View Full Version : Mai più problemi di batteria con Anker Powerhouse: battery pack da 120.600 mAh
Redazione di Hardware Upg
21-04-2016, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/mai-piu-problemi-di-batteria-con-anker-powerhouse-battery-pack-da-120600-mah_62240.html
Un battery pack da 120.600 mAh per non restare mai a corto di tecnologia durante i nostri viaggi. Anker Powerhouse sarà disponibile a maggio negli USA a 499 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/mai-piu-problemi-di-batteria-con-anker-powerhouse-battery-pack-da-120600-mah_62240.html
Un battery pack da 120.600 mAh per non restare mai a corto di tecnologia durante i nostri viaggi. Anker Powerhouse sarà disponibile a maggio negli USA a 499 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sti cazzi...Mi immagino già il secondo trolley solo per trasportare sto coso...:asd:
Simonex84
21-04-2016, 10:37
:sofico: :sofico: :sofico: :eek: :eek:
:sbavvv: :sbavvv:
NighTGhosT
21-04-2016, 10:42
Comoda!!! :asd:
E chi e' che non se ne portera' dietro una in tasca.....:asd:
:doh:
Eeee......a quando lo zainetto termo-nucleare stile Ghostbusters? :asd:
roccia1234
21-04-2016, 10:53
Perdonate l'ignoranza, ma esistono porte usb 2.4V? :confused:
Sarà 2.4 A ;)
Comunque, fatico ad immaginare una soluzione d'uso per 'sto coso.
Cioè, l'idea in sé è buona... ma i 4,5kg di peso ne riducono l'utilità.
Per quelle occasioni dove serve tanta energia elettrica (ma non troppa), in cui non si può/vuole usare un generatore a benzina/gasolio e al contempo 4,5 kg in più da trasportare sono un'opzione non troppo problematica. :stordita:
Ah, e in cui una batteria esterna non è sufficiente e/o serve la 220V AC
Mmmhhh... :mbe:
Non è da pensare come un semplice battery pack, quanto come un generatore portatile in grado di alimentare un intero campeggio
con sole 4 porte USB?
Lo vedo più utile per una famiglia o gruppo di amici che vanno in vacanza o comunque si trovano in zone con scarso accesso alla rete elettrica e vogliono usare computer portatile, tablet e smartphone.
Infatti la carica assicura circa una settimana di uso di un portatile per 8 ore al giorno, oppure quasi due settimane di un tablet, oppure più di un mese di uno smartphone.
Considerando 1 portatile, 2 tablet e 4 smartphone, ci si fa qualche giorno senza accesso alla rete. Tutto ciò ovviamente con uso normale.
NighTGhosT
21-04-2016, 10:54
Maaa noooo Bivvoz.......:D
....e' una marketingata per far capire agli iPhonari che se hanno in programma un viaggio su Marte su un razzo NASA senza prese elettriche, con questa batteria che quando uscira' in Europa costera' la modica cifra di soli 499 euri........non rimarranno mai senza carica!
:asd:
Tempo di ricarica? 4 giorni? :asd:
NighTGhosT
21-04-2016, 10:56
Tempo di ricarica? 4 giorni? :asd:
Si, ma di DATA STELLARE....:asd:
Cit. Capitano Kirk
:asd:
Certo che in questo caso esprimere la capacità in mAh proprio non ha senso visto che ha diverse uscire a diverse tensioni, probabilmente si intende mAh alla tensione della batteria che però a noi resta sconosciuta anche se possiamo calcolarla basandoci sui mAh e i Wh riportati e dovrebbe essere quindi 3.6V e scopriamo anche che si parla molto probabilmente di batterie al litio.
Quanto avete scritto per dire così poco :asd:
Ma infatti l'Ah è un'unità di misura della carica ed ha completamente senso.
romolo775
21-04-2016, 10:59
434Wh corrispondono alla potenza di una batteria per auto/moto da 12v 36Ah. Se devo caricare il telefono e ho a disposizione la mia auto probabilmente uso l'adattatore accendisigari.
E se poniamo il caso che la scarichi caricandoci la pila dell'armatura di iron man in mobilità, poi come la ricarico quest'incudine? Nessuno ha pensato a una ultra-mega-digi power bank, carica-power bank formato smart fortwo?? Sarebbe utile.
La carica di cosa?
Sto coso ha parecchie uscite a tensioni diverse, 120.600 mAh (che fa molto più figo di 120,6Ah) sui 5V della usb sarebbero 603Wh, 120.600 mAh sui 12V sarebbero 1.447 Wh.
Mentre ha quasi senso per la batteria di uno smartphone che è sempre da 3.6V.
Sono la carica della batteria certo ma se non dici la tensione della batteria non vuole dire nulla.
Penso che proprio perché ha diverse uscite a tensioni diverse, ha senso riportare un'unica informazione che è valida per tutte, ovvero la carica elettrica totale messa a disposizione con una carica completa. Poi da sempre le cariche delle batterie sono indicate in Ah (o mAh), perché avrebbero dovuto fare diversamente?
NighTGhosT
21-04-2016, 11:09
E se poniamo il caso che la scarichi caricandoci la pila dell'armatura di iron man in mobilità, poi come la ricarico quest'incudine? Nessuno ha pensato a una ultra-mega-digi power bank, carica-power bank formato smart fortwo?? Sarebbe utile.
Uscira' l'optional "GAZEBO SOLARE" 5 mt x 5 mt! :asd:
Rubberick
21-04-2016, 11:12
Vaccata costosissima da geek, a sto giro usi na batte d'auto :P
Nino Grasso
21-04-2016, 11:15
Sarà 2.4 A ;)
Certo, è 2,4 A. Abbiamo corretto quella parte nella news. Scusate l'errore e grazie per la segnalazione!
Evidentemente le tue conoscenze elettrotecniche non sono molto approfondite.
La capacità di carica di una batteria si può esprimere in Ah ma bisogna conoscere la tensione della batteria o non vuole dire nulla.
Per gli smartphone è uso indicare semplicemente gli Ah perché tutti gli smartphone hanno batterie agli ioni di litio le cui celle sono sempre a 3.6V
In un apparecchio come questo dove non è riportato il tipo di batterie e ha più uscite a diverse tensioni è lecito porsi il dubbio su che batteria è stata inserita e quindi a che tensione lavora.
Per esempio come è stato detto una batteria per uso automobilistico da 12V da 36Ah ha più o meno la stessa potenza di questo powerbank.
Mi sa che è meglio che approfondisci un po' tu le conoscenze. La carica totale (Ah, mAh o Coulomb come vuoi chiamarla) di una batteria non dipende dalla tensione (ho detto forse legge della conservazione della carica elettrica?).
Si ma 1A a 3.6V ha circa un terzo della potenza di 1A a 12V (ho detto terza legge di Ohm?)
Sì ma tu parli di Ampere, qui si parla di Ampere-ora.
inkpapercafe
21-04-2016, 11:30
Questo ti riavvia pure il camper con la batteria in panne!
sudo apt-get install humor
21-04-2016, 11:31
Mah, visto che mi piacciono molto gli agrumi, preferisco di gran lunga questa :D
http://s31.postimg.org/pftgy8juj/112.jpg
La relazione è la stessa.
1Ah su 3.6V è circa un terzo dell'energia di 1Ah su 12V.
Aggiungi h e diventa energia invece che potenza, ma cambia poco.
Se "aggiungi" h diventa carica no energia.
1Ah su 3.6V è circa un terzo dell'energia di 1Ah su 12V.
La mia batteria ha una carica di 1Ah. Ovvero in un'ora riesco a fornire 1 Ampere di corrente. Se ne usufruisco su una 0,5V mi durerà due ore. Se ne usufruisco su una porta a 1V, mi durerà 1 ora.
