View Full Version : Editing video leggi e diritti
Albitexm
24-04-2016, 02:56
Ho acquistato un film, pagandolo regolarmente dal mercato legale. Ho diritto di estrarre parti del video a mio piacimento? Cosa dice la legge?
In pratica ho comprato un film, e vorrei tagliare dei piccoli pezzi, per avere dei trailer personali da condividere con gli amici. Esempio: estraggo una scena e la allego a un mio testo per renderlo più incisivo. La legge me lo permette?
Io ho pagato il film, acquistato da un rivenditore ufficiale e legale. Ma posso solo vederlo, non posso lavorarci su perché il file rimane nascosto. Non so se con un cattura video posso registrarlo, ma a parte il problema tecnico, vorrei sapere prima se è un mio diritto o no.
Grazie.
Boh ma credo di no, almeno non gratis! :sofico:
Copyright, divieto di distribuzione e SIAE e secondo me è quest'ultima che decide. Ho visto che c'è un video sull'argomento non l'ho visto però credo ti interessi https://youtu.be/MD1e4_xCzYw
Albitexm
25-04-2016, 13:28
Boh ma credo di no, almeno non gratis! :sofico:
Copyright, divieto di distribuzione e SIAE e secondo me è quest'ultima che decide. Ho visto che c'è un video sull'argomento non l'ho visto però credo ti interessi https://youtu.be/MD1e4_xCzYw
Interessante il video. In pratica dice che è impossibile, se i trailer vengono usati a scopo commerciale. Ma se vengono usati s scopo personale (come nel mio caso) e ben poco chiaro. Forse hai ragione tu, dovrei porre la domanda direttamente alla SIAE.
Albitexm
26-04-2016, 16:33
Boh ma credo di no, almeno non gratis! :sofico:
Copyright, divieto di distribuzione e SIAE e secondo me è quest'ultima che decide. Ho visto che c'è un video sull'argomento non l'ho visto però credo ti interessi https://youtu.be/MD1e4_xCzYw
Ho seguito il tuo consiglio è ho posto la questione direttamente alla SIAE.
Ecco cosa mi hanno risposto:
"Gentile Signor Oggero, in riferimento alla sua richiesta le comunichiamo che l'esercizio dei diritti di sfruttamento dell'opera cinematografica (e delle opere a questa assimilate, quali ad esempio cortometraggi, documentari, cartoni, serie di fiction televisive etc.) spetta al produttore dell'opera stessa, come pure l’eventuale noleggio della pellicola o del supporto da utilizzare; non è consentita la pubblica esecuzione di videocassette e DVD destinate alla vendita o al noleggio per uso privato, come indicato nei titoli di testa.
Pertanto, ogni utilizzazione di un'opera cinematografica o parte di essa (anche fotografie o locandine) che avvenga in pubbliche proiezioni o con qualsiasi mezzo, dovrà essere oggetto di espressa autorizzazione da parte del produttore stesso, da richiedere direttamente a quest'ultimo poiché la SIAE non rappresenta i produttori cinematografici e non svolge intermediazione a favore degli stessi."
A mio avviso questo non chiarisce appieno la questione. Nel senso: condividere un video su Facebook o altro mezzo informatico con gli amici, può essere considerata una "proiezione pubblica" o è una condivisione privata con amici?
Secondo me, devi concentrarti sulle parole diritti di sfruttamento e pubbliche proiezioni: sulla prima è insito un vantaggio monetario che ne trai dalla riproduzione dell'opera, mentre nella secondo è sottointeso un carattere "aperto a chiunque" della riproduzione della stessa.
Credo (ma non sono avvocato...), che la riproduzione del film o una sua parte entro le tue mura domestiche o a casa di un amico non rappresenti un illecito: stiamo parlando di video regolarmente acquistati. Se però cominci a pubblicarlo in rete, anche con restrizioni sulla visione, rientri nella voce "pubblica proiezione".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.