PDA

View Full Version : Microsoft Q3 2016: bene Surface e cloud, vendite Lumia in picchiata


Redazione di Hardware Upg
22-04-2016, 09:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-q3-2016-bene-surface-e-cloud-vendite-lumia-in-picchiata_62267.html

Microsoft comunica i risultati finanziari del terzo trimestre fiscale 2016. Fatturato e profitti in calo su base annua, riconfermato il trend positivo del business Surface e Cloud e la decisa battuta d'arresto delle vendite dei dispositivi Lumia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

travelmatto
22-04-2016, 09:45
Una delle voci più critiche del nuovo bilancio trimestrale è costituita dai dispositivi Lumia: solo 2,3 milioni di unità sono state vendute nel trimestre in oggetto, cifra che si traduce in un calo del 73% delle vendite (8,6 milioni di pezzi nel Q3 1016) e nel fatturato ridotto del 46% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

No Nokia, no party...

Il Picchio
22-04-2016, 09:56
Direi che è abbastanza chiaro: Microsoft ha sostanzialmente spento la serie lumia e tirerà a campare fino a primavera 2017 quando sfrutterà il brand surface per il suo nuovo telefono puntando a risollevare le vendite.

devilred
22-04-2016, 09:57
Secondo me non è quello, è che proprio non ci crede più manco Microsoft.
Ormai puntano più a portare i loro servizi su android, che sia un strategia per far conoscere i servizi e poi portare l'utenza su Windows? Boh.

no! si e' gia capito che non spingono perche' stanno per investire tutto sul futuro surface phone, questi sono solo una pezza. vogliono fare come apple, uno massimo due prodotti.

Il Picchio
22-04-2016, 10:03
Tre prodotti: consumer, business, enthusiast

Bluknigth
22-04-2016, 10:13
È inutile,
Per il settore mobile.

Se MS vuole fare qualcosa deve lavorare sul settore business.
Dopo la fine dei BlackBerry c'è un vuoto nel settore dei telefoni aziendali

Gli Android hanno vasta scelta ma sono troppo soggetti a malware causa tardivi aggiornamenti del produttore.
Gli iPhone sono troppo cari

I Windows mobile sono un buon compromesso in fascia
Media, ma sono troppo poco gestibili da un sistema MDM

Ma quello business gestito è l'unico mercato in cui potrebbe ricavarsi una nicchia da cui partire


Negli altri settori a mio parere se non si sveglia rischia di venir ridimensionata.
Il pc come lo conosciamo sta lentamente sparendo e il cloud si può svincolare dai prodotti MS
E nel cloud a dare servizi ci sono molti attori più freschi

GTKM
22-04-2016, 10:23
È inutile,
Per il settore mobile.

Se MS vuole fare qualcosa deve lavorare sul settore business.
Dopo la fine dei BlackBerry c'è un vuoto nel settore dei telefoni aziendali

Gli Android hanno vasta scelta ma sono troppo soggetti a malware causa tardivi aggiornamenti del produttore.
Gli iPhone sono troppo cari

I Windows mobile sono un buon compromesso in fascia
Media, ma sono troppo poco gestibili da un sistema MDM

Ma quello business gestito è l'unico mercato in cui potrebbe ricavarsi una nicchia da cui partire


Negli altri settori a mio parere se non si sveglia rischia di venir ridimensionata.
Il pc come lo conosciamo sta lentamente sparendo e il cloud si può svincolare dai prodotti MS
E nel cloud a dare servizi ci sono molti attori più freschi

Oddio, penso che pure Microsoft si stia muovendo bene nel settore "cloud" e affini.

Il Picchio
22-04-2016, 10:33
Chissà perché uno dei tre surface phone sarà pensato per il business.
Anche surface pro è solo un tablet "e perché qualcuno dovrebbe comprare un tablet che costa pure di più del normale ".
La risposta è che surface sta andando bene.

Qui sul forum è tutto un "inutile" "cagata" "a che servirà mai?". O siamo su un forum di analisti e non me ne sono accorto oppure lasciate andare le cose come devono andare, sembra di sentire ogni due per tre gente che "a che servirà mai la risoluzione full hd? In vga si vede benissimo" e ora "oh ma se non è full hd fa schifo", se non vi piace non compratelo ma non pensiamo solo sempre al nostro piccolo orticello e vediamo più in grande anche per realtà che non è giocare a clash royale.

Io uno smartphone surface lo vedo come un ottimo prodotto: concorrenza ad iphone, con aggiornamenti che android si sogna e magari senza un malware che salta fuori un giorno si e l'altro pure (sempre piattaforma android), con una buona ottimizzazione e integrazione al personal computer.
La mancanza di app sta piano piano venendo colmata almeno per quelle fondamentali tramite finanziamenti di microsoft stessa.

Se poi è una cagata e anche questa volta Non si muove niente state tranquilli che wm affonda e la storia finisce qui

travelmatto
22-04-2016, 10:52
Qui sul forum è tutto un "inutile" "cagata" "a che servirà mai?".

Hai dimenticato "scaffale"...
Io comunque ho fatto anche altro... l'ho rifilato a mia moglie, un lumia 735.
Per carità, bello schermo, buona autonomia, dimensioni "giuste" ma un sistema operativo scandaloso... e senza un browser (che per uno smartphone è la cosa essenziale).
Mi spiace, ma penso che quella percentuale sia destinata a scendere ancora.
Saluti.

Il Picchio
22-04-2016, 11:05
Io mi riferisco a commenti di utenti che, se fosse per loro, saremmo ancora a windows 95 e 512mb di ram perché andava benissimo già quello ed è inutile andare oltre.

Su windows mobile non vedremo mai un x86, lo snapdragon 830 è più che sufficiente per webmail e navigazione internet. Probabilmente basta già così per una certa fascia d'utenza, chi usa autocad non compra nemmeno surface pro.
Comunque staremo a vedere eh, sono solo stupito che su un forum di tecnologia tutto quello che va oltre ciò che serve a me è inutile e da scaffale salvo poi "oh se non è almeno così e cosà, cioè quello che dicevo che è inutile, fa schifo ed è da scaffale"

Pier2204
22-04-2016, 11:13
Probabilmente ti riferivi ai dubbi che ho esposto nel mio post.

Io ho sempre detto che il Surface pro è un bel prodotto perché su un dispositivo come un tablet si può mettere un hw che permette di usarlo come un notebook.
Ma su uno smartphone come fai?
Cioè se ci metti un soc abbastanza potente poi usando come smartphone la batteria dura troppo poco, se metti un soc scarso come notebook non ci gira nulla o male.

Non si ferma il mondo oggi, all'uscita di Redstone Mobile ci saranno gia i primi campioni dello Snapdragon 930, che i rumors dicono essere un autentico mostro, sempre per Redstone 1 esce un altro Top come HP Elite X3. Ormai è chiaro dove sta andando MS, negli smartphone prodotti di nicchia, (Presubilmente al top, costosi e reference un po come i surface Notebook) e il resto HP, Acer, secondo me ricompare HTC...
Vendere telefoni a 90 euro non solo devi garantire aggiornamenti come i top di gamma, li devi vendere in perdita e prendi anche gli insulti. Per quello c'è android...

calabar
22-04-2016, 11:26
Fondamentalmente sarà uguale ad un lumia attuale (950 per esempio) con la possibilità di far girare app x86 ...
Francamente non credo che questi presunti Surface Phone possano far girare applicazioni x86. Questo fondamentalmente per due motivi:
1) sono applicazioni inadatte ad un dispositivi mobile, sia come interfaccia che come utilizzo delle risorse.
2) Se Microsoft intende spingere sulle App universli, allora estendere le vecchia applicazioni x86 dove non ci sono mai state e dove non se ne sente granché il bisogno sarebbe un vero autogol.
Non escludo che possano tentare questa strada magari con un dispositivo particolare per vedere come va e soddisfare le esigenze di una potenziale nicchia, ma un passaggio in toto lo vedo molto improbabile.

Fondamentalmente ho il tuo stesso dubbio: perchè un Surface Phone dovrebbe avere successo dove i Lumia hanno fallito?

La mancanza di app sta piano piano venendo colmata almeno per quelle fondamentali tramite finanziamenti di microsoft stessa.
Eh... magari!
Microsoft non ha mai davvero investito sulle applicazioni, e il panorama attuale non è migliore di quello precedente: se da una parte qualche applicazioni di grido si è aggiunta, diverse applicazioni esistenti sono state abbandonate o quasi.
Viste anche le ultime dichiarazioni di MS, non c'è da stupirsi che molti sviluppatori abbandonino il carro. Così non si va da nessuna parte.

Bisogna solo sperare che i progetti per convertire le applicazioni dagli altri ecosistemi funzionino a dovere. Ecco, forse questo potrebbe aiutare, ma se le cose non vanno come sperato, beh, la vedo molto grigia da questo punto di vista.

concorrenza ad iphone, con aggiornamenti che android si sogna e magari senza un malware che salta fuori un giorno si e l'altro pure (sempre piattaforma android),
Concorrenza con iPhone se la sognano, non c'è la forza del brand. Possono proporre anche un prodotto identico, ma per come stanno le cose ora, non riuscirebbe a fare concorrenza di certo.
Per quanto riguarda le altre critiche su Android, ricorda che per chi vuole un dispositivo aggiornato ci sono i Nexus (e qualche altro produttore che fa un buon lavoro), e per i maleware rimane un problema minore per la stragrande maggioranza degli utenti (e un non problema per aziende e stati, che blindano Android come si deve, adattandolo alle loro esigenze).
E questo non dimenticando che MS si è già data la zappa sui piedi un paio di volte per quanto riguarda gli aggiornamenti, per cui, almeno per quanto mi riguarda, su questo punto ho ormai poca fiducia in loro (ed è un peccato, perchè poteva davvero essere un punto di forza della piattaforma).
Non si fa concorrenza con i luoghi comuni, a MS serve di più.

Il Picchio
22-04-2016, 11:39
Eh vabboh android è perfetto così com'è. Se vuoi aggiornamenti prenditi nexus altrimenti niente aggiornamenti e va benissimo. D'accordo, ok.

Certo che non fa concorrenza a iphone ma solo perché "è apple quindi è figoso", io parlo dal punto di vista tecnico.

Comunque ci sta non avere fiducia

calabar
22-04-2016, 11:40
... quando è connesso a continuum
Così le vedi le bestemmmie degli utilizzatori che non possono accedere ad un documento o un'applicazione perchè staccati dalla dock.
Secondo me non si può fare un dispositivo con un limite del genere, renderebbe il dispositivo zoppo.

GTKM
22-04-2016, 11:42
Eh vabboh android è perfetto così com'è. Se vuoi aggiornamenti prenditi nexus altrimenti niente aggiornamenti e va benissimo. D'accordo, ok.

Certo che non fa concorrenza a iphone ma solo perché "è apple quindi è figoso", io parlo dal punto di vista tecnico.

Comunque ci sta non avere fiducia

Il problema è che il fatturato è deciso dal numero di dispositivi che vendi. Se siano tecnicamente superiori o meno è irrilevante.

Il Picchio
22-04-2016, 11:44
Indubbio, ma a me piacerebbe anche qualcosa di tecnicamente valido oltre a qualche schifo che "è samsung quindi è per forza un buon prodotto" e poi ha più bug che transistor. Anche perché parlo da appassionato di tecnologia, non di finanza

GTKM
22-04-2016, 11:46
Indubbio, ma a me piacerebbe anche qualcosa di tecnicamente valido oltre a qualche schifo che "è samsung quindi è per forza un buon prodotto" e poi ha più bug che transistor. Anche perché parlo da appassionato di tecnologia, non di finanza

Ma pure io eh, ci mancherebbe. Così come pure tantissimi qui nel forum. Il problema è che tutto dipende dalle aziende, e le aziende campano di fatturato.

Siamo sempre alle solite: se (è un ESEMPIO), Appe riuscisse a vendere lo stesso quantitativo di smartphone usando il SoC di 5 anni fa, perché dovrebbe investire nell'innovazione? Non so se è chiaro il punto.

devilred
22-04-2016, 11:50
Mah, io continuo a non capire perché questo Surface phone dovrebbe sfondare dove non hanno sfondato i lumia fino ad adesso.
Fondamentalmente sarà uguale ad un lumia attuale (950 per esempio) con la possibilità di far girare app x86 quando è connesso a continuum ma pur sempre con la potenza di uno smartphone, cioè una utilità per la nicchia della nicchia.

no! saranno veri top di gamma e sembra che tutti avranno continuum integrato, se saranno cosi la svolta ci sara' eccome, anzi! che facciano attenzione apple e android perche' se partono non si fermano piu'. l'unificazione dell'ecosistema portera' anche una svolta radicale sul market e li saranno azzi amari per gli altri. il 950 non e' un top di gamma ( assolutamente ).

Il Picchio
22-04-2016, 11:50
Chiarissimo. Ma non parlo da fanboy microsoft, parlo da possessore di lg g2, delusissimo da android, ma per niente di lg che ha sfornato un ottimo telefono, che non concorda con le strategie apple sui suoi prodotti e quindi vorrebbe qualcosa che si distinguesse, qualcosa di stabile e fluido ma soprattutto aggiornato e aggiornabile. Se poi riesco ad avere buona integrazione con il mio pc e quindi posso avere i documenti sempre con me, tanto di cappello

devilred
22-04-2016, 12:48
Chiarissimo. Ma non parlo da fanboy microsoft, parlo da possessore di lg g2, delusissimo da android, ma per niente di lg che ha sfornato un ottimo telefono, che non concorda con le strategie apple sui suoi prodotti e quindi vorrebbe qualcosa che si distinguesse, qualcosa di stabile e fluido ma soprattutto aggiornato e aggiornabile. Se poi riesco ad avere buona integrazione con il mio pc e quindi posso avere i documenti sempre con me, tanto di cappello


il futuro e' quello.

the fear90
22-04-2016, 13:50
Praticamente gli utili sono scesi di 1.1 miliardi di dollari, ammazza che catastrofe.

Considerando che con i surface ed il cloud va benone, c'è stato un calo nelle divisioni "vecchie" direi di circa il 30% sugli utili.

Non oso immaginare dove sarebbero se in ambito office e OS desktop avessero avuto una concorrenza simile a quella avuta sul mobile...

LMCH
22-04-2016, 17:54
Chiarissimo. Ma non parlo da fanboy microsoft, parlo da possessore di lg g2, delusissimo da android, ma per niente di lg che ha sfornato un ottimo telefono, che non concorda con le strategie apple sui suoi prodotti e quindi vorrebbe qualcosa che si distinguesse, qualcosa di stabile e fluido ma soprattutto aggiornato e aggiornabile. Se poi riesco ad avere buona integrazione con il mio pc e quindi posso avere i documenti sempre con me, tanto di cappello

Scusa, ma cosa ti ha "deluso" riguardo Android se dici che LG ha sfornato un ottimo telefono ?
Se non sbaglio gli aggiornamenti del S.O. li decide e gestisce LG.