View Full Version : DE-LICENZIARE OFFICE : aiuto
nickname88
21-04-2016, 09:22
Ciao Ragazzi, chiedo se qualcuno può aiutarmi.
Nella mia azienda abbia una key multi-licenza ( dove appunto il num di chiavi è contato e scala ogni volta che effettuiamo una registrazione ) che usiamo per installare Office sui PC dei dipendenti.
Qualche volta capita che i loro PC debbano essere formattati o magari si presentano già col PC formattato, l'idea era quindi di non scalare più licenze per lo stesso utente, quindi vi chiedo se qualcuno di voi sà come de-licenziare l'Office da una macchina.
nickname88
22-04-2016, 08:48
:help:
Perché non provi a sentire l'assistenza Microsoft?
nickname88
23-04-2016, 12:50
Perché non provi a sentire l'assistenza Microsoft?
Si cercavo semplicemente di evitare lo sbattimento
tallines
25-04-2016, 19:33
Ciao Ragazzi, chiedo se qualcuno può aiutarmi.
Nella mia azienda abbia una key multi-licenza ( dove appunto il num di chiavi è contato e scala ogni volta che effettuiamo una registrazione ) che usiamo per installare Office sui PC dei dipendenti.
Qualche volta capita che i loro PC debbano essere formattati o magari si presentano già col PC formattato, l'idea era quindi di non scalare più licenze per lo stesso utente, quindi vi chiedo se qualcuno di voi sà come de-licenziare l'Office da una macchina.
Per non fare diminuire il numero di volte che installi office, tranne chiaramente nei pc dove non c'è office, prima della formattazione, dovreste fare una copia di backup del SO, office compreso .
Installando l' immagine del SO, sia Windows che Office, non occorre che vengano di nuovo attivati, perchè sono già attivati .
Chiaramente la copia di backup, sarebbe da fare appena installato il SO con tutti i vari programmi, Office compreso .
nickname88
25-04-2016, 19:50
Per non fare diminuire il numero di volte che installi office, tranne chiaramente nei pc dove non c'è office, prima della formattazione, dovreste fare una copia di backup del SO, office compreso .
Installando l' immagine del SO, sia Windows che Office, non occorre che vengano di nuovo attivati, perchè sono già attivati .
Chiaramente la copia di backup, sarebbe da fare appena installato il SO con tutti i vari programmi, Office compreso .
Ovvio, però parlo di situazioni in cui il PC deve necessariamente essere formattato.
O quando Windows non si avvia più o gli utenti aziendali han installato Win10 come update e non han spuntato la casella di preservazione del contenuto o quando l'utente ha già disinstallato l'Office di sua mano.
tallines
29-04-2016, 20:56
Da quello che ho capito, non si può fermare il numero di attivazioni .
Al limite se si raggiunge il numero massimo di attivazioni consentite dal tipo di contratto multi-licenza si può chiamare l' assistenza Microsoft Italia e chiedere se c'è la possibilità di allungare il numero di attivazioni, qui dice di contattare il Volume Licensing Service Center >
Per incrementare il limite di attivazioni tramite codice "Product Key" per attivazione multipla, contattare il Volume Licensing Service Center (http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=184280&clcid=0x410). (https://technet.microsoft.com/it-it/library/ff678211(v=office.14).aspx)
Sempre la Microsoft, dice anche che >
Informazioni sul codice "Product Key" per attivazione multipla
Con l'attivazione tramite il codice "Product Key" per attivazione multipla non è necessario rinnovare periodicamente l'attivazione.
La riattivazione è necessaria se vengono rilevate modifiche hardware significative.
È inoltre necessario richiedere l'autorizzazione per ulteriori attivazioni dopo il superamento del limite predeterminato per il numero di attivazioni consentito, nonché gestire l'installazione dei codici "Product Key" per attivazione multipla e la possibilità di attivare manualmente i sistemi tramite telefono quando non è disponibile alcuna connessione Internet.
(https://support.office.com/it-it/article/Attivazione-delle-edizioni-di-Office-con-contratto-multilicenza-b70a28a9-8257-40ba-921b-7bddd9a0324b?ui=it-IT&rs=it-IT&ad=IT)
Soprattutto per questa frase, della Microsoft, quindi non trovata in sito xy qualsiasi, sarebbe da chiedere maggiori delucidazioni magari anche all' Assistenza Microsoft Italia >
La riattivazione è necessaria se vengono rilevate modifiche hardware significative .
nickname88
01-05-2016, 23:25
Da quello che ho capito, non si può fermare il numero di attivazioni .
Al limite se si raggiunge il numero massimo di attivazioni consentite dal tipo di contratto multi-licenza si può chiamare l' assistenza Microsoft Italia e chiedere se c'è la possibilità di allungare il numero di attivazioni, qui dice di contattare il Volume Licensing Service Center >
Per incrementare il limite di attivazioni tramite codice "Product Key" per attivazione multipla, contattare il Volume Licensing Service Center (http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=184280&clcid=0x410). (https://technet.microsoft.com/it-it/library/ff678211(v=office.14).aspx)
Sempre la Microsoft, dice anche che >
Informazioni sul codice "Product Key" per attivazione multipla
Con l'attivazione tramite il codice "Product Key" per attivazione multipla non è necessario rinnovare periodicamente l'attivazione.
