View Full Version : Cambio processore AMD
Gabry0988
20-04-2016, 01:20
Ciao a tutti!
uso il pc prevalentemente per giocare. attualmente ho un AMD Phenom II X4 970 3.5 ghz con radeon r9 270 e 8 gb di ram ddr3 1333mhz. vorrei sostituire il processore con un amd fx 8370 o 8350 o 8370E. vorrei tenere amd perche costa di meno. se avete altro da propormi nella fascia di prezzo di meno di 200€ per il processore, proponete :)
che differenza c'e tra i processori sopracitati? mi interessa sopratutto sapere se l'8370E va bene per i giochi poiché le schede madri che lo supportano costano anche 20-30 euro in meno di quelle che supportano i processori senza la E. inoltre i processori E consumano meno e mi interesserebbe parecchio visto che ho un alimentatore corsair cx 500.
ho un dissipatore Arctic freeze 13 montato sul mio processore. questo dissipatore è compatibile con i 3 processori sopracitati?
fate conto che non voglio overcloccare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
20-04-2016, 01:30
Io ho l'8320E e gioco alla grande. Ho anche il tuo stesso dissipatore con cui ho portato il processore a 4.2 GHz con temperature molto basse in gioco.
Sulle mobo non so che dirti. :(
Gabry0988
20-04-2016, 06:32
ho fatto un po di ricerche. attualmente ho una mobo micro atx (sapphire pure innovation 760G2) percio devo per forza prendere un altra micro atx perche mi sa che nel mio case non ce ne sta una piu grande.
vorrei evitare di andare sull'8320E perche vorrei tenermi il processore nel caso cambiassi la scheda video con una piu potente un domani (magari una R9 380 oppure le pascal di prossima generazione) e con un processore tra quei 3 che ho scelto dovrei essere in teoria a posto.
sono arrivato a formulare 3 configurazioni differenti:
AsRock 960GM-VGS3 FX 46,24€
AMD FX 8370E 182,99€
TOTALE - 229,23€
Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8350 177€
TOTALE 234,48€
Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8370 184,04€
TOTALE 241,52€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
20-04-2016, 08:53
vorrei evitare di andare sull'8320E perche vorrei tenermi il processore nel caso cambiassi la scheda video con una piu potente un domani
Guarda la differenza... è nulla. cambia solo la velocità del turbo. e un po' di clock di base in più.
Il clock del processore poi lo imposti tu come ti pare.
Io sto 4.2 Ghz fisso.
http://thumbnails115.imagebam.com/47890/9ec348478891456.jpg (http://www.imagebam.com/image/9ec348478891456)
Comunque tra le quello che hai messo io prenderei' 8350.
Assicurati però che la mobo lo supporti, anche per una eventuale bottarella verso l'alto. visto che hai il dissipatore ti assicuro che lo sfredda a dovere.
Ciao.
celsius100
20-04-2016, 11:09
Ciao
di preciso ora che configurazione hai? a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
cmq ti dico gia che l'unica scheda madre micro-atx accettabile e la asrock 970M PRO3, tutte le altre sno fascia ultra bassa
ho fatto un po di ricerche. attualmente ho una mobo micro atx (sapphire pure innovation 760G2) percio devo per forza prendere un altra micro atx perche mi sa che nel mio case non ce ne sta una piu grande.
vorrei evitare di andare sull'8320E perche vorrei tenermi il processore nel caso cambiassi la scheda video con una piu potente un domani (magari una R9 380 oppure le pascal di prossima generazione) e con un processore tra quei 3 che ho scelto dovrei essere in teoria a posto.
sono arrivato a formulare 3 configurazioni differenti:
AsRock 960GM-VGS3 FX 46,24€
AMD FX 8370E 182,99€
TOTALE - 229,23€
Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8350 177€
TOTALE 234,48€
Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8370 184,04€
TOTALE 241,52€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti conviene mettere un FX su quelle mobo. Se devi cambiare anche mobo ti consiglio di prendere un i5 4460 + H97 Pro4, rimanendo su Haswell puoi anche riciclare le tue ram DDR3
1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460]
Euro 164.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb 1150 ASROCK H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4]
Euro 84.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 243,86 iva Comp.
ho fatto un po di ricerche. attualmente ho una mobo micro atx (sapphire pure innovation 760G2) percio devo per forza prendere un altra micro atx perche mi sa che nel mio case non ce ne sta una piu grande.
vorrei evitare di andare sull'8320E perche vorrei tenermi il processore nel caso cambiassi la scheda video con una piu potente un domani (magari una R9 380 oppure le pascal di prossima generazione) e con un processore tra quei 3 che ho scelto dovrei essere in teoria a posto.
sono arrivato a formulare 3 configurazioni differenti:
AsRock 960GM-VGS3 FX 46,24€
AMD FX 8370E 182,99€
TOTALE - 229,23€
Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8350 177€
TOTALE 234,48€
Gigabyte GA-78LMT-USB3 57,48€
AMD FX 8370 184,04€
TOTALE 241,52€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non avevo letto delle m-atx. Allora a maggior ragione scarterei l'FX. Io farei cosi:
1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460]
Euro 164.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB 1150 ASROCK B85M Pro4 (MATX)
Euro 59.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 219,95 iva Comp.
Come vedi AMD ormai non è per nulla competitiva neanche nei prezzi (se poi conti che gli FX sono del 2012 e Haswell è uscito nel 2014....). Oltre al fatto che a un futuro cambio di GPU potresti trovarti gia CPU limited. Gia ora un FX, se non lo occhi almeno sopra i 4/4.2 limita GPU di fascia alta (tipo 980 o 390), figuriamoci le prossime generazioni
Roland74Fun
20-04-2016, 13:12
.....se poi conti che gli FX sono del 2012 e Haswell è uscito nel 2014......