Anche se ho potenze diverse, l'energia erogata totale è sempre la stessa perché è sempre quello l'Ah.
Mah, visto che mi piacciono molto gli agrumi, preferisco di gran lunga questa :D
http://s31.postimg.org/pftgy8juj/112.jpg
E ti lascia pure il cellulare profumato, cosa che il maggiolino dell'articolo non fa XD.
h4xor 1701
21-04-2016, 12:47
praticamente un UPS portatile
Una batteria ha una tensione fissa.
Se hai una batteria da 1Ah 1V e una da 1Ah 0.5V la prima può contenere il doppio dell'energia della seconda.
Se invece abbiamo sempre una batteria da 1Ah 1V con un regolatore di tensione che porta la tensione a 0.5V abbiamo la stessa energia (trascurando quella assorbita dal regolatore).
Ma se mi dici che hai un oggetto con una porta da 0.5V regolata in tensione e una batteria da 1Ah senza dirmi la tensione della batteria io non posso sapere l'energia contenuta nella batteria.
Mo' basta però.
In effetti non avevo mai ragionato in termini di batteria a diverse tensioni e mi ero fossilizzato sul concetto. In ogni caso almeno oltre agli Ah sono riportati anche i Wh e su questi non c'è nulla da dire XD
Wally come sempre avanti una cifra ci aveva pensato tempo fa
http://assets.amuniversal.com/adc8d8606cbb01301d46001dd8b71c47
Questo ti riavvia pure il camper con la batteria in panne!
per quello basta la mia powerbank da 50000 mah
sudo apt-get install humor
21-04-2016, 13:16
Io preferisco la patata :D
http://netdna.walyou.netdna-cdn.com/wp-content/uploads//2011/06/Papa-Glados-5.jpg
"La patata tira" ma questa, se la osservi attentamente, ha una strana forma... :D
marchigiano
21-04-2016, 13:17
Certo che in questo caso esprimere la capacità in mAh proprio non ha senso visto che ha diverse uscire a diverse tensioni, probabilmente si intende mAh alla tensione della batteria che però a noi resta sconosciuta anche se possiamo calcolarla basandoci sui mAh e i Wh riportati e dovrebbe essere quindi 3.6V e scopriamo anche che si parla molto probabilmente di batterie al litio.
Quanto avete scritto per dire così poco :asd:
si c'è scritto che usano le litio per risparmiare peso e volume
ma dubito che siano tutte in parallelo lasciando 3.6v, secondo me sono almeno 4 in serie ma per far capire ai grulli la grandezza della batteria mettono i mah totali come se fossero in parallelo... :rolleyes: :muro:
non trovo da nessuna parte però quanta corrente riesce a erogare sulla 110VAC e il tipo di onda che genera
avviatori di emergenza per auto con le stesse caratteristiche tecniche (>400 Wh, USB, peso e dimensioni simili) costano meno della metà e in più hanno compressore, torcia, inverter a sinusoide pura............e ti accendono pure la macchina con la batteria a terra
Notturnia
21-04-2016, 14:36
da che vedo ha anche un'uscita in corrente alternata.. carino.. per andare in cantiere e fare certi lavori schifo non fa.. certo che i 500 euro/dollari non sono pochi.. vedremo se arriva in italia ma questo permetterebbe di usare un portatile per ore ed ore senza corrente elettrica senza limitazioni di sorta nelle prestazioni.. caricare cellulari.. termocamera.. etc.. senza mai allontanarsi .. idea non malsana.. ma molto costosa.. mi porto dietro un ups della APC e non credo cambi molto..
claudioita
21-04-2016, 17:10
ahahah, ma che cazz di prodotto
Personaggio
21-04-2016, 19:56
In questi casi si usa la potenza non la corrente. Come per i gruppi di continuità per esempio.
Cmq è un ottimo sistema alternativo alla maggior parte dei casi in cui si utilizza un generatore a gasolio. Con la differenza che inquina molto meno.
