PDA

View Full Version : LaCie 12big: 96TB di archiviazione a 2.600MB/s


Redazione di Hardware Upg
19-04-2016, 10:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/lacie-12big-96tb-di-archiviazione-a-2600mb-s_62196.html

La nuova soluzione di storage LaCie, 12big, permette un massimo di 96TB con velocità di 2.600MB/s in RAID 5. Sarà disponibile a partire da questa estate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
19-04-2016, 10:33
a me piace :-D peccato che non ci sia l'ethernet.. capisco che visto il flusso di dati la GBe sia poca cosa ma esteticamente mi aggrada parecchio per l'ufficio.. hehe

gd350turbo
19-04-2016, 10:37
Anche a me piace, ma per comperare una roba del genere, penso sia necessario un mutuo ventennale !
:-)

roccia1234
19-04-2016, 10:51
Senza ethernet? :mbe:

Mi sembra un po' assurda la cosa... Su un oggetto simile avrei messo una o due porte ethernet 10gbit.

Magari al posto della thunderbolt che è una cosa esclusiva del mondo apple, e dato che apple si sta sempre più defilando dal settore professionale...

E i costi saranno sicuramente da settore professionale. Quattro cifre per il solo case e 5 cifre per case + 12 dischi da 8TB non mi stupirebbero per niente.

gd350turbo
19-04-2016, 10:55
Si, sicuramente l'ordine di spesa, è su quei livelli !

Cfranco
19-04-2016, 11:07
Senza ethernet? :mbe:

Quoto
Se avesse ethernet avrebbe un mercato, piccolo ma ce l' avrebbe
Col solo thunderbolt ne venderanno 2, se va bene
E non è sicuramente un problema di costi perchè mettere una doppia porta gigabit aumenterebbe i prezzi di 500 $ al massimo, che per un oggetto del genere sono noccioline

Rubberick
19-04-2016, 11:14
Si ma con tutta la buona volontà non vedo in cosa cambia rispetto ad un prodotto professionale come un qnap di fascia alta che monta la valle delle connessioni dietro (10gbe e thunderbolt incluse) e fa anche più throughput.. tipo 3800 MB/s inoltre è rackable e non sta torre modello Bologna del 1200..

v10_star
19-04-2016, 11:19
senza ethernet imho è useless :rolleyes:

se proprio proprio potevano almeno mettergli una porta sas in modo da utilizzarlo come DAS, così almeno si sarebbe potuto utilizzare in ambito virtualizzazione o in sistemi server, avrebbe avuto sicuramente un utilizzo più ampio senza essere confinato in ambito workstation :rolleyes:

evidentemente alla lacie firmware cazzuti nn li sanno fare :D , scommetto che manca anche il raid6

Wonder
19-04-2016, 11:36
Solo Thuderbolt 3 o USB3? Allora è consumer, a dispetto della prima frase. Confermato anche dall'alimentazione non ridondata
Se fosse per uso aziendale avrebbe la 10G in rame o in fibra

biffuz
19-04-2016, 11:53
L'utenza consumer non ha certo bisogno di 96 TB di dati
Quante volte l'ho sentita questa frase in 25 anni che sto dietro ai computer :rotfl:

Dimenticavo:

Con una superficie occupata sul piano simile a quella di un tablet

:rotfl:

biffuz
19-04-2016, 11:55
Magari al posto della thunderbolt che è una cosa esclusiva del mondo apple, e dato che apple si sta sempre più defilando dal settore professionale...
Vuoi dire che non la trovi sui cassoni da supermercato, ma sulle workstation è molto diffusa, e ci sono delle belle schedine PCIe per aggiungerla.

Lithium_2.0
19-04-2016, 11:57
finalmente gli iutuber "gamer" che pubblicano 3/4 video al giorno più vlog, challenge ecc. in 4k potranno archiviare tutto il loro prezioso materiale in tranquillità, grazie LaCie

AleLinuxBSD
19-04-2016, 12:25
LaCie 12big Thunderbolt™ 3 (http://www.lacie.com/it/it/products/raid/12big-thunderbolt-3/)
Dato che purtroppo lo standard Usb è ancora parecchio distante rispetto alle prestazioni fornite da Thunderbolt speriamo che questa tecnologia raggiunga una maggiore diffusione, pure in ambito Pc, considerando le sue diverse potenzialità.

