View Full Version : SSD e GAMING PC
Nhirlathothep
24-04-2016, 17:03
1) - oggi ho notato che BLACK OPS 3 ha avuto un miglioramento di prestazioni maggiore installandolo su ssd che cambiando gpu. (qualcosa di simile avviene anche con GTA V, ma li sono molto anche i caricamenti, mentre qui aumentano proprio gli FPS, sopratutto durante il primo minuto del match quando carica le textures)
Altri lo hanno notato?
2) - oggi ho anche notato che i miei giochi (GTAV-BF3-BF4-BFHL-Titanfall-COD...) occupano 1.5 TB, e che quindi si deve comunque fare una cernita anche con SSD da 1 TB
Voi come fate? li installate tutti su SSD o solo i piu' recenti?
Io ho tutti giochi infiniti, doe il sp conta poco o non c'e'e si possono rigiocare sempre. quindi il vecchio discorso "finito lo cancello" non esiste.
Nhirlathothep
24-04-2016, 20:57
tutti con ssd da 2tb?
o ho preso troppi giochi ?:)
Non usare l'SSD per i giochi...è uno spreco.
29Leonardo
25-04-2016, 07:45
Non usare l'SSD per i giochi...è uno spreco.
già, meglio tenerli installati su un cavier green.... :asd:
@Nhirlathothep
In effetti se hai tutti quei giochi installati contemporaneamente e non vuoi rinunciare a nessuno di essi è un bel problema, non mi è mai capitato di giocare a piu' giochi mp contemporaneamente quindi anche con il mio misero ssd da 250gb ce la faccio tranquillamente (gioco solo a ro2 e chivarly che occuperanno scarso 20-30gb credo)
rattopazzo
25-04-2016, 08:02
Basta installare sull'SSD solo i giochi che si usano più frequentemente o quelli più pesanti
un miglioramento degli FPS non credo proprio, a meno che prima lo stuttering dovuto ai continui caricamenti abbassava la media, in ogni caso un miglioramento nella velocità dei caricamenti si avrà quasi certamente.
già, meglio tenerli installati su un cavier green.... :asd:
Beh, non su un green, ma un blue basta e avanza nella stragrande maggioranza dei casi. Su ssd ci installi solo roba che necessita di streaming/caching (esempio open-world) per agevolare i caricamenti, il resto può stare tranquillamente su hdd.
29Leonardo
25-04-2016, 09:47
Beh, non su un green, ma un blue basta e avanza nella stragrande maggioranza dei casi. Su ssd ci installi solo roba che necessita di streaming/caching (esempio open-world) per agevolare i caricamenti, il resto può stare tranquillamente su hdd.
I caricamenti piu' veloci gli hai ovunque non solo nei giochi open-world dato che tutti i giochi fanno letture/scritture su disco, ad esempio nei giochi mp serve ad accedere prima nella mappa a patto di avere anche un ottima connessione, ovviamente su altre tipologie di giochi i benefici sono minori e la loro permanenza su un ssd è superflua.
Per il resto nel mio caso l'hdd meccanico ormai lo uso solo nei NAS dato che sul rapporto prezzo/GB sono ancora imbattuti, nel mio PC silent gli ho eliminati per via del rumore.
Ovviamente i caricamenti rapidi li hai ovunque, il mio commento si riferiva a dove hai vantaggi specifici e mi sono limitato a porre solo un esempio.
