View Full Version : Asus H170I-PLUS D3 - solo DDR3?
chichino84
25-04-2016, 09:36
Salve a tutti!
Ho finalmente deciso di entrare nel mondo m-itx e, data la scarsa scelta che il mercato delle schede madri offre, ho puntato abbastanza deciso su questa mb, in accoppiata ad un i5 skylake (anche su questo avrei dei dubbi ma cerco di non andare subito off topic...) e 8 GB di RAM.
Sono io che non capisco bene o effettivamente questo modello supporta esclusivamente RAM DDR3?! Non doveva essere appunto il passaggio alle DDR4 uno dei punti chiavi del nuovo chipset? Dal manuale sul sito Asus (http://goo.gl/qtZMt3) a me sembrerebbe proprio così ma chiedo per sicurezza a voi. E cosa implica una limitazione del genere?
Grazie!
celsius100
25-04-2016, 15:10
Ciao
si D3 in fondo al nome indica che supprta solo ddr3
ce il rischio ceh la cpu si rovini con le ddr3 xke sono molto delicate e sarebbe meglio usarle solo con ddr4
http://www.tomshw.it/news/intel-a-tom-s-hardware-con-le-cpu-skylake-meglio-non-usare-le-ddr3-70478
cmq ceh uso fai del pc? budget x cpu, scheda madre e ram?
chichino84
25-04-2016, 16:45
E come si risolve questo paradosso?! Usando delle memorie DDR3L?
L'uso che farò di questo mini pc è un po' a tutto tondo: diciamo 30% office, 50% htpc , 20% gaming leggero a 1080p/60 fps (se la mia GTX 670 lo permetterà). Ovviamente no overclock, l'unico obiettivo che mi sono prefissato è quello della silenziosità massima; proprio per questo avevo scelto la mb Asus, poichè è l'unica itx di fascia non-z ad avere 2 connettori PWM per le ventole del case. A questo punto il budget è andato a farsi benedire ma, in linea di massima, vorrei risparmiare su ram e cpu, trovando il miglior compromesso qualità/prezzo/longevità.
celsius100
25-04-2016, 17:22
beh la silenziosita dipende dal dissipatore ceh metti sul processore, da quello sulla scheda video, dall'alimentatore e dal case
cmq x fare quelle cose e giocare un po ti basta anceh un pentium da 50 euro o un athlon da 70 euro, tanto ti fara piu da "tappo" la scheda video
ceh case hai di preciso?
chichino84
25-04-2016, 18:10
Il case che ho preso è il Fractal Design Node 304. Era da un sacco che l'avevo adocchiato e a 72 € non ho saputo resistergli!
Il resto della lista prevede:
- Dissi Scythe Kotetsu (l'unico pezzo su cui sono sicuro al 100%)
- PSU Corsair RM550x o EVGA SuperNOVA GS 550W
Poi sostituirei le 2 ventole frontali con 2 Noctua NF-A9 PWM e quella posteriore da 140mm con una NF-A14 PWM che già ho.
A rigore sarei d'accordo ma, provenendo da un core2duo, mi sentirei più "sicuro" ad avere una CPU su cui far affidamento per altrettanto tempo. E non escludo che, se ne varrà la pena, potrei passare ad una VGA Pascal la prossima estate. Pentium o athlon potrebbero andarmi stretti tra troppo poco.
Tornando in topic, ho letto qualcosa sulla questione e i problemi delle ddr3 su skylake sembrano essere circoscritti ai casi di moduli che operano sopra 1,4 V e frequenze >1866 MHz. Che faccio, me la rischio o passo alla ricerca di una mb z170?
celsius100
25-04-2016, 22:03
sicurametne andrei di ddr4 se punti su skilake senno tanto vale metterci una proposta haswell (serie 4xx0) se vai di ddr3
quindi ad esmepio MSI B150I GAMING PRO
oppure Asrock H97M-ITX (ce ne sono anceh da cercare nell'usato voelndo di schede simili, anche se sono un po rare)
se vuoi farlo diventare un pc da gaming puo ci metterei un I5 6400 o 6500 (4440/4460/4590), se nn e prorpio da hardcore gaming e se nn pensi di mettrrci una pascal/polaris ad 2/400 euro ti puo anceh bastare un pentium
il SuperNOVA e una spanna meglio
chichino84
26-04-2016, 16:11
E allora mi sa che la mia ricerca è già finita, non mi resta che puntare sul modello Z della stessa scheda se voglio il controllo pwm ed evitare problemi di compatibilità.
Certo che le queste mb itx costano davvero uno sproposito... Grazie delle dritte!
celsius100
26-04-2016, 22:08
figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.