View Full Version : Lock-A-Folder cartella inesorabilmente bloccata
Dr.Faustus
17-04-2016, 20:31
Ciao a tutti,
ho questo problema di non facile soluzione :sofico:
Avevo installato un po di tempo fa un applicazione, LocK-A-Folder,
la quale come suggerisce il nome blocca e nasconde con password.
Il problema è che, riformattando il computer mi sono dimenticato di sbloccare la cartella( che è su una partizione fisica) :doh: , la quale è rimasta per l'appunto inesorabilmente bloccata.
Ho anche provato a reinstallare lo stesso programma, ma non riesco a recuperare tale cartella. Posto che io conosco anche la password con cui è stata bloccata, è possibile sbloccarla in qualche modo, che so io da dos?
Grazie per qualsivoglia spunto.
x_Master_x
18-04-2016, 16:13
Di non facile soluzione? :asd:
E' un programma non più sviluppato ( ultimo update di 4 anni fa ) e che non offre alcun tipo di protezione "seria" cioè la password la puoi buttare nel cestino. Dalle opzioni di una directory visualizza i file nascosti e i file protetti di sistema, vai nel percorso dove dovrebbe essere la tua directory che ora è visibile ma è "inaccessibile"
A questo punto ci sarebbero diverse strade tra cui l'utilizzo del registro per eliminare il CLSID. Il metodo più semplice è semplicemente zipparla ( se non si usa nessun algoritmo di compressione la procedura è più rapida, opzionale ) estrarre i file dall'archivio ed infine eliminare la cartella "bloccata"
Di non facile soluzione? :asd:
E' un programma non più sviluppato ( ultimo update di 4 anni fa ) e che non offre alcun tipo di protezione "seria" cioè la password la puoi buttare nel cestino. Dalle opzioni di una directory visualizza i file nascosti e i file protetti di sistema, vai nel percorso dove dovrebbe essere la tua directory che ora è visibile ma è "inaccessibile"
A questo punto ci sarebbero diverse strade tra cui l'utilizzo del registro per eliminare il CLSID. Il metodo più semplice è semplicemente zipparla ( se non si usa nessun algoritmo di compressione la procedura è più rapida, opzionale ) estrarre i file dall'archivio ed infine eliminare la cartella "bloccata"
ma quale meccanismo diciamo di protezione usava quel software?
x_Master_x
18-04-2016, 17:13
Nascondeva la cartella, aggiungeva l'attributo di file di sistema, aggiungeva una CLSID al registro e rinominava il file di conseguenza. Un esempio famoso di CLSID è la "God Mode" che va tanto di moda, se rinomini una qualsivoglia cartella in quel modo non viene riconosciuta più come la "cartella originaria" dal sistema
Nascondeva la cartella, aggiungeva l'attributo di file di sistema, aggiungeva una CLSID al registro e rinominava il file di conseguenza. Un esempio famoso di CLSID è la "God Mode" che va tanto di moda, se rinomini una qualsivoglia cartella in quel modo non viene riconosciuta più come la "cartella originaria" dal sistema
faceva una roba simile?
http://www.dituttohacking.altervista.org/cartella%20protetta%20con%20password.html
x_Master_x
19-04-2016, 12:22
Il principio di base é lo stesso, il metodo utilizzato é più "sofisticato" se così si può dire.
Dr.Faustus
19-04-2016, 22:12
Di non facile soluzione? :asd:
E' un programma non più sviluppato ( ultimo update di 4 anni fa ) e che non offre alcun tipo di protezione "seria" cioè la password la puoi buttare nel cestino. Dalle opzioni di una directory visualizza i file nascosti e i file protetti di sistema, vai nel percorso dove dovrebbe essere la tua directory che ora è visibile ma è "inaccessibile"
A questo punto ci sarebbero diverse strade tra cui l'utilizzo del registro per eliminare il CLSID. Il metodo più semplice è semplicemente zipparla ( se non si usa nessun algoritmo di compressione la procedura è più rapida, opzionale ) estrarre i file dall'archivio ed infine eliminare la cartella "bloccata"
Cavolo grazie!
Di non facile soluzione per le mie modeste conoscenze... A dir del vero ho provato a fare un po di ricerca ma non mi ero imbattuto in questa soluzione...
Però con 7zip non me la fa zippare... mi dice accesso negato... almeno però adesso la vedo.. mi ero dimenticato i file protetti ;)
Metodi alternativi allo zippameto? L'utilzzo del registro per eliminare il CLSID?
x_Master_x
20-04-2016, 08:34
La chiave è:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{90F8C996-7C70-4331-9D70-FB357D559FD5}
Ricordati sempre di visualizzare i file nascosti, estensioni etc. fai un logout di sicurezza. A quel punto dovresti vedere la directory come NOME_CARTELLA.{CLSID} ti basterà rinominarla togliendo tutta la parte dopo il punto.
Dr.Faustus
20-04-2016, 18:15
La chiave è:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{90F8C996-7C70-4331-9D70-FB357D559FD5}
Ricordati sempre di visualizzare i file nascosti, estensioni etc.