Personalmente i giochi che tengo (o che ho a loro tempo tenuto) su ssd, li posso contare sulle dita di una mano ;)
PS: altra cosa che ripeto da anni è quella di tenere anche il file di paging su ssd. Non posso credere che ancora oggi c'è chi scrive guide specifiche consigliando di disabilitare il file di paging per "salvare" la vita degli ssd e consiglia ti metterlo su hdd meccanico :rolleyes:
29Leonardo
25-04-2016, 10:31
Personalmente i giochi che tengo (o che ho a loro tempo tenuto) su ssd, li posso contare sulle dita di una mano ;)
Personalmente li conto sulle dita di una mano perchè ho solo un ssd da 250gb in cui a malapena ci entrano i TES e i FALLOUT stra-moddati, quindi ti lascio immaginare cosa significherebbe far girare tutta quella roba su un hdd meccanico, si friggerebbe solo al caricamento del menu uniziale :D
PS: altra cosa che ripeto da anni è quella di tenere anche il file di paging su ssd. Non posso credere che ancora oggi c'è chi scrive guide specifiche consigliando di disabilitare il file di paging per "salvare" la vita degli ssd e consiglia ti metterlo su hdd meccanico :rolleyes:
Purtroppo di questi presunti esperti e relative guide è pieno il web, fin quando si limitano a dare consigli per ste cose è poco il danno, il problema è ben piu grave se ti imbatti in qualche guida sui medicinali o le diete :doh:
Non tornerei ad un HD meccanico neanche morto.
Il mio Samsung 850 EVO da 250 giga garantisce ottime prestazioni con ogni gioco e con ogni applicazione.
Ora che i prezzi sono scesi nessuno dovrebbe viaggiare su HD meccanici (se non per lo storage: il mio Caviar Green da 2 tera fa ottimamente il suo lavoro in quel caso).
Th4N4Th0S
25-04-2016, 12:57
PS: altra cosa che ripeto da anni è quella di tenere anche il file di paging su ssd. Non posso credere che ancora oggi c'è chi scrive guide specifiche consigliando di disabilitare il file di paging per "salvare" la vita degli ssd e consiglia ti metterlo su hdd meccanico :rolleyes:
Mi spieghi questa cosa del file di paging? perchè proprio per una di queste guide ero tentato di spostare il file di paging dall'ssd all'hdd meccanico. :)
Mi spieghi questa cosa del file di paging? perchè proprio per una di queste guide ero tentato di spostare il file di paging dall'ssd all'hdd meccanico. :)
Semplicemente non farlo, basta pensarci un attimo, parliamo di memoria virtuale che va appunto ad estendere quella reale disponibile sul sistema, è un controsenso metterla su un dispositivo lento quando se ne ha a disposizione uno veloce. Al massimo posso capire chi consiglia di spostarlo su un secondo ssd, ma di certo non quando si dice di metterlo sul meccanico per salvare la vita al ssd, tanto vale essersi presi un ssd se non si gode dei suoi vantaggi.
Così come è sbagliato pensare "io ho TOT RAM, il paging non mi serve" non è vero. Il paging serve e la dimensione dipende dall'utilizzo che ne facciamo del sistema. Certamente quello gestito in automatico da Win è non molto conservativo, in quanto tende a dimensionarlo spesso più delle reali esigenze, ma metterci mano senza avere reali idee di come dimensionarlo (e basarsi solo sui consigli letti sul web che è roba estrapolata dalle guide per Win XP e nonni) porta solo ad avere, presto o tardi, il famoso errore di memoria insufficiente (era un classico nel thread di Skyrim o di quello di Shadows of Mordor).
Th4N4Th0S
25-04-2016, 16:05
Semplicemente non farlo, basta pensarci un attimo, parliamo di memoria virtuale che va appunto ad estendere quella reale disponibile sul sistema, è un controsenso metterla su un dispositivo lento quando se ne ha a disposizione uno veloce. Al massimo posso capire chi consiglia di spostarlo su un secondo ssd, ma di certo non quando si dice di metterlo sul meccanico per salvare la vita al ssd, tanto vale essersi presi un ssd se non si gode dei suoi vantaggi.