Magari è ancora troppo poco (un motore da 6CA genera circa 5KWh, 10 volte di più), ma è il primo del suo genere, magari in futuro potremmo averne dei migliori di qualche KW con il miglioramento delle batterie ne consegue che uscirebbero anche UPS a batteria delle stesse capacità da poterci attaccare non solo il PC giusto il tempo per spegnerlo quando va via la corrente, ma tutta casa per un paio d'ore
Per dare un'idea, 434 Wh corrispondono a circa 1.5 MJ, che e` circa l'energia di un candelotto di dinamite standard!!! Che poi a pensarci e` circa la stessa energia contenuta in una batteria da macchina da 40 Ah... D'ora in poi guardero` la mia macchina con molta piu` reverenza!
Se non fosse per il peso esorbitante, potrebbe anche avere una destinazione d'uso (?)
Ma così è sicuramente inutile. Dipende tutto dal prezzo... a 20€ l'avrei preso :sofico:
avviatori di emergenza per auto con le stesse caratteristiche tecniche (>400 Wh, USB, peso e dimensioni simili) costano meno della metà e in più hanno compressore, torcia, inverter a sinusoide pura............e ti accendono pure la macchina con la batteria a terra
puoi fare un esempio pratico di quale prodotto fa questo?
rockrider81
26-04-2016, 09:40
Questi ...
http://media.anteipaolucci.it/7079-9116-large/avviatore-di-emergenza-per-auto.jpg
http://cdn-2.pianetamotori.it/o/j/come-avviare-la-macchina-con-un-avviatore-automobile-demergenza_1795c26a82e47d9bb266eb8833c5f4bd.jpg
Per avere V 220 gli puoi abbinare un inverter economico
http://www.prvstore.it/IMAGES/05740493.jpg
ho un inverter tipo quello economico che hai indicato, si collega nell'accendi sigari con un maschio: come lo collego all'avviatore di emergenza?
ha due pinze, una rossa e una nera :confused:
azi_muth
26-04-2016, 12:47
puoi fare un esempio pratico di quale prodotto fa questo?
RAVPower Avviatore di Emergenza per Auto
Ci sono anche al litio...che fanno da powerbank più piccoli:
http://www.amazon.it/dp/B0157T286C?psc=1
gd350turbo
26-04-2016, 12:51
75 euro ?
azi_muth
26-04-2016, 13:04
Semi-OT: ma la gente che diamine ci fa con tutti sti avviatori di emergenza per le auto?
Vivono tutti in Alaska che restano a piedi in mezzo alle foreste? :asd:
O forse sono tutti smemorati cronici che lasciano le luci accese ogni giorno, ma in tal caso si ricordano di caricare il powerbank? :rotfl:
Beh è una sicurezza in più specialmente se usi scooter o moto.
La batteria è molto piccola e si scarica facilmente e dura molto meno di quella delle auto lasciandoti a piedi e la situazione puo' essere molto più scomoda...
Inoltre la batteria al litio perde il 10-20% l'anno quindi non lo devi caricare ogni volta: lo carichi una / due volte l'anno, lo tieni nel sottosella e all'occorenza ci carichi anche il telefono.
Vivono tutti in Alaska che restano a piedi in mezzo alle foreste? :asd:
O forse sono tutti smemorati cronici che lasciano le luci accese ogni giorno, ma in tal caso si ricordano di caricare il powerbank? :rotfl:nel mio caso cerco una soluzione diversa dal generatore di corrente a benzina/diesel.
è raro, ma può capitare che l'ENEL mi tolga la corrente mezza giornata causa lavori e con l'UPS copro circa 30 minuti :D
mi servirebbe qualcosa per fare 12 ore con un desktop un pò esoso che non faccia rumore / puzza (che quindi può stare in casa)
75 euro ?anche a me pare troppo
come le avevi collegate le due batterie da auto al router?
azi_muth
26-04-2016, 13:59
75 euro ?
Mi sembra buono per delle batterie al litio perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.