PDA

View Full Version : [VDSL Vodafone]Variazione unilaterale 4 settimane e recesso?


animalenotturno
18-04-2016, 20:49
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto ti comunichiamo che, a causa delle mutate condizioni che hanno inciso sull’equilibrio economico delle offerte, a partire dal 27 maggio i servizi e le promozioni eventualmente attivi su base mensile si rinnoveranno ogni 4 settimane. I relativi costi verranno quindi fatturati ogni 8 settimane.
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione in fattura, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Potrai esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), esplicitando la causale sopraindicata. Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore. Per ulteriori dettagli su tutte le variazioni e sul recesso chiama dal tuo numero Vodafone il 42593 o vai su voda.it/modifiche.

Apro un topic dedicato per scambiarci informazioni su chi intende fare recesso o volesse solo delle informazioni pratiche.

Parto io con qualche domanda:

i 35 euro di penale per disdetta anticipata rispetto ai 24 mesi di vincolo non si pagano per certo

1) le restanti rate relative all'attivazione (per chi l'ha pagata) si pagano?

2)i costi di disattivazione (cessazione della linea) o migrazione ad altro operatore si pagano?

Chi avesse iniziato la procedura o contattato l'assistenza può gentilmente condividere le informazioni? Risposte il più possibile certe e basate su fonti attendibili...Grazie a tutti. :read:

sIlveralIen
18-04-2016, 22:51
intanto mi iscrivo, vorrei mollare vodafone per passare a TIM l' unica paura è che spese avremo?

ci sarà sicuramente l' inculata, siamo in Italia :(

animalenotturno
18-04-2016, 23:39
io voglio chiudere il rapporto con vodafone, cessare l'utenza e poi attivare - quando disponibile- l'ftth tim.
Tutto dipende se questa procedura è completamente gratis o meno..

Elmir
18-04-2016, 23:47
Infatti, se una persona recede il suo contratto senza migrazione non deve pagare in ogni caso è allora perché la migrazione si?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

seesopento
19-04-2016, 07:44
Sicuramente l'attivazione si paga. Credo sia l'unica cosa dovuta in caso di recesso per cambio unilaterale delle condizioni.

Elmir
19-04-2016, 15:08
Risposta ufficiale https://drive.google.com/file/d/0B9GrkXap58myWnI1TGstUHJLaEk/view?usp=sharing dalla signora maria!

sIlveralIen
19-04-2016, 15:45
Risposta ufficiale https://drive.google.com/file/d/0B9GrkXap58myWnI1TGstUHJLaEk/view?usp=sharing dalla signora maria!

:D

Elmir
19-04-2016, 17:17
A quanto pare signora maria ha mentito http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/cambio-delle-condizioni-tariffarie?icmp=SU_MODIFICHE

senza penali o costi di disattivazione e migrazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione in fattura. Se decidi di recedere pagherai, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue del contributo di attivazione. Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore.

sIlveralIen
19-04-2016, 17:36
A quanto pare signora maria ha mentito http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/cambio-delle-condizioni-tariffarie?icmp=SU_MODIFICHE

senza penali o costi di disattivazione e migrazione, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione in fattura. Se decidi di recedere pagherai, a seconda dell’offerta, le eventuali rate residue del contributo di attivazione. Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore.

ora mi rileggerò meglio il mio contratto

animalenotturno
19-04-2016, 18:43
siete fantastici :D

anche se le notizie che leggo non sono buone

punto 1) chiarito: si pagano le rate restanti

rimane il punto 2:

dal sito Vodafone, trasparenza tariffaria

Cosa succede se Vodafone modifica la tua tariffa?

Vodafone ti comunicherà per iscritto, ad esempio col conto telefonico, via SMS o e-mail, o con le diverse modalità convenute con te, eventuali modifiche del contratto. In questo caso sarai avvisato con almeno 30 giorni di anticipo e potrai decidere, sempre entro 30 giorni senza penali nè costi di disattivazione, di dare disdetta dal contratto senza nessun costo nonchè passare ad altro operatore. Se non dai disdetta, Vodafone applicherà le nuove condizioni comunicate.


confermate che disattivando la linea non si pagano i consueti 60 euro? :read:

Elmir
19-04-2016, 18:45
siete fantastici :D

anche se le notizie che leggo non sono buone

punto 1) chiarito: si pagano le rate restanti

rimane il punto 2:

dal sito Vodafone, trasparenza tariffaria




confermate che disattivando la linea non si pagano i consueti 60 euro? :read:

Si quelli non si pagano, ma solo costi di attivazione.

Glide
19-04-2016, 18:54
è da capire se i costi di attivazione per quelli che li hanno avuti gratis sono da pagare in caso di recesso.
Abbiamo appurato che i costi di recesso anticipato non ci sono sfruttando la cosa dei 28 giorni ma bisogna vedere i costi di attivazione

Elmir
19-04-2016, 19:35
è da capire se i costi di attivazione per quelli che li hanno avuti gratis sono da pagare in caso di recesso.
Abbiamo appurato che i costi di recesso anticipato non ci sono sfruttando la cosa dei 28 giorni ma bisogna vedere i costi di attivazione

Leggi nel contratto il vincolo di quanto devi essere loro cliente (penso 24 mesi) prima che i costi di attivazione si abboliscano

Glide
19-04-2016, 20:28
Leggi nel contratto il vincolo di quanto devi essere loro cliente (penso 24 mesi) prima che i costi di attivazione si abboliscano
il vincolo è 24 mesi ma il contratto è standard, non c'è il mio caso