Entra

View Full Version : Microsoft interrompe la produzione di Xbox 360


Redazione di Hardware Upg
21-04-2016, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-interrompe-la-produzione-di-xbox-360_62235.html

Il responsabile della divisione gaming di Microsoft, Phil Spencer, fa sapere che la compagnia non produrrà ulteriori unità di Xbox 360.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
21-04-2016, 11:01
Eh bei tempi quelli in cui compravi una console e pensavi solo a giocare... Poi fu il contagio del morbo dei pc gamer con sintomi che vanno dall'analisi di ogni transistor e pixel a schermo, al conteggio ossessivo dei frame per secondo... E chi può dimenticare la devastante pandemia dei social network infilati anche nel più idiota dei puzzle game?
Lunga vita al caro vecchio console gaming.

tailss
21-04-2016, 11:01
Prima o poi doveva succedere, dieci anni nel mondo tecnologico sono tanti.

Onore al merito di questa grande console che è stata capace fra l'altro di introdurci nel mondo dell'alta definizione a prezzi ragionevoli.

Addio scatolotto! :-)

ferro75
21-04-2016, 11:27
Addio un corno!
Io continuo a usarla con grande soddisfazione e grazie al Games with Gold ho un parco giochi ancora da iniziare che mi può portare tranquillamente fino al 2025.

In confronto all'attuale generazione queste console erano dei veri mostri se rapportate alla tecnologia del tempo!

tailss
21-04-2016, 11:50
Certo, ma qui si parla della produzione della console, non del suo utilizzo.

Anch'io ne possiedo una e certamente la sfrutterò fin quando sarà possibile.

Concordo però col fatto che Ps3 e Xbox360 fossero di maggiore impatto tecnologico rispetto alla current gen.

kamon
21-04-2016, 11:56
Non potete dire cose del genere su hardware upgrade :D, farete di certo arruffare le piume di qualche piccion gamer integralista :D

slide1965
21-04-2016, 12:10
Considerando che la 360, come tutte le console , era un cesso di prestazioni già quando uscì , direi che era ora che smettessero di produrla , ormai è un fossile .:rolleyes:

29Leonardo
21-04-2016, 13:07
Eh bei tempi quelli in cui compravi una console e pensavi solo a giocare... Poi fu il contagio del morbo dei pc gamer con sintomi che vanno dall'analisi di ogni transistor e pixel a schermo, al conteggio ossessivo dei frame per secondo... E chi può dimenticare la devastante pandemia dei social network infilati anche nel più idiota dei puzzle game?
Lunga vita al caro vecchio console gaming.

Ma quello è uno sbaglio che hanno intrapreso i vari capoccia marketing a voler necessariamente trasformare le consolle in centri multimediali e/o una sorta di mini pc.

Gli integralisti del pc gaming non hanno colpa in questo, prima dei tempi "next gen" erano due realtà completamente differenti in tutto.

ferro75
21-04-2016, 13:26
Certo, ma qui si parla della produzione della console, non del suo utilizzo.

Anch'io ne possiedo una e certamente la sfrutterò fin quando sarà possibile.

Concordo però col fatto che Ps3 e Xbox360 fossero di maggiore impatto tecnologico rispetto alla current gen.

Ovviamente non ce l'avevo con te, mi sono dimenticato la faccina... :D

biometallo
21-04-2016, 13:32
Poi fu il contagio del morbo dei pc gamer con sintomi che vanno dall'analisi di ogni transistor e pixel a schermo, al conteggio ossessivo dei frame per secondo...

Senza offesa ma mi pare che il tuo sia il classico "si stava meglio quando si stava peggio" che distorce completamente la realtà:

Ti basta recuperare un po' di riviste della fine degli anni 80/90 per vedere che già allora nelle varie console wars popolate da "Nintendari" e "Segaioli" già ci si rovinava la retina contando il numero di colori su schermo, gli strati di parallasse sul fondale o la fluidità dello scrolling, perché <<lo snes avra anche più colori ma il motorola 68000 a 7mhz del megadrive consente di avere giochi molto più fluidi e veloci>> ecc... il tutto mentre i pc erano confinati nell'urico di papà a lavorare.

sonountoro
21-04-2016, 13:55
Considerando che la 360, come tutte le console , era un cesso di prestazioni già quando uscì , direi che era ora che smettessero di produrla , ormai è un fossile .:rolleyes:

Considerato che xbox 360 è uscita a dicembre 2005, di grazia quale hardware futuristico avevi a disposizione per scrivere una falsità simile?

