PDA

View Full Version : Drone colpisce aereo di linea British Airways: nessuna conseguenza, ma è caccia all'uomo


Redazione di Hardware Upg
18-04-2016, 09:39
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/drone-colpisce-aereo-di-linea-british-airways-nessuna-conseguenza-ma-caccia-all-uomo_62162.html

Impatto senza conseguenze nei pressi dell'aeroporti di Heathrow fra un volo e un aereo di linea della British Airways. Non è il primo incidente di questo tipo, ma le autorità hanno deciso di andare a fondo per punire duramente il responsabile

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexdal
18-04-2016, 09:47
La registrazione è impossibile:

SI puo' fare per i droni venduti assemblati dei negozi

Ma se uno compra i pezzi e li assembla?

si devono registrare tutti i pezzi?

e se uno se li costruisce con la stampante 3d?

kamon
18-04-2016, 10:09
La registrazione è impossibile:

SI puo' fare per i droni venduti assemblati dei negozi

Ma se uno compra i pezzi e li assembla?

si devono registrare tutti i pezzi?

e se uno se li costruisce con la stampante 3d?

Ovviamente non è possibile sapere chi ha un determinato oggetto a prescindere, ma intanto rendere obbligatoria l'immatricolazione renderebbe chi non lo fa un trasgressore...
È come per le automobili, puoi anche fartene una in casa con pezzi rimediati o in kit, ma se la vuoi usare per strada la devi immatricolare, altrimenti se ti beccano passi guai.

Wonder
18-04-2016, 10:24
Ma che domande sono? Perchè non te le fai mentre il tuo aereo sta precipitando?
La questione va regolarizzata al più presto e bisogna creare delle zone di interdizione costantemente vigilate. E non bisogna fare i furbetti viste le conseguenze

themac
18-04-2016, 11:16
Boh, innanzitutto un aeroporto essendo un luogo circoscritto (per quanto ampio), puo' o dotarsi di "scramblers" (sulle frequenze dei droni, che spero siano specifiche e non generiche, ma questo non lo so), oppure di radar/scanner che intercettino le comunicazioni tra apparecchio e comando a terra.
Poi si potrebbe pensare di assegnare un seriale di un componente (penso al radiotrasmettitore) ad una unica persona (un po' come il telaio di un'auto).
Se lo ritrovo e il seriale e' univocamente legato a te, sono problemi tuoi (a meno che tu non ne abbia denunciato lo smarrimento/furto).

Certo, le mie sono idee, tutte non perfette.
Rimane comunque un problema non facilmente risolvibile.

TheMac

Phoenix Fire
18-04-2016, 11:33
Boh, innanzitutto un aeroporto essendo un luogo circoscritto (per quanto ampio), puo' o dotarsi di "scramblers" (sulle frequenze dei droni, che spero siano specifiche e non generiche, ma questo non lo so), oppure di radar/scanner che intercettino le comunicazioni tra apparecchio e comando a terra.
Poi si potrebbe pensare di assegnare un seriale di un componente (penso al radiotrasmettitore) ad una unica persona (un po' come il telaio di un'auto).
Se lo ritrovo e il seriale e' univocamente legato a te, sono problemi tuoi (a meno che tu non ne abbia denunciato lo smarrimento/furto).

Certo, le mie sono idee, tutte non perfette.
Rimane comunque un problema non facilmente risolvibile.

TheMac
tempo fa un amico che si stava laureando in telecomunicazioni mi spiego come persino i piccioni sono un grosso problema in aereoporti di certe dimensioni, dato che mentre un aereo è in fase di decollo o atterraggio, un piccione sul vetro potrebbe romperlo e quindi creare molti danni, e che per questo esistono vari "sistemi" per tenerli alla larga, magari estendere qualcuno anche per i droni non sarebbe male

PaulGuru
18-04-2016, 11:58
Ovviamente non è possibile sapere chi ha un determinato oggetto a prescindere, ma intanto rendere obbligatoria l'immatricolazione renderebbe chi non lo fa un trasgressore...
È come per le automobili, puoi anche fartene una in casa con pezzi rimediati o in kit, ma se la vuoi usare per strada la devi immatricolare, altrimenti se ti beccano passi guai.
Nulla vieta di costruirsene uno e farlo circolare.
Con le auto se ti fermano ci sei tu dentro, con i droni no, quindi non sarebbe la stessa cosa.

Detto ciò a volte si esagera, proporre un ulteriore limitazione alla liberta delle persone e ad un mercato emergente non è il massimo della vita, a sto punto tanto vale togliere gli aerei e basta.

Barco Maldini
18-04-2016, 12:07
Nulla vieta di costruirsene uno e farlo circolare.
Con le auto se ti fermano ci sei tu dentro, con i droni no, quindi non sarebbe la stessa cosa.

Detto ciò a volte si esagera, proporre un ulteriore limitazione alla liberta delle persone e ad un mercato emergente non è il massimo della vita, a sto punto tanto vale togliere gli aerei e basta.

Ringrazia chi fa il fenomeno col suo elicotterino dove non dovrebbe mettendo a repentaglio la vita di altre persone.
Oppure volevi tirare in mezzo "LA LOOBY DEI POTENTI CHE ODIANO I DRONI1!!!!!!1111!!1ONEONE1!!!"?

Lithios
18-04-2016, 12:09
persino i piccioni sono un grosso problema in aereoporti di certe dimensioni, dato che mentre un aereo è in fase di decollo o atterraggio, un piccione sul vetro potrebbe romperlo e quindi creare molti danni

Sono assolutamente d'accordo con chi asserisce che si dovrebbe procedere rapidamente ad una rigorosa immatricolazione di tutti i piccioni!

Maledetti piccioni kamikaze!

kamon
18-04-2016, 12:16
Nulla vieta di costruirsene uno e farlo circolare.
Con le auto se ti fermano ci sei tu dentro, con i droni no, quindi non sarebbe la stessa cosa.

Detto ciò a volte si esagera, proporre un ulteriore limitazione alla liberta delle persone e ad un mercato emergente non è il massimo della vita, a sto punto tanto vale togliere gli aerei e basta.

Si vabbè... neanche dentro alle cartucce di un fucile ci sei dentro tu o il tuo biglietto da visita, eppure è sacrosanta regola registrarli... Poi ovvio che se sai come procurartelo per vie traverse puoi girare con un fucile non immatricolato.
E poi al diavolo al mercato scusa, qualunue cosa sia fonte di rischio REALE, va regolamentata in maniera seria, un drone così come un piccione può potenzialmente uccidere centinaia di persone se fa cascare un aereo, e francamente me ne sbatto se chi lo vuole acquistare deve sottostare a delle regole e se quindi ne venderanno qualcuno in meno...
Che poi se uno ha problemi con dette regole, è già motivo di sospetto di per se...

PaulGuru
18-04-2016, 12:22
Sono assolutamente d'accordo con chi asserisce che si dovrebbe procedere rapidamente ad una rigorosa immatricolazione di tutti i piccioni!

Maledetti piccioni kamikaze!
Quoto


Si vabbè... neanche dentro alle cartucce di un fucile ci sei dentro tu o il tuo biglietto da visita, eppure è sacrosanta regola registrarli... Poi ovvio che se sai come procurartelo per vie traverse puoi girare con un fucile non immatricolato.
E poi al diavolo al mercato scusa, qualunue cosa sia fonte di rischio REALE, va regolamentata in maniera seria, un drone così come un piccione può potenzialmente uccidere centinaia di persone se fa cascare un aereo, e francamente me ne sbatto se chi lo vuole acquistare deve sottostare a delle regole e se quindi ne venderanno qualcuno in meno...
Che poi se uno ha problemi con dette regole, è già motivo di sospetto di per se...

Immatricoliamo anche gli uccelli ? ;)
Li peschiamo tutti e gli mettiamo un collarino elettrico che uccide istantaneamente l'animale appena penetra in una zona non sicura ? ;)


Gli aerei viaggiano in cielo e in cielo ci sono determinati elementi così come nel mare, è il mezzo che deve predisporsi.
Che chiudano i finestrini dei passeggeri, mettano griglie davanti ai motori e inclinare il parabrezza e predisporre la struttura a impatti maggiori.

http://www.b-domke.de/AviationImages/Nighthawk/Images/3642.jpg

pin-head
18-04-2016, 12:45
Già avevo qualche dubbio qui: "Gli peschiamo tutti", poi ho letto questa "Che chiudano i finestrini dei passeggeri, mettano griglie davanti ai motori e inclinare il parabrezza e predisporre la struttura a impatti maggiori." e me li hai fugati, grazie :D

PaulGuru
18-04-2016, 12:47
Già avevo qualche dubbio qui: "Gli peschiamo tutti", poi ho letto questa "Che chiudano i finestrini dei passeggeri, mettano griglie davanti ai motori e inclinare il parabrezza e predisporre la struttura a impatti maggiori." e me li hai fugati, grazie :D
dubbi sul fatto che non sai reggere una discussione suppongo ;)

kamon
18-04-2016, 12:53
Immatricoliamo anche gli uccelli ?
Gli peschiamo tutti e gli mettiamo un collarino elettrico che uccide istantaneamente l'animale appena penetra in una zona non sicura ?

Guarda, è talmente scema come risposta che non so cosa dire.

