View Full Version : Vodafone lancia la fibra a 500Mbps in tre città italiane
Redazione di Hardware Upg
18-04-2016, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-lancia-la-fibra-a-500mbps-in-tre-citta-italiane_62164.html
Il gestore anticipa Telecom Italia nell'offrire una connessione ad internet alla velocità di 500Mbps, lanciando nuove offerte Super Fibra e Super Fibra Family
Click sul link per visualizzare la notizia.
se prende piede l'andazzo del mese di 4 settimane anche sul fisso avremo davvero toccato il fondo
interessante l'offerta... 500mbit in fibra su Bologna, e in provincia (Sala Bolognese) non c'e' verso di avere lo straccio di una connessione dati decente!
Jammed_Death
18-04-2016, 11:16
se prende piede l'andazzo del mese di 4 settimane anche sul fisso avremo davvero toccato il fondo
notato come passa inosservato? ormai si dice direttamente 4 settimane nell'uso comune..poi "per i primi 12 mesi" quindi cosa si intende? che il 13esimo mese dell'anno introdotto da queste offerte subirà già l'aumento?
gd350turbo
18-04-2016, 11:23
interessante l'offerta... 500mbit in fibra su Bologna, e in provincia (Sala Bolognese) non c'e' verso di avere lo straccio di una connessione dati decente!
Vuoi ridere ?
Bologna centro:
Il palazzo a fianco di dove abito, una ventina tra ultrasettantenni ed extracomunitari, è servito dalla 500 mega di vodafone
Casa mia, 10 metri dopo, 50 mega !
A 17 km di distanza:
Non arriva neanche il telefono !
Se non avessi fatto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950 sarei isolato dal mondo !
biometallo
18-04-2016, 11:25
notato come passa inosservato? ormai si dice direttamente 4 settimane nell'uso comune..poi "per i primi 12 mesi" quindi cosa si intende? che il 13esimo mese dell'anno introdotto da queste offerte subirà già l'aumento?
Beh, l'anno solorare resta sempre di 365 giorni indipendentemente dal fatto che la fatturazione avvenga al mese od ogni 4 settimane.
Ma visto che su questo forum c'è gente di mondo, l'invenzione della bolletta ogni 4 settimane si deve al genio italico, o all'estero questa geniale inc. cool ATA era già in uso?
mha! 49 euro al mese-corto non mi sembra un affare... se si considera che c'è anche una SIM a traffico telefonico illimitato, ci si può anche stare.
Ho stipulato al 300Mb a 24,90 euro al mese (di 30gg) lo scorso anno con rinnovo adesso a 29,90 (sempre per 30gg- adesso on so cosa combineranno)
solo internet con chiamate da rete fissa a pagamento come in quest'offerta... da 29 a 49 ci sono 20 euro, se si considera anche i 3,75 euro mese che perdiamo per il 13° mese, andiamo a 53 circa... con 23 euro te la fai una sim di quel calibro? io temo di si... è vero che hai una 500Mb, ma.. alla fine una 300Mb funzionante va più che bene, quindi non regalano niente IMHO.
Se parliamo di utenza business, altro discorso...
gd350turbo
18-04-2016, 11:30
Ma visto che su questo forum c'è gente di mondo, l'invenzione della bolletta ogni 4 settimane si deve al genio italico, o all'estero questa geniale inc. cool ATA era già in uso?
Secondo me, se nei paesi civili, ti inventi il mese di 28 giorni ( oltre febbraio si intende ) , vieni lapidato sulla pubblica piazza !
Lo stipendio ve lo danno ogni 30 giorni o ogni 28 ?
Già qui si capisce la cosa !
notato come passa inosservato? ormai si dice direttamente 4 settimane nell'uso comune..poi "per i primi 12 mesi" quindi cosa si intende? che il 13esimo mese dell'anno introdotto da queste offerte subirà già l'aumento?
a mio parere è scorretto parlare di "49 euro al mese" per poi intendere 4 settimane... è decisamente fuorviante.
gd350turbo
18-04-2016, 11:38
mha! 49 euro al mese-corto non mi sembra un affare... se si considera che c'è anche una SIM a traffico telefonico illimitato, ci si può anche stare.
Ho stipulato al 300Mb a 24,90 euro al mese (di 30gg) lo scorso anno con rinnovo adesso a 29,90 (sempre per 30gg- adesso on so cosa combineranno)
solo internet con chiamate da rete fissa a pagamento come in quest'offerta... da 29 a 49 ci sono 20 euro, se si considera anche i 3,75 euro mese che perdiamo per il 13° mese, andiamo a 53 circa... con 23 euro te la fai una sim di quel calibro? io temo di si... è vero che hai una 500Mb, ma.. alla fine una 300Mb funzionante va più che bene, quindi non regalano niente IMHO.
Se parliamo di utenza business, altro discorso...
Se non ho fatto male i calcoli, con una 500 mega ti scarichi 5 terabyte al giorno, non fai in tempo a cambiare hard disk che devi di nuovo cambiarlo...
Praticamente ti andrebbero circa un duecento euro al giorno solo di hard disk per memorizzare quello che scarichi ( ovviamente se chi te lo da, dispone di tale banda )
Da qui, si vede inutilità della cosa per l'utenza privata e penso che le aziende che necessitino di tale cosa si contino sulle dita di una mano e te ne rimangono libere !
dr-omega
18-04-2016, 11:44
a mio parere è scorretto parlare di "49 euro al mese" per poi intendere 4 settimane... è decisamente fuorviante.
Tranquillo, il Garante delle Telecomunicazioni non resterà indifferente dinnanzi a questo sopruso!
Ti garantisco che rapidamente tra 6/8 mesi calerà la mannaia della Giustizia su questi furbacchioni e allora un bel 10'000 euro di multa non glieli leverà nessuno; vedrai che la prossima volta ci penseranno due volte prima di fregare la gente...
:rolleyes:
gd350turbo
18-04-2016, 11:47
10 euro... forse... a rate !
roccia1234
18-04-2016, 11:48
È partita la moda del mese di 4 settimane? :mbe:
Beh, l'anno solorare resta sempre di 365 giorni indipendentemente dal fatto che la fatturazione avvenga al mese od ogni 4 settimane.
Ma visto che su questo forum c'è gente di mondo, l'invenzione della bolletta ogni 4 settimane si deve al genio italico, o all'estero questa geniale inc. cool ATA era già in uso?
E quindi?
Che in un anno ci siano 12 mesi mi sembra cosa nota.
25€ al mese * 12 mesi = 300€
Facciamo il conto con le settimane?
52 settimane in un anno
52/4= 13
13 > 12.
In pratica si sono autoaggiunti la tredicesima.
roccia1234
18-04-2016, 11:51
Riguardo la notizia... beh, la solita cavolata che non fa altro che aumentare il digital divide.
Città grosse con FTTH -> di tutto di più. Tra non molto ci saranno anche offerte gigabit, sicuramente.
Appena esci dalla copertura FTTH preesistente -> adsl 20/1 se ti va bene.
FTTC se ti va MOLTO bene.
cronos1990
18-04-2016, 12:05
E quindi?
Che in un anno ci siano 12 mesi mi sembra cosa nota.
25€ al mese * 12 mesi = 300€
Facciamo il conto con le settimane?
52 settimane in un anno
52/4= 13
13 > 12.
In pratica si sono autoaggiunti la tredicesima.Che si sono aggiunti la tredicesima è ovvio.
Ma senza fare troppi calcoli fuori contesto, biometallo intendeva dire (prendendo alla lettera quanto riportato) che per i primi 12 mesi, ovvero per le prime 13 rate, sarà attiva l'offerta, rispondendo alla domanda di Jammed_Death.
Quindi si paga pieno dalla 14ima rata.
Se non ho fatto male i calcoli, con una 500 mega ti scarichi 5 terabyte al giorno, non fai in tempo a cambiare hard disk che devi di nuovo cambiarlo...