La riattivazione è necessaria se vengono rilevate modifiche hardware significative.
È inoltre necessario richiedere l'autorizzazione per ulteriori attivazioni dopo il superamento del limite predeterminato per il numero di attivazioni consentito, nonché gestire l'installazione dei codici "Product Key" per attivazione multipla e la possibilità di attivare manualmente i sistemi tramite telefono quando non è disponibile alcuna connessione Internet.
(https://support.office.com/it-it/article/Attivazione-delle-edizioni-di-Office-con-contratto-multilicenza-b70a28a9-8257-40ba-921b-7bddd9a0324b?ui=it-IT&rs=it-IT&ad=IT)
Soprattutto per questa frase, della Microsoft, quindi non trovata in sito xy qualsiasi, sarebbe da chiedere maggiori delucidazioni magari anche all' Assistenza Microsoft Italia >
La riattivazione è necessaria se vengono rilevate modifiche hardware significative .
no non "fermare".
Ma "recuperare" quell'unità.
Se io ho ad esempio una multilicenza di 10 PC, lo installo su un utente quindi me ne rimangono 9.
Quest'utente ha un problema e c'è bisogno di formattargli il PC o cambiare l'HDD, come si fa a riutilizzare quella licenza attivatagli precedentemente quindi rimanendo sempre a 9 ....... o appunto a "de-registrare" quindi riportare il conteggio a 10 per poi riutilizzarlo.
tallines
02-05-2016, 20:17
no non "fermare".
Ma "recuperare" quell'unità.
Se io ho ad esempio una multilicenza di 10 PC, lo installo su un utente quindi me ne rimangono 9.
Quest'utente ha un problema e c'è bisogno di formattargli il PC o cambiare l'HDD, come si fa a riutilizzare quella licenza attivatagli precedentemente quindi rimanendo sempre a 9 ....... o appunto a "de-registrare" quindi riportare il conteggio a 10 per poi riutilizzarlo.
Penso ci siano ancora meno possibilità..........rispetto a fermare il conteggio delle attivazioni .
Se il numero di attivazioni è sceso da 10 a 9, penso che sia impossibile tornare a 10, anche perchè quando viene fatta l' attivazione, alla Microsoft sanno che il numero è sceso da 10 a 9 .
Al limite fermare le attivazioni facendo una copia di backup del SO, office compreso .
Dovresti provare a vedere cosa dice in merito l' Assistenza Clienti Microsoft Italia, chiamando i numeri verdi, ossia quelli gratuiti .
nickname88
04-05-2016, 07:11
Penso ci siano ancora meno possibilità..........rispetto a fermare il conteggio delle attivazioni .
Se il numero di attivazioni è sceso da 10 a 9, penso che sia impossibile tornare a 10, anche perchè quando viene fatta l' attivazione, alla Microsoft sanno che il numero è sceso da 10 a 9 .
Al limite fermare le attivazioni facendo una copia di backup del SO, office compreso .
Dovresti provare a vedere cosa dice in merito l' Assistenza Clienti Microsoft Italia, chiamando i numeri verdi, ossia quelli gratuiti .
Per copia di backup, intendi che se io faccio il backup del disco con il tool di windows o Acronis poi l'Office poi la licenza rimane ?
Di solito quando riutilizzi quell'immagine per ripristinare lo stesso PC da cui l'hai estrapolata ti propone l'attivazione telefonica ma non sò se poi scala le licenze o meno.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2016, 08:05
Per copia di backup, intendi che se io faccio il backup del disco con il tool di windows o Acronis poi l'Office poi la licenza rimane ?
Di solito quando riutilizzi quell'immagine per ripristinare lo stesso PC da cui l'hai estrapolata ti propone l'attivazione telefonica ma non sò se poi scala le licenze o meno.
Quando ripristini l'immagine sullo stesso computer, se nel frattempo non ha ricevuto un sostanzioso cambiamento hardware, non c'è nessunissimo motivo perché ti venga richiesta l'attivazione telefonica. Almeno a me non è mai successo.
In ogni caso non credo sia questo il punto, da come lo descrivi è come se tu avessi acquistato a caro prezzo una licenza per massimo dieci installazioni complessive, tu invece hai acquistato licenze per dieci PC complessivi. Secondo me il sistema di attivazione si baserà sui singoli dieci PC, e ad ogni reinstallazione di Office sullo stesso PC non verranno scalate dal numero complessivo di dieci.
Chiama Microsoft e ti togli il dubbio, ammesso trovare uno competente dall'altra parte, spesso non lo sono e fanno aumentare i dubbi :muro:
Ah quanto vale LibreOffice, solo solo per queste scocciature.
nickname88
04-05-2016, 19:50
Grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.