PaulGuru
18-04-2016, 13:01
Guarda, è talmente scema come risposta che non so cosa dire.

Hai scritto tu questo quì sotto o sbaglio ? :
qualunue cosa sia fonte di rischio REALE, va regolamentata in maniera seria, un drone così come un piccione può potenzialmente uccidere centinaia di persone se fa cascare un aereo, e francamente me ne sbatto se chi lo vuole acquistare deve sottostare a delle regole e se quindi ne venderanno qualcuno in meno...


Ebbene hai detto che un drone è pericoloso così come un piccione.
Peccato che i droni rappresentano una minaccia minima rispetto a quella degli uccelli.
Mettere sù questo teatrino per un rischio così basso non è assurdo ma non ancora giustificato.

Le soluzioni come vedi sopra ci sono, se poi le compagnie aeree non vogliono introdurle sono affari loro.

randorama
18-04-2016, 13:06
per tenere lontani i piccioni di solito si usano i falchi.

e comunque c'è poco da fare i brillanti.
i "bird strike" fatali sono pochi ma non inesistenti.
far volare qualunque cosa nei pressi di un campo volo è da irresponsabili.

malakkia
18-04-2016, 13:23
Sono curioso nell'eventualità che entri in un motore, come si fa a risalire al proprietario

Eress
18-04-2016, 13:27
C'era da aspettarselo, non c'è altro da aggiungere.

SpyroTSK
18-04-2016, 13:51
Vuoi un drone?
- Fino a 50Mt di distanza e 10-15 di altezza non devi fare nulla,
- Vuoi maggiore distanza? Immatricolazione come le auto e con scatola nera come gli aerei.
- Drone "modificato"? Sequestro del mezzo.

Simonex84
18-04-2016, 14:07
Immatricolazione e patente obbligatori, regole sere e punizioni esemplari in caso di contravvenzioni.

Ma stiamo scherzando, se fai volare un drone in uno spazio aereo segregato (tipo aeroporto) devi sapere che se ti beccano finisci in galera, altro che, sono oggetti terribilmente pericolosi.

SpyroTSK
18-04-2016, 14:09
Immatricolazione e patente obbligatori, regole sere e punizioni esemplari in caso di contravvenzioni.

Ma stiamo scherzando, se fai volare un drone in uno spazio aereo segregato (tipo aeroporto) devi sapere che se ti beccano finisci in galera, altro che, sono oggetti terribilmente pericolosi.
La patente magari no, ma almeno un corso base obbligatorio e certificazione di frequenza sì.

Simonex84
18-04-2016, 14:11
La patente magari no, ma almeno un corso base obbligatorio e certificazione di frequenza sì.

al limite si potrebbe identificare la categoria, per uno così anche no

http://www.aeroclubfirenze.it/wp-content/uploads/2015/09/MeCam-always-innovating.jpg

ma per questi assolutamente si

http://video.modellismo.it/thumb/1_1874.jpg

nebuk
18-04-2016, 14:17
Vuoi un drone?
- Fino a 50Mt di distanza e 10-15 di altezza non devi fare nulla,
- Vuoi maggiore distanza? Immatricolazione come le auto e con scatola nera come gli aerei.
- Drone "modificato"? Sequestro del mezzo.

C'è già una legge dell'ENAC che regola lo spazio utilizzabile, mi pare siano 200m di raggio e 70m di altezza.
Sempre comunque a vista e non full auto, nel senso che sia sempre possibile intervenire sul volo.
In aree regolamentate (campi volo) o non frequentate da persone.
Fino a 25kg di peso.
Se lo usi per lavoro sorvolando zone frequentate serve la patente.
Questo a grandi linee.

Però in rete ci sono video di voli FPV a 80km di distanza.. vallo a ritrovare in quel caso il pilota.

*aLe
18-04-2016, 14:22
Ebbene hai detto che un drone è pericoloso così come un piccione.La differenza è che un drone può essere pilotato volontariamente per andare ad impattare contro un aereo (e di 'sto periodo è, purtroppo, una minaccia). E non solo contro gli aerei... Metti uni di 'sti cosi che finisce sotto le ruote di un TIR in autostrada per esempio (o, peggio ancora, di una moto)...
I piccioni, beh, non è che lo fanno apposta a schiantarsi contro gli aerei...

