PDA

View Full Version : Perche Vmware su server? niubbo chiede info.


GMcomp1
26-04-2016, 15:34
E' ormai moltoc he sento parlare di VMware exsi etc.

ma non ho mai capito a livello lavorativo a cosa serve.

io ho i miei 10 pc in ufficio ,e il mio server vmware.

che benefici avrei ad usare vmware,o meglio ,qualcuno mi descrive gli utilizzi pratici di vmware?

e' una versione figa di virtual box e basta?

Tasslehoff
26-04-2016, 19:24
Perdonami ma non mi è chiara la domanda.
Tu hai un server vmware in ufficio? Immagino lo userete per fare qualcosa, oppure l'avete trovato così com'è tipo monolite di 2001 Odissea nello spazio? ;)

Se lo usate ci sarà qualcuno che può descriverti a cosa serve e cosa ci gira sopra, no?

Gli utilizzi pratici sono fondamentalmente gli stessi di VirtualBox, con la differenza che le VM girano come servizi sul server vmware e non vanno lanciate singolarmente come VirtualBox.
Inoltre hai un'infinità di features aggiuntive (es migrazione a caldo delle vm da un server all'altro, backup a caldo, console remote con cui amministrare il servizio, configurazioni di rete più complesse e granulari, allocazione delle risorse più flessibile e configurabile).

Rispetto anche a ESXi free VirtualBox è un giocattolo, è paragonabile a Vmware Player (seppur meno solido e affidabile imho), buono giusto per far girare qualche vm in locale ma nulla di più

mmiat
26-04-2016, 20:11
altri vantaggi e svantaggi:

+ puoi ottimizzare le risorse, condividendo cpu ram e dischi spesso sottoutilizzati tra più VM

+ facilità di migrazione della macchina (più veloce e non ha bisogno di reinstallare driver dato che per lei non cambia nulla da un server all'altro)

- tutte le VM sono su un unico server, se muore quello muore tutto, per questo poi ci sono caratteristiche aggiuntive quali la migrazione a caldo

teo180
26-04-2016, 21:02
altri vantaggi e svantaggi:

- tutte le VM sono su un unico server, se muore quello muore tutto, per questo poi ci sono caratteristiche aggiuntive quali la migrazione a caldo

Si ma un server generalmente non muore mai, se dovesse farlo è piu veloce spostare tutte le vm che ci sono sopra su un nuovo server anzichè spostare solo un servizio fisico su un server non virtuale con driver ecc.

altra nota positiva è che si usa appunto un solo server anziche 4-5 server mal sfruttati che si traduce in: risparmio di acquisto dei server e risparmio corrente di funzionamento che non è da sottovalutare dato che un server resta acceso h24.

AMD_Edo
27-04-2016, 01:49
Tu hai un server vmware in ufficio? Immagino lo userete per fare qualcosa, oppure l'avete trovato così com'è tipo monolite di 2001 Odissea nello spazio? ;)


:rotfl:

Mi hai fatto cadere dalla sedia dal ridere! Giuro! Sei un grande!

GMcomp1
27-04-2016, 11:09
grazie delle risposte.

mi sono spiegato male ,perche' sono molto confuso :D

in pratica io ho 10 pc e' un server.

Ho seguito qualche guida su internet per usare VMware Workstation per virtualizzare le macchine e metterle su server.

ma non capisco che cosa ci guadagno,sono davvero poco pratico.tipo "se si rompe il pc client" prendi un pc qualsiasi ,apri vmplayer e lavori sulla virtualizzazione" senza perdere tempo macchina.

Esempio.

Ho due pc clean install e un Server.

Virtualizzo i due pc e li metto su Server Vmware.

accendo i pc ,accedo a windows.e accedo con vmware player alle virtualizzazioni su server,e lavoro su quelle. :stordita:

oppure c'e' un modo per accendere il pc ed entrare direttamente sulla virtualizzazione ? Come se fosse un Thin CLient per capirci.

non capisco cosa ci guadagno :help:

O Ancora,ce' possibilita di avere un server con caratteristiche Altissime e creare virtualizzazioni che usano l'hardware del server?ed accedere a quelle anche con pc vecchiotti e meno potenti?

ho bisogno di qualche guida seria e completa :muro:

Dane
27-04-2016, 12:33
grazie delle risposte.

mi sono spiegato male ,perche' sono molto confuso :D

in pratica io ho 10 pc e' un server.

Ho seguito qualche guida su internet per usare VMware Workstation per virtualizzare le macchine e metterle su server.

ma non capisco che cosa ci guadagno,sono davvero poco pratico.tipo "se si rompe il pc client" prendi un pc qualsiasi ,apri vmplayer e lavori sulla virtualizzazione" senza perdere tempo macchina.