Ricordo che all'epoca per avere un dual core si doveva andare di Opteron, Athlon64 X2 o Pentium D usciti appena qualche mese prima... MENTRE il fantomatico Xenon di xbox 360 era un PowerPC TRI-CORE da 3.2GHz.

Per la parte video xbox 360 montava Xenon una GPU per molti versi riconducibile a una Radeon X1800 (uscita solo nel tardo 2005) e microarchitettura TeraScale (tecnologia che arrivò sul mercato PC solo qualche anno più tardi).

Prima di sputare sentenze un minimo sei informato oppure scrivi "a rutto libero"?

KechLovesGames
21-04-2016, 14:02
Peccato che non l'abbia mai provata. Sembra molto carina.

Pesmerga
21-04-2016, 21:03
La mia è ancora in funzione, ho ancora una decina di titoli da finire :D
Presa nel 2008 per 240€ con gears of war 2, ci ho giocato un sacco anche online con forza ed halo, oltre 150 titoli giocati e finiti ed è ancora li funzionante *zott! red ring* :D

Titanox2
22-04-2016, 06:26
Considerando che la 360, come tutte le console , era un cesso di prestazioni già quando uscì , direi che era ora che smettessero di produrla , ormai è un fossile .:rolleyes:

commento dell'anno

slide1965
24-04-2016, 22:40
Considerato che xbox 360 è uscita a dicembre 2005, di grazia quale hardware futuristico avevi a disposizione per scrivere una falsità simile?

Ricordo che all'epoca per avere un dual core si doveva andare di Opteron, Athlon64 X2 o Pentium D usciti appena qualche mese prima... MENTRE il fantomatico Xenon di xbox 360 era un PowerPC TRI-CORE da 3.2GHz.

Per la parte video xbox 360 montava Xenon una GPU per molti versi riconducibile a una Radeon X1800 (uscita solo nel tardo 2005) e microarchitettura TeraScale (tecnologia che arrivò sul mercato PC solo qualche anno più tardi).

Prima di sputare sentenze un minimo sei informato oppure scrivi "a rutto libero"?
nessuna sentenza , presi la 360 e la ps3 al day one , già all'epoca avevo un PC che gli dava 3 giri di pista per cui qui non si parla di sentenze ne di rutti liberi, ma di fatti vissuti in prima persona.
Detto questo, le mitiche 360 e ps3 , dalla loro uscita, .sono rimaste lì , ferme, ad intasare il mercato altri 10 anni senza alcuna possibilità di upgrade, tutto questo mentre la tecnologia informatica tutt'intorno a loro progrediva alla velocità della luce...... gente (ed io tra loro) che 3 anni fa aveva gia in casa apparecchi in 4k e in salotto ps3 e 360 che a fatica giravano in standard definition, una roba raccapricciante, con le software house che han passato gli ultimi anni a bestemmiare in aramaico perché costrette a castrare a più non posso le produzioni videoludiche per farle girare sopra a questi fossili....si rasenta il demenziale.
Vogliamo tenercele ancora un po ?:muro:
Vi ricordo che ps4 e one sono già vecchie.

Pier2204
25-04-2016, 05:45
nessuna sentenza , presi la 360 e la ps3 al day one , già all'epoca avevo un PC che gli dava 3 giri di pista per cui qui non si parla di sentenze ne di rutti liberi, ma di fatti vissuti in prima persona.
Detto questo, le mitiche 360 e ps3 , dalla loro uscita, .sono rimaste lì , ferme, ad intasare il mercato altri 10 anni senza alcuna possibilità di upgrade, tutto questo mentre la tecnologia informatica tutt'intorno a loro progrediva alla velocità della luce...... gente (ed io tra loro) che 3 anni fa aveva gia in casa apparecchi in 4k e in salotto ps3 e 360 che a fatica giravano in standard definition, una roba raccapricciante, con le software house che han passato gli ultimi anni a bestemmiare in aramaico perché costrette a castrare a più non posso le produzioni videoludiche per farle girare sopra a questi fossili....si rasenta il demenziale.
Vogliamo tenercele ancora un po ?:muro:
Vi ricordo che ps4 e one sono già vecchie.

La sostanza è che tu non sei il tipico utilizzatore da Consolle, a te piace l'aggiornamento, l'ultimo ritrovato, bisogna che resti nei PC..
Le Consolle sono per coloro che vogliono giocare e basta, non hanno alcuna necessità mentale da prestazioni ma si godono i titoli per cui sono state create, ovvero i giochi.
Le consolle per loro natura non sono aggiornabili, (a parte l'esperimento di Sony :rolleyes: e spero resti ISOLATO) e hanno un ciclo di vita molto lungo. Non indicato a coloro che se non hanno l'ultimo ritrovato a bordo vanno in depressione. Se poi i titoli escono prima per consolle o ci sono più esclusive è perchè quel mercato è più redditizio di quello PC. A EA, a Steam, a Ubisoft, a Blizzard e a tutti coloro che pubblica giochi non gli frega niente se compri la scheda mega ultra, gli interessa coprire il maggior numero di clienti possibili, e la media di questi è sempre verso il basso piuttosto che verso l'alto, quindi a parte pochi titoli tripla A pompati o esclusive PC, (ma anche qui chi pubblica cerca di far funzionare l'esclusiva anche su PC scarsi per ovvie ragioni) il resto gira su una piattaforma stabile e supportata a lungo.

A proposito, nel grafico successivo c'è la realtà del mondo che è diversa da quella del forum....
Negli ultimi 2 anni le vendite di consolle hanno un complessivo di 48 milioni di pezzi, di cosa vogliamo parlare?

http://www.vgchartz.com/articles_media/images/september-2015-sales-1-2.png

slide1965
25-04-2016, 06:26
Il desiderio di utilizzare prodotti tecnologicamente al passo coi tempi , che si tratti di un auto , di un robot da cucina o di una console, non è una una pippa antidepressiva come vuoi far parere tu, bensì è normale, non è normale il contrario.

Se devo guidare, preferisco farlo con un auto moderna e prestazionale piuttosto che con un cesso, nonostante entrambe mi portino a destinazione, se devo mangiare , preferisco ingerire cibi buoni e gustosi piuttosto che del pane secco , se voglio giocare ad un videogames, nonostante la trama sia la medesima e il finale lo stesso, preferisco farlo con una macchina al passo coi tempi che mi consenta prestazioni di un certo rispetto piuttosto che con un cesso, mi sembra ovvio e se per te vale il contrario va bene, ogni esigenza va rispettata ma perlomeno cerchiamo di non far passare per maniaco colui che desidera essere al passo coi tempi perché capisci anche tu che non ci sta.

I dati che porti , vedono le console in aumento, certo , ma come ben sai i dati vanno interpretati altrimenti son fini a se stessi per cui:
negli ultimi 2 anni le console , nonostante siano tecnologicamente dei cessi, hanno venduto 48 milioni di pezzi semplicemente perché non costano un cazzo e queste 48 milioni di persone le hanno acquistate semplicemente perché la loro necessità primaria è risparmiare, quindi:
se vogliamo instaurare una discussione che abbia un senso bisogna che in primis ci chiariamo su quali sono le aspettative che abbiamo , perché è ovvio che se la butti sul risparmio , ti riempi la pancia lo stesso anche se mangi del pane secco, ma uno spaghetto alle vongole o una bistecca di Angus ti assicuro che sono tutt'altra cosa .
Se guardiamo le statistiche mondiali stai tranquillo che vedi più gente che pranza a pane secco che a bistecche di Angus , questo non rende il pane secco il prodotto migliore.

Pier2204
25-04-2016, 09:53
Il desiderio di utilizzare prodotti tecnologicamente al passo coi tempi , che si tratti di un auto , di un robot da cucina o di una console, non è una una pippa antidepressiva come vuoi far parere tu, bensì è normale, non è normale il contrario.

Il desiderio è quella cosa che si scontra con la possibilità economica e utilizzo.
Una consolle ha un costo in linea con ciò che offre, che è superiore a quello che otterresti con un pc di pari prezzo, ha un utilizzo molto più vasto di chi si cimenta esclusivamente su PC e un pubblico di tutte le età. Puoi fare anche il tostapane parlante che ti fischia quando il pane da toast è cotto, ma se la signora gli piace il vecchissimo tostapane di Topolino se ne sbatte e te lo lascia a te.

