View Full Version : Speedlink annuncia nuovo trackball mouse Aptico
Redazione di Hardware Upg
22-04-2016, 06:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/speedlink-annuncia-nuovo-trackball-mouse-aptico_62259.html
Aptico assicura un'ottima ergonomia, riduce lo spazio occupato sulla scrivania e, grazie al sensore laser regolabile fino 1600 dpi, offre elevata precisione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aptico non ha bisogno di spazio per far muovere il puntatore, garantendo, quindi, la possibilità di utilizzare al meglio ogni prezioso centimetro della scrivania.
Non ho mica capito questa frase, sembra che il mouse non vada mosso e che funzioni esclusivamente con la sfera ma poi sotto si dice:
Il sensore laser della periferica a 1600 dpi è regolabile con 4 possibili impostazioni.
quindi un sensore sotto ce l'ha, quindi il mouse va spostato come gli altri anche se in alternativa si può usare la sfera.
Risulta confortevole all'utilizzo, anche perché non richiede alcun sforzo per polso, dita e braccia
Quindi funziona col pensiero?
Mai provato mouse del genere ma credo che usando continuativamente la sfera invece che affaticare il polso o il braccio, ti viene un crampo al pollice.
pingalep
22-04-2016, 09:21
lo sforzo da qualche parte ci deve essere hai ragione, ma il sensore può essere quello della sfera
ma il sensore può essere quello della sfera
E' appunto quello che non capivo, dato che questi tipi non li ho mai usati e dall'articolo non si capisce perfettamente.
Quindi il mouse non si sposta proprio e il sensore laser non è sotto ma è verso la sfera, pertanto il cursore può essere spostato solo ed esclusivamente tramite la sfera e non come alternativa.
Se è così confermo che secondo me e peggio degli altri mouse, crampo al pollice assicurato.
PietroGiuliani
22-04-2016, 10:03
Ma non avete mai visto un trackball?
Le biblioteche italiane ne sono ahimé piene! :D
https://en.wikipedia.org/wiki/Trackball
...piuttosto è anche aptico o solo Aptico (TM)? :D :D :D
Io anni fa avevo il logitech marble wheel con cui mi trovavo da dio, sostituito poi dai mouse perchè con gli fps non riuscivo a giocare.
Ora che col pc non gioco più voglio riprendermi un trackball, questo è simile al marble e potrei tenerlo in considerazione...
Clmsò,lnssòlndòms
Ma non avete mai visto un trackball?
Le biblioteche italiane ne sono ahimé piene! :D
https://en.wikipedia.org/wiki/Trackball
Certo, non sono delle novità. Visti sì, provati no. :D
Io comunque in giro non li ho mai visti usare da nessuno. Solo nella scatola nei negozi li ho visti. :p
Perchè dici "ahimè"?
oh signur sembra che nessuno abbia mai visto una trackball... Il mouse resta FERMO, la mano appoggiata sopra e si muove SOLO la sfera.
Premesso che solo le persone illuminate riescono a imparare a usarla, e' il metodo di puntamento piu' comodo che esista, il meno affaticante per il corpo, altro che crampi, basta appoggiare la mano rilassata e muovere davveri solo il pollice. L'articolazione del pollice nasce per il movimento imposto dalla sfera (sotto la quale e' posto il sensore laser, li' i dpi) contrariamente al polso che soffre i movimenti tipici dell' utilizzo del mouse. Peraltro sono convinto che un top gamer con una trackball stravincerebbe in qualsiasi fps, anche solo per il semplice fatto che muovere il pollice e' piu' veloce che muovere il polso, peccato che visto il mercato di nicchia nessuno abbia mai investito tecnologicamente su di esse. Io uso la M570 logitech da una vita, questa sembra ergonomicamente identica ma con qualche tasto in piu', che sopperisce alle uniche mancanze che posso imputare... Sicuramente lo provo.
eh purtroppo non e' mai stato un sistema diffuso
personalmente e' da 10 anni che uso questa tipologia di trackball, con uso molto intenso, e non posso che parlarne bene. ovviamente per alcuni ambiti e' poco adatto.
tra l'altro ho recentemente scoperto a quanto si trova nib la trackman wheel che avevo preso a pochi euro all'inizio. se lo avessi saputo l'avrei lasciata intonsa... :D
va detto che, ad esempio, la citata m570 a confronto e' un giocattolo
pero' la m570 mi fa comodo averla perche' la sua pallotta traccia molto meglio di quella 'nativa' se usata su un altro modello (elecom, che e' quella che sto usando attualmente)
la trackman wheel cmq funge ancora bene, ed e' di categoria decisamente superiore
fa pero' piacere vedere che ci sono ancora uscite di prodotti di questo tipo. mesi fa quando ho iniziato a guardarmi intorno ero dubbioso ci fossero alternative alla logitech ultima, fortunatamente mi sbagliavo (anche se la elecom ho dovuto accattarla in giappone...)
Premesso che solo le persone illuminate riescono a imparare a usarla, e' il metodo di puntamento piu' comodo che esista, il meno affaticante per il corpo, altro che crampi, basta appoggiare la mano rilassata e muovere davveri solo il pollice.
Sarà... io ho provato a simulare un movimento di pollice e dopo neanche 2 minuti ho lasciato perdere. Comunque sicuramente bisogna essere illuminati per usarlo, perchè non è di facile utilizzo.
Io anni fa avevo il logitech marble wheel con cui mi trovavo da dio, sostituito poi dai mouse perchè con gli fps non riuscivo a giocare.
Ora che col pc non gioco più voglio riprendermi un trackball, questo è simile al marble e potrei tenerlo in considerazione...
Guarda che puoi tenerli collegati tutti e due, come faccio io :D
E con il ricevitore Logitech ho tutto su una sola porta. Anche se in realtà la preferirei Bluetooth per usarla col portatile senza usare nessuna porta, visto che la tendenza è metterne sempre meno :muro:
Sarà... io ho provato a simulare un movimento di pollice e dopo neanche 2 minuti ho lasciato perdere. Comunque sicuramente bisogna essere illuminati per usarlo, perchè non è di facile utilizzo.
È solo questione di abitudine.
AlexAlex
22-04-2016, 12:28
Ma quanti giovincelli che non ne hanno mai visto uno... ora mi sento vecchio :cry:
Comunque conosco più di una persona che continua ad usarlo e con gran soddisfazione, di certo bisogna prenderci la mano (di solito è più sensibile) perchè ormai siamo tutti abituati al mouse.
Guarda che puoi tenerli collegati tutti e due, come faccio io :D
E con il ricevitore Logitech ho tutto su una sola porta. Anche se in realtà la preferirei Bluetooth per usarla col portatile senza usare nessuna porta, visto che la tendenza è metterne sempre meno :muro:
Eh ma si parla di 15 anni fa tipo :asd:
Comunque fra questo ed il logitech m570 quale prendereste ??
sull'amazzonia costano uguali praticamente...
Ckmskndlmslmslmdòd
Comunque fra questo ed il logitech m570 quale prendereste ??
dura senza provare
cmq l'm570 non e' l'unica opzione, anche se non sono millemila...
beh con questa forma non ne vedo moltissimi nemmeno sull'amazzonia...
Cknskbdlnslndd
altri due marchi al volo sono elecom e sanwa
cmq dipende anche molto dalla dimensione delle proprie mani, alcuni sono piu' adatti a mani grandi etc etc. infatti per risparmiare tempo per valutare alternativa alla trackman, ho preso sia elecom che sanwa (dimensioni abbastanza differenti e imho cmq entrambe di migliore qualita' della m570)
non escludo cmq nemmeno quella della news, ma non avendo provato non avrebbe senso dare un parere
Sanwa l'avevo vista, elecom mi pare fuori budget per me, costa il doppio degli altri... :D
Clmslmlmdòmsmld
Sanwa l'avevo vista, elecom mi pare fuori budget per me, costa il doppio degli altri... :D
adesso non ricordo esattamente, ma il modello wired mi pare mi sia costato una cifra paragonabile alla sanwa (con import a parte neh) e cmq su un'ordine di grandezza paragonabile alla logitech
ecco questa della news potrebbe essere vantaggiosa se venisse importata 'nativamente'
la m570, per inciso, soffre abbastanza facilmente di problemi ai microswitch dei tasti, che sono fragilotti. (io posso testimoniare, e anche un collega) ...sempre in uso molto intenso eh...
La mia m570 va perfettamente e direi che ne abuso abbastanza...
Non pensavo che i trackball avessero ancora mercato.
Perché dovrei risparmiare 10€ per rimanere a 20-30 anni fa?
Con 30€ si prende un ottimo mouse. Uso uno xornet 4,5 cm attraversa un 24", accelerazione esclusa.
Quale spazio?
ginogino65
22-04-2016, 17:20
dura senza provare
cmq l'm570 non e' l'unica opzione, anche se non sono millemila...
Per quanto riguarda le trackball, se non sono logitech non sono neanche da prendere in considerazione, poi se si gioca non sono da prendere in considerazione neanche quelle senza fili.
Uso da sempre, le trackball logitech, ho ancora da parte e funzionante la prima messa in commercio (quella bianca con la palla rossa), adesso utilizzo, sia a casa che al lavoro, una trackball marble rigorosamente a filo, che visto non bisogna muovere la trackball, non dà nessun fastidio.
eh ho capito ma un conto sono quelle gloriose di anni fa...
per dire gia' mettendo a confronto la trackman wheel con la m570, e intendo solo impugnando, la differenza si sente tutta. imho e' un marchio che, e lo dico a malincuore, e' calato molto quanto a qualita'. poi per carita' e' un discorso che si puo' fare per qualsiasi dispositivo, pero' per uno cosi' peculiare non dovrebbe
fortunatamente qualche alternativa c'e'. pur, ripeto, non raggiungendo la qualita' percepita dei modelli storici logitech (anche la ms stessa fece delle ottime trackball) superano a mio parere quella attuale.
per quanto riguarda il wireless, mai considerato tanto piu' che per le trackball e' cosa del tutto indifferente nel 99% dei casi
ps: la m570 e' solo wireless, peraltro :p
poi concordo che la marble e' buona, ma non e' a pollice...
maldepanza
22-04-2016, 19:16
Non pensavo che i trackball avessero ancora mercato.
Sono anni che uso la trackball (m570 in primis), non potrei mai tornare indietro, per me è infinitamente più veloce di qualsiasi mouse abbia usato, oltre a trovarla imbattibile quando viaggio in treno, non devo muovere niente, solo il pollice.
L'unico appunto da farle è che non ne trovo una più piccola, l'm570 è per me troppo grande/ingombrante.
PietroGiuliani
22-04-2016, 21:55
Certo, non sono delle novità. Visti sì, provati no. :D
Io comunque in giro non li ho mai visti usare da nessuno. Solo nella scatola nei negozi li ho visti. :p
Perchè dici "ahimè"?
Perché non li ho mai sopportati (gusto mio), e il vederli nelle biblioteche fin dagli albori dei pc m'ha sempre dato l'idea di una questione di scelte dirigiste non molto comprensibili e/o di mode e/o di poca fiducia nella capacità della gente di usare un mouse (poi magari era solo un modo per massimizzare lo spazio sul tavolo :p )
Poi non so, forse erano calibrate male, ma per attraversare lo schermo si doveva "riprendere" il pollice due o tre volte... un'agonia... come il mouse dell'Amiga 2000 praticamente...
Col mouse invece piegando appena il polso passo da una parte all'altra di un 1080p.
ginogino65
23-04-2016, 07:13
poi concordo che la marble e' buona, ma non e' a pollice...
No, della marble c'erano due versioni, quella che dici tu e la classica, cioè questa:
http://www.trackballmouse.org/logitech-trackman-wheel-optical/
Anche se ne ho due (a casa e in ufficio) e sono in ottime condizioni, sono felice di sapere che si trovano ancora in vendita.
buondi', e' un semplice fraintendimento
'marble' e' anche il nome del sistema di tracking della sfera (che ha aspetto vagamente simile al marmo appunto)
quella linkata, e che fa uso della tecnologia marble, e' la trackman wheel (che tra quelle che ho usato resta decisamente la migliore)
il modello 'corrente' si chiama, proprio come nome, marble, e si usa senza pollicione
cdimauro
23-04-2016, 07:28
Ma non è che sia, invece, un omaggio a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=jazxSQz0yL4
che ha lanciato (alla massa) la trackball come dispositivo di input? :p
Ma non è che sia, invece, un omaggio a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=jazxSQz0yL4
che ha lanciato (alla massa) la trackball come dispositivo di input? :p
devo essere onesto in realta' non mi sono mai posto troppo il problema :D
se non ricordo male cmq la pubblicizzavano proprio come feature aggiuntiva rispetto ai modelli precedenti
'gnerebbe chiedere agli svizzeri
ps: sto cmq pensando di recuperarne una di aptico, se non altro per curiosita'
per la cronaca a quanto pare la trackball della news e' un modello della sanwa rimarchiato. in pratica la importano. non lo stesso che ho qui e quindi non posso dare parere. (come qualita' costruttiva della mia cmq, sempre che non ci siano origini multiple diciamo, e' ok)
Preso dalla curiosita' e dalla voglia di avere 3 pulsanti in piu' rispetto alla mia fidatissima M570 Logitech l'ho presa da amazon... Provata e reimpacchettata.
La costruzione e' buona e si sente subito, l'ergonomia decisamente meno: al di la' dai gusti personali e' oggettivamente piccola e io HO mani piccole, non oso pensare chi ha mani un po' piu' grandi come possa usarla, costringendo il pollice a rientrare troppo verso la pallina compiendo quindi un movimento innaturale. Gia' dopo pochi minuti ho provato fastidio.
Il software non esiste, non si possono riprogrammare i pulsanti e quello di selezione dei DPI e' enorme e in mezzo alle balle, troppo alto soprattutto,si prende dentro sempre.
Per me e' un fallimento totale insomma, M570 assolutamente superiore.
PaulGuru
13-05-2016, 14:40
Quindi previene la sindrome del tunnel carpale ma favorisce le patologie legale al pollice.
Bene !
quella della speedlink, per la mia mano, sicuramente. La M570 logitech mi e' invece comodissima.
In ogni caso aggiorno le mie esperienze, magari e' utile a qualcuno, girovagando un po' ho trovato un altro prodotto alternativo, sempre spinto dall'esigenza di avere una trackball con piu' tasti, ossia questo:
http://www2.elecom.co.jp/products/M-XT3DRBK.html
Presa sulla baia dal giappone a circa 60$, arrivata in 7 giorni... Amore a prima vista. E' leggermente piu' bombata rispetto alla M570 ma per me altrettanto confortevole, tempo 2 giorni mi sono abituato alla posizione leggermente diversa. E' un poco piu' piccola della logitech ma per me non e' un problema, potrebbe esserlo per chi ha mani particolarmente grandi. Meccanica eccellente, DPI switch e soprattutto tanti tasti e un software fantastico che per mette di creare gestures e combinazioni (fortunatamente in inglese :D )
http://www.elecom.co.jp/global/download/utility/mouse_assistant/
7 tasti perfettamente configurabili:
3 per le dita, stile mouse (indice medio e anulare), back e forward a portata di indice, rotella con click laterali, una bomba sia per produttivita' sia per giocare. E' stato un investimento a scatola chiusa ma a questo giro mi e' andata bene... Non costa eccessivamente, io suggerisco ai trackballmaniaci di provarla.
confermo per quanto riguarda l'elecom (che avevo gia' citato qualche post addietro)
io ho la v wired, che costa pure meno. il resto e' identico
e confermo che e' piu' adatto a mani piccole
una nota anche volendo non marginale... la pallotta della m570 e' perfettamente compatibile con l'elecom di cui sopra, e anzi, il tracking trovo sia piu' fluifo e preciso
uso questo da alcuni mesi causa problemi al polso, meno di 30€
la rotella di scrolling è troppo comoda per tornare al mouse normale
http://www.kensington.com/it/it/4493/k72337eu/trackball-orbit-con-rotella-di-scorrimento
http://d107iaxg6vni3j.cloudfront.net/mbank38730_560_560.jpg
una nota anche volendo non marginale... la pallotta della m570 e' perfettamente compatibile con l'elecom di cui sopra, e anzi, il tracking trovo sia piu' fluifo e preciso
oh porca! hai ragione, ed e' ancora meglio! Grazie :)
uso questo da alcuni mesi causa problemi al polso, meno di 30€
la rotella di scrolling è troppo comoda per tornare al mouse normale
http://www.kensington.com/it/it/4493/k72337eu/trackball-orbit-con-rotella-di-scorrimento
non sono mai riuscito a trovarmi con quelle che fanno usare l'indice...
oh porca! hai ragione, ed e' ancora meglio! Grazie :)
non sono mai riuscito a trovarmi con quelle che fanno usare l'indice...
non me n'ero accorto, in tutti i trackball che hai provato devi usare il pollice?
uppo il thread perchè da qualche giorno (grazie al 'solito' problema con i microswitch, penso sempre omron, anche sulla elecom...) me la sono procurata e confermo il parere espresso più su, è adatta a mani piccole. inoltre non è il massimo della comodità, anche se è aspetto soggettivo e resta il sempre presente periodo di adattamento. cmq sia senza dubbio usabile. nota di merito per la rotella particolarmente silenziosa pur non essendo 'libera'
(sto affà collezione ormai...)
uppo il thread perchè da qualche giorno (grazie al 'solito' problema con i microswitch, penso sempre omron, anche sulla elecom...) me la sono procurata e confermo il parere espresso più su, è adatta a mani piccole. inoltre non è il massimo della comodità, anche se è aspetto soggettivo e resta il sempre presente periodo di adattamento. cmq sia senza dubbio usabile. nota di merito per la rotella particolarmente silenziosa pur non essendo 'libera'
(sto affà collezione ormai...)quale hai comprato?
quale hai comprato?
quella in subject
nb che, per la cronaca, nel frattempo mi sono 'forzato' ad adattarmi anche alla sanwa (quella con la pallotta grande, sempre pollice) che avevo preso un anno fa, e ci sono riuscito abbastanza bene. come qualità costruttiva percepita direi che è la migliore tra quelle disponibili oggi (intendo quelle a pollice). quelle del passato restano altra categoria cmq
nb che tra modelli in uso o meno, da sistemare o meno, sono orm ai 7 modelli diversi, come dicevo praticamente una collezione...
già che ci sono, sempre in ottica 'avere alternative' ho preso assieme alla speedlink anche una perixx, che per quello che costa non è malvagia (entro i 30 spedita), la preferisco meno perchè fondamentalmente è più adatta a mani grandi
grazie, l'argomento trackball è sempre di nicchia :)
sai se esiste qualcosa per i mancini?
il mio problema con Aptico e simili è che non posso usarlo con la sinistra :cry:
mm non mi ero mai posto il problema
cercando al volo per 'trackball left handed' qualcosa si trova
in particolare un elecom come quello che ho usato fino a poco fa (con la nota per via degli swtich, ma magari e stato un caso eh), che come comodità (io mani piccole) è ottimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.