PDA

View Full Version : Problema con portatile nuovo


Jil.10
19-04-2016, 15:45
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un nuovo portatile, ma ho un problema, capita molto spesso durante l'utilizzo che il pc si "incanti" un esempio scemo, a regola quando si passa il cursore sopra alle icone del dekstop dovrebbero "selezionarsi" man mano che sposto il mouse su di esse, con questo pc capita invece che passando sopra 10 icone per esempio, se ne illuminano 3, perché quasi fa fatica il pc a star dietro ed a farle illuminare tutte (non so se mi sono spiegato). Anche il solo usare word o usare youtube in fullscreen risulta molto frustante. Cosa posso fare? Queste sono le mie caratteristiche

Cpu: AMD E2-6110 con gpu integrata R2
S.O.: W10 64bit
Ram: 4gb
HDD: 500gb

Se avete bisogno di altre informazioni non esitate. Vi ringrazio.

linux_goblin
19-04-2016, 15:58
cercando informazioni sul processore sembra che sia un po' poco prestante, specialmente per applicazioni che usano un singolo core
link (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2422736)
il suggerimento è di andare in gestione risparmio energetico e mettere massime prestazioni evitando che la velocità del processore venga automaticamente diminuita
(questo però fa durare meno la batteria)
controlla anche di non avere qualche virus / malware che gira sul pc e rallenta il tutto

ciao,
Marco

Jil.10
19-04-2016, 16:00
cercando informazioni sul processore sembra che sia un po' poco prestante, specialmente per applicazioni che usano un singolo core
link (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2422736)
il suggerimento è di andare in gestione risparmio energetico e mettere massime prestazioni evitando che la velocità del processore venga automaticamente diminuita
(questo però fa durare meno la batteria)
controlla anche di non avere qualche virus / malware che gira sul pc e rallenta il tutto

ciao,
Marco

Ciao, ti ringrazio per la risposta, avevo già disattivato il risparmio energito ma non noto miglioramenti tangenti. Stavo pensando di installare Linux, può essere una soluzione? Il mio uso tanto è internet/office/arduino.

linux_goblin
19-04-2016, 16:03
se ne hai le competenze perché no... scegli magari un'interfaccia grafica leggera e dovresti avere miglioramenti sensibili

conta anche che non ti servirà antivirus e già questo è un applicativo in meno che gira sempre in background

facci sapere come va a finire...
Marco

Jil.10
19-04-2016, 16:04
se ne hai le competenze perché no... scegli magari un'interfaccia grafica leggera e dovresti avere miglioramenti sensibili

conta anche che non ti servirà antivirus e già questo è un applicativo in meno che gira sempre in background

facci sapere come va a finire...
Marco

Ti ringrazio di nuovo per la risposta, dal sito ufficiale per scaricare l'immagine di ubuntu, dice di scegliere tra desktop e server, con desktop intende anche notebook giusto? http://www.ubuntu-it.org/download

linux_goblin
19-04-2016, 16:09
si la versione server non ha l'interfaccia grafica (ma si può aggiungere in seguito volendo)

scegli la versione desktop

Jil.10
19-04-2016, 21:40
se ne hai le competenze perché no... scegli magari un'interfaccia grafica leggera e dovresti avere miglioramenti sensibili

conta anche che non ti servirà antivirus e già questo è un applicativo in meno che gira sempre in background

facci sapere come va a finire...
Marco

Installato da poco Ubuntu e sembra veramente un nuovo computer, va tutto alla grande se non il fatto che in accensione non mi permette di scegliere tra Ubuntu e W10, per potervi accedere devo fare una serie di passaggi, tra cui premere esc all'avvio, poi F9, poi invio e solo ora parte ubuntu...

tbrobribro
20-04-2016, 22:35
Avevo anch'io questo problema, ero riuscito a risolvere seguendo una guida, se la trovo ti posto il link qua.

Jil.10
21-04-2016, 18:31
Avevo anch'io questo problema, ero riuscito a risolvere seguendo una guida, se la trovo ti posto il link qua.

Ciao se la trovi mi faresti un grande favore.

tbrobribro
22-04-2016, 13:05
Allora, il problema è che il bootloader di ubuntu è installato nella sua partizione o per lo meno non nella partizione UEFI. dovresti reinstallarlo nella partizione UEFI così che all avvio ti parte GRUB2 da dove puoi selezionare ubuntu o windows.

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

Jil.10
23-04-2016, 17:32
Volevo chiedere, se il problema è la performance a un singolo core, non c'è modo di attivarli tutti sempre, contemporaneamente anche a costo di una durata della batteria inferiore?

Chimico_9
23-04-2016, 18:38
non puoi intervenire
dipende da come è scritto il programma che stai utilizzando
ma comunque
anche se sfruttase solo un core l'altro sarebbe comunque impegnato ad eseguire i processi del sistema operativo