View Full Version : Consiglio scheda madre per Amd fx 8320e
Ciao raga vorrei un consiglio, potete dirmi marca e modello di scheda madre da poter entrare in un case bitfenix prodigy M. Cercavo una scheda micro atx ma non riesco a trovarne una che abbia usb 3.0 e sata 3. Grazie raga
celsius100
17-04-2016, 22:20
Ciao
in italia si trova solo l'asrock 970m PRO3
http://www.asrock.com/mb/AMD/970M%20Pro3/?cat=Specifications
l'avevo adocchiata, ma ho letto diverse recensioni negative. Gente che si lamenta che dopo qualche mese di utilizzo non si avvia più. Potrebbe essere un caso o un difetto di fabbrica???
celsius100
17-04-2016, 23:19
e una shceda di fascia bassa, dipende da che cpu ci si mette, una top di gamma la manda in difficolta, poi questo tipo di shcede madri deve essere messa in un case ben ventilato o rinfrescata tramite un dissi top-down
http://www.techpowerup.com/img/12-02-21/noctua_nh-l12_01.jpg
e una shceda di fascia bassa, dipende da che cpu ci si mette, una top di gamma la manda in difficolta, poi questo tipo di shcede madri deve essere messa in un case ben ventilato o rinfrescata tramite un dissi top-down
http://www.techpowerup.com/img/12-02-21/noctua_nh-l12_01.jpg
Con un fx8320e e dissipatore standard avrà problemi di throttling???
celsius100
18-04-2016, 01:09
in throttling ci possono andare le cpu quando si surriscaldano e x abbassare le temp limitano la frequenza
sulla mobo e diverso, si puo riscaldare xke la comopnentistica e le fasi di alimentaizone nn reggono le richieste energetiche quando mandi il pc a fare lavori pesanti sottocarico e puo degradarsi prima
in generale nn dovrebbe dar problemi la 970M PRO3 visto ceh cmq il processore e una versione con TDP piu basso rispetto agli altri FX8 e quidni la impegna di meno
se cmq metti un dissi top-down la rinfreschi la mobo e sicuramente un vantaggio (oltre al fatto che cmq avresti un pc dall'acusitca piu silenziosa)
Ma quindi potrei tentare un overclock della cpu con questa scheda madre
Non è che tu abbia molta scelta. Non esistono altre mobo matx della serie 9xx.
celsius100
19-04-2016, 21:41
un po di overclock puoi farlo (nn e una mobo da oc, xke quelle hanno componentistica piu sofistica e sono tutte ATX, costano il doppio), ma devi sempre considerare il fatto di tenere fresca la scheda madre
Ho 4 ventole nel case pensi che bastano oppure mi conviene sostituire da subito il dissipatore con un noctua?
celsius100
19-04-2016, 23:38
se una soffia sulla scheda madre si puo provare a vedere, devi tenere d'occhio i VRM della scheda madre
il dissi cmq x fare overclock a presincedere e da usare, xke quello di sere andrebbe fuori scala
Ok allora devo preventivare anche l'acquisto del dissipatore. Qualche consiglio non vorrei spendere molto.
celsius100
20-04-2016, 11:59
al max quanto budget? e quanto overclock?
Ho ordinato cpu, scheda madre e ram hyperX 4gb x 2 a 1866mhz.
Vorrei arrivare a 4,5ghz. Non vorrei spendere molto diciamo massimo 30€ per il dissipatore.
Ho ordinato cpu, scheda madre e ram hyperX 4gb x 2 a 1866mhz.
Vorrei arrivare a 4,5ghz. Non vorrei spendere molto diciamo massimo 30€ per il dissipatore.
4.5 con quella mobo? Devi aver molta fortuna.
celsius100
20-04-2016, 15:51
vuoi overcloccarlo del 50% e una differenza notevole, mi sa che con la 970M pro3 nn te la cavi, e proprio una shceda madre di fascia bassa, x oc de genere ci vorrebbero schede piu grandi ATX e parliamo della fascia attorno ai 100 euro almeno e dai 40/50 euro x il dissi in su
vuoi overcloccarlo del 50% e una differenza notevole, mi sa che con la 970M pro3 nn te la cavi, e proprio una shceda madre di fascia bassa, x oc de genere ci vorrebbero schede piu grandi ATX e parliamo della fascia attorno ai 100 euro almeno e dai 40/50 euro x il dissi in su
Ok allora a 4gh ci arrivo? Vorrei avere prestazioni simili al fx 8350, che da quello che ho visto in rete va più che ben per il mio utilizzo. In alternativa potrei fare recesso del materiale acquistato e optare per una soluzione intel, ma facendo due conti spenderei molto di più.:muro: :muro: :muro:
Prova a vedere se riesci ad investire un po' di più per il dissipatore. Poi per l'OC dovrai fare abbastanza tentativi per essere stabile, tenendo fondamentalmente d'occhio le temp.
Prova a vedere se riesci ad investire un po' di più per il dissipatore. Poi per l'OC dovrai fare abbastanza tentativi per essere stabile, tenendo fondamentalmente d'occhio le temp.
quindi cosa dovrei prendere come dissipatore per poter arrivare almeno a 4ghz???
sperando che la main board regga :mc:
Considerando che deve stare su un bitfenix prodigy m
Senti l'opinione di Celsius su questo: http://www.bequiet.com/en/cpucooler/570 Costa circa 45€ sull'Amazzonia. Oltre la CPU dovrebbe raffreddare anche la Mobo.
celsius100
20-04-2016, 20:10
devi metterci un dissi top-down come quel be quiet x raffreddare la mobo
o passare ad una shceda madre atx ma devi cambiare anceh case...
devi metterci un dissi top-down come quel be quiet x raffreddare la mobo
o passare ad una shceda madre atx ma devi cambiare anceh case...
Ma se devo spendere altri 50€ tanto vale cambiare piattaforma e passare ad intel.
Ho speso 127€ per la cpu fx 8320e
40€ per le ram ddr3 hyperX 1866mhz 2x4gb
65€ per la scheda madre asrock 970m
totale 232€ se aggiungo il dissipatore arrivo a 282€.
Ora non vorrei dire una baggianata ma forse a sto punto non mi conviene passare ad un i5 ed ottengo le stesse prestazioni del amd fx.
Alla fine utilizzerei il pc per convertire video e fare video editing con qualche gioco di rado.
Help sono più confuso che altro lol
Per conversione ed editing video meglio un octacore rispetto ad un i5 direi.
celsius100
20-04-2016, 22:57
beh su una H170 risparmi il dissipatore, ma ti viene sempre pi di 300:
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
Euro 185 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4 [90-MXGZL0-A0UAYZ]
Euro 87.75 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 8GB C14 Kingston Hyp K2 [HX421C14FBK2/8]
Euro 36.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 302,71 iva Comp.
Paypal : 308,89 iva Comp.
quindi lato economico nn conviene
coem prestazioni sono simili
se l'FX8 lo occhi va un pelino meglio
inoltre se fai encoding o editing e vuoi continuare ad usare il pc con una cpu octacore puoi anche avere margine x fare altro, con un quadcore come l'I5 il pc inizia a "piantarsi" facendo troppe cose alla volta
Ok mi avete convinto. Voglio poter fare altro mentre eseguo conversioni di video.
Senti l'opinione di Celsius su questo: http://www.bequiet.com/en/cpucooler/570 Costa circa 45 sull'Amazzonia. Oltre la CPU dovrebbe raffreddare anche la Mobo.
Ma tra questo dissipatore e un noctua nh-L9x65 , hanno lo stesso prezzo. Quale tiene la cpu più fresca???
Dalle specifiche dissipa meglio il Be quite! (qualità tedesca!:read: )
celsius100
21-04-2016, 16:49
si il be quiet
E se montassi questo hanno lo stesso prezzo. Lepa LPWAC120-HF
Dite che riesco a farlo entrare nel case? Si comporterebbe meglio del be quite???
celsius100
23-04-2016, 15:08
si sarebbe meglio x raffreddare il processore, ma il tuo processore nn ha problemi di calore e la scheda madre da rinfrescare e in quel caso con il Lepa nn gli mandi un flusso di aria addosso quindi manterebbe sempre temperature alte se stressi il pc
celsius100
23-04-2016, 21:47
ci sarebbe anceh il CM Gemin II M4, dissipa un po meno del be quiet ma se lo trovi ad un prezzo più vantaggioso ci può stare
Roland74Fun
24-04-2016, 00:09
QUOTE=fladnaG;43595394]Ok mi avete convinto. Voglio poter fare altro mentre eseguioconversioni di video.[/QUOTE]
Lo puoi fare te lo assicuro. Intendo dire video ed altre cose contemporaneamente senza rallentamentie.
Multitasking AMD
https://www.youtube.com/watch?v=lHM-LBtJc2Q
Multitasking INTEL
https://www.youtube.com/watch?v=_OUy1bM_gk4
Io ho preso un dissipatore da 27 euro e sto a 4,2 Ghz con 48 gradi durante gli stress test.
Comunque 4,5ghz devi essere fortunato di CPU come tutti qui in questo forum che ce l'hanno, tranne me, che nostante abbia speso uno sproposito per la scheda madre a 4.5 ghz stabile non ci arriverò.
Se vuoi prendere Intel comunque spendi uguale e non so se vada peggio.
Celsius sicuramente ne sa più di me.
La CPU e buona comunque, nonostante tutte le cose che si sentono in rete.
Buona fortuna.
Edit...
Proprio ora ho fatto una prova.
-Battelfield4 a 1080p tutto ultra tranne AA a 55/60 fps
-2 video aperti di cui uno a 1080p a ciclo continuo.
-Filmora che elaborava un video a 1080p.
