PDA

View Full Version : Immagine onekey recovery Lenovo su nuovo HDD


mcorona1986
19-04-2016, 21:55
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi perché é da tre gg che cerco in rete.
Io ho un pc Lenovo k410 con installato windows 7. Quanto comperai il pc installai i miei software e feci un backup della partizione C che salvai su una seconda partizione dello stesso HDD e che ho usato spesso quando ho formattato C. Questo backup lo feci con onekey recovery Lenovo preinstallato nel mio pc.
Adesso ho un problema, ho preso un malware che mi ha messo una chiave su tutti i miei documenti. Siccome al momento ho letto che non ho alcuna speranza di recuperare i file, vorrei mettere da parte quel HDD e utilizzarne un secondo in mio possesso.
La mia domanda é: come posso installare quel backup che feci su un nuovo HDD?
Grazie, Mattia

gianmpu
20-04-2016, 21:50
Se hai il pc infettato da un cryptolocker e il backup è stato salvato in una partizione del disco infetto, è possibile che anche il backup non sia più utilizzabile

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

mcorona1986
21-04-2016, 08:23
No il backup non é corrotto. Nessuno mi sa aiutare? Per ora mi basterebbe anche installare win7 da zero se non ho alternative di installare quel backup su nuovo hdd

gianmpu
21-04-2016, 09:07
Hai provato a clonare la partizione di backup che hai creato sul disco vecchio per metterla sul nuovo disco?
In questo modo, potresti usarla per reinstallare windows sul disco nuovo.

mcorona1986
23-04-2016, 15:33
Come dovrei fare? Grazie!

Unax
23-04-2016, 16:15
Per poter utilizzare le funzioni del sistema OneKey Recovery, in fabbrica viene creata una partizione del disco rigido in cui sono archiviati i file del programma OneKey Recovery insieme ad un'immagine del sistema operativo. Questa partizione predefinita è nascosta per motivi di sicurezza. Ecco perché lo spazio su disco disponibile risulta minore della capacità dichiarata.

il problema di questi software è che si utilizzano sullo stesso pc

forse se cloni tutto il disco fisso su un altro disco poi inserisci il nuovo disco e premi all'avvio il tasto apposito parte il software onekey che ti permette di reinstallare il sistema sul nuovo disco

mcorona1986
23-04-2016, 16:23
Per poter utilizzare le funzioni del sistema OneKey Recovery, in fabbrica viene creata una partizione del disco rigido in cui sono archiviati i file del programma OneKey Recovery insieme ad un'immagine del sistema operativo. Questa partizione predefinita è nascosta per motivi di sicurezza. Ecco perché lo spazio su disco disponibile risulta minore della capacità dichiarata.

il problema di questi software è che si utilizzano sullo stesso pc

forse se cloni tutto il disco fisso su un altro disco poi inserisci il nuovo disco e premi all'avvio il tasto apposito parte il software onekey che ti permette di reinstallare il sistema sul nuovo disco

Dunque, la mia domanda nasceva da questo fatto: in gestione disco analizzando l'HDD in questione mi trovo oltre alle mie due partizioni C e D, altre due partizioni.
Una NTFS, partizione primaria non allocata, da 200mb
Una , partizione OEM da 25,07 che immagino sia quella onekey che dovrei clonare.
Il fatto é che su questa partizione non ci posso fare nulla...

Unax
23-04-2016, 16:43
io ti ho detto che ci vuole un tool di disk imaging che bootando fuori dal sistema operativo esegua un cloning dell'intero disco fisso paro paro sul nuovo disco che monterai al posto di quello vecchio

poi accendi il pc premi il tasto per far partire onekey e il software onekey dovrebbe in teoria procedere alla reinstallazione del sistema

però mica sono sicuro che funzioni

potresti anche fare l'inverso ovvero cloni il disco che hai su quello nuovo e tieni da parte il nuovo e su quello vecchio fai il ripristino con onekey

tanto a te quello che interessa è tenere una copia dei file criptati in attesa di una futura possibilità di decriptazione che probabilmente non ci sarà mai se sei stato infettato dalle ultime varianti di ransomware

mcorona1986
23-04-2016, 16:48
io ti ho detto che ci vuole un tool di disk imaging che bootando fuori dal sistema operativo esegua un cloning dell'intero disco fisso paro paro sul nuovo disco che monterai al posto di quello vecchio

poi accendi il pc premi il tasto per far partire onekey e il software onekey dovrebbe in teoria procedere alla reinstallazione del sistema

però mica sono sicuro che funzioni

potresti anche fare l'inverso ovvero cloni il disco che hai su quello nuovo e tieni da parte il nuovo e su quello vecchio fai il ripristino con onekey

tanto a te quello che interessa è tenere una copia dei file criptati in attesa di una futura possibilità di decriptazione che probabilmente non ci sarà mai se sei stato infettato dalle ultime varianti di ransomware

Il fatto é che non sono completamente sicuro di aver rimosso il malware quindi non volevo clonare anche C
Adesso sto provando a clonare solo quelle due partizioni da 200mb e 30gb e vedo che succede all'avvio, sperando che il virus non abbia preso anche le partizioni nascoste!

EDIT: non funziona, all'avvio mi dice che non riesce a caricare Windows... Speravo che con F2 mi sarebbe entrato in onekey recovery, invece nulla

gianmpu
23-04-2016, 18:34
Prepara un paio di supporti avviabili (cd o chiavette usb) mettendo su uno Clonezilla e sull'altro una distribuzione linux (ubuntu può andare bene).
Prova a clonare tutto il disco sul disco nuovo usando Clonezilla, che non si appoggia a windows e parte direttamente dal boot, quindi non c'è rischio di attivazione di eventuali residui di infezione.
Una volta clonato il disco nuovo, prova a far partire la live di linux per eliminare solo le partizioni che il malware aveva infettato per certo.
Infine sostituisci il disco nuovo con il vecchio e prova a far partire il recovery con onekey. Se neanche così parte non so cosa altro consigliarti.:boh: