PDA

View Full Version : Una nuova immagine della futura scheda GeForce GTX 1080?


Redazione di Hardware Upg
20-04-2016, 12:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-nuova-immagine-della-futura-scheda-geforce-gtx-1080_62221.html

Direttamente dall'estremo oriente arrivano immagini del sistema di raffreddamento che potrebbe venir adottato da NVIDIA per le schede video GeForce GTX di prossima generazione, basate su architettura Pascal

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
20-04-2016, 12:40
Bè, la scatola c'è...
ora manca solo di riempirla !

Madcrix
20-04-2016, 12:46
Le prossime settimane sarà un susseguirsi di "intravista la confezione", "scatto ravvicinato della ventola", "foto osé delle porte di connessione"

ziobepi
20-04-2016, 13:08
Riuscirò a resistere fino a Giugno? :O

Splendida!

Zunzo
20-04-2016, 13:22
molto off topic ma...
sembra una mod della De Lorean di "back to the future"!

Utonto_n°1
20-04-2016, 13:36
"...abbinata ad una ventola di raffreddamento che aspira aria dall'interno dello chassis andando ad espellerla all'esterno"

quindi, se all'interno dello chassis ci sono temperature elevate, aspirerà aria calda per raffreddarsi... mah... a questo punto non potevano studiare una soluzione che preleva da fuori e espelle fuori?

illidan2000
20-04-2016, 13:41
Le prossime settimane sarà un susseguirsi di "intravista la confezione", "scatto ravvicinato della ventola", "foto osé delle porte di connessione"

1080 naked... la scheda senza dissipatore!
su Schedella2000

gd350turbo
20-04-2016, 14:28
tanto i geek/nerd che popolano questo ed altri forum, sicuramente si prendono la versione custom di msi/gigabyte/asus/ecc.ecc...

Vash88
20-04-2016, 14:32
"...abbinata ad una ventola di raffreddamento che aspira aria dall'interno dello chassis andando ad espellerla all'esterno"

quindi, se all'interno dello chassis ci sono temperature elevate, aspirerà aria calda per raffreddarsi... mah... a questo punto non potevano studiare una soluzione che preleva da fuori e espelle fuori?

E' la prima cosa che hanno fatto nel 2003, si chiamava FX 5800 Ultra e c'è un motivo se non ci pensano minimamente a riproporla. http://static.gamespot.com/uploads/original/929/9291711/2406207-fx5800.jpg
In azione: https://youtu.be/qspdnAYiiug?t=6s
Aspirare aria dall'interno del case per gettarla fuori è molto meglio, Si ha comunque il vantaggio di creare una depressione e portare più aria fresca in tutto il sistema.

DjLode
20-04-2016, 14:37
"...abbinata ad una ventola di raffreddamento che aspira aria dall'interno dello chassis andando ad espellerla all'esterno"

quindi, se all'interno dello chassis ci sono temperature elevate, aspirerà aria calda per raffreddarsi... mah... a questo punto non potevano studiare una soluzione che preleva da fuori e espelle fuori?

Il soggetto è lo chassis della scheda video.

chichino84
20-04-2016, 14:46
Non è sempre vero: in alcuni casi una dissipazione blower può essere preferibile ad una open air, ad esempio in piccoli case m-itx. Testato personalmente su un Silverstone SG08 e due diverse GTX 670.

illidan2000
20-04-2016, 15:01
tanto i geek/nerd che popolano questo ed altri forum, sicuramente si prendono la versione custom di msi/gigabyte/asus/ecc.ecc...

i più nerd le prendono reference per liquidarle!

monster.fx
20-04-2016, 15:17
Io vorrei capire solamente perché sulle reference continuano a montare dissipatori con turbina.
Capisco che poi i brand fanno ulteriori ottimizzazioni sul raffreddamento, ma secondo me l'ottimizzazione dovrebbe essere su altro.

È come dare una Peugeot 206 ad un team racing ... che ti modifica solo l'aspirazione e nullaltro .

Nvidia fa la GPU, poi sta al brand creare delle vga cazzute.
Stessa cosa x AMD.

Mparlav
20-04-2016, 15:23
Tra le tante indiscrezioni, c'è anche quella che vuole il lancio dei modelli custom dei produttori in contemporanea con le reference (invece di dover aspettare il solito mesetto).

PaulGuru
20-04-2016, 15:24
Io vorrei capire solamente perché sulle reference continuano a montare dissipatori con turbina.
Capisco che poi i brand fanno ulteriori ottimizzazioni sul raffreddamento, ma secondo me l'ottimizzazione dovrebbe essere su altro.

È come dare una Peugeot 206 ad un team racing ... che ti modifica solo l'aspirazione e nullaltro .

Nvidia fa la GPU, poi sta al brand creare delle vga cazzute.
Stessa cosa x AMD.
Oltre al fatto che espellono aria calda verso l'esterno ?
Magari perchè permettono di inserire una scheda nello slot successivo ?
Con una ventola tradizione al centro basta una schedina wifi per otturare il flusso.

Hal2001
20-04-2016, 17:11
Le prossime settimane sarà un susseguirsi di "intravista la confezione", "scatto ravvicinato della ventola", "foto osé delle porte di connessione"

L :D L

ilario3
21-04-2016, 09:42
tanto i geek/nerd che popolano questo ed altri forum, sicuramente si prendono la versione custom di msi/gigabyte/asus/ecc.ecc...

Assolutamente si, preso solo 2 volte la reference (una AMD ed una Nvidia), mai più, ventole a palle, e temperature alte, provata la strix di Asus non si torna indietro. Ventole ferme, zero rumore, e parte solo quando sotto sforzo con certi titoli e non con tutti.
Ma non per questi bisogna definire NERD le persone che preferiscono meno rumore e meno caldo......
Io definirei "IMBECILLE" una persone che acquista una scheda TOP di Gamma ma reference :doh: La scheda produce + rumore e + calore a fronte di 30-40 € di differenza rispetto ad una custom. Chi spende 800 per aver il top non si tira indietro per 40€, anzi, caso mai si lamenta se non ci sono soluzioni custom

Frate
21-04-2016, 09:50
in linea di massima le custom dopo quanto tempo escono rispetto alle reference ?

illidan2000
21-04-2016, 10:28
in linea di massima le custom dopo quanto tempo escono rispetto alle reference ?

per le 970 sono uscite in contemporanea mi pare.
di solito, un mesetto ci mettono però

Frate
21-04-2016, 10:37
per le 970 sono uscite in contemporanea mi pare.
di solito, un mesetto ci mettono però

grazie