Così come è sbagliato pensare "io ho TOT RAM, il paging non mi serve" non è vero. Il paging serve e la dimensione dipende dall'utilizzo che ne facciamo del sistema. Certamente quello gestito in automatico da Win è non molto conservativo, in quanto tende a dimensionarlo spesso più delle reali esigenze, ma metterci mano senza avere reali idee di come dimensionarlo (e basarsi solo sui consigli letti sul web che è roba estrapolata dalle guide per Win XP e nonni) porta solo ad avere, presto o tardi, il famoso errore di memoria insufficiente (era un classico nel thread di Skyrim o di quello di Shadows of Mordor).
ok thanks, quanto consiglieresti di metterlo?(ho 8GB di ram)
Fino a non molto tempo fa ti avrei detto tra 1-2 GB (valore prettamente indicativo perché, ripeto, dipende dall'uso che ciascuno di noi fa del sistema), ma ora ti dico molto più semplicemente di lasciarlo gestire da win, soprattutto coi titoli degli ultimi anni.
Mettetelo su SSD senza stare a pensarci troppo, tanto ci vuole una vita prima che le celle si deteriorino.
Detto questo, un SSD è comunque molto (ma molto) più lento della ram, quindi non è mai bene che il sistema debba ricorrere allo swap... Se accade è meglio aggiungere altra memoria.
già, meglio tenerli installati su un cavier green.... :asd:
Esattamente...vanno che è un piacere....il Blue credo sia il migliore, ma io ho puntato sull'affidabilità e fidati che non c'è sta grande differenza.
L'SSD per i giochi è come andare a fare la spesa col ferrari.....io personalmente lo uso per software che lo richiedono e che ne traggono reali benefici....aspettare 5 secondi in meno per un caricamento iniziale di un gioco non è di certo una mia priorità.
29Leonardo
25-04-2016, 18:21
Esattamente...vanno che è un piacere....il Blue credo sia il migliore, ma io ho puntato sull'affidabilità e fidati che non c'è sta grande differenza.
L'SSD per i giochi è come andare a fare la spesa col ferrari.....io personalmente lo uso per software che lo richiedono e che ne traggono reali benefici....aspettare 5 secondi in meno per un caricamento iniziale di un gioco non è di certo una mia priorità.
Dopo aver letto il post mi sarei fidato anche se mi avessi detto di aver visto gli asini che volano guarda :asd:
Esattamente...vanno che è un piacere....il Blue credo sia il migliore, ma io ho puntato sull'affidabilità e fidati che non c'è sta grande differenza.
L'SSD per i giochi è come andare a fare la spesa col ferrari.....io personalmente lo uso per software che lo richiedono e che ne traggono reali benefici....aspettare 5 secondi in meno per un caricamento iniziale di un gioco non è di certo una mia priorità.
Dipende dal gioco. Alcuni titoli (tipo GTA V o BF4) senza ssd ci mettono una vita ad avviarsi, con altri la differenza è molto minore e non vale la pena.
Dopo aver letto il post mi sarei fidato anche se mi avessi detto di aver visto gli asini che volano guarda :asd:
Attualmente ho tipo 200GB liberi sull'SSD...quindi secondo te non lo uso perchè mi diverto a farmi del male da solo....ti illumino, la risposta è no perchè vanno semplicemente benissimo anche sull'HD....o forse credi che non abbia mai provato ad installarli sia su SSD che su HD per vedere la differenza....
Ma per favore cerca di pensare a cose ben più serie che risparmiare 2 sec di caricamento solo perchè è figo...e adesso che intervenga pure l'admin a bannarmi, non mi interessa...penso solo che a gente come te vada risposto a tono...gli SSD di certo non servono per giocare ora come ora, e questo è un dato di fatto. Poi se voi bimbi avete soldi da buttare, perchè è figo, questo è un'altro discorso...ognuno fa come gli pare....ma non venirmi a dire che non si può fare a meno che giocare su un SSD, perchè è una stronzata...nel 99% dei casi non c'è nessuna differenza. Il resto sono solo cazzate. Punto.
29Leonardo
25-04-2016, 18:57
Attualmente ho tipo 200GB liberi sull'SSD...quindi secondo te non lo uso perchè mi diverto a farmi del male da solo....ti illumino, la risposta è no perchè vanno semplicemente benissimo anche sull'HD....o forse credi che non abbia mai provato ad installarli sia su SSD che su HD per vedere la differenza....