"Haswell è il nome in codice dell'architettura x86 di undicesima generazione sviluppata da Intel per i propri microprocessori, e distribuita dal 3 giugno 2013"
Wikipedia.
Da felice possessore di AMD sono d'accordo comunque con davo, sopratutto
che non ha senso metter un FX8xxx su mini ATX per giocare.
Un FX ha senso se fai anche altro, come Editing video o grafica animata, anche se a livello non professionale.
I benckmark reali dimostrano che in questi campi gli 8 coreFX stanno sopra agli i5 e vicino agli I7 di fascia media.
Ottimo anche il multitasking pesante.
Inoltre come diceva sempre davo se non vengono overcloccati sono sprecati e sicuramente non puoi fare molto con quelle mobo lì con 4+1 fasi se ti va bene
Inoltre il case per l'overclock deve essere bello grande e capiente spazioso e ventilato.
Meglio fora quindi che tu prenda un i5 qualsiasi e con un haswell ti risparmi pure le RAM. Lo puoi mettere anche su una scheda madre clonazza e non darà problemi.
Ciauz.
Gabry0988
20-04-2016, 13:28
Ciao
di preciso ora che configurazione hai? a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
cmq ti dico gia che l'unica scheda madre micro-atx accettabile e la asrock 970M PRO3, tutte le altre sno fascia ultra bassa
allora...
la mia configurazione è la seguente:
Sapphire Pure Innovation 760G
AMD Phenom II X4 970 3.5 ghz
AMD R9 270 2Gb gddr5
8gb ram ddr3 1333 mhz
hard disk 7200 rpm sata 1 tb
alimentatore corsair CX500
per curiosita ho provato a verificare la potenza degli i5 utilizzando cpuboss e, dai test, sembra che l'8370 li superi. per prendere un i5 che superi l'8370 devo prendere almeno l'i5 6600 che costa 250€... troppo per il mio budget.. sono sempre piu orientato verso l'alternativa amd, che sembra piu orientata per il gaming che per altro. in fondo, anche quando ho preso il phenom c'era gente che mi diceva di lasciar perdere amd e di passare a intel ma nella realta dei fatti ho risparmiato soldi e un processore da 130€ mi è durato piu di 5 anni... comunque sia son sempre piu orientato verso l'8370. ho scoperto che il mio case è ATX percio sono orientato verso questa scheda madre
ASRock 980DE3 / U3S3 - 54,99 €
ho letto che serve un cooler top down per poter raffreddare la scheda madre. constatando che non devo overcloccare e che il pc non è messo sotto alla scrivania ma in soggiorno (quindi in uno spazio aperto) e considerando che ho un dissipatore arctic freezer 13, sara abbastanza areata la scheda madre?
Roland74Fun
20-04-2016, 14:00
Occhio che qui non ci sono fanboys. Quello che ti abbiamo detto è perchè qui nel forum vediamo le esperienze di tutti.
Per giocare vanno bene tutti e 2 ed anche per il resto.
Stiamo parlando di processori potenti che comunque nel gioco non vengono mai sfruttati a dovere.
Per esempioio gioco a the witcher 3 dove, mentre la gpu arranca al 99% le cpu vengono sfruttate in media sotto il 30%.
GTA 5 famoso per il suo uso della cpu me le le fa lavorare comunque al 50/55 %.
chiaramente con questo uso di CPU posso mentre gioco metterlo in background ad elaborare il videoediting a 1080 con tutti gli effetti senza risentirne.
L'i5 con 4 core si troverebbe leggermente più in difficoltà perchè i suoi core vengono sfruttati all'80/90%.
Ma tu vuoi solo giocare. qiundi l'i5 andrà più che bene.
celsius100
20-04-2016, 14:48
allora...
la mia configurazione è la seguente:
Sapphire Pure Innovation 760G
AMD Phenom II X4 970 3.5 ghz
AMD R9 270 2Gb gddr5
8gb ram ddr3 1333 mhz
hard disk 7200 rpm sata 1 tb
alimentatore corsair CX500
per curiosita ho provato a verificare la potenza degli i5 utilizzando cpuboss e, dai test, sembra che l'8370 li superi. per prendere un i5 che superi l'8370 devo prendere almeno l'i5 6600 che costa 250€... troppo per il mio budget.. sono sempre piu orientato verso l'alternativa amd, che sembra piu orientata per il gaming che per altro. in fondo, anche quando ho preso il phenom c'era gente che mi diceva di lasciar perdere amd e di passare a intel ma nella realta dei fatti ho risparmiato soldi e un processore da 130€ mi è durato piu di 5 anni... comunque sia son sempre piu orientato verso l'8370. ho scoperto che il mio case è ATX percio sono orientato verso questa scheda madre
ASRock 980DE3 / U3S3 - 54,99 €
ho letto che serve un cooler top down per poter raffreddare la scheda madre. constatando che non devo overcloccare e che il pc non è messo sotto alla scrivania ma in soggiorno (quindi in uno spazio aperto) e considerando che ho un dissipatore arctic freezer 13, sara abbastanza areata la scheda madre?
mi sa che potrebbe durarti ancora quel phenom
a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
xke in full-hd potresti overcloccare la cpu e cambiare scheda video, guadagneresti molto di piu che nn cambiano il blocco cpu-mobo-ecc...
descartes2
21-04-2016, 00:25
Ciao a tutti!
