PDA

View Full Version : Windows 10: numerose novità su PC con la build 14328 IP


Redazione di Hardware Upg
22-04-2016, 17:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-numerose-novita-su-pc-con-la-build-14328-ip_62290.html

Microsoft rilascia la build 14238 di Windows 10 per gli utenti partecipanti al programma Windows Insider sia per PC, sia per smartphone. Le novità sono decisamente numerose per la versione PC con diverse feature anticipate in occasione delle Build Developer Conference.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
22-04-2016, 19:42
"Gestione dei desktop virtuali tramite touchpad. E' ora possibile spostarsi tra i desktop virtuali utilizzando i touchpad tramite uno swipe a quattro dita effettuato da sinistra verso destra."

Era davvero ora. Non ho mai capito perché non hanno fatto da subito una cosa così "ovvia".

nickfede
22-04-2016, 20:21
Belle migliorie e affinamenti...INK su tutte ;)

totalblackuot75
22-04-2016, 21:05
Io opterei anche un miglioramento per Windows Update per chi usa connessioni a consumo...

marcoesse
23-04-2016, 07:41
bene bene sempre meglio sempre al Top
dai dai che il mio Surface3 attende con anZia :D :D :D

bobby10
23-04-2016, 11:05
e grazie si installa da sol....

ah no scusate :fagiano:

TeenCool
23-04-2016, 11:14
non l'ho capita...

peronedj
23-04-2016, 11:19
hanno aggiunto la possibilità di cambiare utente nella schermata di blocco se si usa la password grafica???

D4N!3L3
23-04-2016, 12:55
Forse è giunta l'ora che aggiorni il T100.

Pino90
23-04-2016, 14:56
Forse è giunta l'ora che aggiorni il T100.

Ma è supportato??? L'ultima volta che ho controllato - mesi fa - non c'erano i drivers.

D4N!3L3
23-04-2016, 15:02
Ma è supportato??? L'ultima volta che ho controllato - mesi fa - non c'erano i drivers.

Non ne ho la più pallida idea ma penso di si, se non sbaglio sul thread ufficiale c'erano diversi che l'avevano installato.
Sarebbe stupido da parte di Asus non supportare Win 10 su un tablet così.

EDIT

Dovrebbero essere questi (https://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/). Ora chiedo sul thread ufficiale.

Malek86
23-04-2016, 17:02
Ecco appunto, sarebbe il caso che migliorassero le notifiche, perchè io le disabilitavo per app nelle impostazioni, ma poi mi si riattivavano da sole... mi è toccato disattivarle del tutto.

robertogl
23-04-2016, 21:32
"Gestione dei desktop virtuali tramite touchpad. E' ora possibile spostarsi tra i desktop virtuali utilizzando i touchpad tramite uno swipe a quattro dita effettuato da sinistra verso destra."

Era davvero ora. Non ho mai capito perché non hanno fatto da subito una cosa così "ovvia".

In realtà io ho sempre avuto questa opzione. Nelle impostazioni del touchpad, dopo aver installato gli ultimi driver per 10, posso gestire varie gestures tra le quali c'è anche questa, ma con 3 dita invece di 4 (portatile Lenovo scarso, pagato un anno fa 350€). Almeno, potevo perché non l'ho più usata questa funzionalità, ma immagino ci sia ancora..

Pino90
23-04-2016, 22:00
Non ne ho la più pallida idea ma penso di si, se non sbaglio sul thread ufficiale c'erano diversi che l'avevano installato.
Sarebbe stupido da parte di Asus non supportare Win 10 su un tablet così.

EDIT

Dovrebbero essere questi (https://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100TA/HelpDesk_Download/). Ora chiedo sul thread ufficiale.

Grazie, ora ci do uno sguardo!

D4N!3L3
23-04-2016, 22:42
Grazie, ora ci do uno sguardo!

Fammi sapere se ci provi, anche via PM.

VaLe-182
23-04-2016, 23:36
"Gestione dei desktop virtuali tramite touchpad. E' ora possibile spostarsi tra i desktop virtuali utilizzando i touchpad tramite uno swipe a quattro dita effettuato da sinistra verso destra."

Era davvero ora. Non ho mai capito perché non hanno fatto da subito una cosa così "ovvia".

Io sono sulla build 10586 e questa funzione la utilizzo già senza problemi. :confused:

corgiov
24-04-2016, 07:16
Anche questa Build è incompatibile col mio PC. Ogni 5 minuti si riavvia. Almeno la precedente Build durava quasi 10 minuti:mc:
Naturalmente, sono tornato alla 14295, Build stabile che, comunque, non permette di aprire le App.

Darth Sidious
24-04-2016, 08:12
"Gestione dei desktop virtuali tramite touchpad. E' ora possibile spostarsi tra i desktop virtuali utilizzando i touchpad tramite uno swipe a quattro dita effettuato da sinistra verso destra."

Era davvero ora. Non ho mai capito perché non hanno fatto da subito una cosa così "ovvia".

ma a cosa serve avere un altro desktop virtuale?:confused: :wtf:
Non l'ho mai usato e quando qualche volta ho tentato mi riportava la solito desktop

Pino90
24-04-2016, 11:32
ma a cosa serve avere un altro desktop virtuale?:confused: :wtf:
Non l'ho mai usato e quando qualche volta ho tentato mi riportava la solito desktop

Invece per me è una feature fondamentale, tant'è che una delle prime cose che installo sulle versioni più vecchie di Windows è Better Desktop Tools proprio per avere i desktop virtuali.

