PDA

View Full Version : [FILM] The Signal (William Eubank - 2014)


RAEL70
25-04-2016, 22:57
http://pad.mymovies.it/filmclub/2014/01/034/locandina.jpg

Ho già parlato di Eubank, talentuoso regista americano, autore del notevolissimo "Love" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767038), un esordio davvero interessante ed azzeccato.

Tre anni dopo ritorna con "The Signal" e anche questa volta riesce a tirare fuori un film decisamente interessante, ben fatto e mai banale.

Pur potendo contare su una star come Laurence Fishburne, il film ha però in Brenton Thwaites il suo protagonista principale.

Trama:
Nic (Thwaites) è un giovane studente del MIT ed è dotato di una mente brillante (non per nulla è un hacker decisamente bravo); anche l'amico Jonah è uno studente ed è un hacker mentre Haley è una studentessa ed fidanzata con Nic.

Nic usa le stampelle e questo fa pensare che egli sia affetto da distrofia o da un altra malattia degenerativa.

Nic (insieme a Jonah) vuole accompagnare Haley in California anche se, quasi certamente, questa separazione porrà fine alla storia tra i due.

In questo viaggio, i due amici vengono contattati da un hacker di nome Nomad che li sfida a scoprire chi tra loro sia il più bravo.

Nic e Jonah conoscono già Nomad (ma solo di nome, non fisicamente) perché quest'ultimo, bucando i server del MIT, era riuscito a far addossare la colpa a loro riuscendo ad evitare, per un pelo, di essere espulsi dalla prestigiosa università.

Questa volta la coppia di amici vuole vederci chiaro e dopo continui tracciamenti in Rete, riescono a scoprire il punto da dove Nomad trasmette.

Fortunatamente questo luogo si trova lungo la strada per la California e quindi Jonah convince Nic che questa occasione non può essere gettata alle ortiche: hanno la possibilità di conoscere Nomad e di capire il perché li ha presi di mira.

Nic non vorrebbe andare (causa presenza di Haley) ma alla fine la ragazza acconsente e il trio, di notte, arriva in una piccola abitazione del tutto abbandonata da dove sembra provenire il segnale di Nomad.

Nic e Johan entrano nella casa mentre Haley rimane fuori nell'auto; tutto sembra essere abbandonato e quando i due scoprono dei server nello scantinato, dall'esterno arrivano le grida di Haley...

Eubank realizza una struttura quasi perfetta, con leggere cadute di ritmo ma mai con parti noiose ed inutili.

Se "Love" era pura filosofia, "The Signal" mischia mistero e azione con un colpo di scena che ribalta completamente tutto (cosa abbiamo visto finora?) ma che, nel suo sorprendere, spiega fin troppo chiaramente il tutto.

Un minimo di dubbi potevano essere lasciati allo spettatore.

Da vedere.

Trailer (https://youtu.be/M7dtLEk6m1I)

ChristinaAemiliana
26-04-2016, 21:02
Figurati che, quando avevo visto il thread di "Love", volevo approfittarne per chiederti anche di questo. Poi, ieri sera, ho notato che avevi aperto anche questa discussione. :p

Se riesco a liberarmi per un'ora decente, lo vedo già stasera. Sono proprio curiosa, mi sta piacendo questo regista! :D

RAEL70
26-04-2016, 21:09
Figurati che, quando avevo visto il thread di "Love", volevo approfittarne per chiederti anche di questo. Poi, ieri sera, ho notato che avevi aperto anche questa discussione. :p

Se riesco a liberarmi per un'ora decente, lo vedo già stasera. Sono proprio curiosa, mi sta piacendo questo regista! :D

Posso solo dirti che è un film notevolmente differente da "Love".

Non c'è filosofia, il ritmo è più dinamico (senza però mai arrivare alla frenesia) e, tanto per fare un giochino, ci sono alcune citazioni (a mio parere evidenti) di film di culto: riuscirai ad indovinarle? :D

Encounter
28-04-2016, 14:20
L'ho visto tempo fa. Mediocre e finale deludente.

RAEL70
28-04-2016, 18:49
A me è piaciuto e seppur non privo di difetti lo ritengo migliore della maggior parte della robaccia che circola nei cinema attualmente.

Encounter
29-04-2016, 13:15
A me è piaciuto e seppur non privo di difetti lo ritengo migliore della maggior parte della robaccia che circola nei cinema attualmente.

Su questo sono d'accordo al 100% ma anche come B movie mi pare un'occasione mancata...no so se rendo l'idea. Da vedere sicuramente se si ama il genere.

insane74
29-04-2016, 16:16
visto un po' di tempo fa.
mi ha fatto così schifo che non mi ricordo nemmeno il perché! :D :p :D

Niente a che vedere con "Moon" o "Sunshine" o altri film "poco conosciuti" ma decisamente meritevoli.

ovviamente il tutto rigorosamente sotto un grosso IMHO!

RAEL70
29-04-2016, 22:39
Niente a che vedere con "Moon" o "Sunshine" o altri film "poco conosciuti" ma decisamente meritevoli.

Fermo restando che i gusti non si discutono, Moon e Sunshine non sono film che si possono comparare, come tematica, a The Signal.

D'accordo che sono, indiscutibilmente, dei film qualitativamente superiori (ma bisogna anche considerare la differenza di budget) ma ritengo il paragone poco sensato.

The Signal è, a suo modo, uno dei rari film in cui una certa tematica (non posso scriverla per ovvi motivi) è trattata in maniera differente dal solito.

Non può contare su interpretazioni memorabili, non ci sono sequenze indimenticabili ma, alla fine, il prodotto confezionato è degno di essere visto...ovviamente secondo me. :)