uso il pc prevalentemente per giocare. attualmente ho un AMD Phenom II X4 970 3.5 ghz con radeon r9 270 e 8 gb di ram ddr3 1333mhz. vorrei sostituire il processore con un amd fx 8370 o 8350 o 8370E. vorrei tenere amd perche costa di meno. se avete altro da propormi nella fascia di prezzo di meno di 200€ per il processore, proponete :)
che differenza c'e tra i processori sopracitati? mi interessa sopratutto sapere se l'8370E va bene per i giochi poiché le schede madri che lo supportano costano anche 20-30 euro in meno di quelle che supportano i processori senza la E. inoltre i processori E consumano meno e mi interesserebbe parecchio visto che ho un alimentatore corsair cx 500.
ho un dissipatore Arctic freeze 13 montato sul mio processore. questo dissipatore è compatibile con i 3 processori sopracitati?
fate conto che non voglio overcloccare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me potresti fare come ha detto celsius100... ormai zen è alle porte ti conviene aspettare la nuova piattaforma am4. Se però non puoi proprio prenderei un 8320e a 127€ che in turbo raggiunge comunque i 4ghz, la configurazione migliore per micro-atx (pur contando le 4+1 fasi di alimentazione) è la GA-78LMT-USB3/Rev 6.0 giusto per arrivare ai 4ghz di turbo.
secondo me potresti fare come ha detto celsius100... ormai zen è alle porte ti conviene aspettare la nuova piattaforma am4. Se però non puoi proprio prenderei un 8320e a 127€ che in turbo raggiunge comunque i 4ghz, la configurazione migliore per micro-atx (pur contando le 4+1 fasi di alimentazione) è la GA-78LMT-USB3/Rev 6.0 giusto per arrivare ai 4ghz di turbo.
Guai a consigliare un Intel per una volta anche quando è evidente :asd:
Roland74Fun
21-04-2016, 09:58
Ho non guardare me....Io ho amd e ne sono contento, ma gli ho detto di prendere intel. He in questo caso era la scelta più adeguata.
"Haswell è il nome in codice dell'architettura x86 di undicesima generazione sviluppata da Intel per i propri microprocessori, e distribuita dal 3 giugno 2013"
Wikipedia.
Da felice possessore di AMD sono d'accordo comunque con davo, sopratutto
che non ha senso metter un FX8xxx su mini ATX per giocare.
Un FX ha senso se fai anche altro, come Editing video o grafica animata, anche se a livello non professionale.
I benckmark reali dimostrano che in questi campi gli 8 coreFX stanno sopra agli i5 e vicino agli I7 di fascia media.
Ottimo anche il multitasking pesante.
Inoltre come diceva sempre davo se non vengono overcloccati sono sprecati e sicuramente non puoi fare molto con quelle mobo lì con 4+1 fasi se ti va bene
Inoltre il case per l'overclock deve essere bello grande e capiente spazioso e ventilato.
Meglio fora quindi che tu prenda un i5 qualsiasi e con un haswell ti risparmi pure le RAM. Lo puoi mettere anche su una scheda madre clonazza e non darà problemi.
Ciauz.
E' vero, mi confondo sempre con Haswell refresh. Per il resto quoto tutto
Gabry0988
21-04-2016, 13:16
ragazzuoli ho deciso di darvi ascolto e lasciar perdere l'8370 :sisi: ora però voglio capire una cosa... Se prendo l'i5 devo cambiare anche la ram e vorrei evitare di spendere troppo (diciamo che vorrei stare sotto i 250€ ram inclusa).
Se invece prendessi un i3 6300? ho visto su userbenchmark che è ottimo per i giochi, migliore dell'FX e sta a 150€... oppure è troppo scarso?
o magari mi conviene prendere un i5 di vecchia generazione in modo da sfruttare la ram ddr3 1333 mhz che gia ho?
o ancora mi conviene risparmiare una caterva di soldi e prendere un FX 8320E che costa 130€ e consuma di meno? :look: ne ho sentito parlare decisamente bene per il reparto gaming...
mi qffido a voi :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gabry0988
21-04-2016, 13:27
mi sa che potrebbe durarti ancora quel phenom
a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
xke in full-hd potresti overcloccare la cpu e cambiare scheda video, guadagneresti molto di piu che nn cambiano il blocco cpu-mobo-ecc...
gioco in full hd dettagli alti (non ultra). poi dipende dai giochi. molti giochi (per esempio rise of the tomb raider) mi hanno costretto ad abbassare la qualità delle texture a media tenendo comunque il preset alto. Tom Clancy's the division va a dettagli alti ma se metto ultra gira sui 20/25 fps. Lords of the fallen gira bene a dettagli alti ma in alcune situazioni rallenta costringendomi ad abbassare la qualità a media.
Diciamo che gioco ancora oggi bene però in vista del futuro volevo stare a posto col processore in modo da non doverci piu pensare per i prossimi anni, in modo da cambiare la scheda video un domani e non preoccuparmi di essere cpu bottleneck.
ma attualmente sono cpu bottleneck??
sgrinfia
21-04-2016, 13:44
gioco in full hd dettagli alti (non ultra). poi dipende dai giochi. molti giochi (per esempio rise of the tomb raider) mi hanno costretto ad abbassare la qualità delle texture a media tenendo comunque il preset alto. Tom Clancy's the division va a dettagli alti ma se metto ultra gira sui 20/25 fps. Lords of the fallen gira bene a dettagli alti ma in alcune situazioni rallenta costringendomi ad abbassare la qualità a media.
Diciamo che gioco ancora oggi bene però in vista del futuro volevo stare a posto col processore in modo da non doverci piu pensare per i prossimi anni, in modo da cambiare la scheda video un domani e non preoccuparmi di essere cpu bottleneck.
ma attualmente sono cpu bottleneck??
Cpu chè.....?.......bottleneck?, ma che roba è? .ma lasciali chiacchierare che la tua cpu i motori 3d se li mangia ha colazione. semmai punta alla scheda video, che la tua pur essendo ottima non è certo da vertice.
