View Full Version : Scarse le vendite di iPhone: la società continua a ridurre gli ordinativi presso i fornitori
Redazione di Hardware Upg
18-04-2016, 15:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/scarse-le-vendite-di-iphone-la-societa-continua-a-ridurre-gli-ordinativi-presso-i-fornitori_62176.html
Apple continua a ridurre gli ordinativi dai fornitori anche per il prossimo periodo in vista di previsioni di vendita ancora una volta al ribasso
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
18-04-2016, 15:36
Eh, quando una cosa è di moda, succede...
Per tutti !
matrix2015
18-04-2016, 15:38
il contratto con il gestore dura 30 mesi.
gli Iphone escono ogni 20 mesi circa.
tante famiglie hanno 4 - 6 contratti da onorare.
Io compro usato in garanzia ad 1/3 del prezzo di listino non interessa avere l'ultimo, mai comprato un Iphone solo Android adesso ho un Note 4 pagato 150 euro con 10 mesi di garanzia custodia flip e batteria supplementare nuova perchè regalre 800 euro ad apple o 25 euro x 30 mesi ad un gestore ?
Simonex84
18-04-2016, 15:40
probabilmente è arrivato il momento di smettere di fare upgrade annuali e lanciare solo un nuovo modello ogni due anni, con al limite una limata del prezzo verso il basso dopo il primo anno.
c'è troppa poca differenza tra una versione e la successiva, specialmente da "liscio" ad "S"
Io lo cambio ogni 3-4 anni ed è più che sufficiente
probabilmente è arrivato il momento di smettere di fare upgrade annuali e lanciare solo un nuovo modello ogni due anni, con al limite una limata del prezzo verso il basso dopo il primo anno.
c'è troppa poca differenza tra una versione e la successiva, specialmente da "liscio" ad "S"
Io lo cambio ogni 3-4 anni ed è più che sufficiente
hai colto nel segno. l'ho sempre pensato. prima era cosi infatti e vendevano molto di piu. basta con questi millemila upgrade, non ce ne è bisogno, e lo dico da appassionato informatico su tutti i livelli, cambiato millemila telefoni, ma a conti fatti stessa fuffa e stessa brodaglia con pochissimi cambiamenti.
Beh, prima o poi doveva succedere, il segmento alto è diventato troppo affollato, con ottime proposte da parte dei produttori Android e, purtroppo, Apple non ha sufficientemente diversificato l'offerta.
Non penso che questa flessione sia particolarmente preoccupante per Apple, ma certamente non mi era mai capitato di vedere affezionati del marchio comprarsi un S7...
Apix_1024
18-04-2016, 15:48
Eh, quando una cosa è di moda, succede...
Per tutti !
:asd: bingooo! dai su non li avete 899 euro da investire ogni 6 mesi? che popolazione di poveri siam diventati? :doh:
Comunque, tornando seri, si chiama saturazione di mercato, la si vede con tutti gli accrocchi tecnologici (vedi vendite crollate dei vari tablet).
probabilmente è arrivato il momento di smettere di fare upgrade annuali e lanciare solo un nuovo modello ogni due anni"Apple potrebbe addirittura decidere di lanciare iPhone 7 prima del solito periodo di settembre"
Simonex84
18-04-2016, 15:56
"Apple potrebbe addirittura decidere di lanciare iPhone 7 prima del solito periodo di settembre"
io nell'esame di economia ho preso 19, cosa vuoi che ne capisca :asd:
Apple sta' spingendo per rendere agevoli gli upgrade su base annua.
Può funzionare in quei mercati come USA o Europa dove prevalgono gli abbonamenti.
Ma per Cina ed India, che sono i Paesi dove si vende di più ed a crescita più rapida, ci vuole ben altro, lì i produttori locali si sono fatti agguerriti e non hanno alcuna intenzione di cedere il passo:
https://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prAP41033416
Il fatto che Apple abbia lanciato uno smartphone a marzo è comunque una variazione di strategia rispetto al passato (vedi iPhone 5C al debutto insieme al 5S).
Ma l'iPhone 7 uscirà come al solito, a fine settembre.
probabilmente è arrivato il momento di smettere di fare upgrade annuali e lanciare solo un nuovo modello ogni due anni
Guarda che Apple vuole vendere di più, non di meno :Prrr:
Una volta che hai messo un telefono in tasca a tutti quanti l' unica è convincerli che quello che hanno è un ferrovecchio da buttare, quindi meglio fare un telefono ogni 2 mesi, così dopo 6 mesi chi ha un telefono "vecchio" di 3 generazioni si sente in colpa e corre a cambiarlo
hai colto nel segno. l'ho sempre pensato. prima era cosi infatti e vendevano molto di piu. basta con questi millemila upgrade, non ce ne è bisogno, e lo dico da appassionato informatico su tutti i livelli, cambiato millemila telefoni, ma a conti fatti stessa fuffa e stessa brodaglia con pochissimi cambiamenti.ma quando mai? ha macinato record fino a quest'anno nel 2015 ha fatto un vero e proprio botto http://www.hdblog.it/img/id488924.jpg
probabilmente è arrivato il momento di smettere di fare upgrade annuali e lanciare solo un nuovo modello ogni due anni, con al limite una limata del prezzo verso il basso dopo il primo anno.
c'è troppa poca differenza tra una versione e la successiva, specialmente da "liscio" ad "S"
Io lo cambio ogni 3-4 anni ed è più che sufficiente
non possono rompere il ciclo di update annuali ora che hanno introdotto l'upgrade program di 24 mesi che fa cambiare telefono dopo 12
continueranno a fare uscire modelli nuovi in autunno anche nei prossimi anni con in più, non sempre, un modello in primavera come SE
anche secondo me è sufficiente cambiarlo ogni 3-4 anni ma loro devono continuare a sfornarne uno l'anno, solo che saranno un po' meno appetibili come upgrade perché l'unica cosa che possono continuare a migliorare "facilmente" è la potenza di calcolo, per il resto è difficile innovare di continuo su un prodotto che ormai è maturo
Tra le varie motivazioni c'è anche la lotta contro Samsung per il top di gamma... esce il nuovo Galaxy deve uscire un novo iphone... esce un nuovo iphone deve uscire un nuovo galaxy... e alla fine si instaura un circolo vizioso.
Il vero problema è che ormai Apple con il 6S ha esaurito le cartucce di grosso calibro per i modelli successivi, un po' come successo a Samsung con l'S4.
Mi spiego: fino all'S4 c'è stata una grande differenza tra un modello e il successivo. Schermo grande, risoluzione, processore, memoria ram, fotocamere, presenza dell' LTE etc. Questo spingeva la gente a cambiare anche ogni anno perché la differenza era molto tangibile e giustificava la spesa. Dall'S5 in poi si è lavorato sui dettagli e la differenza nell'uso si nota sempre meno. Con l'S6 ha sparato l'ultima cartuccia cioè i materiali pregiati (ma con il mezzo passo falso della batteria e niente slot micro SD). Con l'S7 ha rimediato ai passi falsi del S6. Tutti dettagli comunque. Su youtube c'è un video in cui si confrontano un S4 e un S6 (quindi 2 generazioni) nell'uso quotidiano. La differenza di prestazioni è molto minore di quanto uno si aspetti! :read:
Similmente Apple con l'6S ha sparato le ultime cartucce di grosso calibro e cioè fotocamere da 12 e 5 MP e ram da 2GB (la cartuccia degli schermi grandi l'aveva sparata l'anno prima con il 6). Ora potrà lavorare solo sui dettagli che però non fanno una differenza molto tangibile nell'uso quotidiano e quindi difficilmente giustificano la spesa.
Stesso discorso con i tablet: non sanno più cosa inventarsi per migliorarli in modo tangibile perché ormai hanno sparato tutte le cartucce di grosso calibro. Infatti le vendite di iPad e tablet vari sono in declino.
Ormai gli smartphone hanno hardware e processori talmente potenti che le differenze tra una generazione e l'altra sono sempre più sottili e quasi trascurabili nell'uso quotidiano.
Raghnar-The coWolf-
18-04-2016, 16:55
Ormai gli smartphone hanno hardware e processori talmente potenti che le differenze tra una generazione e l'altra sono sempre più sottili e quasi trascurabili nell'uso quotidiano.
Infatti il prossimo passo è avere hardware e processori talmente potenti da sostituire un laptop.
Microsoft l'ha capita ma ha un reparto marketing e design in mano ai criceti...
Ormai gli smartphone hanno hardware e processori talmente potenti che le differenze tra una generazione e l'altra sono sempre più sottili e quasi trascurabili nell'uso quotidiano.
è vero stanno diventando come i tablet e i portatli, però lo smartphone a differenza di un computer è più soggetto a usura (prima di tutto per cadute) e quindi ha una vita utile mediamente breve
in più possono tentare l'acquirente con piccoli miglioramenti come la fotocamera, la maggiore potenza, un design nuovo... lo smartphone è sempre con te quindi anche se sei meno attento al design un cambiamento fa sempre piacere, è naturale
se un computer ti dura 5-6 anni tranquillamente uno smartphone dura la metà per i motivi sopra descritti quindi anche con la saturazione del mercato continueranno a venderne a palate, magari non faranno più record ma rimarrà un mercato abbastanza florido
Infatti il prossimo passo è avere hardware e processori talmente potenti da sostituire un laptop.
Microsoft l'ha capita ma ha un reparto marketing e design in mano ai criceti...
Dubito che uno smartphone con uno schermino da 5" potrà mai sostituire degnamente un laptop con schermo da 13"-15"-17" e tastiera vera. Sempre che uno oltre allo smartphone non si porti dietro uno schermo da 13"-15"-17", una tastiera vera, cavetti vari per i collegamenti e una batteria bella grossa per alimentare il tutto. Ma allora è come portarsi dietro pesi e ingombri di un laptop... E un laptop ha comunque processori ben più potenti e milioni di programmi scritti per l'hardware X86 senza dover usare una lenta emulazione.
IMHO non ci credo molto.
Ma qui siamo Off-Topic.
devilred
18-04-2016, 17:07
probabilmente è arrivato il momento di smettere di fare upgrade annuali e lanciare solo un nuovo modello ogni due anni, con al limite una limata del prezzo verso il basso dopo il primo anno.
c'è troppa poca differenza tra una versione e la successiva, specialmente da "liscio" ad "S"
Io lo cambio ogni 3-4 anni ed è più che sufficiente
non sara' che la gente e' stufa di ritrovarsi sempre la solita solfa tra le mani??? credo proprio che sia ora di mettere mani all'interfaccia altro che cambio scocca ogni anno, purtroppo le cose come l'iphone alla lunga stancano.
devilred
18-04-2016, 17:08
Dubito che uno smartphone con uno schermino da 5" potrà mai sostituire degnamente un laptop con schermo da 13"-15"-17" e tastiera vera. Sempre che uno oltre allo smartphone si porti dietro uno schermo da 13"-15"-17", una tastiera vera, cavetti vari per i collegamenti e una batteria bella grossa per alimentare il tutto. Ma allora è come portarsi dietro pesi e ingombri di un laptop... E un laptop ha comunque processori ben più potenti e milioni di programmi scritti per l'hardware X86 senza dover usare una lenta emulazione.
IMHO non ci credo molto.
Ma qui siamo Off-Topic.
per tutto quello che dici microsoft ha inventato il surface.
Appunto, i surface sono laptop, questi invece sono smartphone da 5", son prodotti diversi e l'utilizzo ha scopi diversi.
per tutto quello che dici microsoft ha inventato il surface.
Appunto. Ma surface è un tablet, non uno smartphone.
domthewizard
18-04-2016, 18:26
Lo scorso autunno iPhone 6S aveva fatto registrare il record di sempre
Apple ha fatto registrare il più forte trimestre di sempre
dopotutto ogni iphone è il miglior iphone di sempre :asd:
Mr_Paulus
18-04-2016, 19:07
"Apple potrebbe addirittura decidere di lanciare iPhone 7 prima del solito periodo di settembre"
va beh questa è una cazzata.
comunque a leggere sto articolo sembra che apple non venda più un telefono :asd: vedremo il 20 quando usciranno i dati quanto ampio sarà il calo delle vendite.
