Crystalfox
19-04-2016, 12:33
Salve a tutti!
Nei prossimi mesi dovrò ricomprare il mio portatile.
Al momento ho un DV7 6190sl con queste specifiche
Microprocessore Intel Core i7-2630QM da 2 GHz
Cache microprocessore 6 MB di cache L3
Memoria 8 GB DDR3
Memoria max DDR3 aggiornabile fino a 8 GB
Scheda video AMD Radeon HD 6770M (2 GB GDDR5 dedicata)
Display Display LED HP BrightView HD+ con diagonale di 17,3 pollici (1600 x 900)
Unità disco fisso 500 GB SATA (7200 rpm)
Unità multimediale DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer
Scheda di rete LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g/n
Audio Beats sound system con subwoofer integrato
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touchpad con funzionalità Multi-Touch e pulsante On/Off
Slot Scheda PC Lettore di schede Digital Media multiformato per schede Secure Digital e MultiMedia
Porte esterne
1 VGA
2 uscite cuffie
1 ingresso microfono
2 USB 2.0
2 USB 3.0
1 RJ45
Dimensioni 41,6 x 27,5 x 3,6 cm
Peso A partire da 3 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 120 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione Webcam HP TrueVision HD con microfono digitale integrato (con tecnologia low-light)
che ha fatto sempre egregiamente il suo lavoro da ormai 4 anni e mezzo a questa parte. L'unico intervento che ho fatto è stato aggiungere un SSD per velocizzare il sistema.
A settembre tuttavia mi trasferisco per l'università e ho necessità di portarmi il pc a lezione: dunque sono alla ricerca di qualcosa di leggero (il dv7 pesa 3kg, vi garantisco che portarselo dietro tutto il giorno insieme ai libri è una tortura), veloce e con un'ottima autonomia.
Essendo il mio budget sui 1500 euro (anche qualcosina in più) facendo un po' di ricerche mi è saltato all'occhio il Dell XPS 13: tuttavia pur avendo letto tante recensioni mi rimane un dubbio: c'è tanta differenza di prestazioni tra il modello con l'i5 e quello con l'i7?
Perchè sarei più per il modello con l'i5, non tanto per il prezzo ma quanto perchè ha una migliore autonomia e del touch screen sinceramente non me ne farei assolutamente di niente. Ma a livello di prestazioni secondo voi c'è una differenza notevole o trascurabile?
In alternativa all'XPS cosa mi consigliereste? Sempre stando su queste dimensioni e peso (13"-15" e circa 1,2-1,5 kg) (escludendo il macbook di cui non sono un grande fan).
Grazie mille in anticipo a chiunque si prenderà la briga di rispondermi!
Nei prossimi mesi dovrò ricomprare il mio portatile.
Al momento ho un DV7 6190sl con queste specifiche
Microprocessore Intel Core i7-2630QM da 2 GHz
Cache microprocessore 6 MB di cache L3
Memoria 8 GB DDR3
Memoria max DDR3 aggiornabile fino a 8 GB
Scheda video AMD Radeon HD 6770M (2 GB GDDR5 dedicata)
Display Display LED HP BrightView HD+ con diagonale di 17,3 pollici (1600 x 900)
Unità disco fisso 500 GB SATA (7200 rpm)
Unità multimediale DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer
Scheda di rete LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g/n
Audio Beats sound system con subwoofer integrato
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touchpad con funzionalità Multi-Touch e pulsante On/Off
Slot Scheda PC Lettore di schede Digital Media multiformato per schede Secure Digital e MultiMedia
Porte esterne
1 VGA
2 uscite cuffie
1 ingresso microfono
2 USB 2.0
2 USB 3.0
1 RJ45
Dimensioni 41,6 x 27,5 x 3,6 cm
Peso A partire da 3 kg
Alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 120 W
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Contenuto della confezione Webcam HP TrueVision HD con microfono digitale integrato (con tecnologia low-light)
che ha fatto sempre egregiamente il suo lavoro da ormai 4 anni e mezzo a questa parte. L'unico intervento che ho fatto è stato aggiungere un SSD per velocizzare il sistema.
A settembre tuttavia mi trasferisco per l'università e ho necessità di portarmi il pc a lezione: dunque sono alla ricerca di qualcosa di leggero (il dv7 pesa 3kg, vi garantisco che portarselo dietro tutto il giorno insieme ai libri è una tortura), veloce e con un'ottima autonomia.
Essendo il mio budget sui 1500 euro (anche qualcosina in più) facendo un po' di ricerche mi è saltato all'occhio il Dell XPS 13: tuttavia pur avendo letto tante recensioni mi rimane un dubbio: c'è tanta differenza di prestazioni tra il modello con l'i5 e quello con l'i7?
Perchè sarei più per il modello con l'i5, non tanto per il prezzo ma quanto perchè ha una migliore autonomia e del touch screen sinceramente non me ne farei assolutamente di niente. Ma a livello di prestazioni secondo voi c'è una differenza notevole o trascurabile?
In alternativa all'XPS cosa mi consigliereste? Sempre stando su queste dimensioni e peso (13"-15" e circa 1,2-1,5 kg) (escludendo il macbook di cui non sono un grande fan).
Grazie mille in anticipo a chiunque si prenderà la briga di rispondermi!