Poi se vuoi cambiare aspetta le novità in arrivo, Intel ho Amd non ha importanza ,ma lascia perdere i dual core che lavorano al 100% anche con pac man, ciao.;)
Roland74Fun
21-04-2016, 13:50
Per saperlo devi mettere msi afteburner+rivatuner.
In osd vedrai come stanno le cose.
Io ad esempio colla r7-370 (praticamente la tua scheda rebrandizzata) in gtaV con quasi tutto high/ultra a 60fps faccio 99% di cpu e 50% di cpu.
The whitcher 3 ancora peggio. 35/40 fps con cpu al 25%!!!
Quindi il processore é limitato dalla scheda video.
Non otterrei molto di più mettendo anche un I7 6700k overcloccato abbestia a 5.0 GHz.
Se mettessi una gtx980 od una r9-390 magari farei 90 fps con le cpu al 99% e la cpu all'80%.
Se prendi un i5 vecchio+ mobo vai benissimo. Tieni le ram. Ed appena puoi prendi una 970.
Giochi altri 5 anni.
celsius100
21-04-2016, 15:52
gioco in full hd dettagli alti (non ultra). poi dipende dai giochi. molti giochi (per esempio rise of the tomb raider) mi hanno costretto ad abbassare la qualità delle texture a media tenendo comunque il preset alto. Tom Clancy's the division va a dettagli alti ma se metto ultra gira sui 20/25 fps. Lords of the fallen gira bene a dettagli alti ma in alcune situazioni rallenta costringendomi ad abbassare la qualità a media.
Diciamo che gioco ancora oggi bene però in vista del futuro volevo stare a posto col processore in modo da non doverci piu pensare per i prossimi anni, in modo da cambiare la scheda video un domani e non preoccuparmi di essere cpu bottleneck.
ma attualmente sono cpu bottleneck??
beh la 270 nn e nata x il full-hd e quei giochi sono parecchio pesanti, roba che vga da 300/350 euro fanno fatica...
quidni si punterei ad upgradare prima il reparto video e poi il resto, la tua cpu nn e un fulmine e nn e nuovissima, ma con un po di overclock va ancora bene
quanto budget avresti x l'upgrade?
xke vedo ad esmepio il CX-500 ceh come qualita di alimentatore lascia un po a desiderare
ragazzuoli ho deciso di darvi ascolto e lasciar perdere l'8370 :sisi: ora però voglio capire una cosa... Se prendo l'i5 devo cambiare anche la ram e vorrei evitare di spendere troppo (diciamo che vorrei stare sotto i 250€ ram inclusa).
Se invece prendessi un i3 6300? ho visto su userbenchmark che è ottimo per i giochi, migliore dell'FX e sta a 150€... oppure è troppo scarso?
o magari mi conviene prendere un i5 di vecchia generazione in modo da sfruttare la ram ddr3 1333 mhz che gia ho?
o ancora mi conviene risparmiare una caterva di soldi e prendere un FX 8320E che costa 130€ e consuma di meno? :look: ne ho sentito parlare decisamente bene per il reparto gaming...
mi qffido a voi :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per l'amore del signore lascia perdere quell'i3, sopratutto a quel prezzo. A 10€ di più ci prendi un i5 quindi per me è off-limits a quelle valutazioni
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
descartes2
21-04-2016, 22:21
ragazzuoli ho deciso di darvi ascolto e lasciar perdere l'8370 :sisi: ora però voglio capire una cosa... Se prendo l'i5 devo cambiare anche la ram e vorrei evitare di spendere troppo (diciamo che vorrei stare sotto i 250€ ram inclusa).
Se invece prendessi un i3 6300? ho visto su userbenchmark che è ottimo per i giochi, migliore dell'FX e sta a 150€... oppure è troppo scarso?
o magari mi conviene prendere un i5 di vecchia generazione in modo da sfruttare la ram ddr3 1333 mhz che gia ho?
o ancora mi conviene risparmiare una caterva di soldi e prendere un FX 8320E che costa 130€ e consuma di meno? :look: ne ho sentito parlare decisamente bene per il reparto gaming...
mi qffido a voi :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ti consiglio di aspettare ormai è solo questione di mesi, a breve infatti usciranno nuove architetture per gpu e cpu AMD ovvero polaris, bristol ridge, e più in la (q4 2016) zen. Nei videogiochi ciò che conta di più è una buona gpu (tiè ho fatto pure la rima) quindi quoto quanto dice celsius100, magari puoi provare a vendere la gpu e vedere se riesci a reperire una 380 4gb, però come dicevo sopra polaris (che avrà una gpu da 14 nanometri) potrebbe essere istallata nelle future 480 (mentre invece le fasce inferiori dovrebbero rimanere invariate). In ogni caso io prenderei per ora una buona gpu e farei il cambio dell'intera piattaforma tra un po' di tempo
Mister D
21-04-2016, 22:40
io ti consiglio di aspettare ormai è solo questione di mesi, a breve infatti usciranno nuove architetture per gpu e cpu AMD ovvero polaris, bristol ridge, e più in la (q4 2016) zen. Nei videogiochi ciò che conta di più è una buona gpu (tiè ho fatto pure la rima) quindi quoto quanto dice celsius100, magari puoi provare a vendere la gpu e vedere se riesci a reperire una 380 4gb, però come dicevo sopra polaris (che avrà una gpu da 14 nanometri) potrebbe essere istallata nelle future 480 (mentre invece le fasce inferiori dovrebbero rimanere invariate). In ogni caso io prenderei per ora una buona gpu e farei il cambio dell'intera piattaforma tra un po' di tempo
Solo per precisare:
Polar 10 -> 480x e 480 coprirà le fasce delle r9 390 e le fury con TDP in 135 watt (almeno così danno gli ultimi rumors sul TDP e la slide di amd in cui fa vedere che polari copre la fascia anche delle fury)
Polar 11 -> 470x e a scendere coprirà le fasce delle r9 380 in giù con TDP ancora più basso, forse entro i 75 watt dello slot pci-ex.
