View Full Version : problema prompt dei comandi
Buona sera a tutti.Come da titolo ho un problema con il prompt dei comandi.
Nel senso che si attiva per i fatti suoi per una frazione di secondo scrivendo qualcosa ( che naturalmente non faccio in tempo a leggere ) e se ho aperto un programma o un gioco , me lo abbassa nella barra degli strumenti.
Ho tentato di beccare il momento con il famoso tasto "stamp",per vedere de riuscivo a immortalare il momento in cui si attiva.
Ma , al momento , senza esito positivo ( vista la velocità con cui si apre e si chiude ).
Presumo sia un programma che fa succedere questo.
Chiedo a voi se puo esserci un modo per capirlo.
Grazie mille.
Dumah Brazorf
22-04-2016, 08:01
Eh, se parte il prompt qualcosa viene lanciato. Cosa hai installato dovresti saperlo tu, non saperlo non è carino, potrebbe essere dal virus al programmino innocuo.
Se questa cosa è iniziata da poco fa mente locale su cosa hai installato, in ogni caso scansiona con l'antivirus, antimalware.
aled1974
22-04-2016, 08:02
sì, utilizza microsoft process monitor (https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/processmonitor.aspx) e monitora il log :read:
ma a pelle io ti direi di fare un saltino qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737 aggiungendo almeno adwcleaner, superantispyware e hijackthis a quelli citati
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Il pc è nuovo di pacca. È un assemblato messo in moto 3 settimane fa... Questo problema si è verificato praticamente subito. Una volta installati i vari drive ( compresi i drive opzionali della scheda madre che è un Asus Vlll pro )e win 10. In ogni caso grazie a tutti per i consigli e per il benvenuto. Questa sera proverò a dare un occhiata a quei programmi. La scansione sia con anti malese che con antivirus l'ho già fatto ma con esiti negativi.
Esegui un avvio pulito, nel caso non succedesse più, allora come presumo, si tratta di qualche utility del costruttore per qualche attività programmata. In quel caso elimina tutto il software inutile presinstallato.
Sono riuscito a immortalare il momento che mi si apre il prompt dei comandi e di conseguenza ho allegato il file.
Ho provato , tramite il prompt dei comandi , a lanciare il comando per l'identificazione di file di sistema corrotti o danneggiati ma con esito negativo.
Quello che riesco a capire ( per quanto ignorante sono ) leggendo quello che viene scritto nel p.d.c. è che qualcosa non riesce ad accedere a determinati file.
Il problema è come ovviare al problema.
grazie mille.
biometallo
25-04-2016, 19:53
L'allegato che hai messo ha una risoluzione stile "francobollo" ed è totalmente illegibile, se puoi ricarica l'immagine magari usando un image hoster come http://imgur.com/ o http://it.tinypic.com/ o http://imageshack.us/
Purtroppo ho visto che fa schifo. Però se aumento la risoluzione vado oltre i kb che il forum mi permette di caricare. Stasera riprovo.
Dumah Brazorf
26-04-2016, 13:11
Fai prima a ricopiare paro paro quello che leggi.
Ok,quello che il prompt dei comandi sta scrivendo al momento che si è aperto è questo : FINDSTR: Impossibile aprire c: \ Programdata\acer\updare2\updater2.xml
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile accedere al file c:\program files\driverSetuputility\pub\
FINDSTR: Impossibile aprire c: \programdata\packard bell\updater2\updater2.xml
Impossibile trovare il percorso specificato.
Impossibile accedere al file c:\Program files\Driversetuputility\PUB\+
FINDSTR: Impossibile aprire c: \programdata\gateway\updater2\updater2.xml
Grazie.:cry:
Dumah Brazorf
26-04-2016, 20:59
Troppi "updater" per sembrare veri. Hai un pc Acer, un PB o un Gateway?
Installa ccleaner in versione gratuita, vai in strumenti/avvio/ e fai un paio di screenshot a windows e processi pianificati.
Carica gli screenshot su tinypic e poi copia qui gli url per forum.
EDIT: Beh googlando le stringhe di errore così come sono scritte si trovano diversi riscontri. Uno dice di disinstallare quel programma chiamato Driversetuputility se presente in programmi e funzionalità.
è un desktop assemblato.
Scheda madre asus,proccessore i7,scheda video nvidia ecc.
Ma di acer non ho niente......mi piacerebbe sapere perchè mi viene installato questo " driver setup utility " di acer,quando di acer non ho niente.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.