View Full Version : Trimestre ancora in rosso per AMD, ma una joint venture si affaccia all'orizzonte
Redazione di Hardware Upg
22-04-2016, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/trimestre-ancora-in-rosso-per-amd-ma-una-joint-venture-si-affaccia-all-orizzonte_62275.html
AMD chiude i primi 3 mesi del 2016 con fatturato in contrazione, e una perdita inferiore a 1 anno fa. Per il futuro siglato un accordo di joint venture per lo sviluppo di CPU x86 destinate al mercato server cinese
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma se fornisce GPU a XBOX e PS come fa a chiudere sempre in perdita? mah...
AlexSwitch
22-04-2016, 12:56
Mah... continua agonia ed in attesa di Zen, last chance, usano i pannicelli caldi... :rolleyes:
ma se fornisce GPU a XBOX e PS come fa a chiudere sempre in perdita? mah...
Perché, evidentemente, Sony e Microsoft non la ricoprono d'oro.
Forse è anche per questo che Nvidia si è chiamata fuori dalla corsa.
AlexSwitch
22-04-2016, 12:58
ma se fornisce GPU a XBOX e PS come fa a chiudere sempre in perdita? mah...
Perché queste APU vengono pagate da Sony e MS uno sputo e semplicemente AMD non ha margini di guadagno su queste!!
I margini veri, quelli che portano denaro fresco e sonante nelle casse, vengono dai prodotti di fascia alta e consolidando le proprie quote di mercato.
Perché queste APU vengono pagate da Sony e MS uno sputo e semplicemente AMD non ha margini di guadagno su queste!!
I margini veri, quelli che portano denaro fresco e sonante nelle casse, vengono dai prodotti di fascia alta e consolidando le proprie quote di mercato.
secondo me i guadagni vengono dalla fascia mainstream , i top di gamma servono a far vedere chi c'è la più lungo :fagiano:
Perché, evidentemente, Sony e Microsoft non la ricoprono d'oro.
Forse è anche per questo che Nvidia si è chiamata fuori dalla corsa.
be considerando la qualità della apu presenti in xb e ps4 molto probabilmente nvidia si è rifiutata di fare un prodotto così scadente , e poi avrebbe dovuto usare una cpu intel e non avrebbero potuto avere un prezzo competitivo
PaulGuru
22-04-2016, 13:07
ma se fornisce GPU a XBOX e PS come fa a chiudere sempre in perdita? mah...Intel e Nvidia non han rifiutato tanto per ....
Sony e MS forniscono poco guadagno per ogni pezzo, mentre AMD ha spostato molte risorse per sostenerne la produzione.
Il famigerato rialzo di AMD per via delle console, la famigerata ottimizzazione di giochi verso gli 8 cores per via delle console o la famigerata miglior ottimizzazione verso le cpu AMD sono tutte speculazioni andate in fumo.
Non se nè avverata manco mezza.
AceGranger
22-04-2016, 13:11
ma se fornisce GPU a XBOX e PS come fa a chiudere sempre in perdita? mah...
ma infatti la divisione dei chip delle console ha credo sempre chiuso in attivo, è la divisione Enterprise, Embedded e Semi-Custom.
secondo me i guadagni vengono dalla fascia mainstream , i top di gamma servono a far vedere chi c'è la più lungo :fagiano:
Lui ha parlato di margini, attenzione. :D
AlexSwitch
22-04-2016, 13:16
secondo me i guadagni vengono dalla fascia mainstream , i top di gamma servono a far vedere chi c'è la più lungo :fagiano:
No... la fascia mainstream ti garantisce un flusso di liquidità e la tua fetta di mercato, ma non per forza garantisce i margini, proprio perché il prezzo deve rimanere entro certi limiti indipendentemente dai volumi di vendita. Le soluzioni di fascia alta hanno ricarichi maggiori perché sono offerte a chi non ha problemi di spesa e quindi il prezzo non è il fattore discriminante per l'acquisto.
Esempio: una GPU mainstream mi costa, pronta per essere saldata su scheda, 50 Dollari, tutti i costi inclusi... La vendo al produttore OEM a 60/65 Dollari. Però se mi aumentano i costi variabili sono fregato, perché pur di mantenere la mia quota di mercato non posso andare oltre il prezzo massimo di 65 altrimenti sono " out ".
GPU di fascia alta/altissima, mi costa 60 Dollari, tutti i costi inclusi, la venderò al produttore OEM almeno a 130/140 Dollari con possibilità di spingere il prezzo più in alto senza rischiare di finire fuori mercato.
... molto probabilmente nvidia si è rifiutata di fare un prodotto così scadente , e poi avrebbe dovuto usare una cpu intel e non avrebbero potuto avere un prezzo competitivo
Il prodotto non è affatto scandente, anzi, tecnologicamente era più avanti delle soluzioni al momento in uso nel mondo PC.
Sulle prestazioni c'è poco da dire, AMD ha costruito un prodotto in base alle richieste del cliente (Sony e MS).
Per quanto riguarda la CPU, Nvidia poteva tranquillamente usare qualcosa di proprietario o preso da qualunque altra parte, per le consolle avere una CPU x86 non è certo la norma.
La commessa delle consolle è una di quelle che sta tenendo a galla AMD (difatti se leggi l'articolo la divisione semicustom è in attivo), quindi direi che hanno fatto bene.
PaulGuru
22-04-2016, 13:52
secondo me i guadagni vengono dalla fascia mainstream , i top di gamma servono a far vedere chi c'è la più lungo :fagiano:
Ruolo inutile ? Spesso e volentieri è la serie di punta che traina tutto il resto.
be considerando la qualità della apu presenti in xb e ps4 molto probabilmente nvidia si è rifiutata di fare un prodotto così scadente , e poi avrebbe dovuto usare una cpu intel e non avrebbero potuto avere un prezzo competitivo
:sofico:
AMD ha fatto il prodotto richiesto da Sony e M$, rispettando determinati parametri (sopratutto prezzo e consumi).
Nulla le avrebbe vietato di fare una APU da 200W con una 7970 integrata e 8 core Steamroller, ma evidentemente costava troppo e superava i limiti di TDP e consumi. E ne Sony, ne M$ avevano intenzione di ripetere il fail del RROD e YLOD.
Pensi che Nvidia sarebbe stata capace di fare meglio? Ne dubito. In fondo poteva metterci una CPU ARM
PaulGuru
22-04-2016, 18:04
incommentile Impara l'italiano prima di scrivere
MaxFabio93
22-04-2016, 20:33
AMD si deve dar da fare, specialmente al prossimo giro sulle nuove GPU Polaris e sulle CPU Zen in arrivo! A parer mio l'accordo con Microsoft e Sony è stato solo proficuo e i dati lo dimostrano, se queste grandi aziende continuano a voler collaborare con AMD vuol dire che è nella strada giusta :)
be considerando la qualità della apu presenti in xb e ps4 molto probabilmente nvidia si è rifiutata di fare un prodotto così scadente , e poi avrebbe dovuto usare una cpu intel e non avrebbero potuto avere un prezzo competitivo
Infatti, ci saremmo beccati allo stesso prezzo un atom con una gtx 650, una robba peggio del wii u... :doh:
rockroll
23-04-2016, 01:05
Impara l'italiano prima di scrivere
Ti attacchi ad un errore di battitura, peraltro poi corretto?
AMD si deve dar da fare, specialmente al prossimo giro sulle nuove GPU Polaris e sulle CPU Zen in arrivo! A parer mio l'accordo con Microsoft e Sony è stato solo proficuo e i dati lo dimostrano, se queste grandi aziende continuano a voler collaborare con AMD vuol dire che è nella strada giusta :)
MS e SONY gliele pagano due lire, ovvio che vogliano continuare a collaborare con AMD.
Certo, quello è l'unico ramo che sembra sopravvivere decentemente, ma comunque occupa risorse dell'azienda e non è che generi utili tali da potersi risollevare altrove. Insomma, i margini sono troppo risicati e infatti AMD è in perdita continua.
Ti ammiro perché hai dato spiegazioni ad una cosa, quella quotata ed in grassetto, che è davvero incommentabile peggio di una fede religiosa. Manco a la sai l'ultima si leggono certe puttanate con tutto il rispetto. Inizialmente ridi, poi capisci come il concetto di fanboy è superato e si parla di adepti.
Guarda, ormai tendo ad evitare il thread Nvidia, perche ogni volta che leggo alcuni personaggi sarei istantaneamente bannato
biometallo
23-04-2016, 11:14
Forse è anche per questo che Nvidia si è chiamata fuori dalla corsa.
Non per gettar benzina sul fuoco, ma secondo me più che Nvidia che si è tirata fuori dai giochi erano Microsoft e Sony a non averla più presa seriamente in considerazione, Microsoft ne è rimasta ancora scottata dopo la prima xbox e i problemi che ha avuto poi nel cercare di emularla sulla 360 dovuti proprio ad Nvidia, Sony dopo averla avuta sulla ps3.
Per il resto credo che l'accordo con Sony e MS sia stata comunque una buona boccata d'ossigeno per AMD, ma certo non sufficente a risollevare tutti i problemi di bilancio.
MaxFabio93
23-04-2016, 12:06
MS e SONY gliele pagano due lire, ovvio che vogliano continuare a collaborare con AMD.
Certo, quello è l'unico ramo che sembra sopravvivere decentemente, ma comunque occupa risorse dell'azienda e non è che generi utili tali da potersi risollevare altrove. Insomma, i margini sono troppo risicati e infatti AMD è in perdita continua.
Si, vero impiega molte risorse dell'azienda ma perchè non continuare la collaborazione se i profitti ci sono? AMD purtroppo è in perdita da molto tempo, quando ancora Sony e Microsoft facevano per conto loro. Per risollevarsi ci vuole la nuova famiglia di CPU e GPU, e soprattutto più fiducia di tutti i consumatori.
MS e SONY gliele pagano due lire, ovvio che vogliano continuare a collaborare con AMD.
Certo, quello è l'unico ramo che sembra sopravvivere decentemente, ma comunque occupa risorse dell'azienda e non è che generi utili tali da potersi risollevare altrove. Insomma, i margini sono troppo risicati e infatti AMD è in perdita continua.
Le avrebbero pagate due lire anche se fossero state prodotte da Nvidia, Ibm, Quallcom o Vattelapesca.
AlexSwitch
23-04-2016, 13:25
Si, vero impiega molte risorse dell'azienda ma perchè non continuare la collaborazione se i profitti ci sono? AMD purtroppo è in perdita da molto tempo, quando ancora Sony e Microsoft facevano per conto loro. Per risollevarsi ci vuole la nuova famiglia di CPU e GPU, e soprattutto più fiducia di tutti i consumatori.
Di profitti, ovvero ciò che rimane degli utili dopo le tasse e spese in bilancio, sulle APU per le console di MS e Sony direi che non ci sono proprio... Altrimenti i numeri dell'ultima trimestrale di AMD sarebbero parecchio diversi.
Le avrebbero pagate due lire anche se fossero state prodotte da Nvidia, Ibm, Quallcom o Vattelapesca.
Lo so. Dicevo, appunto, che forse è anche per questo che alla fine la gara è stata vinta da AMD.
Che poi, questo è un discorso irrilevante, ormai. Il punto è che sono noccioline, e certo non sufficienti per risollevare l'azienda. Almeno, stando ai conti attuali.
Pier2204
23-04-2016, 14:47
Di profitti, ovvero ciò che rimane degli utili dopo le tasse e spese in bilancio, sulle APU per le console di MS e Sony direi che non ci sono proprio... Altrimenti i numeri dell'ultima trimestrale di AMD sarebbero parecchio diversi.
Eppure non hanno interrotto la corsa alle APU per il Gaming su Consolle...
Durante una teleconferenza con investitori e azionisti di AMD, il CEO della compagnia Lisa Su ha dichiarato di aspettarsi ben 1,5 miliardi di guadagni per i prossimi tre nuovi processori destinati al gaming. Ovviamente si parla di CPU che saranno montate su altrettante console
http://it.ign.com/playstation-4-gaming-hardware-ps4/110232/news/amd-pronta-a-lanciare-3-nuovi-processori-per-conso
O vogliono tranquillizzare gli azionisti, (in vista anche di future Joint venture), oppure non è proprio vero che le APU non portano utili, è più probabile che i costi di ricerca e sviluppo delle CPU Desktop/Notebook non vengano ammortizzati ne dalla vendita delle CPU stesse ne dalle APU per Consolle...
In sostanza se AMD vendesse solo APU consolle sarebbe in utile, ma dovendo investire pesantemente sia nelle CPU che nelle VGA per tenere il passo di Intel e Nvidia, con vendite in questi settori insoddisfacenti, AMD si trova in sofferenza e non bastano le APU per invertire il passivo. IMHO
Per quanto riguarda le schede grafiche, AMD ha gli strumenti e prodotti per invertire la tendenza e aumentare la quota di mercato rispetto a Nvidia, discorso molto più difficile con Intel, dove le attuali CPU sono step indietro, nel frattempo la nuova architettura (Zen) non è pronta...
Theodorakis
23-04-2016, 14:57
Questo articolo è abbastanza interesante a mio parere perché punta i riflettori su altri argomenti oltre ai solitio prodotti in arrivo: http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/6912-perche-le-azioni-di-amd-sono-cresciute-del-52-in-un-solo-giorno
Eppure non hanno interrotto la corsa alle APU per il Gaming su Consolle...
Durante una teleconferenza con investitori e azionisti di AMD, il CEO della compagnia Lisa Su ha dichiarato di aspettarsi ben 1,5 miliardi di guadagni per i prossimi tre nuovi processori destinati al gaming. Ovviamente si parla di CPU che saranno montate su altrettante console
http://it.ign.com/playstation-4-gaming-hardware-ps4/110232/news/amd-pronta-a-lanciare-3-nuovi-processori-per-conso
O vogliono tranquillizzare gli azionisti, (in vista anche di future Joint venture), oppure non è proprio vero che le APU non portano utili, è più probabile che i costi di ricerca e sviluppo delle CPU Desktop/Notebook non vengano ammortizzati ne dalla vendita delle CPU stesse ne dalle APU per Consolle...
In sostanza se AMD vendesse solo APU consolle sarebbe in utile, ma dovendo investire pesantemente sia nelle CPU che nelle VGA per tenere il passo di Intel e Nvidia, con vendite in questi settori insoddisfacenti, AMD si trova in sofferenza e non bastano le APU per invertire il passivo. IMHO
Per quanto riguarda le schede grafiche, AMD ha gli strumenti e prodotti per invertire la tendenza e aumentare la quota di mercato rispetto a Nvidia, discorso molto più difficile con Intel, dove le attuali CPU sono step indietro, nel frattempo la nuova architettura (Zen) non è pronta...
Hai centrato il punto. Le APU consolle portano utili, ma non abbastanza da tenere a galla la baracca. Inoltre, sono una commessa, a questo giro se l'è aggiudicata AMD, ma non è detta la stessa cosa al prossimo. E senza tutto il contorno in buona salute, il castello di carte si sgretolerebbe al termine della commessa.
Il punto è che, ad ora, io fossi un azionista, mi starei stancando dei vari "we are coming", degli annunci di JV e di altre uscite utili a tenere buoni gli investitori. Ricordo che anche nel 2012 AMD acquisì SeaMicro, dicendo di puntare ai server e data center, nel 2015 la dismise, buttando di fatto nel cesso 300 milioni di $.
Sinceramente agli annunci di AMD ormai credo poco, ora contano solo i fatti e i prodotti da mettere sul mercato.
Questo articolo è abbastanza interesante a mio parere perché punta i riflettori su altri argomenti oltre ai solitio prodotti in arrivo: http://www.bitsandchips.it/50-enterprise-business/6912-perche-le-azioni-di-amd-sono-cresciute-del-52-in-un-solo-giorno
Vero, ma faccio notare che, come dice l'articolo, queste fluttuazioni enormi sono dovute a speculazioni, non ad aspettative raggianti o a dividendi stratosferici. A ogni earning succede la stessa cosa. Per quanto riguarda invece la JV, io prima di gioire aspetto i fatti. AMD sono anni che parla ma non conclude nulla.
MaxFabio93
23-04-2016, 16:18
Di profitti, ovvero ciò che rimane degli utili dopo le tasse e spese in bilancio, sulle APU per le console di MS e Sony direi che non ci sono proprio... Altrimenti i numeri dell'ultima trimestrale di AMD sarebbero parecchio diversi.
Eppure non hanno interrotto la corsa alle APU per il Gaming su Consolle...
Durante una teleconferenza con investitori e azionisti di AMD, il CEO della compagnia Lisa Su ha dichiarato di aspettarsi ben 1,5 miliardi di guadagni per i prossimi tre nuovi processori destinati al gaming. Ovviamente si parla di CPU che saranno montate su altrettante console
http://it.ign.com/playstation-4-gaming-hardware-ps4/110232/news/amd-pronta-a-lanciare-3-nuovi-processori-per-conso
O vogliono tranquillizzare gli azionisti, (in vista anche di future Joint venture), oppure non è proprio vero che le APU non portano utili, è più probabile che i costi di ricerca e sviluppo delle CPU Desktop/Notebook non vengano ammortizzati ne dalla vendita delle CPU stesse ne dalle APU per Consolle...
In sostanza se AMD vendesse solo APU consolle sarebbe in utile, ma dovendo investire pesantemente sia nelle CPU che nelle VGA per tenere il passo di Intel e Nvidia, con vendite in questi settori insoddisfacenti, AMD si trova in sofferenza e non bastano le APU per invertire il passivo. IMHO
Per quanto riguarda le schede grafiche, AMD ha gli strumenti e prodotti per invertire la tendenza e aumentare la quota di mercato rispetto a Nvidia, discorso molto più difficile con Intel, dove le attuali CPU sono step indietro, nel frattempo la nuova architettura (Zen) non è pronta...
Concordo con Pier, la politica di AMD va in quella direzione, il mercato console è molto importante e gli utili ci sono eccome, solo che l'azienda deve tenere testa a molti e non è facile, la ricerca su CPU e GPU costa parecchio ;)
ricordo un analisi,credo proprio di bitschips,che inquadrava meglio questa situazione
e' vero che apparentemente amd non sta guadagnando nulla a vedere le trimestrali
ma e' altrettanto vero che ricerca e sviluppo costano moltissimo
e in quest'ultimi anni purtroppo e' stata dura,cpu vecchie o apu mediocri,gpu ancora dignitose ma con margini bassi e poche vendute:(
comunque sia amd deve guardare avanti e continuare a investire per un futuro migliore,ma dove li prendeva i soldi??
ha accettato giustamente le due commesse per le console
a prima (s?)vista svantaggiosa,ma in realta' ha fatto guadagnare tanto know-how,licenze,brevetti tutto a carico di ms,sony e tsmc...
tanta roba i cui frutti li vedremo presto in carrizo,polaris,zen e presto un apu con i contro00;)
soffermarsi alla trimestrale...ma non saperla interpretare
tanta roba i cui frutti li vedremo presto in carrizo,polaris,zen e presto un apu con i contro00;)
soffermarsi alla trimestrale...ma non saperla interpretare
Questo lo stai dicendo tu. Io, invece, dico che prima voglio vedere cosa davvero viene immesso sul mercato.
Zen sulla carta sembra un ottimo progetto, ora non ci resta che attendere. Non ho capito la fiducia "a prescindere", basata solo su... cosa?
Notare che la notizia più grossa è la joint venture con THATIC.
Dietro THATIC c'è l'Accademia delle Scienze Cinese ed il progetto finanziato a livello governativo per dotare la Cina di sistemi HPC con cpu ad alte prestazioni progettate e prodotte in Cina e con funzionalita TPM sviluppate in Cina.
In poche parole vogliono cpu x86-64 "sviluppate e prodotte in Cina" da usare prima per HPC e poi anche su tutti i computer governativi.
Per questo nella joint venture AMD mette solo IP relative a cpu ed a roba legata ai sistemi HPC (il TPM sarà "cinese").
In passato c'erano state iniziative simili (acquisto dei diritti di produzione delle cpu Alpha ex-DEC e poi il RISC " autarchico ma non troppo" Longsoon); ora invece puntano direttamente a sistemi x86-64 con le IP ed il supporto di AMD.
Se la cosa funziona, per Intel potrebbe essere un brutto colpo (perdita di un sacco di clienti cinesi nel settore HPC seguita successivamente da cali di vendite nel settore governativo/aziendale cinese).
Ma ci vorranno anni prima che questo abbia un impatto significativo se i cinesi vogliono "fare da se" per tutto il resto (resto delle IP, integrazione del tutto, prototipazione e poi produzione).
cdimauro
24-04-2016, 08:04
Intel per l'HPC sta puntando su Xeon Phi, e AMD non ha nulla del genere. ;)
P.S. Quest'accordo sancisce, sostanzialmente, il fallimento di Longsoon. :D
devilred
24-04-2016, 09:29
be considerando la qualità della apu presenti in xb e ps4 molto probabilmente nvidia si è rifiutata di fare un prodotto così scadente , e poi avrebbe dovuto usare una cpu intel e non avrebbero potuto avere un prezzo competitivo
se usavano una cpu intel questa generazione di console arrivava tranquillamente al 2050 senza problemi. non e' un caso se entrambe fanno schifo in tutto, si vede la mano di AMD, e' tutto ben castrato e inferiore per nascita.
devilred
24-04-2016, 09:31
Intel e Nvidia non han rifiutato tanto per ....
Sony e MS forniscono poco guadagno per ogni pezzo, mentre AMD ha spostato molte risorse per sostenerne la produzione.
Il famigerato rialzo di AMD per via delle console, la famigerata ottimizzazione di giochi verso gli 8 cores per via delle console o la famigerata miglior ottimizzazione verso le cpu AMD sono tutte speculazioni andate in fumo.
Non se nè avverata manco mezza.
e' logico che sia cosi, se non conti un #zzo per tanti anni e non tiri fuori niente di rivoluzionario e' normale che nessuno ti caga e paga .
marchigiano
24-04-2016, 11:07
https://it.finance.yahoo.com/echarts?s=AMD#symbol=AMD;range=5d
raga ma che cavolo è successo ha fatto +52% in un solo giorno... :eek:
Super-Vegèta
24-04-2016, 13:50
Normale che sia in perdita. Il mercato PC continua a calare e tanto per peggiorare le cose, AMD è ben poco da offrire in attesa di zen.
Le apu, si voglia o no sono un embrione. Solo quando si vedranno con HBM inizieranno ad avere un significato serio, sempre che si monti su una grafica all'altezza delle R9
Il tutto in attesa che il software si sposti sul lato GPU, attualmente non c'è quasi nulla in giro. Persino software come premiere sfruttano poco quel lato sul rendering
Intel per l'HPC sta puntando su Xeon Phi, e AMD non ha nulla del genere. ;)
P.S. Quest'accordo sancisce, sostanzialmente, il fallimento di Longsoon. :D
Non si tratta di un semplice acquisto di IP, hanno fatto una joint venture mirata all'HPC e con la prospettiva di avere un x86-64 "cinese" da utilizzare anche su normali pc. Se AMD se la gioca bene, si farà finanziare lo sviluppo di IP per HPC con tanto di "cliente" pronto ad acquistarle (attraverso la joint venture).
Ovviamente, visti i precedenti di simili iniziative, potrebbe anche finire molto male o non andare da nessuna parte dopo che da parte cinese ci avranno investito sopra una montagna di soldi.
In tutti i casi in cui non c'è stato un trasferimento completo di tecnologie e know-how le aziende cinesi hanno sempre avuto un sacco di problemi.
cdimauro
25-04-2016, 17:58
Non si tratta di un semplice acquisto di IP, hanno fatto una joint venture mirata all'HPC e con la prospettiva di avere un x86-64 "cinese" da utilizzare anche su normali pc. Se AMD se la gioca bene, si farà finanziare lo sviluppo di IP per HPC con tanto di "cliente" pronto ad acquistarle (attraverso la joint venture).
Ovviamente, visti i precedenti di simili iniziative, potrebbe anche finire molto male o non andare da nessuna parte dopo che da parte cinese ci avranno investito sopra una montagna di soldi.
In tutti i casi in cui non c'è stato un trasferimento completo di tecnologie e know-how le aziende cinesi hanno sempre avuto un sacco di problemi.
Ma i cinesi investono... a occhi chiusi? :D
Comunque anche coi loro soldi, ci vorrà tempo per realizzare qualche prodotto concreto. Intel ha impiegato un po' di anni per realizzare Larrabee prima e Xeon Phi dopo.
MaxFabio93
25-04-2016, 19:35
Ma i cinesi investono... a occhi chiusi? :D
Comunque anche coi loro soldi, ci vorrà tempo per realizzare qualche prodotto concreto. Intel ha impiegato un po' di anni per realizzare Larrabee prima e Xeon Phi dopo.
Figuriamoci AMD senza una ricerca e sviluppo adeguata quanti anni in più ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.