Ergo per la scheda video se l'utente può aspettare meglio attendere Polaris mentre per la cpu con scheda micro atx lasciate perdere tutte quelle con i vecchi chipset 760 ma sono solo due le schede madri buone:
asrokc 970M pro3 (circa 60 euro)
asus M5A88-M e asus M5A88-M EVO che però si trovano con più difficoltà qua in europa;)
La asrock è abbastanza recente, presentata nel 2015 e non ha il vecchio layout per la circuiteria (VRM) che presentava problemi per gli FX8 core. Questa va bene, pure in oc: in una recensione sono riusciti a portare stabile un fx8 a 4,5 con IBT e a benchare fino a 4,9, risultati ottimi per una 4+1 fasi.
Io però rimango più per l'opzione di cambiare solo la scheda video e poi valutare a fine anno se scegliere ZEN o intel;)
Consiglierei di leggere qui, dove un utente FX è passato a piattaforma Intel. Leggete cosa ne pensa, e parliamo di esperienza diretta e non di numeri o grafici...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43598064&postcount=28
Il mio consiglio è cominciare a cambiare gpu e nell'immediato passare ad Intel se si vuole il meglio, altrimenti in caso di budget inferiore o se non si cerca il meglio giocando pure bene passare ad FX.
Altrimenti le nuove soluzioni di processori saranno pronte in un tempo relativamente non troppo lungo.
Gabry0988
22-04-2016, 05:57
Solo per precisare:
Polar 10 -> 480x e 480 coprirà le fasce delle r9 390 e le fury con TDP in 135 watt (almeno così danno gli ultimi rumors sul TDP e la slide di amd in cui fa vedere che polari copre la fascia anche delle fury)
Polar 11 -> 470x e a scendere coprirà le fasce delle r9 380 in giù con TDP ancora più basso, forse entro i 75 watt dello slot pci-ex.
Ergo per la scheda video se l'utente può aspettare meglio attendere Polaris mentre per la cpu con scheda micro atx lasciate perdere tutte quelle con i vecchi chipset 760 ma sono solo due le schede madri buone:
asrokc 970M pro3 (circa 60 euro)
asus M5A88-M e asus M5A88-M EVO che però si trovano con più difficoltà qua in europa;)
La asrock è abbastanza recente, presentata nel 2015 e non ha il vecchio layout per la circuiteria (VRM) che presentava problemi per gli FX8 core. Questa va bene, pure in oc: in una recensione sono riusciti a portare stabile un fx8 a 4,5 con IBT e a benchare fino a 4,9, risultati ottimi per una 4+1 fasi.
Io però rimango più per l'opzione di cambiare solo la scheda video e poi valutare a fine anno se scegliere ZEN o intel;)
ma se cambio scheda video con una R9 380/gtx 970 non sarei limitato dalla cpu?
in lords of the fallen mi accorgo di essere limitato dalla cpu gia con la r9 270 perche il gioco stuttera scendendo a 20 fps ogni tanto (creando davvero fastidio) nelle zone aperte a dettaglio alto. la situazione non cambia di moltissimo se imposto il dettaglio a ultra o medio (cambia nell'ordine di 2-5fps) e se metto una risoluzione di 1280x720 o di 1920x1080 non cambia nulla. non sono chiari segni di un pc limitato dalla cpu?
anche rise of the tomb raider: grazie al cielo è uscita la patch directx 12 e per il mio pc è stato una manna dal cielo (30fps fissi dettaglio alto con qualita texture a medio) ma prima quando ero negli spazi aperti il gioco stutterava tantissimo, indipendentemente dal dettaglio (anche se mettevo ultra basso, il gioco aveva un frame rate di 20 fps non costanti) e indipendentemente dalla risoluzione.
EDIT: l'amd fx 8320E com'e come cpu? ha un ottimo prezzo e leggo in giro che è ottimo per i videogiochi. andra sicuramente meno dell'i5 6600 ma costa anche 100€ in meno :D vale il prezzo che costa per avere un boost di prestazioni per il mio attuale pc e magari montare anche una 970/r9 380 o son soldi buttati perche limita anche ste schede video?
il mio obiettivo sara poi cambiare scheda video con una di fascia medio alta, come le schede citate poco sopra (R9 380/gtx 970) percio tutte le cpu che reggono schede video piu potenti sono abbastanza inutili per me..
Gabry0988
22-04-2016, 06:02
beh la 270 nn e nata x il full-hd e quei giochi sono parecchio pesanti, roba che vga da 300/350 euro fanno fatica...
quidni si punterei ad upgradare prima il reparto video e poi il resto, la tua cpu nn e un fulmine e nn e nuovissima, ma con un po di overclock va ancora bene
quanto budget avresti x l'upgrade?
xke vedo ad esmepio il CX-500 ceh come qualita di alimentatore lascia un po a desiderare
non mi sono prefissato un budget sinceramente. vorrei spendere il giusto ma non troppo. avevo gia adocchiato comunque delle R9 380... ma la acheda video attuale l'ho presa ad agosto dello scorso anno quindi devo ammortizzare il costo. come mai dici che l'alimentatore non va bene? non mi ha mai dato problemi e con gli attuali componenti è abbastanza potente da alimentare il tutto.
