PDA

View Full Version : [TIM]Informazioni sui costi di recesso per modifiche unilaterali


NotteSenzaStelle
17-04-2016, 21:25
Buonasera a tutti,
nella fattura di Aprile ho trovato una comunicazione relativa a TIM Vision che riporto alla fine.
Comunque tale modifica mi consente di poter Cessare la linea senza penali ed è quello che ho intenzione di fare.
Volevo chiedervi una cosa se qualcuno ci è già passato :
Ho attivato la linea FIBRA SMART a dicembre 2015 e quindi in caso di recesso anticipato dovrei pagare :
- 90e di attivazione linea
- gli sconti fruiti (29€ / mese anzichè 39€)
- 99e di disattivazione

L'art 70 comma 4 del codice di consumo dice testualmente :
4. Gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all'atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali. Gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni.

Per penale si intende tutto quanto sopramenzionato o solo il costo di disattivazione?
Grazie mille per l'aiuto


Comunicazione importante: modifica delle condizioni generali dell'abbonamento TIMvision, con e senza decoder incluso
Ti informiamo che dal 1° giugno 2016 varierà il testo di alcuni articoli delle condizioni generali di contratto.
Le variazioni riguardano i seguenti articoli.
Descrizione del servizio (art. 1 delle condizioni generali senza decoder; art. 3 delle condizioni generali con decoder incluso)
Precisazione circa i limiti della responsabilità in caso di furto o smarrimento delle credenziali di accesso al servizio (rispettivamente art. 1.4, nuovo
art. 1.6 e art. 1.7; art. 3.4, nuovo art. 3.6 e art. 3.7).
Sospensione del servizio (art. 4 delle condizioni generali senza decoder; art. 6 delle condizioni generali con decoder incluso)
Introduzione di uno sconto a favore del cliente in caso di sospensione del servizio per un periodo maggiore di 48 ore (rispettivamente art. 4.3; art.
6.2).
Riservatezza (art. 9 delle condizioni generali senza decoder; art. 11 delle condizioni generali con decoder incluso)
Eliminazione della clausola in quanto gli obblighi a carico del cliente circa la custodia delle credenziali di accesso al servizio e la responsabilità in
caso di uso non autorizzato del servizio stesso, sono già contenute nell'articolo "Descrizione del Servizio".
In caso di mancata accettazione delle suddette variazioni, in base al Codice delle Comunicazioni Elettroniche hai il diritto di recedere dal tuo
contratto entro il 31 maggio 2016 senza costi di disattivazione. In questo caso è necessario chiamare il Servizio Clienti di linea fissa 187 oppure
inviare una richiesta scritta e fotocopia del tuo documento di identità, in qualità di titolare del contratto da cessare, all'indirizzo postale indicato in
questa Fattura e sulla Carta dei Servizi, oppure via fax al numero gratuito 800.000.187, per consentirci così l'azzeramento dei costi di disattivazione.
Nel caso in cui il servizio TIMvision sia incluso nell'offerta TIM SMART (FIBRA/CASA/MOBILE), l'esercizio del diritto di recesso comporterà altresì la cessazione dell'offerta TIM SMART. Per maggiori informazioni puoi rivolgerti ai Negozi TIM, visitare il sito tim.it o chiamare il Servizio Clienti linea
fissa 187.

animalenotturno
17-04-2016, 21:56
errore

NotteSenzaStelle
18-04-2016, 08:51
Vorrei aggiungere un'informazione :
Sulle CGC TIM c'è scritto

Citazione:
Articolo 13 - Modifiche contrattuali
TIM si impegna a comunicare al Cliente, in forma scritta e/o mediante idonea campagna informativa, ogni modifica relativa al Servizio con un preavviso non
inferiore a 30 (trenta) giorni dalla data di efficacia delle modifiche stesse. Il Cliente che non intende accettare le modifiche proposte da TIM, deve comunicare per
iscritto la propria volontà di recedere, entro e non oltre la predetta data, senza corrispondere alcuna penale. E’ comunque tenuto al pagamento degli eventuali
importi maturati per la fruizione del Servizio fino alla data di efficacia del recesso. Il mancato esercizio del diritto di recesso nei termini sopra previsti, costituisce
accettazione delle modifiche adottate da TIM.

A questo punto ipotizzo che per penali si intenda qualsiasi vincolo imposto dal contratto, altrimenti perde di significato la modifica unilaterale e il cliente non può far valere più alcun diritto,se tu mi fai firmare un contratto con delle clausole è giusto che mantieni le stesse condizioni fino alla fine del vincolo imposto.
Non puoi farti forte del fatto che mi hai applicato tanti sconti e quindi devo subire tutte le modifiche perchè altrimenti ci rimetto i soldi.

NotteSenzaStelle
25-05-2016, 13:59
Volevo dare un piccolo aggiornamento a distanza di un mese circa :
La data da me richiesta per la cessazione è il 30-05-2016 ma ad oggi, nonostante comunicazioni via FAX e PEC il 20 e 26 aprile, raccomandata A/R da loro ricevuta il 5 maggio la pratica è ancora "in lavorazione" e non risulta emesso ancora l'ordine di cessazione,nonostante i continui "solleciti".
Ah oltretutto mi è stata emessa la fattura di maggio di 29€ nonostante mi dovevano rimborsare il contributo di attivazione TIM SMART di 39e non dovuto.
Credo che questa storia si concluderà al Corecom, infatti avendo adempito nei tempi e nei modi corretti all'esercizio del recesso per me il contratto sarà risolto il 30-05 e nulla sarà più dovuto, ho provveduto anche a contestare via FAX e PEC la fattura di maggio facendo presente che essendo questa l'ultima dovuta dovranno annullarla ed emettere l'ultima tenendo conto del rimborso che devono darmi, quindi ho comunicato che procederò al blocco dei pagamenti.
Ho avuto molti gestori (Fastweb,Tiscali ed Infostrada) ma mai nessuno ha fatto pena come TIM, il mio consiglio è di starne alla larga.
Vi terrò aggiornati

zizi7676
26-05-2016, 11:56
Volevo dare un piccolo aggiornamento a distanza di un mese circa :
La data da me richiesta per la cessazione è il 30-05-2016 ma ad oggi, nonostante comunicazioni via FAX e PEC il 20 e 26 aprile, raccomandata A/R da loro ricevuta il 5 maggio la pratica è ancora "in lavorazione" e non risulta emesso ancora l'ordine di cessazione,nonostante i continui "solleciti".
Ah oltretutto mi è stata emessa la fattura di maggio di 29€ nonostante mi dovevano rimborsare il contributo di attivazione TIM SMART di 39e non dovuto.
Credo che questa storia si concluderà al Corecom, infatti avendo adempito nei tempi e nei modi corretti all'esercizio del recesso per me il contratto sarà risolto il 30-05 e nulla sarà più dovuto, ho provveduto anche a contestare via FAX e PEC la fattura di maggio facendo presente che essendo questa l'ultima dovuta dovranno annullarla ed emettere l'ultima tenendo conto del rimborso che devono darmi, quindi ho comunicato che procederò al blocco dei pagamenti.
Ho avuto molti gestori (Fastweb,Tiscali ed Infostrada) ma mai nessuno ha fatto pena come TIM, il mio consiglio è di starne alla larga.
Vi terrò aggiornati

Io sono andato al corecom,nonostante una situazione simile alla tua mi hanno addebitato i 99 euro di disattivazione,risultato non solo non li ho pagati ma mi hanno dato loro 100 euro a me come risarcimento per i costi sostenuti,ogni fax,ogni raccomandata conserva le ricevute,conserva la fattura in cui ti comunicano il tutto e che puoi recedere senza penali,NON pagare nulla che non devi e manda fax dicendo che ti devono stornare tutto e se non lo fanno entro 30 gg solari ti rivolgi al corecom.Non avere nessuna paura di eventuali loro minacce e se proprio insistono manda anche una comunicazione ad agcom,trovi tutto sul loro sito

NotteSenzaStelle
26-05-2016, 13:22
Io sono andato al corecom,nonostante una situazione simile alla tua mi hanno addebitato i 99 euro di disattivazione,risultato non solo non li ho pagati ma mi hanno dato loro 100 euro a me come risarcimento per i costi sostenuti,ogni fax,ogni raccomandata conserva le ricevute,conserva la fattura in cui ti comunicano il tutto e che puoi recedere senza penali,NON pagare nulla che non devi e manda fax dicendo che ti devono stornare tutto e se non lo fanno entro 30 gg solari ti rivolgi al corecom.Non avere nessuna paura di eventuali loro minacce e se proprio insistono manda anche una comunicazione ad agcom,trovi tutto sul loro sito

Ti ringrazio per avermi raccontato la tua esperienza e di avermi dispensato utili consigli.
In genere gli altri gestori hanno sempre tentato di tenermi cercando di capire le motivazioni e facendomi offerte, questi fanno di tutto per far venire l'ulcera al cliente