Praticamente ti andrebbero circa un duecento euro al giorno solo di hard disk per memorizzare quello che scarichi ( ovviamente se chi te lo da, dispone di tale banda )
Da qui, si vede inutilità della cosa per l'utenza privata e penso che le aziende che necessitino di tale cosa si contino sulle dita di una mano e te ne rimangono libere !A prescindere da chi può tornare utile una cosa del genere... da quando uno fa calcoli del genere, basati su quanto ci vuole a riempire un HD da 5 TB con una connessione del genere? A che serve, scusa?
Tralasciando poi il fatto che, non si sa per quale motivo, una connessione internet uno la usi solo per riempire HD per come hai impostato il discorso.
Di chi è il tratto di competenza della FTTH? cioè, chi paga per cablare dalla cabina a casa?
Io ho il contratto con vodafone la super fibra family FTTC 100 mega, del quale sono molto soddisfatto in quanto viaggio a 97-98mb/s reali, però non mi dispiacerebbe l'upgrade a 300-500 o la gibabit quando sarà disponibile.
azi_muth
18-04-2016, 12:46
Riguardo la notizia... beh, la solita cavolata che non fa altro che aumentare il digital divide.
Città grosse con FTTH -> di tutto di più. Tra non molto ci saranno anche offerte gigabit, sicuramente.
Appena esci dalla copertura FTTH preesistente -> adsl 20/1 se ti va bene.
FTTC se ti va MOLTO bene.
In realtà si sta seguendo il piano della banda larga.
L'italia è stata divisa in cluster A/B la rete la fanno i privati o con minimo contributo statale
Nelle aree C/D potranno essere realizzate solo con il sostegno statale il piano prevede il completamento nel 2020...ma siamo in Italia e tutto puo' succedere..quindi campacavallo....
http://i.imgur.com/wYp3LTC.jpg
http://i.imgur.com/eetL0oT.jpg
gd350turbo
18-04-2016, 12:55
A prescindere da chi può tornare utile una cosa del genere... da quando uno fa calcoli del genere, basati su quanto ci vuole a riempire un HD da 5 TB con una connessione del genere? A che serve, scusa?
A far capire che è una cosa che per l'essere umano, non porta alcun "benefit"...
Mentre lo porta e anche molto per il reparto marketing !
Tralasciando poi il fatto che, non si sa per quale motivo, una connessione
internet uno la usi solo per riempire HD per come hai impostato il discorso.
E' per fare un esempio...
Come se ti dicessero con questa auto vai da milano a roma in due ore...
Ovvio che è una cosa che non fa/farà nessuno !
Del resto penso e soprattutto spero che non ci sia gente che se la prende per andare più veloce su facebook !
Computerman
18-04-2016, 13:11
Secondo me, se nei paesi civili, ti inventi il mese di 28 giorni ( oltre febbraio si intende ) , vieni lapidato sulla pubblica piazza !
Lo stipendio ve lo danno ogni 30 giorni o ogni 28 ?
Già qui si capisce la cosa !
Infatti preferisco come fanno in Inghilterra con gli stipendi e le bollette settimanali, ti aiuta a non fare debiti secondo me.
gd350turbo
18-04-2016, 13:18
Infatti preferisco come fanno in Inghilterra con gli stipendi e le bollette settimanali, ti aiuta a non fare debiti secondo me.
Perfettamente d'accordo, ma così facendo metterebbe in crisi il sistema dei prestiti finanziamenti italiano !
Eccoci, ho fatto il contratto Super Fibra Family a 30Mbps 25€/mese per sempre (promozione) la settimana scorsa.
Ancora non me l'hanno attivato.. il top sarebbe averlo a 100Mbps :D
danieleg.dg
18-04-2016, 13:48
E ovviamente l'upload rimane fermo a 20... utilissimo!
fino a 300m,500m a caratteri cubitali e poi hanno copertura solo per un paio di quartieri per un paio di citta:mad:
invece fanno i vaghi per non far notare i 4€ extra per 48 rinnovi
piu' 5€ dopo neanche un anno se vuoi mantenere la super fibra,altrimenti la connessione viene degradata a poco piu' di una banale adsl:doh:
riassumendo sono 29€ o 34€ per 11 mesi,poi 33€ o 41€ per una adsl,oppure se si vuole tenere la super fibra,si arriva a 38€ o 46€:rolleyes:
ma tanto rischiano al massimo qualche spicciolo di "multa"
Vindicator23
18-04-2016, 17:03
non capisco la moda delle fatture ogni 28 giorni fino al 2015 era tutto a posto poi questa mania, una mia opinione è illegale i mesi sono da 30 giorni, anche se non mi riguarda ho un altro operatore
E ovviamente l'upload rimane fermo a 20... utilissimo!
sarebbe bello poter scegliere tra due profili uno asimmetrico di default e un'opzione con maggiore upload o addirittura simmetrico
io sceglierei sicuramente la seconda ipotesi
non capisco la moda delle fatture ogni 28 giorni fino al 2015 era tutto a posto poi questa mania, una mia opinione è illegale i mesi sono da 30 giorni, anche se non mi riguarda ho un altro operatore
più che moda la chiamerei inculata comunque non penso si possa definire illegale, semmai ingannevole perché ti fanno credere che è un costo mensile poi in piccolino scopri che sono 4 settimane, quindi un totale di 13 mensilità l'anno
Predator85
18-04-2016, 17:29
https://www.change.org/p/vodafone-italia-s-p-a-vodafone-upgrade-velocit%C3%A0-di-upload-delle-connessioni-fibra-ftth?recruiter=90337537&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink
roccia1234
18-04-2016, 17:41
non capisco la moda delle fatture ogni 28 giorni fino al 2015 era tutto a posto poi questa mania, una mia opinione è illegale i mesi sono da 30 giorni, anche se non mi riguarda ho un altro operatore
Certo, perchè secondo te gli altri non si adegueranno? No vero? :rolleyes:
Rubberick
18-04-2016, 22:01
Noto che nessuno ha fatto notare che l'upload di 20 mbit è stato lasciato tale
è una 500 / 20 dunque è aumentato solo il download rispetto alla vecchia offerta 300/20 già pesantemente sbilanciata in download.
Tutti stiamo chiedendo a gran voce un passaggio almeno a 50 o 100 mbit in up come gli altri paesi europei, in olanda addirittura 500/500 simmetrica tutto sulla stessa tecnologia, ftth non ha i limiti del rame.
roccia1234
19-04-2016, 07:53
Noto che nessuno ha fatto notare che l'upload di 20 mbit è stato lasciato tale
è una 500 / 20 dunque è aumentato solo il download rispetto alla vecchia offerta 300/20 già pesantemente sbilanciata in download.
Tutti stiamo chiedendo a gran voce un passaggio almeno a 50 o 100 mbit in up come gli altri paesi europei, in olanda addirittura 500/500 simmetrica tutto sulla stessa tecnologia, ftth non ha i limiti del rame.
La FTTH asimmetrica è un'altra presa per il culo tipicamente italiana, oltre ad essere un nonsense.
A Torino in zona ultraresidenziale Fastweb non ha portato la fibra, Telecom ha sospeso la posa dei cabinet e offre una fttc attestata su centrale a 30 mbit
Arriva Metroweb, fa qualche scavo e nel giro di alcuni mesi mi ritrovo attivabile l'offerta Vodafone a 500 mbit.
Semplicemente Vodafone ha battuto Telecom sul tempo, ha fatto un accordo con Metroweb (che a quanto pare Telecom non ha voglia di fare, avrà altri progetti) e si prenderà un po' di clienti, come il sottoscritto
Ciò detto, spero che la connessione sia davvero buona, anche se tra 300 e 500 non penso ci sia alcuna differenza percepibile. Come molti hanno detto, meglio sarebbe stato alzare l'up, il che finalmente consentirebbe davvero di utilizzare il cloud come backup di file importanti, come foto e addirittura video (in ufficio abbiamo una fastweb 100/100 e non la cambieremmo certo per una 500/20)
Immagino che l'innalzamento dell'up sarà un passo successivo nell'evoluzione dell'offerta commerciale, non appena gli altri operatori, incluso l'incumbent dormiente, si saranno rimessi in pari
songohan
24-05-2016, 13:47
Lo stipendio ve lo danno ogni 30 giorni o ogni 28 ?
Perche', in Italia si da ancora lo stipendio? :mbe: :mbe: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.