Gabry0988
22-04-2016, 09:05
vi aggiorno sulla situazione: dopo lunghe e attente analisi sono abbastanza propenso a prendere questi componenti:
AMD FX 8320E
AsRock 960GM-VGS3 FX
Totale: 170€
prendendo questo dovrei poter utilizzare al 100% la mia attuale R9 270. inoltre un domani potrei cambiare la ram con la piu performante da 1833 mhz. ho deciso di tenermi questa scheda video per un bel po di tempo.. poi magari tra 4-5 anni cambio tutto in blocco. che ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Consiglierei di leggere qui, dove un utente FX è passato a piattaforma Intel. Leggete cosa ne pensa, e parliamo di esperienza diretta e non di numeri o grafici...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43598064&postcount=28
Il mio consiglio è cominciare a cambiare gpu e nell'immediato passare ad Intel se si vuole il meglio, altrimenti in caso di budget inferiore o se non si cerca il meglio giocando pure bene passare ad FX.
Altrimenti le nuove soluzioni di processori saranno pronte in un tempo relativamente non troppo lungo.
Non si possono paragonare i fichi con le pere, la mia Fatal1ty e' di Novembre 2011 ha sul groppone 5 anni, ovvio che se passi a Intel trovi un netto miglioramento, il problema e' che in 5 anni ho fatto solo l' upgrade del processore che vedi in firma con delle prestazioni piu' che sufficienti in linea con i medio/top gamma intel.
Tutto questo senza cambiare 5 socket, 3 dissipatori ecc ecc riparliamone quando uscirà ZEN e li e' tutto nuovo e al passo con i tempi
Ciao
vi aggiorno sulla situazione: dopo lunghe e attente analisi sono abbastanza propenso a prendere questi componenti:
AMD FX 8320E
AsRock 960GM-VGS3 FX
Totale: 170€
prendendo questo dovrei poter utilizzare al 100% la mia attuale R9 270. inoltre un domani potrei cambiare la ram con la piu performante da 1833 mhz. ho deciso di tenermi questa scheda video per un bel po di tempo.. poi magari tra 4-5 anni cambio tutto in blocco. che ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cambiare le ram non ha senso. Il guadagno prestazionale nel passare da delle 1333 a delle 1866 è quasi nullo.
1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4460 Ci5 Box (3,2GHz) 6MB Cache [BX80646I54460]
Euro 164.48 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB 1150 ASROCK B85M Pro4 (MATX)
Euro 59.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 219,95 iva Comp.
Continuo a insistere. Per la tua situazione questa configurazione è migliore. L'FX 8320 ha una frequenza limita e necessita di oc (almeno portato sopra i 4ghz). Inoltre su quella scheda madre non ci monterei un FX4300, figuriamoci un 8320. Ti parlo da possessore di FX6300 che ha buttato via una 970DE3/U3S3.
Altra cosa, tieni conto di un buon dissipatore, gli FX se occati hanno bisogno di un dissi aftermarket discreto per tenerli a temperature accettabili.
celsius100
22-04-2016, 11:19
non mi sono prefissato un budget sinceramente. vorrei spendere il giusto ma non troppo. avevo gia adocchiato comunque delle R9 380... ma la acheda video attuale l'ho presa ad agosto dello scorso anno quindi devo ammortizzare il costo. come mai dici che l'alimentatore non va bene? non mi ha mai dato problemi e con gli attuali componenti è abbastanza potente da alimentare il tutto.
vi aggiorno sulla situazione: dopo lunghe e attente analisi sono abbastanza propenso a prendere questi componenti:
AMD FX 8320E
AsRock 960GM-VGS3 FX
Totale: 170€
prendendo questo dovrei poter utilizzare al 100% la mia attuale R9 270. inoltre un domani potrei cambiare la ram con la piu performante da 1833 mhz. ho deciso di tenermi questa scheda video per un bel po di tempo.. poi magari tra 4-5 anni cambio tutto in blocco. che ne pensate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
finche tieni la tua vga nn migliorerai le prestazioni mentre giochi xke usi una risoluzione che e troppo alta, la 270 era pensata x i giochi del 2013 e x esser usata bene fino a 1680x1050 quindi dovresti prima dare un'occhiatai ai modelli da 2/300 euro che sono pensati x i game piu recenti e x tirare anche il full-hd
poi se avanzi budget pensare al resto
i CX sono ali di fascia bassa, ci sono diverse persone che hanno avuto problemi mettendoli sotto stress con configurazioni di fascia alta (lo usassi con un pc dualcore, 4gb di ram e gpu integrata no problem sia chiaro)
Gabry0988
22-04-2016, 11:38
ho fatto un po' di test con il mio pc per vedere se sono llimitato dalla cpu e pare di si... ecco qua
http://www.youtube.com/watch?v=kN-UrGMRPDw
http://www.youtube.com/watch?v=H7hrRs4Tb8c
http://www.youtube.com/watch?v=GC9IWAJ59zs
descartes2
22-04-2016, 14:03
ho fatto un po' di test con il mio pc per vedere se sono llimitato dalla cpu e pare di si... ecco qua
http://www.youtube.com/watch?v=kN-UrGMRPDw
http://www.youtube.com/watch?v=H7hrRs4Tb8c
http://www.youtube.com/watch?v=GC9IWAJ59zs
se quella è una 270 gli fps sono più o meno giusti
http://www.techspot.com/articles-info/1148/bench/High_1080p.png
qui siamo a 37/29
qui non è neanche contemplata:
http://www.techspot.com/articles-info/1128/bench/1080p.png
comunque una 270x fa tipo 22/33
quindi gli fps sono nella norma
Non si possono paragonare i fichi con le pere, la mia Fatal1ty e' di Novembre 2011 ha sul groppone 5 anni, ovvio che se passi a Intel trovi un netto miglioramento, il problema e' che in 5 anni ho fatto solo l' upgrade del processore che vedi in firma con delle prestazioni piu' che sufficienti in linea con i medio/top gamma intel.
