View Full Version : Consiglio acquisto nuova VGA
Ciao, prima di tutto volevo ringraziare anticipatamente chi è entrato in questa discussione e spende del tempo per consigliarmi una nuova scheda video.
Provengo da una 3d Club HD6870 overclocked edition che ai suoi tempi mi ha regalato davvero molte emozioni ma ora con GTA V fa sentire i suoi anni (mai visti 60 FPS in alcun settaggio grafico scelto).
Il mio PC ha un CPU AMD A10 7850K, due banchi di RAM HyperX HX321C11SRK278 (2x4GB), una mobo Gigabyte GA-F2A88XM-D3H e un monitor Acer X233H. (Spero di non aver tralasciato uno o più componenti che vi servono sapere).
Non ho intenzione di effettuare overclock.
IL PC lo userò per il gaming prevalentemente e in secondo piano anche gli scopi "home". Ora come ora mi piace molto giocare a GTA V, un domani chissà cosa uscirà?
Il mio budjet non è ben definito, diciamo che spendo quello che c'è da spendere, comunque meglio puntare su AMD che comunque sia non ho molti soldi a disposizione.
Giocherò alla risoluzione 1080p, e via cavo VGA addirittura perchè il mio Acer X233H ha solo l'uscita VGA.
Sapphire R9 380 4GB. La mia esperienza mi ha portato a scegliere questa VGA da solo perchè ho letto su internet che la Sapphire è la migliore in campo AMD siccome fa solo VGA AMD. Ho scelto proprio la R9 380 4GB perchè anche tutt'ora mi sembra che se la cavi sufficientemente bene e a me serve una VGA che mi duri quei 4 anni prima del prossimo grande upgrade del mio PC. Su amazon sta a 200€, a me sembra proprio la VGA che fa al caso mio ma in definitiva cedo la parola a voi esperti!
celsius100
25-04-2016, 21:55
Ciao
bisognerebbe vedere che alimetnatore e case hai
cmq ci sono sia Nvidia che AMD che ogni fascia di prezzo quindi puoi valutare entrambi i produttori
se hai sui 200 euro si la migliore e l'R9 380, sapphrie con la Nitro ha fatto un'ottima shceda madre nn sono male nenahce gigabyte windforce o XFX DD
ti serve un adattatore DVI-VGA xke le nuove schede video hanno solo connessioni digitali (cioe nn hanno piu uscite vecchie analogiche come la VGA)
Grande Celsius! Mi hai fatto proprio tu la configurazione attuale ricordi? Abbiamo messo un bel be quiet! System Power 7 400W (so che tu mi hai consigliato il 450W ma ci sono stati problemi di budjet). E allora se mi dici così procedo con l'acquisto di questa bella R9 via! Speriamo che il PSU basti, se vedo che si spegne nel bel mezzo della sessione di gaming ricompro anche il PSU ahahah. Per quando riguarda l'adattatore un tempo lo avevo con la mia HD6870 ora non so che fine abbia fatto ma alla più brutta lo comprerò di nuovo.
celsius100
25-04-2016, 22:12
e giusto giusto, diciamo ceh nn lascia tanto margine, x quello solitamente ci metterei un 450W
si mi ricordo anche se nn era penasto x una vga dedicata all'inizio il pc
Ora valuto se me la sento di sfidare la sorte, se me la sentirò posterò qua qualche dettaglio sulle prestazioni della nuova VGA. Grazie ancora comunque e buona serata! (Vero non era pensato ma purtroppo sono sopraggiunte vecchie voglie di nerdare a GTA V ahaha)
celsius100
25-04-2016, 23:14
prego, anceh a te :)
Siccome la r9 380 come ha giustamente detto celsius ha solo uscite digitali, il convertitore dvi-vga da comprare dovrebbe essere di tipo attivo vero? perchè quelli da pochi euro non vanno, e quelli di tipo attivo oltre a costare un pochino non danno la sicurezza di funzionare e nel caso andassero, non è detto che vadano a dovere. Almeno ricordo questo quando avevo il mio precedente monitor full HD con uscita vga e dovevo prendere la 290. Risultato? cambiai monitor e anche scheda video :asd:
celsius100
26-04-2016, 00:15
Siccome la r9 380 come ha giustamente detto celsius ha solo uscite digitali, il convertitore dvi-vga da comprare dovrebbe essere di tipo attivo vero? perchè quelli da pochi euro non vanno, e quelli di tipo attivo oltre a costare un pochino non danno la sicurezza di funzionare e nel caso andassero, non è detto che vadano a dovere. Almeno ricordo questo quando avevo il mio precedente monitor full HD con uscita vga e dovevo prendere la 290. Risultato? cambiai monitor e anche scheda video :asd:
si esatto
però poi varia anceh in abse al produttore la Nitro ceh io sappia ha una DVI-I e quinid in teoria basta anceh una adattatore normale VGA
si esatto
però poi varia anceh in abse al produttore la Nitro ceh io sappia ha una DVI-I e quinid in teoria basta anceh una adattatore normale VGA
Ti ringrazio per la precisazione, non sai quanto rosicai dover cambiare monitor ( il mio vecchio LG mi piaceva assai :cry: ) solo perchè non avevo più uscite analogiche alla vga :muro:
Che ci fossero problemi anche con degli adattatori a seconda di che VGA e che monitor hai non lo sapevo proprio, grazie dell'informazione! Allora per essere sicuri cambio anche quello, faccio un downgrade di dissipatore e case così da permettermi il tutto. Credo che mi dirigerò verso la sezione monitor ove chieder consilium! Eccellente..