Vale lo stesso discorso, per esempio, in strada: io posso prendere un Hummer e andare in giro a centrare la gente per sport, e se mi beccano mi fanno il :ciapet: quadro...
Può invece benissimo darsi che mentre stai andando ti salti fuori un animale randagio/selvatico: a me è successo e m'è andata bene (era un gatto, credo, ora è passato qualche anno... Purtroppo l'ho steso ma se avessi sterzato sarei finito fuori strada), ad altre persone non è andata così bene purtroppo (conosco gente che s'è ritrovata capovolta in un fosso a causa di un animale spuntato fuori dal nulla su una extraurbana).

randorama
18-04-2016, 14:25
ma poi... diciamola tutta.
uno di quegli affarini da 50-100 euro e altrettanti grammi di peso, se ti arriva addosso difficilmente fa male davvero (almeno, fintanto che non ti piglia mentre vai in moto).
se però ti pigli un'elica sulle dita o in faccia, vacca trota se male.
proteggere le eliche no?

zappy
18-04-2016, 15:14
una bella incriminazione x tentata strage sarebbe opportuna

ma proprio vicino ad un aeroporto doveva far volare il suo c@zzo di drone?

biometallo
18-04-2016, 15:14
Ma siamo già al 26esimo post si questa discussione è sono il primo che si domanda cosa centri un drone che si schianta su un aereo di linea con la fotografia? :confused:

Simonex84
18-04-2016, 15:26
Ma siamo già al 26esimo post si questa discussione è sono il primo che si domanda cosa centri un drone che si schianta su un aereo di linea con la fotografia? :confused:

te non sai quanti appassionati armati di 1300mm si appostano fuori dagli aeroporti per fare foto agli aerei, con un drone armato di fotocamera si possono riprendere immagini uniche, peccato solo che sia illegale

Alessandro Bordin
18-04-2016, 15:28
Biometallo: hai ragione. Per ora, in attesa di creare categoria e risistemare le cose, mettiamo i droni sotto videocamere e Fotografi Digitali, perché inizialmente li abbiamo messi così e ci viene più facile importarle poi nella giusta sezione.

Attualmente, quando indicizziamo i droni, fa lo stesso effetto dell'entrare in un supermercato e trovare un pezzo di bresaola fra i pannolini. Sorry :)

biometallo
18-04-2016, 16:08
Intanto grazie per la pronta risposta, e a questo punto non credo che sia necessario insistere sul fatto che sarebbe meglio trovargli una migliore collocazione, magari qualcosa di dedicato ai droni e ai veicoli a guida autonoma, tutti prodotti che penso sia indubbio credere che nel prossimo futuro assumeranno sempre maggiore importanza. :)

Comunque ho trovato interessante anche la risposta di Simonex84, non avendo ancora pensato a cosa potesse aver spinto a compiere un gesto tanto sconsiderato. :)

silversteve
18-04-2016, 16:49
Quanta speranza nelle catalogazioni legate all'acquirente avete ? Taroccano telai immatricolazioni documenti di auto da centinaia di migliaia di euro continuamente e senza neppure dannarsi troppo l'anima e voi sperate che risolvano il problema immatricolando i droni ? Oggetti tra l'altro dal valore relativo e quindi sottoposti ad eventuali sistemi di immatricolazione sicuramente poco rigorosi .
Tornando all'argomento dell'articolo spero che le autorità inglesi scovino presto i responsabili e li puniscano con ferocia

PauloBOSS
18-04-2016, 18:15
Aspettano che lo prendono!

Cappej
18-04-2016, 18:40
ma un bel Jammer nelle zone NO-DRONE?

andrea.db
19-04-2016, 07:58
Va bene, la patente, la scatola nera, l'identificazione del proprietario.

Pero' io credo che il problema non sia tanto il deficente che vuole la foto speciale dell'aereo in decollo, il vero problema è quello che il drone da mezzo chilo nel motore dell'aereo ce lo spedisce di proposito. Decisamente più comodo di provare a passare le protezioni dell'aereoporto.

E contro un situazione di questo genere c'è poco da mettere patenti e scatole nere. Gli aeroporti e le zone sensibili di questo genere dovrebbero essere protette, al di la' di quello che dice la legge.

Cia'

randorama
20-04-2016, 13:00
ma un bel Jammer nelle zone NO-DRONE?

in aeroporto?

Barco Maldini
20-04-2016, 14:32
ma un bel Jammer nelle zone NO-DRONE?

HO lollato.

EOS400D
23-04-2016, 10:03
Semplicemente eliminare la madre degli idioti che è sempre incinta.
Mai e dico mai mi sognerei di far volare un qualsiasi oggetto nei pressi di un aeroporto, piccolo o grande senza autorizzazione.
A me è capitato far volare dei modellini in un'avio superficie ma solo dopo l'autorizzazione e ho sospeso il volo appena mi hanno detto che c'era in avvicinamento un piccolo aereo che si prestava al atterraggio.
Ma robe veramente da idioti non da pazzi perché poverini quelli non sono in grado di intendere e volere.
Dove finiremo!!

amd-novello
02-05-2016, 22:09
scusate ma se un motore si rompe a causa di un drone/uccello l'aereo cade?