Tutto questo senza cambiare 5 socket, 3 dissipatori ecc ecc riparliamone quando uscirà ZEN e li e' tutto nuovo e al passo con i tempi
Ciao
Perdonami, ma non credo di essermi riferito a te. Non sto paragonando niente fichi con pere ( o almeno sii più chiaro ). Sto semplicemente consigliando di prendere Intel per giocare, su un pc da gamer meglio un intel. E non credo ci sia bisogno di cambiare 5 socket, ci si gioca bene ancora oggi con un 2500k che di anni ne ha un bel pò ed anche con il mio 920 tirato almeno @ 4.0 ghz frulla di tutto. Ho solo postato un'esperienza diretta di chi è appena passato da FX ad Intel, e consigliare ancora FX prettamente per giocare, sulla base di dati, esperienze dirette ed altrui, mi sembra abbastanza controproducente per l'autore del thread :rolleyes:
celsius100
22-04-2016, 14:36
ho fatto un po' di test con il mio pc per vedere se sono llimitato dalla cpu e pare di si... ecco qua
http://www.youtube.com/watch?v=kN-UrGMRPDw
http://www.youtube.com/watch?v=H7hrRs4Tb8c
http://www.youtube.com/watch?v=GC9IWAJ59zs
sei limitato dalla vga, la cpu potrebbe spingere schede piu veloci
essere limitato dalla cpu significa che anceh montando una scheda video piu potente faresti gli stessi fps di prima, nel tuo caso puoi raddoppiare gli fps montando una vga top di gamma e facendo un pò di overclock sulla cpu, x cui nn la definirei limited
sgrinfia
22-04-2016, 15:36
ho fatto un po' di test con il mio pc per vedere se sono llimitato dalla cpu e pare di si... ecco qua
http://www.youtube.com/watch?v=kN-UrGMRPDw
http://www.youtube.com/watch?v=H7hrRs4Tb8c
http://www.youtube.com/watch?v=GC9IWAJ59zs
Dai filmati che ai postato, sembrerebbe che il problema sia la scheda video.
Gabry0988
22-04-2016, 15:57
sto guardando un po' di video sull'i3 6100 messo a confronto con la fx 8350 e vince diciamo a mani basse. che ne dite se facessi un acquisto di questo tipo:
Core i3 6100 127€
Asus H-110M-K 64€
RAM DDR4 Crucial 8Gb (2x4gb) 2133 mhz CL15 38€
230€ Totale
in modo da avere in futuro già una scheda madre compatibile con le ddr4 e che abbia già il socket nuovo. oltre ad avere un boost prestazionale notevole già in confronto all'amd fx, quindi figuriamoci col mio :asd:
EDIT: dopo aver valutato con mille grafici ho deciso di procedere all'acquisto di questa piccola bomba. dovrei essere a posto per un bel po' di tempo. prossimo step sarà cambiare la scheda video ma per ora va bene cosi. grazie a tutti per avermi fatto riflettere sull'effettiva bontà dei processori intel :sisi:
Amane-Misa
22-04-2016, 16:40
Imho il best buy per giocare semi-low budget è ancora l'i5 4460 accoppiato ad una b85/h97 e tieni le RAM che hai sul phenom.
Comunque non scenderei sotto ai 2 core fisici.
Edit: sotto ai 4 core fisici :D
sto guardando un po' di video sull'i3 6100 messo a confronto con la fx 8350 e vince diciamo a mani basse. che ne dite se facessi un acquisto di questo tipo:
Core i3 6100 127€
Asus H-110M-K 64€
RAM DDR4 Crucial 8Gb (2x4gb) 2133 mhz CL15 38€
230€ Totale
in modo da avere in futuro già una scheda madre compatibile con le ddr4 e che abbia già il socket nuovo. oltre ad avere un boost prestazionale notevole già in confronto all'amd fx, quindi figuriamoci col mio :asd:
EDIT: dopo aver valutato con mille grafici ho deciso di procedere all'acquisto di questa piccola bomba. dovrei essere a posto per un bel po' di tempo. prossimo step sarà cambiare la scheda video ma per ora va bene cosi. grazie a tutti per avermi fatto riflettere sull'effettiva bontà dei processori intel :sisi:
Te la sei cantata e suonata da solo. Hai fatto il confronto tra l'i3 e l'FX, non tenendo conto che l'i5 4460 va meglio di entrambi (e avresti risparmiato anche i soldi delle ram).
Se la tua intenzione era di prendere la piattaforma nuova per poi upgradare a quel punto avrei preso un Pentium 1151 e avrei investito qualche euro in piu sulla mobo. Sicuramente non te ne pentirai
Gabry0988
22-04-2016, 16:59
Te la sei cantata e suonata da solo. Hai fatto il confronto tra l'i3 e l'FX, non tenendo conto che l'i5 4460 va meglio di entrambi (e avresti risparmiato anche i soldi delle ram).
Se la tua intenzione era di prendere la piattaforma nuova per poi upgradare a quel punto avrei preso un Pentium 1151 e avrei investito qualche euro in piu sulla mobo. Sicuramente non te ne pentirai
l'i5 4460 costa 50 euro in piu dell'i3. inoltre avrei dovuto comprare una scheda madre che non aveva poi possibilità di montare gli ultimi processori usciti. ho visto anche i pentium ma purtroppo quello che costa 30€ in meno dell'i3 (che è il piu potente dei pentium) ha delle prestazioni al di sotto dell'amd fx 8320e.
con questo processore dovrei avere un bel margine visto che in molti test gaming eguaglia l'fx 9590 e molte volte lo supera. sono davvero soddisfatto dell'acquisto :D
Roland74Fun
22-04-2016, 18:08
EDIT: dopo aver valutato con mille grafici ho deciso di procedere all'acquisto di questa piccola bomba. dovrei essere a posto per un bel po' di tempo. prossimo step sarà cambiare la scheda video ma per ora va bene cosi. grazie a tutti per avermi fatto riflettere sull'effettiva bontà dei processori intel :sisi:
Ottimo! Non mancare di aggiornarci sul funzionamento dei nuovo processore.