celsius100
26-04-2016, 12:08
prima di cambiar tutto prova un semplice adattatore nn si sa mai (delle volte sono anche in dotazione nella scatola della scheda video)
Prima quando avevo la HD6870 e sempre questo stesso monitor sono andato in un negozietto qui dietro casa mia a comprarlo questo adattatore VGA/DVI ma non sapevo della differenza tra attivo e passivo e andava tutto bene. Sapevo che non avrei avuto la stessa resa di un cavo HDMI ma amen. Quindi la mia vecchia HD6870 aveva l'uscita DVI analogica e passiva? Quindi alla fine dei conti devo scrivere su Amazon adattatore VGA/DVI active? (l'ignoranza è una brutta bestia scusate per le domande che vi appariranno molto sciocche)
celsius100
27-04-2016, 23:01
si basta scrivere vga adattatore attivo e cercare poi quello con dvi o hdmi, il problema e che costicchiano e nn sempre funzionano
x cui cmq prima proverei un adattatore normale
Non l'ho comprata più quella VGA sopratutto perchè AMD la vorrei abbandonare per un discorso di marche (vorrei solamente componenti della miglior marca). Ho un budjet di 350€ e verso ottobre se tutto va bene ne compro una nuova. Cosa mi consigliate? A me piacerebbe la Asus GTX 1060. Se ho ben capito quindi devo comprare anche PSU, Monitor e cavo HDMI, giusto? Beh allora dedico 100€ al PSU e 300€ al monitor (sono indeciso su che budjet dedicargli). Ho visto il Cooler Master V650 come PSU che mi interessava mentre per quanto riguarda il monitor, sul sito della Asus non ne ho trovato uno che faccia al caso mio. Come cavo HDMI su Amazzonia ho visto un certo AmazonBasic senza modello scritto.
celsius100
09-09-2016, 21:18
AMD e un'ottima marca xke pensi ceh nn sia cosi?
cmq 1060 6gb (ce pure da 3gb) o 480 8gb (ce pure da 4gb) vanno benone, la prima melgio coi giochi dx11 mentre l'altra coi giochi dx12
hai preferenze sulla caratteristiche del monitor, pollici, risoluzione ma anche sul tipo di pannello IPS, VA, TN
se deve avere tempi di risposta bassi 1/2ms o se ti interessano i 120/144Hz o il free/g-sync?
bastano 500-550W se l'alimentatore e di qualità
pensi di fare overclock sulla cpu?
Ho sempre sentito dire che NVIDIA sia migliore di AMD, non tanto negli FPS dove so che tutte e 2 hanno giochi ottimizzati per una specifica casa ma nei driver.
Discorso monitor purtroppo posso solo dirti che non vorrei scendere sotto i 24" e il FullHD di risoluzione. Per le altre tecnologie che hai nominato non ne so nulla scusami.
Si, sarebbe bello risparmiare sull'alimentatore ma la Cooler Master, nella serie V, ha fatto il V550 che non trovo in vendita e poi c'è il V650.
Assolutamente non effettuerò OC.
celsius100
10-09-2016, 21:05
si 10 anni fa Nvidai come driver era migliore ma poi si sono livellati e bene o male oggi se metti due shcede video AMD/Nvidia di pari fascia nessuno potrebbe dire la marca di scheda video xke nn noterebbe differenze ad occhio
in questo mometno il top x il gaming sono i monitor IPS e dotati di free/g-sync però ovviametne costano piu degli altri, vedi se sono features ceh ti interessano senno si puo spendere meno
altri ottimi ali sono gli Evga supernova GS o G2 da 550W dagli un'occhiata
io un pensierino all'overclock lo farei, basta avere un buon dissipatore aftermarket, cosi nn sentirai la necessita di fare ulteriori upgrade
Va bene, la smetto con questi pensieri razzisti contro la AMD. :D
Ho letto di cosa si trattano queste 2 features ed è innegabile che sono utili ma sinceramente il problema dello screen tearing non l'ho mai avuto o forse notato sarebbe meglio dire. Quindi anche per questo non le voglio.
