Manny2003
23-04-2016, 19:46
Scusate, vorrei capire meglio il funzionamento di Bitlocker da associare ad un portatile.
Se volessi proteggere i dati sensibili nel caso in cui il portatile venisse rubato, credo che nativamente Bitlocker dovrebbe essere la strada da percorrere.
Cosa non mi è chiaro è se ad ogni riavvio del sistema viene richiesta la password di Bitlocker da inserire per accedere ai dati o se viene salvata in qualche modo e non più richiesta.
Non mi è chiaro infatti se il salvataggio avvenga, in caso di TPM, all'interno del chip e non venga più richiesta a meno che non rilevi che i registri sono stati modificati dall'ultimo login.
Mi potreste gentilmente dire come funziona?
Se non chiedesse la password ad ogni boot o non facesse come detto prima, allora ok che i dati sono illeggibili su di un altro pc, ma mi sembra abbastanza semplice accedere a quello originale tramite i vari hack per resettare la password di admin e consultare i dati criptati direttamente dal dispositivo, quindi ovviamente non sto capendo qualcosa. :D
Grazie mille.
Se volessi proteggere i dati sensibili nel caso in cui il portatile venisse rubato, credo che nativamente Bitlocker dovrebbe essere la strada da percorrere.
Cosa non mi è chiaro è se ad ogni riavvio del sistema viene richiesta la password di Bitlocker da inserire per accedere ai dati o se viene salvata in qualche modo e non più richiesta.
Non mi è chiaro infatti se il salvataggio avvenga, in caso di TPM, all'interno del chip e non venga più richiesta a meno che non rilevi che i registri sono stati modificati dall'ultimo login.
Mi potreste gentilmente dire come funziona?
Se non chiedesse la password ad ogni boot o non facesse come detto prima, allora ok che i dati sono illeggibili su di un altro pc, ma mi sembra abbastanza semplice accedere a quello originale tramite i vari hack per resettare la password di admin e consultare i dati criptati direttamente dal dispositivo, quindi ovviamente non sto capendo qualcosa. :D
Grazie mille.