Se devo guidare, preferisco farlo con un auto moderna e prestazionale piuttosto che con un cesso, nonostante entrambe mi portino a destinazione, se devo mangiare , preferisco ingerire cibi buoni e gustosi piuttosto che del pane secco , se voglio giocare ad un videogames, nonostante la trama sia la medesima e il finale lo stesso, preferisco farlo con una macchina al passo coi tempi che mi consenta prestazioni di un certo rispetto piuttosto che con un cesso, mi sembra ovvio e se per te vale il contrario va bene, ogni esigenza va rispettata ma perlomeno cerchiamo di non far passare per maniaco colui che desidera essere al passo coi tempi perché capisci anche tu che non ci sta.


A tutti piacerebbe guidare una Aston Martin, ma il 99% delle persone gli serve un mezzo di trasporto economico e normalmente non mangia pane secco, ma fa spesa comprando entro il limite delle possibilità economiche....
ma che ragionamento è? :doh:

I dati che porti , vedono le console in aumento, certo , ma come ben sai i dati vanno interpretati altrimenti son fini a se stessi per cui:
negli ultimi 2 anni le console , nonostante siano tecnologicamente dei cessi, hanno venduto 48 milioni di pezzi semplicemente perché non costano un cazzo e queste 48 milioni di persone le hanno acquistate semplicemente perché la loro necessità primaria è risparmiare, quindi:

Vabbè, qui siamo all'assurdo e non vale la pena neanche continuare, ..tra l'altro mi sono accorto adesso della sospensione...
Hai ragione, gli acquirenti di consolle sono tutti pezzenti.. :doh:


se vogliamo instaurare una discussione che abbia un senso bisogna che in primis ci chiariamo su quali sono le aspettative che abbiamo , perché è ovvio che se la butti sul risparmio , ti riempi la pancia lo stesso anche se mangi del pane secco, ma uno spaghetto alle vongole o una bistecca di Angus ti assicuro che sono tutt'altra cosa .
Se guardiamo le statistiche mondiali stai tranquillo che vedi più gente che pranza a pane secco che a bistecche di Angus , questo non rende il pane secco il prodotto migliore.

:eek: :mbe: :muro:

GTKM
25-04-2016, 10:05
Il desiderio di utilizzare prodotti tecnologicamente al passo coi tempi , che si tratti di un auto , di un robot da cucina o di una console, non è una una pippa antidepressiva come vuoi far parere tu, bensì è normale, non è normale il contrario.

Se devo guidare, preferisco farlo con un auto moderna e prestazionale piuttosto che con un cesso, nonostante entrambe mi portino a destinazione, se devo mangiare , preferisco ingerire cibi buoni e gustosi piuttosto che del pane secco , se voglio giocare ad un videogames, nonostante la trama sia la medesima e il finale lo stesso, preferisco farlo con una macchina al passo coi tempi che mi consenta prestazioni di un certo rispetto piuttosto che con un cesso, mi sembra ovvio e se per te vale il contrario va bene, ogni esigenza va rispettata ma perlomeno cerchiamo di non far passare per maniaco colui che desidera essere al passo coi tempi perché capisci anche tu che non ci sta.

I dati che porti , vedono le console in aumento, certo , ma come ben sai i dati vanno interpretati altrimenti son fini a se stessi per cui:
negli ultimi 2 anni le console , nonostante siano tecnologicamente dei cessi, hanno venduto 48 milioni di pezzi semplicemente perché non costano un cazzo e queste 48 milioni di persone le hanno acquistate semplicemente perché la loro necessità primaria è risparmiare, quindi:
se vogliamo instaurare una discussione che abbia un senso bisogna che in primis ci chiariamo su quali sono le aspettative che abbiamo , perché è ovvio che se la butti sul risparmio , ti riempi la pancia lo stesso anche se mangi del pane secco, ma uno spaghetto alle vongole o una bistecca di Angus ti assicuro che sono tutt'altra cosa .
Se guardiamo le statistiche mondiali stai tranquillo che vedi più gente che pranza a pane secco che a bistecche di Angus , questo non rende il pane secco il prodotto migliore.

Sei parente di PaulGuru?

Ma che ragionamento è? La gente compra in base alle proprie necessità. Di avere una Aston Martin per andare a fare la spesa non frega una beata min**ia a nessuno, solo ai ricchi e ai figli di papà.
Le console, che vi piaccia o meno, coprono un'utenza variegata, molto numerosa, che se ne infischia di shader, fps, texture e nerdate simili, ma compra un gioco, si diverte, spegne tutto e va a fare altro.
Se possibile, spendendo anche poco, che non è male (a meno che a te i soldi non li portino fino a casa senza fare un ca**o, il che non è una colpa eh).

Poi vai a confrontare videogiochi, macchine e... cibo? Un genio.

Ah, c'è anche chi, comunque, piuttosto che spendere 40€ per tre spaghetti e un quarto di vongola, li spende in cose molto più "plebee", ma che almeno ti riempiono lo stomaco.

calabar
25-04-2016, 10:07
... con le software house che han passato gli ultimi anni a bestemmiare in aramaico perché costrette a castrare a più non posso le produzioni videoludiche per farle girare sopra a questi fossili....si rasenta il demenziale.
Vogliamo tenercele ancora un po ?:muro:
E perchè no?
Ormai queste consolle sono state già sostituite dalle nuove come riferimento tecnologici, per cui non dettano ne castrano più nulla. Sono li giusto per spremere gli utenti che sono rimasti con essere o che ancora cercavano qualcosa di molto economico, fino a quando ci sarà qualcosa da spremere.
La PS2 se non sbaglio è durata oltre 13 anni, con questa Xbox 360, che tanto è durata come consolle di punta sul mercato, viene paradossalmente tolta dalla produzione molto prima (quasi 11 anni).

Il desiderio di utilizzare prodotti tecnologicamente al passo coi tempi , che si tratti di un auto , di un robot da cucina o di una console, non è una una pippa antidepressiva come vuoi far parere tu, bensì è normale, non è normale il contrario.
Ciò che sembra tu abbia difficoltà ad accettare è che queste esigenze che per te sono normali riguardano solo una fetta d'utenza ridotta.
La maggior parte dell'utenza preferisce una piattaforma accessibile, stabile, su cui giri tutto senza doversi preoccupare dell'hardware. Delle finezze grafiche non importa molto, basta che l'esito sia abbastanza gradevole.
Questi sono i motivi dei grandi numeri delle consolle, e il motivo per cui la mossa di Sony con una eventuale PS4 Plus potrebbe essere poco gradita (questione delicata che va gestita con molta attenzione).

EDIT: pardon, non avevo visto la sospensione.

sonountoro
25-04-2016, 10:30
nessuna sentenza , presi la 360 e la ps3 al day one , già all'epoca avevo un PC che gli dava 3 giri di pista per cui qui non si parla di sentenze ne di rutti liberi, ma di fatti vissuti in prima persona.
Detto questo, le mitiche 360 e ps3 , dalla loro uscita, .sono rimaste lì , ferme, ad intasare il mercato altri 10 anni senza alcuna possibilità di upgrade, tutto questo mentre la tecnologia informatica tutt'intorno a loro progrediva alla velocità della luce...... gente (ed io tra loro) che 3 anni fa aveva gia in casa apparecchi in 4k e in salotto ps3 e 360 che a fatica giravano in standard definition, una roba raccapricciante, con le software house che han passato gli ultimi anni a bestemmiare in aramaico perché costrette a castrare a più non posso le produzioni videoludiche per farle girare sopra a questi fossili....si rasenta il demenziale.
Vogliamo tenercele ancora un po ?:muro:
Vi ricordo che ps4 e one sono già vecchie.

Parli tanto di tecnologia e poi ti metti in salotto un 4K che a tutt'oggi non è in grado di mostrare su schermo una risoluzione piena in movimento senza introdurre motion blur o altri artefatti che aumentano il tempo di risposta, MA SOPRATUTTO, hai comprato una tv priva di contenuti nativi a 4K (o magari ci guardi solo le foto...). Non so se ridere o piangere: un 4K per giocare con console che lavorano, se va bene, a 720p... e avere pure il coraggio di lamentarsene.

Comunque i fatti sono altri: alla sua uscita (fine 2005), non c'era PC in commercio in grado di rivaleggiare come tecnologia con xbox360. Poi puoi pure aver avuto una scheda madre con dual opteron ma non c'erano videogiochi che sfruttassero tutto ciò.

Gioco ancora con la mia fidata 360 su uno splendido Plasma Panasonic GT60, non renderizza a 1080p, certo, ma mi ci diverto lo stesso, però in FULL HD ci guardo i film senza alcun compromesso.

(scusate, ho risposto subito senza notare la sospensione)