Ho visto quei 2 PSU ma su Amazzonia costano come il V650 circa. A questo punto prendo il V650 no?
Non ho mai fatto OC e non saprei dove iniziare, se mi consigli di farlo lo faccio, potresti linkarmi una bella guida per favore? Mi risparmieresti un sacco di tempo. I componenti li ho scritti in firma per comodità, ho un Kraken X61 quindi potrei permettermelo. Comunque scusa la domanda, come mai me lo consigli un po di OC?
celsius100
12-09-2016, 12:03
oltre al tearing eviti anche stuttering e ghosting/effetti scia, inotlre free/g-sync e utile x avere la fluidita di gicoare con 60 fps fissi anche quando si fanno 35/45 fp, xke rende il v-sync adattabile al n° di fps generati dalla vga
quindi x un gamer e la masima godibilità possiible :D
i supernova sono fatti un po meglio però, considera che i cooelr amster serie V sono della Enhance Electronics, un discerto produttore taiwanese che fa modelli di fascia media e alta di buona/mediocre fattura a seconda della vewrsione
i GS sono prodotti da Seasonic e i G2 da Super Flower che sono i due produttori di hardware dedicato all'alimentaizone migliori al mondo, come dire BMW rispetto a lamborghini-ferrari, la BMW fa buonissime macchine ma nn ha un V12 da 700 cavalli fra i propri modelli
xke puoi fare a gratis overclock e migliorare un po le prestazioni
nn ce una guida specifica, se guardi nella seizone voerclock trovi gia però dei thread in cui ne parlano oppure nella seizone processori ce una discussione sulle apu e anche li puoi eventualemten chiedere a chi ha una D3H e un A10 in oc che parametri ha messo su, senza star li a salire manualmente step by step
Ok mi hai convinto, puntiamo sul free-sync siccome le nuove VGA della AMD sono ottimizzate per le nuove dx12 e quelle della NVIDIA per le vecchie dx11.
Non immaginavo che la CM potesse peccare in ambito PSU, allora prendo l' EVGA SuperNOVA G2 da 550 W; e un componente lo abbiamo scelto, grazie. Adesso porto la CPU a 3.8GHz, anche se non trovo una discussione con i miei stessi componenti non fa niente no? L'importante è che faccio le cose generali come disabilitare il turbo boost da quello che ho letto.
La RX 480 ho paura che sia troppo poco potente per le mie esigenze, anche perchè abbiamo ancora 45€ di budjet disponibile per l'acquisto, e se attendo una probabile RX 490, Fury II o come si chiamerà? Cosa ne pensi del MG279Q? Ha il pannello IPS da 27" e il refresh a 144Hz, è WQHD e a il Free-sync. l'unica pecca sono i 4ms di tempo di risposta che comunque sono minori rispetto ai 5ms del mio attuale monitor.
celsius100
12-09-2016, 13:46
nn e che pecchi, la serie V e cmq fatta di buoni alimetnatori però visto ceh tanto ti bastano meno di 650W ce anceh di meglio a pari prezzo
sisi, le cose da fare sono sempre quelle, se poi becchi qualcuno con la tua stessa configurazione puoi prendere tutti i aprametri uguali, senno cmq alzare il moltiplicatore e poi controllare i voltaggi sono standard x tutti i tipi di overclock
piu sali di risoluzione e piu però devi pomparre la scheda video, se punti i 1440p devi guardare le schede video dai 400 euro in su
Perfetto allora aspetto l'uscita delle polaris di fascia alta. Una domanda, avendo 8GB di RAM se acquisto una scheda video da 8GB di ram dedicata non succede nulla o devo cambiare anche la RAM?
aled1974
12-09-2016, 18:43
non succede nulla, vai tranquillo, la ram di sistema e la vram dedicata sulla scheda video sono del tutto indipendenti per capacità e prestazioni ;)
c'è chi ha 32gb di ram con una scheda video da 4gb (ops, 3.5+0.5 volevo dire) e chi ha 4gb di ram con una scheda video da 12gb :asd:
certo però che se aspetti le polaris di fascia alta fai in tempo ad andare in pensione.... ovvero dato che siamo in Italia a morire bello, contento, e centenario :D
Polaris end of game, le prossime future Amd sono le schede video Vega, ma dovrai aspettare Q1 2017, ovvero una data random tra il 1 gennaio e il 30 marzo.... insomma, non la pensione ma fai in tempo a cambiare lavoro, casa, città, morosa (o moglie) e pure animale domestico :rotfl:
ciao ciao
P.S.
se vuoi i 1440p con un buon framerate io direi gtx 1070 o esagerando gtx 1080.... oppure aspetta Vega :D
Ahahahah, cavolo allora potrebbe essere un'opzione importante, ok dai una base me la avete data adesso me la vedo io, grazie :sofico: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.