Simonex84
18-04-2016, 19:19
non sara' che la gente e' stufa di ritrovarsi sempre la solita solfa tra le mani??? credo proprio che sia ora di mettere mani all'interfaccia altro che cambio scocca ogni anno, purtroppo le cose come l'iphone alla lunga stancano.
Perché cos'ha l'inferfaccia che non va? :confused:
devilred
18-04-2016, 19:48
Perché cos'ha l'inferfaccia che non va? :confused:
io non ho un iphone eppure quando ne vedo uno e' come se li avessi visti tutti, dal primo all'ultimo. basta! ormai ha stancato, su android ci faccio quello che voglio, su windows phone posso decidere di ingrandire o rimpicciolire le tile, su iphone non ci fai niente e' sempre quella. concordano con me parecchi amici iphoniani che hanno gia' deciso che il 6 sara' l'ultimo. l'iphone e' troppo statico.
Simonex84
18-04-2016, 19:55
io non ho un iphone eppure quando ne vedo uno e' come se li avessi visti tutti, dal primo all'ultimo. basta! ormai ha stancato, su android ci faccio quello che voglio, su windows phone posso decidere di ingrandire o rimpicciolire le tile, su iphone non ci fai niente e' sempre quella. concordano con me parecchi amici iphoniani che hanno gia' deciso che il 6 sara' l'ultimo. l'iphone e' troppo statico.
Un punto cardine di iOS è che l'interfaccia è quella per tutti e non si può toccare, per me è un enorme punto a favore, non mi interessa minimamente personalizzarla, mi auguro e spero che rimanga sempre così.
adrythebest
18-04-2016, 19:55
Prevedibile comunque. Il mercato è saturo.
Simonex84
18-04-2016, 20:00
è quello che mi chiedo anch'io, per me un dispositivo deve essere funzionale,
semplice da usare e non deve farmi perdere tempo. E il paradigma delle icone
mi sembra che ancora la migliore soluzione...sia nel mobile che nel pc.
Le notifiche mi piace averle in un'area dedicata dove sono tutte raggiungibili
in un secondo. Io uso un dispositivo per il software che ci faccio girare non
per trastullarmi con l'interfaccia, quella deve essere il meno invasiva possibile.
IMHO!
Esatto, semplice, minimale e funzionale, gli spippolamemti grafici non servono a niente.
Perché cos'ha l'inferfaccia che non va? :confused:
che è sempre la stessa da 9 anni???
Simonex84
18-04-2016, 20:11
che è sempre la stessa da 9 anni???
E sarebbe un difetto perché....?? :confused:
E sarebbe un difetto perché....?? :confused:
perchè alle persone piacciono le novità ... anche symbian era sempre lo stesso...
Simonex84
18-04-2016, 20:57
perchè alle persone piacciono le novità ... anche symbian era sempre lo stesso...
Alla gente piacciono le cose che funzionano in modo semplice, le novità di interfaccia non sono sempre un bene, Windows 8 docet, iOS va benissimo così com'è.
Symbian è finito nel dimenticatoio per altri motivi
probabilmente è arrivato il momento di smettere di fare upgrade annuali e lanciare solo un nuovo modello ogni due anni, con al limite una limata del prezzo verso il basso dopo il primo anno.
c'è troppa poca differenza tra una versione e la successiva, specialmente da "liscio" ad "S"
Io lo cambio ogni 3-4 anni ed è più che sufficiente
io nell'esame di economia ho preso 19, cosa vuoi che ne capisca :asd:
in marketing invece bocciato dato che tra il 6 e il 6s e' cambiata solo una cosa: tutto! :asd:
Gylgalad
18-04-2016, 21:23
poca innovazione e tanto prezzo!
rockroll
18-04-2016, 22:03
Eh, quando una cosa è di moda, succede...
Per tutti !
Sta finendo il tempo delle vacche grasse, arrivano quelle magre (come avvenne per la carestia dell'antico Egitto dopo sette anni di vacche grasse).
rockroll
18-04-2016, 22:10
probabilmente è arrivato il momento di smettere di fare upgrade annuali e lanciare solo un nuovo modello ogni due anni, con al limite una limata del prezzo verso il basso dopo il primo anno.
c'è troppa poca differenza tra una versione e la successiva, specialmente da "liscio" ad "S"
Io lo cambio ogni 3-4 anni ed è più che sufficiente
A pApple piace guadagnare facile, e ci provano anche quando i tempi d'oro sono finiti. Così come M$, che continua a sfornare cose di cui non c'è alcun bisogno.
Ormai hanno fatto tanti soldi che si credono i padroni del mondo tali da imporre le loro mercanzie ultraprezzate indefinitamente e senza flessioni, si credono!
rockroll
18-04-2016, 22:14
:asd: bingooo! dai su non li avete 899 euro da investire ogni 6 mesi? che popolazione di poveri siam diventati? :doh:
Comunque, tornando seri, si chiama saturazione di mercato, la si vede con tutti gli accrocchi tecnologici (vedi vendite crollate dei vari tablet).
Da investire li avremmo anche, ma da buttare no, non è proprio il caso!
rockroll
18-04-2016, 22:25
Guarda che Apple vuole vendere di più, non di meno :Prrr:
Una volta che hai messo un telefono in tasca a tutti quanti l' unica è convincerli che quello che hanno è un ferrovecchio da buttare, quindi meglio fare un telefono ogni 2 mesi, così dopo 6 mesi chi ha un telefono "vecchio" di 3 generazioni si sente in colpa e corre a cambiarlo
Con me non attacca, ma neanche...
Pensa quanto colpevole mi sento io che ho solo un Android di sei anni usato poche volte, principalmente per fare tethering SIM-WiFi dove non arriva altro segnale... Non so voi, ma io se devo muovermi uso il laptop che ho sempre in macchina (a casa ovviamente uso i desktop), cosa me ne facco di un giocattolo da ditalinare in cazzeggio mobile?
