PDA

View Full Version : John Romero lavora a un nuovo sparatutto per PC


Redazione di Hardware Upg
18-04-2016, 07:45
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/john-romero-lavora-a-un-nuovo-sparatutto-per-pc_62155.html

Colui che ha creato DooM e Quake starebbe lavorando su un nuovo progetto per PC che coinvolgerebbe una fantomatica azienda con il nome di Hoxar Inc.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
18-04-2016, 08:10
Evabbè vediamo che ne esce :)

Cfranco
18-04-2016, 10:11
Colui che ha creato DooM e Quake
e pure Daikatana ... purtroppo :stordita:

DooM.KilleR
18-04-2016, 10:15
speriamo non sia un daikatana 2

Max_R
18-04-2016, 10:28
Il problema con Daikatana è stato assumere gente senza esperienza. Oltre evidentemente al fatto che pure lui come designer ha le sue carenze. Su Shaker riponevo speranze data la presenza di Brathwaite e Hall.

cudido
18-04-2016, 10:32
Ridateci un nuovo Quake con le ambientazioni del primooo!!

cignox1
18-04-2016, 11:55
-Ridateci un nuovo Quake con le ambientazioni del primooo!!

Sarebbe fantastico un reboot di Quake, con tecnologia attuale ma con gameplay e atmosfere originali.

Checché se ne dica, a distanza di ormai 20 anni ancora ricordo i suoni delle goccioline d'acqua o dei canali del vento. Era cosí 'concreto'... :-)

Beelzebub
18-04-2016, 12:55
Solitamente sono contrario ai reboot, ma l'ambientazione del primo Quake era fantastica. Dovessi fare un paragone odierno, lo definirei un Dark Souls in versione FPS: cupo, misterioso, a tratti opprimente, con una caratterizzazione dei nemici notevole. Sarebbe molto interessante vederla rivisitata con le attuali tecnologie...

Max_R
18-04-2016, 12:58
-Ridateci un nuovo Quake con le ambientazioni del primooo!!

Sarebbe fantastico un reboot di Quake, con tecnologia attuale ma con gameplay e atmosfere originali.

Checché se ne dica, a distanza di ormai 20 anni ancora ricordo i suoni delle goccioline d'acqua o dei canali del vento. Era cosí 'concreto'... :-)

https://youtu.be/R14iqJnUtl0
credo che non abbiamo bisogno d'altro

calabar
18-04-2016, 15:10
https://youtu.be/R14iqJnUtl0
credo che non abbiamo bisogno d'altro
Beh oddio, qui a grafica siamo messi peggio di Q3A che risale a quasi quattro lustri fa...
Piuttosto, per essere un Q1, non sembra un po' lentino?

aled1974
19-04-2016, 07:52
e pure Daikatana ... purtroppo :stordita:
speriamo non sia un daikatana 2

concordo, perchè Doom e Quake non sono stati proprio tutta farina del suo sacco eh, mica ci sarà stato anche un John Carmack a caso che passava di straforo da quelle parti e c'aveva nulla da fare... :read: :D

mentre Daikatana sì, e chi l'ha giocato (o provato, a me crashava) si ricorda perfettamente che perla di videogioco che fu :doh:

mettiamolo assieme a sin episodes e duke nukem forever seppellendoli tutti nel dimenticatoio che è meglio :cry:

ciao ciao

Beelzebub
19-04-2016, 09:02
concordo, perchè Doom e Quake non sono stati proprio tutta farina del suo sacco eh, mica ci sarà stato anche un John Carmack a caso che passava di straforo da quelle parti e c'aveva nulla da fare... :read: :D

mentre Daikatana sì, e chi l'ha giocato (o provato, a me crashava) si ricorda perfettamente che perla di videogioco che fu :doh:

mettiamolo assieme a sin episodes e duke nukem forever seppellendoli tutti nel dimenticatoio che è meglio :cry:

ciao ciao

Mamma mia cosa mi hai fatto ricordare... :eek:

Max_R
19-04-2016, 09:08
Beh oddio, qui a grafica siamo messi peggio di Q3A che risale a quasi quattro lustri fa...
Piuttosto, per essere un Q1, non sembra un po' lentino?
In che senso? Comunque la mia idea è proprio questa: che altro serve? Al di la del fatto che sia ovviamente carente delle ultime tecnologie grafiche.
concordo, perchè Doom e Quake non sono stati proprio tutta farina del suo sacco eh, mica ci sarà stato anche un John Carmack a caso che passava di straforo da quelle parti e c'aveva nulla da fare... :read: :D

mentre Daikatana sì, e chi l'ha giocato (o provato, a me crashava) si ricorda perfettamente che perla di videogioco che fu :doh:

mettiamolo assieme a sin episodes e duke nukem forever seppellendoli tutti nel dimenticatoio che è meglio :cry:

ciao ciao
A Carmack dobbiamo i motori e l'immediatezza e poco altro. Il grosso del lavoro (atmosfera) imho è stato fatto da quelli che vengono sempre ricordati meno.
Sin Episodes per quanto incompiuto e Duke Nukem Forever non mi sono dispiaciuti invece.

aled1974
19-04-2016, 11:10
Mamma mia cosa mi hai fatto ricordare... :eek:

già, ricordo per certo ep1, poi non ricordo più se ep2 uscì oppure no, io dato lo schifo portai tutto nel cestino celebrale :D

A Carmack dobbiamo i motori e l'immediatezza e poco altro. Il grosso del lavoro (atmosfera) imho è stato fatto da quelli che vengono sempre ricordati meno.
Sin Episodes per quanto incompiuto e Duke Nukem Forever non mi sono dispiaciuti invece.

de gustibus non disputandum est :mano:

aggiungiamo unreal 2 the awakening? turning point f.o.l.? homefront? però basta, troppo brutti ricordi :cry:

lode a Romero per Quake (in particolarmodo per quake IMHO), ma da quando uscì da ID non mi pare che abbia fatto sfracelli, anzi

sarà cambiato il mercato e i videogiocatori, vorrà ributtarsi nella mischia? vedremo cosa (e SE) ci propina :boh:

ciao ciao

Max_R
19-04-2016, 11:22
già, ricordo per certo ep1, poi non ricordo più se ep2 uscì oppure no, io dato lo schifo portai tutto nel cestino celebrale :D



de gustibus non disputandum est :mano:

aggiungiamo unreal 2 the awakening? turning point f.o.l.? homefront? però basta, troppo brutti ricordi :cry:

lode a Romero per Quake (in particolarmodo per quake IMHO), ma da quando uscì da ID non mi pare che abbia fatto sfracelli, anzi

sarà cambiato il mercato e i videogiocatori, vorrà ributtarsi nella mischia? vedremo cosa (e SE) ci propina :boh:

ciao ciao

Ma certo :mano:
Intendevo dire che personalmente non paragonerei Daikatana a gli altri giochi citati che infondo si fanno giocare (pure Homefront e Unreal 2 che se non fosse il successore di Unreal sarebbe un gioco onesto).
Inoltre non mi riferivo in particolare a Romero, per carità ma all'altro Carmack (Adrian), ad Hall ed agli altri che hanno dato un'apporto enorme ai suddetti titoli. I soli John senza gli altri non avrebbero fatto granchè, mi sa.