Ma per favore cerca di pensare a cose ben più serie che risparmiare 2 sec di caricamento solo perchè è figo...e adesso che intervenga pure l'admin a bannarmi, non mi interessa...penso solo che a gente come te vada risposto a tono...gli SSD di certo non servono per giocare ora come ora, e questo è un dato di fatto. Poi se voi bimbi avete soldi da buttare, perchè è figo, questo è un'altro discorso...ognuno fa come gli pare....ma non venirmi a dire che non si può fare a meno che giocare su un SSD, perchè è una stronzata...nel 99% dei casi non c'è nessuna differenza. Il resto sono solo cazzate. Punto.
Ma chi sei il fake di gaxel? Quel punto finale mi ricorda tanto il suo modo di fare... dove pretendeva pur scrivendo cavolate di aver ragione pure sull'onnipotente.
Per il resto evito di commentare perchè è chiaro che non sai di cosa stai parlando oltre che mi sembri il classico personaggio che non sa mai farsi una risata...
Smettetela, e sia chiaro che non lo ripeto.
Mettetelo su SSD senza stare a pensarci troppo, tanto ci vuole una vita prima che le celle si deteriorino.
Detto questo, un SSD è comunque molto (ma molto) più lento della ram, quindi non è mai bene che il sistema debba ricorrere allo swap... Se accade è meglio aggiungere altra memoria.
metterlo è vero, si dovrebbe, ne sento la mancanza per certe cose c'è poco da fare.
ma per i giochi a me cambierebbe meno di zero se non in casi particolari onestamente (fermo restando che non gioco online), quindi non ce li butterei i giochi sull'SSD se non appunto in certi casi.
ad esempio se appena mi rimetto a moddare un gioco bethesda ho l'SSD allora lo metto lì certamente.
metterlo è vero, si dovrebbe, ne sento la mancanza per certe cose c'è poco da fare.
ma per i giochi a me cambierebbe meno di zero se non in casi particolari onestamente (fermo restando che non gioco online), quindi non ce li butterei i giochi sull'SSD se non appunto in certi casi.
ad esempio se appena mi rimetto a moddare un gioco bethesda ho l'SSD allora lo metto lì certamente.
Credo che Capozz facesse riferimento al paging di cui parlavo nel post sopra, dove appunto consigliavo di lasciarlo su ssd invece che seguire le "guide" varie che consigliano di spostarlo sul meccanico per "salvare" ssd.
Ma chi sei il fake di gaxel? Quel punto finale mi ricorda tanto il suo modo di fare... dove pretendeva pur scrivendo cavolate di aver ragione pure sull'onnipotente.
Per il resto evito di commentare perchè è chiaro che non sai di cosa stai parlando oltre che mi sembri il classico personaggio che non sa mai farsi una risata...
Di risate me ne faccio un sacco leggendo i tuoi commenti.....dove tu credi di sapere di cosa stai parlando....prova ad usare photoshop o premiere seriamente su un SSD e su un HD, li si che c'è differenza....mica su un giochetto da bambini che quello che usa principalmente è la ram e la scheda video.
Informati, fai dei test e poi ne riparliamo....poi come già detto ognuno è libero di fare come vuole.
Credo che Capozz facesse riferimento al paging di cui parlavo nel post sopra, dove appunto consigliavo di lasciarlo su ssd invece che seguire le "guide" varie che consigliano di spostarlo sul meccanico per "salvare" ssd.
ops nella prima frase ho letto "compratelo un SSD". cosa che in effetti almeno sul PC che uso di solito dovrei fare anche se non per i giochi.
riguardo il file di paging vabè, si è cominciato a far casino con i consigli già dai tempi in cui la RAM cominciava ad essere abbastanza..."e disattivalo"...consiglio sbagliato.
Ale55andr0
25-04-2016, 19:20
già, meglio tenerli installati su un cavier green.... :asd:
io ho proprio un caviar green, quasi 4 anni, zero problemi nei giochi, perchè asdi? :confused:
Mettetelo su SSD senza stare a pensarci troppo, tanto ci vuole una vita prima che le celle si deteriorino.
e perchè chi come me "effecinqua" abbestia e ricarica più volte un save prima di un filmato per rivederlo in quei giochi solo subbati che hanno i sottotitoli non solo microscopici, ma che vanno a 2mila? (uno a caso, the witcher 3 :rolleyes: )
Di risate me ne faccio un sacco leggendo i tuoi commenti.....dove tu credi di sapere di cosa stai parlando....prova ad usare photoshop o premiere seriamente su un SSD e su un HD, li si che c'è differenza....mica su un giochetto da bambini che quello che usa principalmente è la ram e la scheda video.
Informati, fai dei test e poi ne riparliamo....poi come già detto ognuno è libero di fare come vuole.
2 settimane visto che il richiamo lo hai snobbato completamente.
29Leonardo
25-04-2016, 19:27
io ho proprio un caviar green, zero problemi nei giochi, perchè? :confused:
Non ho scritto da nessuna parte che su hdd meccanico si hanno problemi, ho detto che in situazioni in cui si hanno giochi molto moddati o giochi multiplayer online dove vengono caricate diverse mappe mentre si gioca c'è una netta differenza nella velocità di caricamento che non si riduce a 5 fantomatici secondi...
Parlando per esempi sia in tf2 che in ro2 rispetto a quando usavo l'hdd a parità di connessione adsl con l'ssd molte volte sono riuscito a entrare prima nel gioco e scegliere la classe che volevo, cosa non possibile quando ci mettevo 2 minuti per caricare solo la mappa... e non sto parlando nemmeno di un disco meccanico a 5200rpm ma un samsung spinpoint f3 da 7200rpm.
La battuta sul caviar green era riferita all'altro utente che sostiene non vi sia alcuna differenza tra i due.
Ale55andr0
25-04-2016, 19:31
Non ho scritto da nessuna parte che su hdd meccanico si hanno problemi, ho detto che in situazioni in cui si hanno giochi molto moddati o giochi multiplayer online dove vengono caricate diverse mappe mentre si gioca c'è una netta differenza nella velocità di caricamento che non si riduce a 5 fantomatici secondi...
si, ma siccome ha fatto ironia citando un modello specifico (come se fosse un noto rottame...) mi chiedevo perchè. Per la cronaca, io ho skyrim stra-moddato e con il famoso ugridtoload alticcio....:D
si, ma siccocme hai asdato facendo ironia citando un modello specifico (come se fosse un noto rottame...) mi chiedevo perchè. Per la cronaca, io ho skyrim stra-moddato e con il famoso ugridtoload alticcio....:D
come prestazioni il green non è granché...poi tempo fa l'ho usato anch'io installandoci dei giochi, non esplode mica.
le console stesse hanno dischi nemmeno da 7200rpm
Darkless
25-04-2016, 19:46
Esattamente...vanno che è un piacere....il Blue credo sia il migliore, ma io ho puntato sull'affidabilità e fidati che non c'è sta grande differenza.
L'SSD per i giochi è come andare a fare la spesa col ferrari.....io personalmente lo uso per software che lo richiedono e che ne traggono reali benefici....aspettare 5 secondi in meno per un caricamento iniziale di un gioco non è di certo una mia priorità.
Non si parla solo di caricamenti iniziali. Sempre più giochi hanno caricamenti anche ingame, se non streaming e non si parla solo di openworld. Sul mio vecchio PC l'SSD ha dato anche qualche fps in più ad alcuni giochi, provati sia sull'ssd che sul raptor.
A prescindere da quello non c'è nessun motivo per non usarlo. Se ce l'hai lo usi per tutto, oramai non ha senso farsi fisime inutili, durano molto di più di quanto non creda la maggior parte della gente quindi se non si han problemi di spazio ci si butta su di tutto che è tanto di guadagnato.
Ovviamente i caricamenti rapidi li hai ovunque, il mio commento si riferiva a dove hai vantaggi specifici e mi sono limitato a porre solo un esempio.
Personalmente i giochi che tengo (o che ho a loro tempo tenuto) su ssd, li posso contare sulle dita di una mano ;)
PS: altra cosa che ripeto da anni è quella di tenere anche il file di paging su ssd. Non posso credere che ancora oggi c'è chi scrive guide specifiche consigliando di disabilitare il file di paging per "salvare" la vita degli ssd e consiglia ti metterlo su hdd meccanico :rolleyes:
Personalmente ho provato entrambe le soluzioni e francamente non ho notato differenze fra l'avere il file paging su disco meccanico piuttosto che sull'SSD. (ed ho una macchina con 4Gb di ram quindi il paging lo uso mediamente di più che nei sistemi più moderni).
Darkless
25-04-2016, 19:51
si, ma siccome ha fatto ironia citando un modello specifico (come se fosse un noto rottame...) mi chiedevo perchè. Per la cronaca, io ho skyrim stra-moddato e con il famoso ugridtoload alticcio....:D
Perchè fra la gamma caviar il green è probabilmente il meno adatto per i giochi. Certo lo puoi usare benissimo ugualmente (io stesso ce l'ho e alcuni giochi che uso poco o meno pesanti ce li installo in continuazione) senza problemi ma le altre opzioni restano migliori. C'è anche chi gioca su portatili col disco a 5400 rpm dopotutto.
Il green è più pensato per lo storage: lo riempi di film, canzoni, foto, etc.
29Leonardo
25-04-2016, 19:52
si, ma siccome ha fatto ironia citando un modello specifico (come se fosse un noto rottame...) mi chiedevo perchè. Per la cronaca, io ho skyrim stra-moddato e con il famoso ugridtoload alticcio....:D
L'ho semplicemente citato perchè l'ho visto in firma all'utente che sosteneva l'inutilità degli ssd non per altro :D Per quello ho voluto fare la battuta "già meglio installarli su un caviar green", oltre al fatto che comunque come detto sopra tra tutti i wd il caviar green è quello meno adatto di tutti per i giochi e per l'uso intensivo.
Ale55andr0
25-04-2016, 20:04
non lo sapevo, io semplicemente non ho notato "rallentamenti" imputabili all'hdd nei game in questi anni di uso, (tw3, skyrim moddato, gta 5 ecc) ovvio che poi ci sia di meglio :) ah e ho l'ho torturato da anni con continue scritture e riscritture di film, serie tv, musica ecc anzi è quel che ci faccio di più. Ha sempre un funzionamento "fluido" ed è molto silenzioso. L'unica nota negativa che adesso (ma solo ora..) essendo strapieno (90%) va lento, guardate come sto messo :asd:
http://i.imgur.com/KLxc1WN.jpg
ma è un comportamento che ho visto in molti hard disk, cioè quando ci si avvicina al limite di capienza vanno sensibilmente peggio, infatti ora vorrei prima formattare per passare win 10, e poi prenderne uno esterno da 4tb per dropparci tutta la musica e film (mallopponi in 1080p :asd:) mantendo l'hdd interno libero solo per so e giochi, e anche con una certa urgenza perchè sto scoppiando :asd: /ot
29Leonardo
26-04-2016, 07:00
E' normale che non noti rallentamenti non avendo un modo per confrontarlo on the fly con altre soluzioni ;)
Comunque sugli hdd meccanici va lasciato almeno un 10% della capienza totale libera per non degradare le prestazioni e l'hdd stesso.
Sul disco dove risiede l'os (ovvero C:\) invece è meglio lasciarne di piu' perchè ad esempio quando scompatti file archiviati in formato compresso tutto viene scompattato momentaneamente nella cartella Temp di sistema, quindi se c'è poco spazio ti attacchi :D
Darkless
26-04-2016, 07:27
E' normale che non noti rallentamenti non avendo un modo per confrontarlo on the fly con altre soluzioni ;)
Comunque sugli hdd meccanici va lasciato almeno un 10% della capienza totale libera per non degradare le prestazioni e l'hdd stesso.
Sul disco dove risiede l'os (ovvero C:\) invece è meglio lasciarne di piu' perchè ad esempio quando scompatti file archiviati in formato compresso tutto viene scompattato momentaneamente nella cartella Temp di sistema, quindi se c'è poco spazio ti attacchi :D
Guarda che le cartelle del profilo puoi reindirizzarle dove vuoi, cosa utile in caso di SSD.
29Leonardo
26-04-2016, 08:37
Guarda che le cartelle del profilo puoi reindirizzarle dove vuoi, cosa utile in caso di SSD.
Che c'entrano le cartelle del profilo? A cosa ti riferisci?
Darkless
26-04-2016, 09:50
Che c'entrano le cartelle del profilo? A cosa ti riferisci?
La cartella Temp di cui sopra fa parte del profilo utente, come anche la cache dei browser e le configurazioni di molte applicazioni. Vista la mole di file, piccoli ma numerosi, che ci vengono continuamente scritti se si vuol essere scrupolosi sarebbe meglio reindirizzarle sul disco meccanico, tanto le prestazioni non ne risentono. Certo non è più indispensabile come una volta, ora gli SSD sono molto più longevi di quel che si pensi.
29Leonardo
26-04-2016, 10:08
Onestamente non ne vedo l'utilità pratica dal momento che nelle letture/scritture è molto piu veloce l'ssd a scompattare i file da archivi compressi, specie se stiamo parlando di file di grosse dimensioni, per i piu' piccoli certo non è indispensabile.
Darkless
26-04-2016, 10:48
Appunto. Nel 90% dei casi in quelle cartelle ci trovi centinaia di file di piccole dimensioni, come pure negli archivi. Il file unico grande compresso è un'eccezione, non la regola. Inoltre gli ssd danno il meglio di sè in lettura, non in scrittura.
29Leonardo
26-04-2016, 17:22
Appunto. Nel 90% dei casi in quelle cartelle ci trovi centinaia di file di piccole dimensioni, come pure negli archivi. Il file unico grande compresso è un'eccezione, non la regola. Inoltre gli ssd danno il meglio di sè in lettura, non in scrittura.
LOLWut? :D
http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--Fg5dxuBf--/188ubq8p1m4rxjpg.jpg
mirkonorroz
26-04-2016, 17:43
Io sono pigro per cui non ho mai approfondito sui valori reali di confronto riguardanti velocita' e longevita'.
Le famose guide le ho lette anche io e ho giudicato (da ignorante quindi, perche' spesso non vengono dati numeri) che a fronte di uno sporadico concreto "usuramento di celle" avrei preferito uno sporadico rallentamento, quindi il file di paging l'ho messo su HD (Caviar Black).
Poiche' comunque una situazione in cui interviene pesantemente lo swapping non e' una situazione che dovrebbe perdurare o essere la norma, ed e' critica sia con HD che SSD, anch'esso lento rispetto alla RAM, uno potrebbe dire:
- mi becco il sistema lento per un po'
-- ma usuro l'SSD
-- ma non usuro l'SSD
e chiaramente bisognerebbe capire quanto e' l'usura... ma poi sara' soggettivo, anche se estremista. Uno potrebbe non volerlo usurare per nulla e uno potrebbe accettare soglie diverse, ma comunque diverse da zero.
Poiche' ho 32 giga di ram ho messo varie cartelle in ramdisk:
...appdata\local\temp
la cache di Blender
e tutte le cartelle dove vengono salvati i (parecchio grossi) replay temporanei dei vari fifa o giochi di macchine/moto.
Ovviamente non ho messo il pagefile in ram e nemmeno la directory windows\temp che ho notato, nonostante tutto, essere usata poco e probabilmente potrebbe servire in caso di crash (per altri motivi)
Darkless
26-04-2016, 18:06
LOLWut? :D
I dati devi saperli contestualizzare, sennò non servono a nulla.
Fatti 2 conti pensando alla dimensione media dei file con cui lavori su un pc casalingo o per gaming e vedi un po' te quanto tempo ci impieghi a scrivere. Si parla di pochi secondi con differenze che percepisci poco.
Gli SSD fanno la vera differenza nella lettura di file, soprattutto di grandi dimensioni, in quanto sono pensati proprio principalmente come sistema di accesso rapido ai dati ed è in quello che li sfrutti nel normale uso del pc casalingo o da gaming, non nello scrivere dati per pochi mb.
29Leonardo
26-04-2016, 19:52
I dati devi saperli contestualizzare, sennò non servono a nulla.
Fatti 2 conti pensando alla dimensione media dei file con cui lavori su un pc casalingo o per gaming e vedi un po' te quanto tempo ci impieghi a scrivere. Si parla di pochi secondi con differenze che percepisci poco.
Gli SSD fanno la vera differenza nella lettura di file, soprattutto di grandi dimensioni, in quanto sono pensati proprio principalmente come sistema di accesso rapido ai dati ed è in quello che li sfrutti nel normale uso del pc casalingo o da gaming, non nello scrivere dati per pochi mb.
Nessuno sta dicendo il contrario, ti volevo far capire che è un'inesattezza dire che gli ssd danno il meglio di se solo in lettura.
Siccome non hai tu per primo specificato il contesto ti ho risposto a mia volta sul generico, quindi si nel gaming la scrittura non serve a una mazza (a parte quando li installi), in tutti gli altri aspetti i vantaggi sono enormi, perciò gli ssd danno vantaggi sia in lettura che scrittura a prescindere, se poi uno si compra un ssd per copiare mp3 scaricati dal tubo da una cartella all'altra e si rende conto che non è chissà cosa è un altro paio di maniche.
Jaguar64bit
27-04-2016, 00:14
Personalmente dall'ssd all'hd le principali differenze in gaming le ho notate in un fps.... Cod Advanced W. Multiplayer , in particolare ho visto che installandolo sul ssd c'è un chiaro vantaggio.. al primo caricamento delle texture degli shader ecc i primi sec di gioco..
su ssd caricamento immediato frame al max da subito..
su hhd in alcune mappe stutter e dopo 10 sec tutto fluido..
In altri giochi non ho notato differenza se non nel caricamento iniziale che magari si passa da 10 sec a 3-4 ecc in ogni caso poi da subito fluidità ok.
cmq ssd RuleZ... speriamo poi che quelli da 980gb si abbassino di prezzo..
Nhirlathothep
18-05-2016, 19:54
Personalmente dall'ssd all'hd le principali differenze in gaming le ho notate in un fps.... Cod Advanced W. Multiplayer , in particolare ho visto che installandolo sul ssd c'è un chiaro vantaggio.. al primo caricamento delle texture degli shader ecc i primi sec di gioco..
su ssd caricamento immediato frame al max da subito..
su hhd in alcune mappe stutter e dopo 10 sec tutto fluido..
In altri giochi non ho notato differenza se non nel caricamento iniziale che magari si passa da 10 sec a 3-4 ecc in ogni caso poi da subito fluidità ok.
cmq ssd RuleZ... speriamo poi che quelli da 980gb si abbassino di prezzo..
io con black ops 3: senza ssd i primi 30 secondi di ogni partita li passi in stuttering se hai la ris max di textures.(impiega troppo tempo a caricarle )
sembra poco, ma in pratica e' ingiocabile, non e' accettabile iniziare ogni partita con una/due morti afk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.