Alla gente piacciono le cose che funzionano in modo semplice, le novità di interfaccia non sono sempre un bene, Windows 8 docet, iOS va benissimo così com'è.
Symbian è finito nel dimenticatoio per altri motivi
evidentemente se perde quote non va proprio benissimo ...
ogni prodotto ha il suo ciclo ..... credo che apple abbia raggiunto il suo punto critico nokia docet
rockroll
18-04-2016, 22:34
Tra le varie motivazioni c'è anche la lotta contro Samsung per il top di gamma... esce il nuovo Galaxy deve uscire un novo iphone... esce un nuovo iphone deve uscire un nuovo galaxy... e alla fine si instaura un circolo vizioso.
E i viziati abboccano...
rockroll
18-04-2016, 22:43
Infatti il prossimo passo è avere hardware e processori talmente potenti da sostituire un laptop.
Microsoft l'ha capita ma ha un reparto marketing e design in mano ai criceti...
Lei l'avrà anche capita, ma sono io che non capisco perchè non si possano usare onestissimi laptop, che non soffrono di ridicoli compromessi ed a parità teorica di prestazioni costerebbero un terzo?
marchigiano
18-04-2016, 22:49
ho un Note 4 pagato 150 euro con 10 mesi di garanzia custodia flip e batteria supplementare nuova
ma l'hai rubato in pratica :sofico: ok svalutazione ma il prezzo da usato è ben superiore
Il vero problema è che ormai Apple con il 6S ha esaurito le cartucce di grosso calibro per i modelli successivi, un po' come successo a Samsung con l'S4
be se mi fanno un iphone con bootloader sbloccato e rom android varie mio subito :sofico:
rockroll
18-04-2016, 22:54
è quello che mi chiedo anch'io, per me un dispositivo deve essere funzionale,
semplice da usare e non deve farmi perdere tempo. E il paradigma delle icone
mi sembra che ancora la migliore soluzione...sia nel mobile che nel pc.
Le notifiche mi piace averle in un'area dedicata dove sono tutte raggiungibili
in un secondo. Io uso un dispositivo per il software che ci faccio girare non
per trastullarmi con l'interfaccia, quella deve essere il meno invasiva possibile.
IMHO!
Tutto giustissimo come concetto; peccato che ci si trovi di fronte a qualcosa di estrememente chiuso e propietario ad oltranza, e soluzioni imposte, intoccabili ed immutabili per principio, non a tutti piacciono.
Dubito che uno smartphone con uno schermino da 5" potrà mai sostituire degnamente un laptop con schermo da 13"-15"-17" e tastiera vera. Sempre che uno oltre allo smartphone non si porti dietro uno schermo da 13"-15"-17", una tastiera vera, cavetti vari per i collegamenti e una batteria bella grossa per alimentare il tutto.
Per queste cose non è così poi impossibile:
In cina Samsung ha commercializzato uno smartphone con proiettore integrato che può fare da monitor con diagonale fino a 50 pollici.
Per la tastiera ci sono un'infinità di mini tastiere BT a cui collegarlo.
E per la batteria una cover con batteria integrata da +10000mA e passa la paura.
Le limitazioni più importanti, sono le prestazioni di CPU e GPU e quantitativo di RAM.
Per queste cose non è così poi impossibile:
In cina Samsung ha commercializzato uno smartphone con proiettore integrato che può fare da monitor con diagonale fino a 50 pollici.
Quello più recente è il Samsung Galaxy Beam 2 (http://www.trustedreviews.com/samsung-galaxy-beam-i8530-review-projector-and-performance-page-2)ed è una chiavica allucinante
(display da 4" 800x480 e proiettore da 15 Lumen e risoluzione 640x360, che vedi a 50" solo in una stanza buia).
L'anno scorso Lenovo aveva annunciato per il 2016 il Lenovo Smart Cast che usava un DLP per proiettare una tastiera a colori oppure uno schermo secondario, ma che io sappia non è ancora uscito (oppure è uscito solo in Cina?).
Per la tastiera ci sono un'infinità di mini tastiere BT a cui collegarlo.
E per la batteria una cover con batteria integrata da +10000mA e passa la paura.
Le limitazioni più importanti, sono le prestazioni di CPU e GPU e quantitativo di RAM.
Ed il calore sviluppato. ;)
Tutto giustissimo come concetto; peccato che ci si trovi di fronte a qualcosa di estrememente chiuso e propietario ad oltranza, e soluzioni imposte, intoccabili ed immutabili per principio, non a tutti piacciono.
Ovvio. Ma chi chiede un sistema aperto da poter spippolare con le rom cucinate da chissà chi, è giusto lo 0,0001% della popolazione mondiale.
La stessa che compra la lavatrice, il forno a microonde, l'automobile e non desidera mettere la mani alla centralina che gestisce i vari programmi preimpostati.
Usa ciò che compra esattamente come esce dalla fabbrica...:O
è quello che mi chiedo anch'io, per me un dispositivo deve essere funzionale,
semplice da usare e non deve farmi perdere tempo. E il paradigma delle icone
mi sembra che ancora la migliore soluzione...sia nel mobile che nel pc.
Le notifiche mi piace averle in un'area dedicata dove sono tutte raggiungibili
in un secondo. Io uso un dispositivo per il software che ci faccio girare non
per trastullarmi con l'interfaccia, quella deve essere il meno invasiva possibile.
IMHO!
Quoto.
Come del resto quella di OSX nei PC/MAC è la stessa da oltre 10 anni.
Gli "esperimenti" sulle GUI Apple li lascia volentieri agli altri, poi sappiamo bene tutti come è andata a finire...:asd:
Mr_Paulus
19-04-2016, 07:15
Tutto giustissimo come concetto; peccato che ci si trovi di fronte a qualcosa di estrememente chiuso e propietario ad oltranza, e soluzioni imposte, intoccabili ed immutabili per principio, non a tutti piacciono.
viste le vendite che ha ogni anno Apple, direi che a molti va bene così.
il mondo è bello perché è vario ;)
gd350turbo
19-04-2016, 08:00
Sta finendo il tempo delle vacche grasse, arrivano quelle magre (come avvenne per la carestia dell'antico Egitto dopo sette anni di vacche grasse).