Esempio.

Ho due pc clean install e un Server.

Virtualizzo i due pc e li metto su Server Vmware.

accendo i pc ,accedo a windows.e accedo con vmware player alle virtualizzazioni su server,e lavoro su quelle. :stordita:

oppure c'e' un modo per accendere il pc ed entrare direttamente sulla virtualizzazione ? Come se fosse un Thin CLient per capirci.

non capisco cosa ci guadagno :help:

O Ancora,ce' possibilita di avere un server con caratteristiche Altissime e creare virtualizzazioni che usano l'hardware del server?ed accedere a quelle anche con pc vecchiotti e meno potenti?

ho bisogno di qualche guida seria e completa :muro:


Tratto il caso in cui hai un solo server fisico.
Se hai un solo server (inteso come sistema operativo che eroga servizi), e questo è virtualizzato dentro ad esxi (tanto per fare un esempio), hai due vantaggi principali:
- se si rompe il server fisico (o devi semplicemente sostiturlo) sarà più facile spostare il server virtualizzato dentro ad un altro server fisico che gira con esxi.
- se per qualche motivo il SO virtualizzato non riparte hai una console raggiungibile da rete. Non devi essere per forza presente davanti al server


Quel che stai pensando di fare tu (terminal server, ovvero virtualizzare in qualche modo i desktop) si fa. Ma non è detto che per pochi client ne valga la pena.
Entrano in gioco (contemporaneamente) considerazioni riguardo:
- trattamento del parco macchine
- consumi di corrente elettrica
- licenze (devi spostare il grosso delle licenze sul server, ma spesso finisci ingarbugliato con licenze miste client/server/utenti - vedi CAL RDS microsoft per esempio) - occhio che sempre di più te le vendono solo con programmi ad abbonamento, e non "una volta e per sempre"
- che succede se ti si rompe il server? Accetti 1 giorno di fermo aziendale, o raddoppi i server (che con tutta probabilità dovranno essere più prestanti di quello attuale, in quanto dovranno servire anche attività "desktop"), investi in licenze per avere un ambiente HA e consulenze qualificate per impostare/mantere il tutto?



Nel tuo caso tipo il tuo (piccola azienda, un server fisico, fino ad un giorno di fermo tollerabile) userei la virtualizzazione solo per separare i servizi. Per esempio un'istanza di un SO per il fileserver, una per le autenticazioni, una per un DB, una per la posta, ecc. Se ti ritrovi con un problema sul servizio puoi lavorarci non impattando troppo gli altri.
Nella situazione attuale se devi riavviare il server per un aggiornamento al DB togli a tutti la condivisione dei dati.
Immagino che sia cosa, almeno solitamente è così in ambienti "piccoli".

mmiat
27-04-2016, 18:52
Nel tuo caso tipo il tuo (piccola azienda, un server fisico, fino ad un giorno di fermo tollerabile) userei la virtualizzazione solo per separare i servizi. Per esempio un'istanza di un SO per il fileserver, una per le autenticazioni, una per un DB, una per la posta, ecc. Se ti ritrovi con un problema sul servizio puoi lavorarci non impattando troppo gli altri.
Nella situazione attuale se devi riavviare il server per un aggiornamento al DB togli a tutti la condivisione dei dati.
Immagino che sia cosa, almeno solitamente è così in ambienti "piccoli".

personalmente seguo la stessa strada, quando possibile. aggiungo che avendo pochi client, è consigliabile avere qualche "muletto" a disposizione (500€?) nel caso muoia un pc piuttosto che avere una super infrastruttura dal costo spaventoso (10-20.000€?)

GMcomp1
27-04-2016, 20:08
cut

ok ,quindi ad esempio.

ho server vmware e creo che so' 3 macchine virtuali server ,ad esempio,una per file system ,una per il mail server e una per il server di stampa.

se devo aggiornare qualcosa riavvio solo quella virtualizzazione e bon.

mi potreste dire ,con quali software vmware prendere dimestichezza per lavorare in ambiente client/server ?

x9drive9in
29-04-2016, 19:09
ok ,quindi ad esempio.

ho server vmware e creo che so' 3 macchine virtuali server ,ad esempio,una per file system ,una per il mail server e una per il server di stampa.

se devo aggiornare qualcosa riavvio solo quella virtualizzazione e bon.

mi potreste dire ,con quali software vmware prendere dimestichezza per lavorare in ambiente client/server ?
Puoi iniziare con vmware workstation, è la versione che uso attualmente per simulare un virtual lab sul mio portatile (dotato di hardware adatto) senza usare un pc dedicato.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk