View Full Version : [Problema] - Connettere TpLink8690 alla Lan di un ufficio per access point wifi
Buonasera, espongo brevemente il mio problema:
Ho un ufficio e un appartamento a due piani diversi, nell'ufficio dispongo di un router Vodafone Station che connette tramite rete lan tutti i pc dell ufficio, avendo un appartamento al piano di sopra (non arriva il wifi) mi sono fatto portare un ingresso LAN collegato all'ufficio (infatti se collego il pc direttamente a questa presa mi connetto tranquillamente ad internet) vorrei però tramite questa presa LAN collegare il suddetto router Tp-Link per poter sfruttare la connessione WIfi in tutto l'appartamento.
Ho letto che è possibile farlo tramite configurazione WAN ma ho qualche dubbio in merito, qualcuno che mi può spiegare come risolvere per configurare il tutto?
Grazie!
Qual è il modello esatto di questo router o modem/router TP-LINK? Quello che hai scritto nel titolo del thread, non esiste.
Dumah Brazorf
24-04-2016, 15:21
Ignora tutta la sezione WAN. Disattiva il dhcp e assicurati che l'ip LAN utilizzato dal router sia diverso da quello del router di sotto o di altra roba collegata.
Ignora tutta la sezione WAN. Disattiva il dhcp e assicurati che l'ip LAN utilizzato dal router sia diverso da quello del router di sotto o di altra roba collegata.
cosi sembra andare, solo qualche volta sembra che abbia problemi ad assegnare gli ip alla rete wifi del router TpLink
Dumah Brazorf
28-04-2016, 14:49
Solo col dhcp o è tutta la connessione che va un po' a caxxo?
Quando i cavi sono lunghi tanti metri e si intestano male ci possono essere problemi anche che vanno e vengono.
Solo col dhcp o è tutta la connessione che va un po' a caxxo?
Quando i cavi sono lunghi tanti metri e si intestano male ci possono essere problemi anche che vanno e vengono.
il DHCP, sembra che a volte abbia difficoltà ad assegnare gli ip, quando ho impostato il router mi ha chiesto un impostazione dove ho messo l ip del primo router a cui ho lasciato la funzione di DHCP
Dumah Brazorf
28-04-2016, 19:13
E dove ti avevo detto di disabilitare il dhcp hai lasciato la spunta su "Enable dhcp server"...
E dove ti avevo detto di disabilitare il dhcp hai lasciato la spunta su "Enable dhcp server"...
l 'immagine è un po sgranata, ma penso sia la che assegni l ip del dispositivo a cui viene demandata la funzione di DHCP
http://i64.tinypic.com/vipqw3.jpg
migliorata l immagine
Imposta su "Disable DHCP Server", e lascialo abilitato solo sul modem/router principale, altrimenti vanno in conflitto i server DHCP dei due dispositivi.
Imposta su "Disable DHCP Server", e lascialo abilitato solo sul modem/router principale, altrimenti vanno in conflitto i server DHCP dei due dispositivi.
ok grazie
Imposta su "Disable DHCP Server", e lascialo abilitato solo sul modem/router principale, altrimenti vanno in conflitto i server DHCP dei due dispositivi.
ho fatto come mi hai detto, ma purtroppo ogni tanto con alcuni dispositivi ho problemi ad agganciarmi al wifi, come se non riuscissero ad avere un IP
L'IP della Vodafone Station, suppongo sia 192.168.1.1, per cui dovresti assegnare un indirizzo IP al TP-LINK, che faccia parte della stessa sottorete della VS (ad esempio gli assegni l'IP 192.168.1.150, nel campo "IP Address" nello screen).
L'IP della Vodafone Station, suppongo sia 192.168.1.1, per cui dovresti assegnare un indirizzo IP al TP-LINK, che faccia parte della stessa sottorete della VS (ad esempio gli assegni l'IP 192.168.1.150, nel campo "IP Address" nello screen).
Fatto ho messo Vodafone Station 192.168.1.1 e invece il tplink 192.168.1.10 ma ogni tanto ho dei problemi di assegnazione IP interni alla rete wifi del tp link (ad esempio non tutti i dispositivi sono in grado di ricevere un IP, sopratutto i cellulari)
Forse il TP-LINK non riesce a veicolare bene le richieste DHCP alla VS. Collegandoti direttamente alla VS, non accade tutto ciò?
Forse il TP-LINK non riesce a veicolare bene le richieste DHCP alla VS. Collegandoti direttamente alla VS, non accade tutto ciò?
nel caso che fosse così come posso risolvere?
Difficile una soluzione in questo caso, al limite puoi sostituirlo con un altro router.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.