Bè direi che sia anche ora che passi di moda...
...diciamo che sta vacillando quella sensazione di "innovazione", quel "wow" che a torto o a ragione trainava Apple e il suo ecosistema.. solo che hanno una potenza e una inerzia tali che non si fermano di botto, ralllentano....
poi l'inerzia è una brutta bestia, ci metti tanto a rallentare, ma se rallenti troppo, hai voglia a ripartire.. :stordita:
Nota a latere: IMHO noto tra i colleghi che adesso non è più evidente che hai in mano il nuovo modello di iphone, lo devi chiedere...: "che modello è?".. segno tangibile che qualcosa si sta inceppando...
...diciamo che sta vacillando quella sensazione di "innovazione", quel "wow" che a torto o a ragione trainava Apple e il suo ecosistema.. solo che hanno una potenza e una inerzia tali che non si fermano di botto, ralllentano....
poi l'inerzia è una brutta bestia, ci metti tanto a rallentare, ma se rallenti troppo, hai voglia a ripartire.. :stordita:
Nota a latere: IMHO noto tra i colleghi che adesso non è più evidente che hai in mano il nuovo modello di iphone, lo devi chiedere...: "che modello è?".. segno tangibile che qualcosa si sta inceppando...
Tra i miei colleghi parliamo di sorca (f***ga), segno tangibile che abbiamo altri interessi...:asd:
Ci sono molte persone che ancora usano il 4s o addirittura il 4 senza problemi, il 5s va ancora bene a distanza di quasi 3 anni dal lancio.. una volta saturato il mercato non si può pensare ad elevati volumi di vendita, vista la longevità dei prodotti.
Ci sono molte persone che ancora usano il 4s o addirittura il 4 senza problemi, il 5s va ancora bene a distanza di quasi 3 anni dal lancio.. una volta saturato il mercato non si può pensare ad elevati volumi di vendita, vista la longevità dei prodotti.
Quoto.
Poi parliamo di prodotti che non vengono abbandonati con aggiornamenti dopo pochi mesi.
Il 4S ha ricevuto l'ultimo aggiornamento pochi mesi fa...E sono passati quasi 4 anni e mezzo.
Chi ce l'ha, e funziona, per quale motivo dovrebbe spendere anche solo 400€ per il nuovo modello?
Apix_1024
19-04-2016, 08:36
Ci sono molte persone che ancora usano il 4s o addirittura il 4 senza problemi, il 5s va ancora bene a distanza di quasi 3 anni dal lancio.. una volta saturato il mercato non si può pensare ad elevati volumi di vendita, vista la longevità dei prodotti.
lo stesso discorso lo si può fare anche per la controparte samsung in quanto ho ancora conoscenti con l'S2/S3/S4 e per il loro utilizzo va più che bene.
a parte i nerd/smanettoni come noi che cambiano cell con una frequenza ben precisa, la maggior parte della gente cambia quando il cell smette di funzionare.
gd350turbo
19-04-2016, 08:41
lo stesso discorso lo si può fare anche per la controparte samsung in quanto ho ancora conoscenti con l'S2/S3/S4 e per il loro utilizzo va più che bene.
a parte i nerd/smanettoni come noi che cambiano cell con una frequenza ben precisa, la maggior parte della gente cambia quando il cell smette di funzionare.
Vero, qui in ufficio l'S3, è ancora molto di voga, molti presi in "offerta" al supermercato e per facebook, twitter, whatsapp, va benissimo !
:mano: Infatti il prossimo passo è avere hardware e processori talmente potenti da sostituire un laptop.
Microsoft l'ha capita ma ha un reparto marketing e design in mano ai criceti...
Concordo in pieno ! Io uso ancora un 3GS per un vecchio numero...ed ancora funziona bene.:D Ci sono molte persone che ancora usano il 4s o addirittura il 4 senza problemi, il 5s va ancora bene a distanza di quasi 3 anni dal lancio.. una volta saturato il mercato non si può pensare ad elevati volumi di vendita, vista la longevità dei prodotti.
Concordo in pieno ! Io uso ancora un 3GS per un vecchio numero...ed ancora funziona bene.:D
Un 3GS? :eek:
Grande!
Stormblast
19-04-2016, 09:24
scusate ma con un 4/4s quanto vi dura la batteria??
li userò male io ma dopo già un anno la batteria del telefono inizia a calare sensibilmente....taaac lo cambio.
Secondo me l'upgrade del telefono più che per reali necessità lo si fa per sfizio/voglia di cambiare.
Pure l'auto spesso la si cambia non perchè non vada più in moto ma perchè ci si è rotti le balle di usarla....idem per il telefono. Imho
Apix_1024
19-04-2016, 09:27
Secondo me l'upgrade del telefono più che per reali necessità lo si fa per sfizio/voglia di cambiare.
Pure l'auto spesso la si cambia non perchè non vada più in moto ma perchè ci si è rotti le balle di usarla....idem per il telefono. Imho
ovvio però questo discorso si sposa bene con una nicchia di mercato ;)
la maggioranza il cellulare lo tiene fino a sfinimento dell'hardware ;) per di più se ci si è investito 1 stipendio! imho.
scusate ma con un 4/4s quanto vi dura la batteria??
li userò male io ma dopo già un anno la batteria del telefono inizia a calare sensibilmente....taaac lo cambio.
Secondo me l'upgrade del telefono più che per reali necessità lo si fa per sfizio/voglia di cambiare.
Pure l'auto spesso la si cambia non perchè non vada più in moto ma perchè ci si è rotti le balle di usarla....idem per il telefono. Imho
Come sempre, dipende dall'uso.
Con il 4S, mia moglie arriva a fare anche due giorni pieni (solo watzapp, telefono, mail).
Io con il mio 5, arrivo tranquillo a sera e a differenza di lei uso spesso il GPS per qualche corsetta.
Ovviamente, la batteria del 4S è stata sostituita con una spesa inferiore a quella che occorrerebbe per cambiare l'intero telefono.
