PDA

View Full Version : Missing operating system - Soluzioni?


ANTONIO119988
23-04-2016, 11:17
Buon Sabato a tutti cerco soluzioni a tale problema nato dall'aggiornamento da Win. 7 a Win. 10 dopo che la Microsoft mi aveva dato il via libera all'aggiornamento. Durante la fase di aggiornamento torno e trovo schermata nera con Missing Operation System.

Ok, una cosa è certa riesco ad accedere al BIOS che è questo.
http://motherboards-reviews.com/ASUS/socket_AM3/M2N68-AM_PLUS/images/ASUS_M2N68-AM_PLUS_BIOS_boot_settings.jpg

sia questa che non so cosa sia: (immagine che non sono riuscito a caricare perché non ho capito come fare)

Il mio obiettivo è salvare i dati. Però ho collegato l'HDD interno del Notebook ad un PC Desktop quest'ultimo quando ci clicco sopra non mi fa entrare nell'HDD perché mi chiede di formattarlo, cosa che non voglio fare perché su ci sono dei dati di lavoro.

Qualcuno di voi sa come posso risolvere tale problema? GRAZIE INFINITE

biometallo
23-04-2016, 11:30
Secondo me l'hdd è arrivato a fine vita, e il passaggio a 10 a solo scatenato qualcosa che era già in corso...

Comincia magari a scaricare crystal disk info e controllarne lo stato.

Per quanto rigurda i tuoi dati di lavoro, di cui avresti dovuto fare dei backup periodici o quanto ora che volevi cambiare os, temo che siano ca//i amari (chiedo venia per il termine colorito ma quello è) puoi provare ovviamente a vedere se riesci a recuperare qualcosa con i vari software specifici, ma hai fatto bene a non formattarlo ed evita il più possibile di scriverci sopra, che pregiudicherebbe ulteriormente la possibilità di recuperare dati.

Unax
23-04-2016, 16:04
Secondo me l'hdd è arrivato a fine vita, e il passaggio a 10 a solo scatenato qualcosa che era già in corso...

Comincia magari a scaricare crystal disk info e controllarne lo stato.

Per quanto rigurda i tuoi dati di lavoro, di cui avresti dovuto fare dei backup periodici o quanto ora che volevi cambiare os, temo che siano ca//i amari (chiedo venia per il termine colorito ma quello è) puoi provare ovviamente a vedere se riesci a recuperare qualcosa con i vari software specifici, ma hai fatto bene a non formattarlo ed evita il più possibile di scriverci sopra, che pregiudicherebbe ulteriormente la possibilità di recuperare dati.

se il disco non viene visto e gli chiede di formattare di sicuro non ci scrive sopra se prima non formatta :D

Unax
23-04-2016, 16:09
Buon Sabato a tutti cerco soluzioni a tale problema nato dall'aggiornamento da Win. 7 a Win. 10 dopo che la Microsoft mi aveva dato il via libera all'aggiornamento. Durante la fase di aggiornamento torno e trovo schermata nera con Missing Operation System.

Ok, una cosa è certa riesco ad accedere al BIOS che è questo.
http://motherboards-reviews.com/ASUS/socket_AM3/M2N68-AM_PLUS/images/ASUS_M2N68-AM_PLUS_BIOS_boot_settings.jpg

sia questa che non so cosa sia: (immagine che non sono riuscito a caricare perché non ho capito come fare)

Il mio obiettivo è salvare i dati. Però ho collegato l'HDD interno del Notebook ad un PC Desktop quest'ultimo quando ci clicco sopra non mi fa entrare nell'HDD perché mi chiede di formattarlo, cosa che non voglio fare perché su ci sono dei dati di lavoro.

Qualcuno di voi sa come posso risolvere tale problema? GRAZIE INFINITE

difficile dirlo perchè se il disco non viene visto o meglio viene visto come spazio non formattato significa che ci sono zone del disco corrotte

ANTONIO119988
25-04-2016, 12:35
difficile dirlo perchè se il disco non viene visto o meglio viene visto come spazio non formattato significa che ci sono zone del disco corrotte

Ciao, grazie per le risposte. Avete qualche buon software da consigliarmi per tentare il recupero dei file? Ve ne sarei grato. Grazie.

tallines
25-04-2016, 20:34
Ciao, grazie per le risposte. Avete qualche buon software da consigliarmi per tentare il recupero dei file? Ve ne sarei grato. Grazie.
Ciao, prova con un live di linux preparato su pendrive .

Avvii il live di linux e vedi se ti riconsoce l' hard disk e se ti fa entrare .

Una volta avviato il live di linux (live significa che non si installa, ma che si avvia dall' unità dove è stato preparato - pendrive o dvd ), vai sull' icona Computer che trovi nel desktop della versione di linux che hai preparato (Mint, Ubuntu, Fedora, Puppy................) .

Una volta entrato in Computer ti fa vedere tutti i dischi collegati al pc, prova a entrarci, facendo doppio click sull' unità che si riferisce al tuo hard disk .

Se riesci a entrare nell' hard disk, poi copi/incolli i dati che ti servono su un hard disk esterno .

ANTONIO119988
26-04-2016, 07:22
Ciao, prova con un live di linux preparato su pendrive .

Avvii il live di linux e vedi se ti riconsoce l' hard disk e se ti fa entrare .

Una volta avviato il live di linux (live significa che non si installa, ma che si avvia dall' unità dove è stato preparato - pendrive o dvd ), vai sull' icona Computer che trovi nel desktop della versione di linux che hai preparato (Mint, Ubuntu, Fedora, Puppy................) .

Una volta entrato in Computer ti fa vedere tutti i dischi collegati al pc, prova a entrarci, facendo doppio click sull' unità che si riferisce al tuo hard disk .

Se riesci a entrare nell' hard disk, poi copi/incolli i dati che ti servono su un hard disk esterno .

Ciao grazie per la risposta. Ho inserito UBUNTU 15 DVD e il pc risponde sempre con Missing Operating System.
Anche se ora l'ho riavviato e riacceso e il pc mi risponde con una schermata di Advanced Boot Options e mi chiede di scegliere le opzioni per Windows Setup, Safe Mode, Safe Mode with Networking o Safe Mode with command prompt oppure Enable Boot Logging, Enable low-resolution video, Last Know Good Configuration, Directory services Restore Mode Debugging Mode, Disable automatic restart on system failure disable Driver Signature Enforcement o Start Windows Normally.

Suggerimenti? Grazie infinite.

ANTONIO119988
26-04-2016, 07:45
Ho scelto Safe Mode adesso mi è uscita una finestra con ASUS Preload Wizard e mi chiede di scegliere tra Recover Win. to first partition only.
(2) Recover Win. to enteire HD (3) Recover Windows to entire HD with two partitions.

Posto che non voglio perdere i file che ora sono presenti sull'HDD che opzione mi consigliate di scegliere grazie.

ANTONIO119988
26-04-2016, 07:51
L'opzione live Linux è fallita. Non carica Linux.
Per quanto riguarda il Safe Mode ho scelto la (1) ma mi chiede di compiarmi i file prima di procedere col piallare l'HD ma mi chiede (ovviamente) di fare un back up dei dati dell'HDD cosa che non so come fare dato che non mi ci fa entrare.

tallines
27-04-2016, 16:57
Ciao, strano che scegliendo la modalità safe mode, che è la modalità live, ti dica di....puoi provare un' altra versione (distribuzione) di Ubuntu o la 16 o una precedente la 15 o prova con Mint, Debian.....

ANTONIO119988
27-04-2016, 18:23
Ciao, strano che scegliendo la modalità safe mode, che è la modalità live, ti dica di....puoi provare un' altra versione (distribuzione) di Ubuntu o la 16 o una precedente la 15 o prova con Mint, Debian.....

Ciao ti ringrazio per la risposta. Dopo aver letto la tua risposta oggi pomeriggio ho provato con Ubuntu versione 15 ma nulla da fare si comporta come con la 10. Tu faresti altri tentativi se si quali?

tallines
29-04-2016, 21:34
Ciao ti ringrazio per la risposta. Dopo aver letto la tua risposta oggi pomeriggio ho provato con Ubuntu versione 15 ma nulla da fare si comporta come con la 10. Tu faresti altri tentativi se si quali?
Strano.........non ti carica il live.........prova >> questa versione di Ubuntu (http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/use-ubuntu-live-cd-to-backup-files-from-your-dead-windows-computer/) .

Prepari l' iso su pendrive con Rufus freeware, all' avvio da pendrive, deve comparirti la schermata di scelte, come fa vedere la terza immagine da link sopra postato con la voce > try ubuntu without any change to your computer .

O provi questa versione di Linux Mint >

Fatto questo appena avviato vedrete il menù come nell’immagine e dovrete solo selezionare Start Live Mint, il sistema operativo sarà caricato in modalità live cioè tutto in lettura . (https://emanueleandreuccetti.wordpress.com/2012/12/03/mint-14-installiamo-linux-da-zero/)

Da immagine dovrebbe uscire la voce > Start Linux Mint, che è sempre la modalità live .