Ok,
la chiave l'ho cancellata.. Estensioni visualizzate...
fai un logout di sicurezza. A quel punto dovresti vedere la directory come NOME_CARTELLA.{CLSID} ti basterà rinominarla togliendo tutta la parte dopo il punto.
Scusami ma sono un po ignorante... cos'è un logout di sicurezza? :doh:
Non riesco a trovare niente a riguardo..
Dove dovrebbe apparirmi la directory con .{CLSID}??
Grazie!!
x_Master_x
20-04-2016, 19:08
Lougout di sicurezza = Start --> Disconnetti o riavvia.
La cartella è dove era prima, invece del solo nome dovresti trovare il punto con il codice alfanumerico, in modo da poterla rinominare
Dr.Faustus
20-04-2016, 19:20
Lougout di sicurezza = Start --> Disconnetti o riavvia.
La cartella è dove era prima, invece del solo nome dovresti trovare il punto con il codice alfanumerico, in modo da poterla rinominare
Allora ho già fatto il riavvio... ma la cartella ha il solito nome!!
Riassumendo:
-ho tolto il flag sia a nascondi file nascosti ed estensioni
-ho cancellato la chiave di registro
-riavviato
la cartella ha lo stesso identico nome :cry:
x_Master_x
20-04-2016, 20:14
Ho capito. Cambiamo approccio, copia questo codice su un Blocco Note e salva con estensione .bat ( non .txt.bat l'icona è diversa )
Tasto destro sul .bat --> Esegui come amministratore
@ECHO OFF
REG delete HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{90F8C996-7C70-4331-9D70-FB357D559FD5} /f
SET RegPath=HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
SET RegValue=Hidden
SET RegData=2
REG query "%RegPath%" /v "%RegValue%" | find /i "%RegData%"
If errorlevel 1 goto :hide
REG add "%RegPath%" /v Hidden /t REG_DWORD /d 1 /f
REG add "%RegPath%" /v HideFileExt /t REG_DWORD /d 0 /f
REG add "%RegPath%" /v ShowSuperHidden /t REG_DWORD /d 1 /f
goto :end
:hide
REG add "%RegPath%" /v Hidden /t REG_DWORD /d 2 /f
REG add "%RegPath%" /v HideFileExt /t REG_DWORD /d 1 /f
REG add "%RegPath%" /v ShowSuperHidden /t REG_DWORD /d 0 /f
:end
Ora dovresti vedere la cartella con l'estensione
Dr.Faustus
20-04-2016, 21:21
Fatto e lanciato come amministratore...
Nessuna novità la cartella appare sempe uguale, priva di qualsiasi estensione
:mc:
devo incominciare a preoccuparmi?
Ho provato anche a rinominare come suggeriscono qui (http://ccm.net/forum/affich-412288-how-to-unlock-folder-lock#newanswer) ma nada
Ho anche provato a rinominare la directory genitrice ma nada ( si rinomina ma la cartella contenuta rimane comunque bloccata)
x_Master_x
21-04-2016, 08:54
Questo programma mi ha stancato :stordita:
Usa questo:
https://www.sendspace.com/file/opupyc
Estrailo ed eseguilo. Ti basta selezionare la cartella da ripristinare. Se non funziona neanche così ( ed ho provato su due sistemi operativi con due architetture diverse e funziona... ) si potrebbe usare una live di Linux o agire in modo diverso da registro.
Dr.Faustus
21-04-2016, 21:12
Questo programma mi ha stancato :stordita:
Come ti capisco!!
Brutte notizie! Nemmeno con questo risolvo!! Esce fuori una finestra con su scritto errore sconosciuto. Quando il programma termina le operazioni la situazione rimane uguale a prima.
Domani provo a scasinare un po con la distro di linux... Poi scrivo quello che sono riuscito a fare :cry:
x_Master_x
22-04-2016, 08:18
Errore sconosciuto = problema di permessi che esula dal programma, per questo tutto quello che provi non riesce nell'intento. Tasto destro sulla directory --> Proprietà --> Sicurezza --> Avanzate. Se il tuo account non è proprietario della cartella cliccare su Cambia --> Scrivere il NOME_UTENTE --> Controlla nomi --> OK --> Applica --> OK. Rientrare nella schermata tramite il pulsante Avanzate --> Cambia autorizzazioni ( se presente ). Se il tuo utente non è presente Aggiungi --> Scrivere il NOME_UTENTE --> Controlla nomi --> OK --> Consenti tutto oppure se già presente modifica le autorizzazioni di quello esistente. Usa la voce "Applica a: La cartella selezionata, le sottocartelle e i file"
In ogni caso con una distro live di Linux dovresti risolvere.
Dr.Faustus
22-04-2016, 10:55
Ci avevo già guardato, il mio utente che è anche amministratore ha il controllo completo. provoora con la distro e scrivo qui il risultato
--------------------------------
Risolto con la distro di Linux, la cartella appare sbloccata. Non funziona rinominare (se la rinominavo appariva di nuovo bloccata col nome nuovo) ma è bastato copiare i file inuna nuova cartella.
Non capisco comunque come il blocc sia sopravvissuto alla formattazione... bah...
A questo punto ti ringrazio ancora e ti chiedo un ultimo consiglio.. Un buon programma per criptare i files?
Grazieee!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.