Fondamentalmente li uso perché lavoro con molte finestre aperte e tendo a dividere i desktop per "argomenti" in modo da essere più ordinato - ad esempio mentre programmo ho l'IDE e tutti i tool di sviluppo su un desktop, il browser su un altro e la documentazione su un altro ancora.

Un'altra cosa che faccio spesso è di "buttare" su un altro desktop finestre e programmi che in questo momento non sto usando (e quindi mi fanno confusione) ma che per qualche motivo non posso chiudere.

E' una soluzione per chi come me non ha due schermi affiancati e vuole uno spazio di lavoro un po' più grande del solito e più organizzato. :)

Scusate l'OT. :)

Fammi sapere se ci provi, anche via PM.

Provo in serata, ti faccio sapere sicuramente. :)

In realtà io ho sempre avuto questa opzione. Nelle impostazioni del touchpad, dopo aver installato gli ultimi driver per 10, posso gestire varie gestures tra le quali c'è anche questa, ma con 3 dita invece di 4 (portatile Lenovo scarso, pagato un anno fa 350€). Almeno, potevo perché non l'ho più usata questa funzionalità, ma immagino ci sia ancora..

Io sono sulla build 10586 e questa funzione la utilizzo già senza problemi. :confused:

E' una funzionalità aggiunta dal produttore del computer tramite driver probabilmente, confermo che anche io ho visto delle macchine W10 su cui è già possibile, ma la cosa non è standard. E' una gesture talmente "ovvia" secondo me (e anche utile!) che mi stupisce che MS non l'abbia inserita subito di default nell'OS. :)

corgiov
24-04-2016, 18:41
ma a cosa serve avere un altro desktop virtuale?:confused: :wtf:
Non l'ho mai usato e quando qualche volta ho tentato mi riportava la solito desktop
È utilissimo! Quando un videogioco va in crash, e non riesco a portare Gestione attività in primo piano, creo un Desktop virtuale, e risolvo il problema.

MisterSimon
24-04-2016, 19:30
Non riesco a riceverla :(

lucusta
25-04-2016, 08:05
hanno aggiunto la possibilità di cambiare utente nella schermata di blocco se si usa la password grafica???

No, devi ancora mettere pass testuale e puoi fare lo switch utente ( e comunque al successivo riavvio sarai con pass testuale, su quell'utente).

lucusta
25-04-2016, 08:08
Ci sono anche dei cambiamenti nell'app desktop "telefono", e una configurazione diversa in "località", ma ancora non si può nativamente, almeno con la pennetta che ho io, telefonare da desktop...

fk0
25-04-2016, 20:03
C'e' da qualche parte una lista dei bugfix? Per me e' importante.

biometallo
25-04-2016, 20:55
Non riesco a riceverla :(
Non è che come me sei sullo slow ring?
Credo che al momento sia disponibile solo sul fast
Per cambiare settaggio vai nelle opzioni avanzate di windows update e sposta la barra da lento a veloce.

C'e' da qualche parte una lista dei bugfix? Per me e' importante.

sul blog ufficiale c'è la lista dei bugfix e di quelli noti ancora non corretti:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/04/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-14328-for-pc-and-mobile/

satomiz
25-04-2016, 21:54
Non so voi ma sul mio tablet ho dovuto rimettere 8.1. il 10 ha la modalità tablet scandalosa. Attendo ulteriori update.

fk0
26-04-2016, 12:58
sul blog ufficiale c'è la lista dei bugfix e di quelli noti ancora non corretti:

Nessun fix a quanto pare; e non vengono listati nemmeno sui know issues;
queste liste riportano solo una parte dei bug.

LordPBA
27-04-2016, 11:23
MA I FOTTUTI SWIPE PER EDGE!??!

LordPBA
27-04-2016, 11:24
Non so voi ma sul mio tablet ho dovuto rimettere 8.1. il 10 ha la modalità tablet scandalosa. Attendo ulteriori update.

scandalosa forse e' esagerato, cmq si, win10 sui tablet e' peggio, win10 sui desktop/laptop e' meglio

LordPBA
27-04-2016, 11:25
win10 = la beta perenne

D4N!3L3
27-04-2016, 14:44
scandalosa forse e' esagerato, cmq si, win10 sui tablet e' peggio, win10 sui desktop/laptop e' meglio

Allora, c'è chi dice che è meglio e chi è paggio, è possibile avere qualche dettaglio in più magari?

LordPBA
27-04-2016, 15:03
per tablet e' peggio perche':

mancano gli swipe in Edge (per andare avanti o indietro ci vuole "mira" con le dita)
l'interfaccia e' meno touch (una cosa banale: i tasti in genere sono troppo piccoli per le dita)
ci sono cornici inutili (ridondanti), vanno bene per il mouse ma non per il touch
spesso si scompagina tutto passando da verticale a orizzontale
lo start era piu' semplice quello di win8.1 per uso touch
e' ANCORA presente il bug della modalita' aereo che si attiva da se (lasciando cmq tutto attivo)

odore di beta ovunque...

LordPBA
27-04-2016, 15:06
su desktop/laptop e' meglio perche':

- veloce in avvio
- completo (AV base, masterizzazione, cortana, tanti fronzoli...)
- ripristino/reinstallazione pulita automatica fatta bene
- dx12

boh... mi viene in mente poco altro migliore di win7

fk0
14-05-2016, 10:53
Di peggio in peggio, i deploy tools per gli amministratori corrompono le immagini, le installazioni network falliscono e si fa prima ad andare sul posto e installare a mano dal setup originale.
A livello IT e' il peggio che abbiamo visto negli ultimi 15 anni, questo e' un sistema operativo da tablet proprio come dicono.