PDA

View Full Version : Confermato cyber attacco contro sistema di controllo del traffico aereo


Redazione di Hardware Upg
19-04-2016, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/confermato-cyber-attacco-contro-sistema-di-controllo-del-traffico-aereo_62198.html

Fonti anonime vicine al governo svedese e alla NATO puntano il dito contro la Russia: sarebbe responsabile dell'interruzione al servizio di controllo del traffico aereo verificatesi a novembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexdal
19-04-2016, 13:51
Non penso che i servizi russi si mettano a fare una cosa del genere, a meno che sia un test di funzionamento.

In caso di incidente sarebbero stati implicati.

Luca1980
19-04-2016, 14:00
Presumo che se uno si mette a fare una cosa del genere, la fa tramite multiproxy e altri sistemi per evitare il tracciamento.
Sarei curioso di sapere come facciano ad essere sicuri della provenienza dell'attacco...

Sandro kensan
19-04-2016, 14:26
Se c'è la NATO di mezzo è ovvio che incolpi i russi.

omega726
19-04-2016, 14:28
La Russia è da diverso tempo che sta testando i sistemi di difesa Svedesi e i suoi tempi di intervento militare... non ho ancora capito a quale scopo però...
L'unica cosa che mi viene in mente è l'eventualità di un possibile attacco verso occidente.
Non mi sembra però un piano reale però ma un piano da tenere li pronto all'uso in stile guerra fredda...

pingalep
19-04-2016, 14:58
testa i sistemi svedesi perchè sono l'emanazione dei sistemi aggiornati occidentali più vicina a zone di traffico internazionale. in altre zone non può giocare perchè su confini terrestri non c'è la zona di nessuno e in altri confini non ci sono sistemi avanzati di questo tipo. questa la mia valutazione. la russia oggi con il petrolio così basso non ha soldi per fare guerre, posto che li avesse prima.

battilei
19-04-2016, 17:39
la russia oggi con il petrolio così basso non ha soldi per fare guerre, posto che li avesse prima.
eggià perchè per construirsi aerei e missili, la Russia ha bisogno dei dollari stampati dalla FED americana ? in Russia non usano più i rubli ? :asd:
ragazzi non credete a tutte le balle della propaganda NATO :D

battilei
19-04-2016, 17:41
Se c'è la NATO di mezzo è ovvio che incolpi i russi.
minkia non mi dire niente che sull'automobile ho una gomma sgonfia
è sicuramente colpa di Putin

rockroll
20-04-2016, 00:30
minkia non mi dire niente che sull'automobile ho una gomma sgonfia
è sicuramente colpa di Putin

Io sPutin l'ho visto coi miei occhi mentre mi forava i miei pneumatici occidentali!

rockroll
20-04-2016, 00:35
testa i sistemi svedesi perchè sono l'emanazione dei sistemi aggiornati occidentali più vicina a zone di traffico internazionale. in altre zone non può giocare perchè su confini terrestri non c'è la zona di nessuno e in altri confini non ci sono sistemi avanzati di questo tipo. questa la mia valutazione. la russia oggi con il petrolio così basso non ha soldi per fare guerre, posto che li avesse prima.

A quel criminale di sPutin non gliene frega niente di mettere a repentaglio la vita di passeggeri occidentali per perseguire i suoi scopi. Va solo bene che la Russia non non ha plù la potenza di attacco che lui vorrebbe.

*aLe
20-04-2016, 08:15
Io sPutin l'ho visto coi miei occhi mentre mi forava i miei pneumatici occidentali!Ovvio. Solo Good Year qui, orgoglio occidentale made in the USA! :D

Ti rode, eh Putin? :sofico: :sofico: :sofico:

aald213
20-04-2016, 11:20
Non penso che i servizi russi si mettano a fare una cosa del genere, a meno che sia un test di funzionamento.

In caso di incidente sarebbero stati implicati.

Eh no, è questo il "bello", purtroppo.

Nella cyberguerra, non esiste alcuna prova diretta, che per certi versi, la rende molto piú insidiosa della guerra fisica.

Sicuramente il gruppo di hacker non ha lasciato tracce, rendendo le prove puramente circostanziali.