PDA

View Full Version : [FILM] Exam (Stuart Hazeldine - 2009)


RAEL70
19-04-2016, 21:38
https://www.cinematerial.com/media/posters/md/qc/qcfmncdc.jpg

Siete rimasti affascinati da "Cube"? Siete rimasti folgorati da "Saw, l'Enigmista"?
Amate i film "a camera chiusa"?

Exam è molto di più.

Opera d'esordio dell'inglese Hazeldine, il film tiene incollati alla poltrona dal primo all'ultimo minuto.

I dialoghi non sono mai banali, i profili psicologici dei personaggi sono, contemporaneamente, ben definiti e mascherati, la tensione è sempre presente e il mistero aumenterà man mano che ci si avvicinerà all'epilogo.

Trama:

Otto candidati entrano in una sala e si apprestano a sostenere l'esame finale da cui verrà scelto colui che verrà assunto da una enorme multinazionale il cui fatturato è pari a quello della sesta potenza economica mondiale.

Davanti alle loro reciproche postazioni trovano un foglio con il loro numero (da 1 a 8) e subito dopo l'esaminatore detta poche, semplici ma rigidissime regole sullo svolgimento della prova: 80 minuti a disposizione per svolgere la prova, chi uscirà dalla sala verrà squalificato, chi rovinerà o strapperà il proprio foglio verrà squalificato.

Tutti dimostrano di aver compreso chiaramente le indicazioni e subito dopo che l'esaminatore ha abbandonato la sala i candidati girano i fogli ma non c'è nulla: i fogli sono bianchi.

Una sala, otto persone, otto scrivanie, otto sedie, otto matite e una risposta da scrivere per una domanda che non esiste e il tempo che scorre inesorabile...

Da questo momento assisteremo ad un crescendo di ipotesi, speculazioni, supposizioni e tentativi nel cercare di prendere questo lavoro che nessuno conosce e di cui nessuno sa nulla...

Uno dei più bei thriller psicologici a camera chiusa.

Trailer (https://youtu.be/DGbJA8PmarA)

ChristinaAemiliana
21-04-2016, 00:13
L'ho visto stasera, ispirata proprio da questo thread, e mi è piaciuto moltissimo! :D

Il ritmo dell'azione è incalzante e i personaggi si rivelano tutti, uno dopo l'altro, praticamente l'opposto di quello che all'inizio era suggerito dal loro comportamento, o da qualche stereotipo (il tipo elegante che si comporta da leader e freddo stratega alla fine cede all'impulsività, cade nel tranello dell'orologio e tenta addirittura il suicidio dopo essersi reso conto della gravità e inutilità delle sue azioni, "Gandhi" si rivela un ex soldato avvezzo alla tortura, la psicologa perde il controllo di sé ed infrange le regole, la ragazza bionda che per tutto il film sembra la più insignificante del gruppo risulta essere la migliore e arriva alla soluzione dell'enigma, eccetera). Se il ritmo non fosse così serrato, ci si potrebbe fermare un attimo a riflettere sulla faccenda della domanda e sul fatto che è strano che ci si soffermi su ciò che dice il candidato francese per poi non farci assolutamente nulla, troppo spazio a quelli che sembrerebbero essere i vaneggiamenti di un soggetto psicologicamente instabile in una regia in cui il minimo particolare è importante (e infatti alla fine lo è :D) ma il punto è proprio che non si ha il tempo di pensare troppo, altrimenti non si riesce a stare dietro agli sviluppi. :p (Io avevo notato sia la stranezza dell'attenzione riservata al "CEO" sia i pulsanti sul timer che scandisce i minuti che passano, ma non ho avuto materialmente il tempo di ragionarci e di formulare pensieri che andassero oltre un "quello che dice 'sto tizio e quello che fa con quei cocci di vetro deve significare qualcosa, hanno pure perso tempo ad inquadrare i suoi occhiali che cadono e rimangono nella stanza!" o un "chissà se qualcuno prima della fine ferma il timer o lo manda avanti o indietro?" :stordita: )

Ad ogni modo, bellissimo thriller, magistralmente costruito, non c'è veramente una sola inquadratura superflua! Lo consiglierò subito a tutti i miei amici e conoscenti amanti del genere. :)

RAEL70
21-04-2016, 19:29
Mi fa piacere che il film ti abbia soddisfatto. :)

ChristinaAemiliana
22-04-2016, 19:16
Sì, poi io adoro le storie di questo tipo, credo fin da quando ho letto "Dieci piccoli indiani" alle scuole medie o giù di lì. :D

L'unica cosa...

...è che ci sono rimasta un po' male per il tizio di colore, poveretto in fondo non è stato squalificato nemmeno lui, magari se non gli avessero sparato sarebbe arrivato anche lui alla risposta. :stordita: Però ci guadagna comunque la guarigione, quindi in fondo va bene così. :p

RAEL70
23-04-2016, 10:57
Concordo su tutto!:cincin: