View Full Version : Nokia annuncia l'acquisizione di Withings e punta al Digital Health
Redazione di Hardware Upg
26-04-2016, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nokia-annuncia-l-acquisizione-di-withings-e-punta-al-digital-health_62296.html
Nokia annuncia l'acquisizione di Withings, azienda francese specializzata nel settore del Digital Health. Withings produce activity e sleep tracker, bilance e termometri "smart". L'accordo ha un valore stimato di 170 milioni di euro.
Click sul link per visualizzare la notizia.
inkpapercafe
26-04-2016, 10:11
Cosa diavolo hanno intenzione di fare? Acquisire per rivendere come i diritti Here?
Speriamo Nokia ne faccia tesoro e possa portare ad ulteriori sviluppi dell'IoT.
CIAO
Scusate l'off topic.
E' una mia impressione, o HWUpgrade sta diventando davvero una filiale di Amazon?
Stamattina gia' 3 banner pubblicitari di Amazon travestiti da finta news...
Cosa diavolo hanno intenzione di fare? Acquisire per rivendere come i diritti Here?
Va bene che le tecnologie corrono veloci e non sempre si riesce a tenere a mente tutte le genealogie, ma dire che Here è stata acquisita per poi rivenderla mi sembra un po' troppo. Innanzitutto Here è stata sviluppata da Nokia, non comprata già bella pronta (certo ci sono state, ai tempi, acquisizioni strategiche che hanno influito sull'allora sviluppo, come quando nel 2008 comprarono Navtech, ma inserendole in un progetto già pienamente avviato). Poi con la vicenda Nokia-Microsoft (su cui è superfluo dilungarsi) sono cambiate radicalmente le priorità e avendo ricevuto una proposta di acquisizione di quella divisione ad un ottimo (per Nokia) prezzo l'hanno venduta. Non mi sembra proprio un'operazione di bassa speculazione come fatto intendere.
Per quanto riguarda questa nuova operazione, non è dato saperlo, ma c'è da dire che nell'ambito dell'Healthcare Nokia aveva avviato un progetto già alcuni anni fa e probabilmente lo sta ulteriormente sviluppando
Scusate l'off topic.
E' una mia impressione, o HWUpgrade sta diventando davvero una filiale di Amazon?
Stamattina gia' 3 banner pubblicitari di Amazon travestiti da finta news...
Oltre al fatto che in alto c'è scritto "In collaborazione con Amazon", come dovrebbero mantenerlo il sito secondo te?
Oltre al fatto che in alto c'è scritto "In collaborazione con Amazon", come dovrebbero mantenerlo il sito secondo te?
Ovviamente non contesto il fatto che Hwupgrade si finanzi con la pubblicita', ci mancherebbe.
Quello che non gradisco affatto e' il fatto si mescolino gli annunci pubblicitari con le notizie.
lobotom173
26-04-2016, 16:19
Ovviamente non contesto il fatto che Hwupgrade si finanzi con la pubblicita', ci mancherebbe.
Quello che non gradisco affatto e' il fatto si mescolino gli annunci pubblicitari con le notizie.
Nel bene o nel male l' invasività della pubblicità ha "obbligato" tanti ad usare adblock per evitare pop up, filmati & co. , che ci siano news-pubblicitarie riporta tutto ad un livello più bilanciato, ti interessa clicchi non ti interessa skippi.
Dalla newsletter via mail non hai modo di capire se e' new-pubblicita' o new e basta. Lo sai solo dopo che hai cliccato ( e magari letto).
E poi che cavolo vuol dire news-pubblicita'? Mi ricorda tanto quei messaggi subliminali che mettevano nei film.
Per chi giustifica la pubblicita' in nome dell' auto finanziamento vorrei far presente che per i giornali la formula di autofinanziamento la si sceglie per garantire l' indipendenza della testata nel dare le notizie senza condizionamenti esterni.
Ti sembra che qui con le news-pubblicita' stia avvenendo lo stesso?!
Inoltre 5 o 10 anni fa come campava HWup?
No perché di certo la pubblicita' era molto meno invasiva e di gran lunga minore.
Provo a dire la mia: secondo me una newsletter con molte meno notizie ma molto più curate e magari approfondite (e ovviamente meno pubblicita' di qualsiasi forma essa sia) farebbe piacere a molti. Magari non a tutti, ma a molti.
lobotom173
27-04-2016, 06:20
I messaggi subliminali nei film o le frasi sataniche nei testi delle canzoni sono leggende o poco più.
Io giustifico la pubblicità quando posso fruire di qualcosa a titolo gratuito visto che la gente che fa un lavoro la si deve pagare. Potrei avere qualche diritto di critica se pagassi un abbonamento ma così non è, sta all' editore scegliere come arrotondare e non certo all' utente.
Il confronto con i giornali che vendono in edicola le proprie copie, prendono sussidi statali e arrotondano con la pubblicità (e magari qualche gadget più o meno multimediale) è come confrontare una vergine con una prostituta, sopratutto se poi andiamo parlare di indipendenza delle testate.
10 anni fa qui c'era battaglia su processori e schede video, poi siamo passati alla fotografia ed ora agli smartphone. 10 anni fa iPhone non esisteva ed il leader del mercato era nokia che adesso si compra withings perchè i suoi telefoni li fa microsoft, è passata così tanta acqua sotto i ponti della tecnologia in 10 anni che solo pensare di poter campare "come si è sempre fatto" avrebbe significato portare i libri in tribunale 9 anni fa.
Io dico la mia, paghiamo un abbonamento per poter leggere senza pubblicità, avremmo contenuti più ricchi e forse qualche BM in meno (specifico che non è assolutamente rivolto a te ;)) ma la realtà è che internet funziona perchè è gratis (o perchè lo sembra), quelli disposti a pagare per qualcosa sono una fetta probabilmente insignificante.
Dal tuo dicorso quello che mi stai dicendo e': piu' aumentano gli argomenti trattati e piu' deve aumentare la pubblicita' (per mantenerli free).
Io ti sto dicendo:
Preferirei non avere un tuttologo che mi parli di tutto con superficialita' (al limite della comprensione), ma meno argomenti piu' chiari che vadano leggermente piu' in profondita' con conseguente meno pubblicita'.
Ciauz
P.s.: i messaggi subliminali non sono leggende, al contrario sono una scienza ben collaudata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.