Detto questo, dato che si tratta di standard con potenzialità di impiego al livello di singolo Pc (Workstation), io ho diversi dubbi sulla reale attrattività di questo tipo di soluzioni, al livello aziendale, per questo ed altri motivi.

baruk
19-04-2016, 12:34
Se mi vedete mentre ricompro una cosa qualsiasi della LaCie, vogliatemi bene, abbattetemi...

roccia1234
19-04-2016, 12:47
LaCie 12big Thunderbolt™ 3 (http://www.lacie.com/it/it/products/raid/12big-thunderbolt-3/)
Dato che purtroppo lo standard Usb è ancora parecchio distante rispetto alle prestazioni fornite da Thunderbolt speriamo che questa tecnologia raggiunga una maggiore diffusione, pure in ambito Pc, considerando le sue diverse potenzialità.

Detto questo, dato che si tratta di standard con potenzialità di impiego al livello di singolo Pc (Workstation), io ho diversi dubbi sulla reale attrattività di questo tipo di soluzioni, al livello aziendale, per questo ed altri motivi.

Beh insomma... usb 3.1 arriva a 10gbps contro i 40 gbps di thunderbolt 3.
Non mi sembrano così enormemente distanti...

Se mi vedete mentre ricompro una cosa qualsiasi della LaCie, vogliatemi bene, abbattetemi...

Addirittura?
Fanno così schifo, oppure è per partito preso?

Vuoi dire che non la trovi sui cassoni da supermercato, ma sulle workstation è molto diffusa, e ci sono delle belle schedine PCIe per aggiungerla.

Vero... ma, sbaglierò, la vedo molto come una firewire dei nostri tempi.

Avrei comunque preferito di gran lunga una ethernet 10gbps. Rame o fibra. O magari l'una e l'altra.

AleLinuxBSD
19-04-2016, 13:47
Beh insomma... usb 3.1 arriva a 10gbps contro i 40 gbps di thunderbolt 3.
Non mi sembrano così enormemente distanti...
Se guardi il link ufficiale che ho indicato come riferimento noterai come le prestazioni massime teoriche siano ben diverse.
Addirittura comparabile allo standard SATA III nonostante la banda passante risulti maggiore.
Considerando pure che ogni volta che avviene un miglioramento di uno standard è possibile attendersi un raddoppio delle prestazioni, lo standard Usb richiederà ancora due aggiornamenti prima di potere essere comparabile a thunderbolt 3. Cioè passeranno parecchi anni.

Vero... ma, sbaglierò, la vedo molto come una firewire dei nostri tempi.
Il rischio è concreto.

Sarebbe da capire il livello di efficienza dei diversi standard.
Ad es. lo standard Firewire, al di là della sua scarsa diffusione e della sua fine, era più efficiente rispetto all'Usb, specie in determinate applicazioni, come l'audio, in cui sono presenti certe criticità.

Dato che gli standard che si affermano al livello commerciale non sono necessariamente i migliori, al livello tecnico, non resta che sperare che miglioramenti successivi possano riuscire a compensare certi loro limiti.

baruk
19-04-2016, 14:03
...Addirittura?
Fanno così schifo, oppure è per partito preso?...


Assolutamente per esperienze (infauste) nel posto dove lavoro. Vari LaCie acquistati nel corso degli anni, e infaustamente e velocemente dipartiti. Adesso, per esempio abbiamo un NAS Netgear che è superiore nella configurazione e nella gestione.

moklev
19-04-2016, 14:14
Assolutamente per esperienze (infauste) nel posto dove lavoro. Vari LaCie acquistati nel corso degli anni, e infaustamente e velocemente dipartiti. Adesso, per esempio abbiamo un NAS Netgear che è superiore nella configurazione e nella gestione.

Straquoto, mai più roba di questa marca malefica. Da quando ho cambiato tutto con un paio di QNap a 8 baie sono spariti per magia tutti i problemi.

3l3v3n
19-04-2016, 16:15
Lacie nemmeno per scherzo ! :stordita:
Qnap o Synology ! ;)

danieleg.dg
19-04-2016, 18:36
Senza ethernet? :mbe:

Mi sembra un po' assurda la cosa... Su un oggetto simile avrei messo una o due porte ethernet 10gbit.

Magari al posto della thunderbolt che è una cosa esclusiva del mondo apple, e dato che apple si sta sempre più defilando dal settore professionale...

Con usb c adesso si sta iniziando a diffondere, praticamente tutti i prodotti di fascia alta che hanno una usb c hanno anche il controller thunderbolt. Ovviamente almeno una ethernet 10gb potevano mettercela.

SL3
19-04-2016, 19:22
:D :D :D :D Si ma con tutta la buona volontà non vedo in cosa cambia rispetto ad un prodotto professionale come un qnap di fascia alta che monta la valle delle connessioni dietro (10gbe e thunderbolt incluse) e fa anche più throughput.. tipo 3800 MB/s inoltre è rackable e non sta torre modello Bologna del 1200..

Opteranium
19-04-2016, 22:52
L'utenza consumer non ha certo bisogno di 96 TB di dati
voi sottovalutate i porno.. :D