Simonex84
19-04-2016, 09:30
Concordo in pieno ! Io uso ancora un 3GS per un vecchio numero...ed ancora funziona bene.:D
mio papà usa un 3GS e la mia compagna un 4S, per certi versi va quasi meglio il vecchio 3GS, se non fosse per la batteria totalmente andata potrebbe tirare ancora avanti.
devilred
19-04-2016, 10:00
Un punto cardine di iOS è che l'interfaccia è quella per tutti e non si può toccare, per me è un enorme punto a favore, non mi interessa minimamente personalizzarla, mi auguro e spero che rimanga sempre così.
punto cardine!!!!??? ma di cosa stai parlando?? il mondo dell'informatica e della telefonia fanno dell'innovazione e il cambiamento il loro punto forte, apple e' ferma da un sacco di anni. per quanto tempo ancora credi che la gente compra il nuovo iphone diverso in tutto uguale al primo?? tutti quelli che conosco e hanno un iphone confermano sta cosa, ha stancato, ed era anche ora che la gente si svegliasse un po'.
Simonex84
19-04-2016, 10:21
punto cardine!!!!??? ma di cosa stai parlando?? il mondo dell'informatica e della telefonia fanno dell'innovazione e il cambiamento il loro punto forte, apple e' ferma da un sacco di anni. per quanto tempo ancora credi che la gente compra il nuovo iphone diverso in tutto uguale al primo?? tutti quelli che conosco e hanno un iphone confermano sta cosa, ha stancato, ed era anche ora che la gente si svegliasse un po'.
A me di quello che fanno o pensano gli altri non frega nulla, a me l'interfaccia di iOS piace, e spero che rimanga così il più a lungo possibile.
Se i tuoi amici sono stufi possono passare ad Android, glielo vieta forse qualcuno?
Ma poi a te che te frega se il nuovo iPhone è uguale al vecchio iPhone? non mi sembra che smani per averlo, o sbaglio?
punto cardine!!!!??? ma di cosa stai parlando?? il mondo dell'informatica e della telefonia fanno dell'innovazione e il cambiamento il loro punto forte, apple e' ferma da un sacco di anni. per quanto tempo ancora credi che la gente compra il nuovo iphone diverso in tutto uguale al primo?? tutti quelli che conosco e hanno un iphone confermano sta cosa, ha stancato, ed era anche ora che la gente si svegliasse un po'.
E un bel "sti cazzi" non ce lo mettiamo? :asd:
Sarei curioso di sentire da parte tua gli altri produttori cosa hanno messo nei loro telefoni tanto da invogliare la gente a cambiarli....
Umh...Forse il lettore di impronte touch?
Oppure il display con tecnologia force-touch?
Tutti quelli che conosco io invece non lo cambiano perché funziona bene, viene aggiornato -cosa che non è affatto scontata se prendi qualche altro telefono visto che spesso ti affidi alla lotteria- e quindi perché buttare soldi per acquistare un nuovo telefono che fa le stesse cose di tutti?
NighTGhosT
19-04-2016, 13:10
Un altro fattore che puo' portare l'utenza a continuare con Apple invece che Google e viceversa sono anche gli store distinti e separati.
Conosco persone che dopo 2 anni di iPhone, hanno comprato sullo store un sacco di apps che perderebbero se domani passassero a terminali Android......e lo stesso vale al contrario.
Pero' concordo con gli utenti che sostengono che 1 terminale nuovo all'anno o peggio ogni 6 mesi non fanno altro che saturare il mercato. Facendo 1 modello nuovo ogni due anni non solo si da tempo materiale agli ingegneri per inventarsi qualcosa di innovativo per la futura release.........ma si ha anche piu' tempo per monetizzare meglio i propri investimenti (ergo, vendere per piu' tempo lo stesso terminale) e anche ottimizzarne la produzione e i suoi costi.......e si eviterebbe di saturare il mercato cosi' tanto con nuovi terminali che differiscon cosi' poco dai precedenti da non sembrare manco nuovi o quasi.
Un altro fattore che puo' portare l'utenza a continuare con Apple invece che Google e viceversa sono anche gli store distinti e separati.
Conosco persone che dopo 2 anni di iPhone, hanno comprato sullo store un sacco di apps che perderebbero se domani passassero a terminali Android......e lo stesso vale al contrario.
--cut--
Quoto.
Altra ragione per cui, se un dispositivo anche se vecchio funziona, non lo cambi con altri terminali smenandoci soldi.
Piuttosto, strano come nessuno si sia ancora inventato un'offerta tipo: passa ad Android e le app che hai sullo store Apple te le paghiamo noi.
Una sorta di porting delle app...:asd:
gd350turbo
19-04-2016, 14:10
Bè tempo fa c'era un offerta che se davi il tuo terminale indietro, te lo valutavano qualcosa...
Ma poi non credo abbia avuto molto successo !
E un bel "sti cazzi" non ce lo mettiamo? :asd:
Sarei curioso di sentire da parte tua gli altri produttori cosa hanno messo nei loro telefoni tanto da invogliare la gente a cambiarli....
Umh...Forse il lettore di impronte touch?
Oppure il display con tecnologia force-touch?
Tutti quelli che conosco io invece non lo cambiano perché funziona bene, viene aggiornato -cosa che non è affatto scontata se prendi qualche altro telefono visto che spesso ti affidi alla lotteria- e quindi perché buttare soldi per acquistare un nuovo telefono che fa le stesse cose di tutti?
e quindi perchè buttare soldi in un iphone che costa 600+€ quando con un telefono da 200-€ ci fai le stesse cose? e volendo ti puoi togliere lo sfizio di cambiare modello più spesso? oppure bestemmiare in turco se ti cade un iphone da 600+€ anzichè un telefono da 200-€?
e quindi perchè buttare soldi in un iphone che costa 600+€ quando con un telefono da 200-€ ci fai le stesse cose? e volendo ti puoi togliere lo sfizio di cambiare modello più spesso? oppure bestemmiare in turco se ti cade un iphone da 600+€ anzichè un telefono da 200-€?
ehh no c'è la mela dietro :asd:
prendi un one plus x e prendi un iphone sembrano uguali. Uno ha android e costa 250€ e gira benissimo, fin troppo, l'altro ha la mela dietro, 6 costa non meno di 700€.