Gabry0988
22-04-2016, 18:15
comunque per chi fosse convinto che non sono limitato dalla cpu. in lords of the fallen la scheda video è al 50% e la cpu al 100% facendo andare il gioco a 20-30 fps indipendentemente dal livello di dettaglio/risoluzione dello schermo. purtroppo il phenom ha fatto il suo corso. una gran cpu comunque ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
celsius100
22-04-2016, 18:17
se vuoi cambiare a tutti i costi cpu-mobo-ram (cosa ceh cmq potresti nn fare)
magari potresti cercare nell'usato, una base su I5 2/3xx0 socket 1155
cmq the divison con un I7 nuovo nuovo e una 270 fa circa 30 fps giocando in full-dh in HQ
http://www.techspot.com/articles-info/1148/bench/High_1080p.png
se tieni il tuo phenom e ci metti una vga di fascia alta potresti farne 70
http://www.techspot.com/articles-info/1148/bench/CPU_01.png
ora nn dico ceh devi comprare una vga da 700 euro, ma se ci metti qualcosa dai 250-300 euro circa sicurametne avrai una differenza notevole in game
Gabry0988
22-04-2016, 18:46
se vuoi cambiare a tutti i costi cpu-mobo-ram (cosa ceh cmq potresti nn fare)
magari potresti cercare nell'usato, una base su I5 2/3xx0 socket 1155
cmq the divison con un I7 nuovo nuovo e una 270 fa circa 30 fps giocando in full-dh in HQ
http://www.techspot.com/articles-info/1148/bench/High_1080p.png
se tieni il tuo phenom e ci metti una vga di fascia alta potresti farne 70
http://www.techspot.com/articles-info/1148/bench/CPU_01.png
ora nn dico ceh devi comprare una vga da 700 euro, ma se ci metti qualcosa dai 250-300 euro circa sicurametne avrai una differenza notevole in game
leggi sopra. son test che ho fatto di persona con msi afterburner. se cambio risoluzione e cambio qualita il gioco fa sempre gli stessi frame c'e qualche evidente collo di bottiglia. inoltre la cpu è sempre al 95/100%. è evidente che il phenom è spremuto al massimo con la r9 270 e anzi non riesce a fargli erogare tutta la sua potenza (che a dettagli massimi è sfruttata al 70%). comunque quando mi arrivera l'i3 6100 vi faro sapere se gira meglio di adesso.
Roland74Fun
22-04-2016, 18:51
C'è anche questo.
https://www.youtube.com/watch?v=Slfe2GkLoWc
Test al min 5:07'
celsius100
22-04-2016, 18:58
e probabile che ci sia anche un problema software
se mettendo la nuova shceda madre reinstalli anche windows e i giochi potresti sistemare qualcosa
x quello prima avrei provato a sistemare il pc e poi caqsomai ad aggironare il cuore del sistema anceh xke come vedi in full-hd nn riusciresti a giocare bene
sgrinfia
22-04-2016, 19:01
Ho se proprio pensi che il problema sia la cpu !,cambiala .cosi tagli la testa al toro:D
Roland74Fun
22-04-2016, 20:10
Secondo me hai fatto bene a prendere un socket skylake. Io però avrei fatto uno sforzo in più ed avrei preso un I5 6400 minimo. Quando spendi un botto di soldi è inutile stare a guardare la 50 euro.
Anche perché poi ti resta la scimmia a metà.
Comunque in verità ti dico, che colla scheda video che hai (che è praticamente la stessa cosa della mia) puoi fare molto meglio di 30 fps.
Qui ho registrato. Ti assicuro che è fissa al 99% e le cpu sono al 50-55%
https://www.youtube.com/watch?v=T6EG1OreaSg&feature=youtu.be
Scusa la qualità del video, ma ho registrato col cell perchè Razer rompeva le balle.....
Inoltre non riesco a guidare molt obene col telefono in mano. :D :D :D
Gabry0988
23-04-2016, 08:20
e probabile che ci sia anche un problema software
se mettendo la nuova shceda madre reinstalli anche windows e i giochi potresti sistemare qualcosa
x quello prima avrei provato a sistemare il pc e poi caqsomai ad aggironare il cuore del sistema anceh xke come vedi in full-hd nn riusciresti a giocare bene
No celsius ho appena formattato il mio proprio per non cambiare processore ma purtroppo la cpu è vecchia e ormai non ce la fa piu. Comunque piu tardi ti registro lords of the fallen a dettagli bassi a 720p: ti anticipo gia che il gioco va a 30 fps, la gpu è sfruttata al 40% e le 4 cpu son tutte sopra al 90% toccando ogni tanto il 100%.
Inviato dal mio ST10216-3 utilizzando Tapatalk
celsius100
23-04-2016, 14:20
beh i test con the divison del tuo phenom sono simili a quelli ceh puoi trovare in rete con un FX4 x cui come vedi se ci metti una buona vga le prestazioni puoi farle
poi cmq ci sono da vedere anceh altri fattori, come vedere se hai tutte le petch/driver/bugfix a posto o se le temp sono ok, ecc...
cmq con la nuova cpu sicuramente vedrai un bel miglioramento ma ne avresti visto uno migliore cambiando la scheda video
e nn e che lo dico io, lo dicono i dati di techspot.com o quelli di gamegpu.ru o di altri siti che parlano di hardware
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.