Per non parlare del fatto che monta un dual core, con la metà della ram.
ah beh però un 3gs ancora tiene bene :asd: pure un s2 viaggia da dio .
Peccato che iOS non permetta alle app di funziona inferiori ad un certo iOS, come iOS 7
e quindi perchè buttare soldi in un iphone che costa 600+€ quando con un telefono da 200-€ ci fai le stesse cose? e volendo ti puoi togliere lo sfizio di cambiare modello più spesso? oppure bestemmiare in turco se ti cade un iphone da 600+€ anzichè un telefono da 200-€?
E io ti rispondo: e quindi perché fare sempre la stessa domanda idiota quando sai benissimo che i soldi che la gente spende non sono i tuoi?
Oltre al fatto che, evidentemente non hai letto tutti i messaggi visto che a più riprese, viene anche detto che molti non cambiano perché sono abituati con IOS e hanno acquistato anche un certo numero di APP.
E non cambiano perché non gli interessa avere un telefono nuovo che costa 200€ e che alla fine, a livello di O.S, è aggiornato tanto quanto quello che posseggono e magari più vecchio di 2/3 anni.
Simonex84
20-04-2016, 07:31
e quindi perchè buttare soldi in un iphone che costa 600+€ quando con un telefono da 200-€ ci fai le stesse cose? e volendo ti puoi togliere lo sfizio di cambiare modello più spesso? oppure bestemmiare in turco se ti cade un iphone da 600+€ anzichè un telefono da 200-€?
perchè spendere 3000€ per un orologio quando potrei leggerla "gratis" sul cellulare? perchè mi piace
perchè mi compro un iPhone da 500-600€ e non un Andorid da 200€? perchè l'iPhone, ma soprattuto iOS, mi piacciono, Android, come sistema, e gli smartphone su cui gira invece non mi piacciono.
Risposta chiara, semplice, esaustiva ed inattaccabile :asd:
gd350turbo
20-04-2016, 07:38
e quindi perchè buttare soldi in un iphone che costa 600+€ quando con un telefono da 200-€ ci fai le stesse cose?
Per lo stesso motivo per cui si comprano le borse di luis vitton, l'abito di D&G, gli occhiali di dior, ecc.ecc. perchè è di moda, perchè è trendy e perchè fa "figo" possederlo...
Del resto ha ragione adapter che i soldi sono i loro, io infatti li venderei a prezzo molto più alto dell'attuale, questo gli darebbe un fascino molto più elitario !
NighTGhosT
20-04-2016, 09:50
...
Del resto ha ragione adapter che i soldi sono i loro, io infatti li venderei a prezzo molto più alto dell'attuale, questo gli darebbe un fascino molto più elitario !
Per l'amor di Gesu' Cristo.....:asd:
Sarebbe la volta buona nel vedere gli operatori darti "gentilmente" il terminale con contratti di durata A VITA.....dato che Samsung e compagnia cantanti, non sentendosi affatto da meno, farebbero lo stesso......:asd:
gd350turbo
20-04-2016, 09:59
Per l'amor di Gesu' Cristo.....:asd:
Sarebbe la volta buona nel vedere gli operatori darti "gentilmente" il terminale con contratti di durata A VITA.....dato che Samsung e compagnia cantanti, non sentendosi affatto da meno, farebbero lo stesso......:asd:
Ma dai tanto sono solo rate !
:sofico:
30-40-50-100 che vuoi che siano, rispetto alla figaggine di tirare fuori dalla tasca un bel cellulare da 1500 euro, magari mentri fai l'aperitivo nel bar più figo del centro !
:sofico: :sofico:
Quello che importa è che rimanga la possibilità di dire no grazie e rivolgersi altrove !
Per l'amor di Gesu' Cristo.....:asd:
Sarebbe la volta buona nel vedere gli operatori darti "gentilmente" il terminale con contratti di durata A VITA.....dato che Samsung e compagnia cantanti, non sentendosi affatto da meno, farebbero lo stesso......:asd:
Lasca perdere...che tanto quelli che dicono io qua, io la io su e io giù alla fine stanno sempre qua sul forum a fare gli esperti di marketing...gratis...
Senza contare quelli che vorrebbero decidire il prezzo, quando uno deve cambiare qualcosa e cosa comprare... quelli sono a ancora più spassosi.
Io li chiamo quaquaraquà....:asd:
Alodesign
20-04-2016, 11:13
scusate ma con un 4/4s quanto vi dura la batteria??
li userò male io ma dopo già un anno la batteria del telefono inizia a calare sensibilmente....taaac lo cambio.
Secondo me l'upgrade del telefono più che per reali necessità lo si fa per sfizio/voglia di cambiare.
Pure l'auto spesso la si cambia non perchè non vada più in moto ma perchè ci si è rotti le balle di usarla....idem per il telefono. Imho
Io ho un 4S che sta per andare in pensione dopo quasi 5 anni. La batteria dura quella giornata piena in settimana, perché l'uso in ufficio è quello basico, magari qualche giochino nel momento dei "bisogni" al WC.
Ma nel weekend, li si vede l'HW ormai datato e qualche problema che gli aggiornamenti si son portati dietro.
Un mese fa pensavo di cambiare semplicemente batteria, ma il problema non è solo la batteria.
Quando sei in giro in MTB in montagna e stai registrando la traccia, e poi vuoi consultare al volo una cartina, fai prima a chiedere alla prima mucca che incroci.
E no, non spendo 300€ per un Garmin, visto che il 4S fino a un paio di anni fa mi faceva le stesse cose.
gd350turbo
20-04-2016, 11:27
Il cellulare e' un oggetto particolare per definizione.
Se ne sono accorti e pompano i prezzi.
Una persona magari non fa un pacchetto di sky in piu per risparmiare 9.90€ al mese.... e poi prende il 6S a prezzo di listino con Tim.
Oppure c'e' chi si fa le pippe per gli abbonamenti, se spendere 7 euro o 12.
Sul cellulare la gente ci spende un botto a prescindere, su altre cose si sta attenti al centesimo.
Chi fa il marketing ha questo compito qui, trovare gli oggetti dove la gente striscia la carta a caso.
L'iphone e' uno di questi.
Quello che hai scritto è più vero del vero...
Solo nell'ambiente lavorativo siamo circa 200 persone, quindi una varia umanità...
E appunto ci sono diversi esponenti del genere umano che zampettano e/o saltellano da un operatore telefonico/elettrico/gas all'altro perchè gli fa 7 euro al mese anzichè 8, mentre per l'iphone, si striscia la carta e via andare, oppure via di rate come se non ci fosse un domani !
Ed è vero !
Un collega ha cambiato banca perchè la sua gli faceva pagare un euro ad ogni prelievo bancomat, con una con prelievi gratuiti e paga 40 euro al mese per un iphone 5s !
Quindi se tale oggetto costasse 999 anzichè 799, costoro, se lo prendono lo stesso !
E non gli sto condannando per la loro scelta, la carta è la loro e ci fanno quello che vogliono, è semplicemente una constatazione dei fatti !
Beh non poteva che essere quella della frase che da' il titolo a questa discussione la conclusione della parabola degli smartphone iphone, samsung, nokia etc etc, le app fanno schifo su tutti, ma almeno lo store di samsung propone qualche app gratis, non so bene quello di apple. Le dimensioni degli schermi non consentono di sviluppare qualcosa di accattivante nel settore ludico, salvo qualche rarissima eccezione, e gli schermi non puoi aumentarli in dimensioni più di quanto lo siano ora, per ovvi motivi, ai voglia ad aumentare le prestazioni in termini di velocità del processore o di capacità della memoria, ti devi sguerciare per utilizzare le app sugli smartphone, poi qualche app sarà pure interessante, immagino i navigatori e anche qui qualche altra rarissima eccezione, ma ci sono già e da molto tempo, per non dire che non si può commercializzare app che utilizzano i database di google a meno di non pagare i diritti a google..
devilred
22-04-2016, 11:57
A me di quello che fanno o pensano gli altri non frega nulla, a me l'interfaccia di iOS piace, e spero che rimanga così il più a lungo possibile.
Se i tuoi amici sono stufi possono passare ad Android, glielo vieta forse qualcuno?
Ma poi a te che te frega se il nuovo iPhone è uguale al vecchio iPhone? non mi sembra che smani per averlo, o sbaglio?
ma agli altri quello che pensi tu nemmeno frega piu' di tanto, se ti sei addormentato come apple e' solo un tuo problema.
E un bel "sti cazzi" non ce lo mettiamo? :asd:
Sarei curioso di sentire da parte tua gli altri produttori cosa hanno messo nei loro telefoni tanto da invogliare la gente a cambiarli....
Umh...Forse il lettore di impronte touch?
Oppure il display con tecnologia force-touch?
Tutti quelli che conosco io invece non lo cambiano perché funziona bene, viene aggiornato -cosa che non è affatto scontata se prendi qualche altro telefono visto che spesso ti affidi alla lotteria- e quindi perché buttare soldi per acquistare un nuovo telefono che fa le stesse cose di tutti?
il telefono "nuovo" non lo fa solo la scocca diversa, magari io domani mattina voglio cambiare interfaccia al mio telefono e con iphone non puoi farlo, o magari apro il "nuovo" iphone e non voglio ritrovarmi sempre il vecchio iphone tra le mani. se vi siete fossilizzati su quel prodotto non e' detto che al resto del mondo vada sempre bene cosi. alla gente piace cambiare, a voi no!!?? problema vostro.
ma agli altri quello che pensi tu nemmeno frega piu' di tanto, se ti sei addormentato come apple e' solo un tuo problema.
Bhe ma non vedo allora per quale motivo ti interessa così tanto cosa fa Apple, e che tipo di scelte fanno gli altri utenti.
Ti chiedono i soldi forse? Soliti discorsi del tipo: "io non posso" e quindi odio tutti quelli che possono...:asd:
il telefono "nuovo" non lo fa solo la scocca diversa, magari io domani mattina voglio cambiare interfaccia al mio telefono e con iphone non puoi farlo, o magari apro il "nuovo" iphone e non voglio ritrovarmi sempre il vecchio iphone tra le mani. se vi siete fossilizzati su quel prodotto non e' detto che al resto del mondo vada sempre bene cosi. alla gente piace cambiare, a voi no!!?? problema vostro.
E un altro sticazzi no?
E se io domani voglio cambiare interfaccia alla mia lavatrice, forno a microonde, sistema infotainment della mia auto invece posso?
No, mi tengo quello che ho acquistato e me lo godo così come è stato progettato.
Sta storiella che la gente può cambiare rom e interfacce al telefono, interessa giusto 4 nerd in tutto il globo.
La massa, da sempre è abituata ad acquistare un prodotto e ad usarlo senza masturbarsi mentalmente...:asd:
tipo i lumia?
ah no, nemmeno li si può cambiare l'interfaccia :asd:
Ah ah ah Si si...Ho appena letto quello che ha scritto nell'altro topic dove si parla appunto di quelli.
Lì invece va bene quell'interfaccia.
Della serie: "predico bene, ma poi razzolo male"....:asd:
Mr_Paulus
22-04-2016, 12:22
alla gente piace cambiare, a voi no!!?? problema vostro.
casomai problema degli altri :asd:
ma agli altri quello che pensi tu nemmeno frega piu' di tanto, se ti sei addormentato come apple e' solo un tuo problema.
il telefono "nuovo" non lo fa solo la scocca diversa, magari io domani mattina voglio cambiare interfaccia al mio telefono e con iphone non puoi farlo, o magari apro il "nuovo" iphone e non voglio ritrovarmi sempre il vecchio iphone tra le mani. se vi siete fossilizzati su quel prodotto non e' detto che al resto del mondo vada sempre bene cosi. alla gente piace cambiare, a voi no!!?? problema vostro.
Scusa ma se non ti piace perché l'hai preso un iPhone?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.