-Overdrive che monitorava con i core tuttti al 90/92% con un margine termico ancora di 25°
Tutto senza rallentamenti e senza lag di alcun tipo.
Almeno questa è stata la mia prova.
(Magari potevo metterlo pure a comprimere un GB di dati con winzip). :D :D
Ordinato il be quite. Mi toccherà aspettare giovedì che arriva, non faccio manco la prova a montarlo col dissipatore originale. Poi mi servirà capire come si overclocca amd dato che in questo ultimo periodo ho avuto a che fare solo con intel.
celsius100
24-04-2016, 12:47
beh l'overclock e lo stesso se vai a toccare solo il moltiplicatore di clock della cpu
Dipende sempre a quanto vuoi arrivare come frequenza.
Roland74Fun
24-04-2016, 14:06
Se ti interessa c'è un thread apposito che ho aperto per overcloccare il mio ed anche altri ne hanno beneficiato... più di me....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2759707
pablo_84
25-04-2016, 22:01
le 990fx sono il top
le 990fx sono il top
Purtroppo ho un case micro atx 😂
Roland74Fun
26-04-2016, 12:54
Cambia anche quello. 50€ in +
E' arrivato il tutto tranne il dissipatore... Non ho resistito ed ho montato usando quello che c'e' dentro alla cpu. A vederlo fa davvero pena lol. Sto provando ad overcloccare un pelino la cpu, disattivato apm e turbo mode. Sto tenendo sotto controllo le temperature e dopo una sessione di occt da 2 minuti la temperatura cputin è salita a 76°. Inutile dire che ho bloccato tutto avevo paura di fondere qualcosa.
Allego screen hw monitorhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/aa37885de5c329faa58112ba1f0c2aa8.jpg
celsius100
27-04-2016, 19:21
fondere nn si fonde, ci sono i sistemi di protezione, cmq i dissi stock nn vanno bene x fare overclock ne a cpu dualcore da 40 euro ne a cpu octacore
cmq adesso di serie stanno montando questi
http://www.hwupgrade.it/immagini/amd_wraith_cooler_04_2.jpg
piu ceh altro x l'acustica del pc
fondere nn si fonde, ci sono i sistemi di protezione, cmq i dissi stock nn vanno bene x fare overclock ne a cpu dualcore da 40 euro ne a cpu octacore
cmq adesso di serie stanno montando questi
http://www.hwupgrade.it/immagini/amd_wraith_cooler_04_2.jpg
piu ceh altro x l'acustica del pc
si infatti quando inizia a girare al massimo fa troppo rumore
Roland74Fun
27-04-2016, 20:24
Mi sa che sei stato fortunato. 1.17 di vcore e tiene i 3.7 ghz.
Il mio a 3.7 sta ad 1.216 ma non arrivava a 45 C° sotto stress.
http://thumbnails115.imagebam.com/48017/e14f90480169755.jpg (http://www.imagebam.com/image/e14f90480169755)
Quella temperatura di 76° non dovrebbe esser la CPU forse è il vrm il che credo che sia normale.
Comunque regolalo in modo che appena va sui 50° la ventola vada all'80% e appena ed a 60° vada a palla.
Secondo me 4.0 GHz li terrà con 1,25v o meno e arriverai a 4.5 GHZ (una volta col dissipatore vero) come nulla.
Intanto prova a fargli zippare (winzip) qualche giga di roba e nel frattanto mettilo a elaborare un video mentre giochi....:D :D :D
Ieri sera ho provato a giocare a cod black ops 3 mentre unzippavo dei file su un secondo hard disk, installavo altri giochi su origin, comprimevo delle foto con winrar in un archivio backup senza il minimo rallentamento. Per non parlare di chrome che era aperto con una ventina di schede tra cui uno di youtube che spiegava come riabilitare le texture extra su cod. Non ho avuto il minimo rallentamento. Ho notato peró che all'aumentare dei mhz della cpu non migliorano più di tanto gli fps nei giochi. Forse la gtx 950 fa da collo di bottiglia? Gioco a 900p come risoluzione
Roland74Fun
28-04-2016, 08:24
Proprio questo fatto vuol dire che la cpu non fa da collo di bottiglia.
Se aumentassero molto allora vorrebbe dire che la cpu non basta e quindi aumentando la frequenza migliora. Prova a vedere con msi afterburner a quanto é l'utilizzo di cpu e cpu.
Gioca pure a 1080. Vedrai che andrà pure meglio.
Come vedi con una scheda grafica gtx970 anche un fx6300 Con 6 core fa 70/80 fps.
Qui lo ripetono ad ogni piè sospinto. Ci vuole scheda grafica e non processori esagerati.
https://www.youtube.com/watch?v=OHtjJlL5vYA
celsius100
28-04-2016, 13:03
dipende anceh dalle impostaizoni sui filtri di qualita ceh usi
Stasera provo a modificare risoluzione nel frattempo provo a montare il nuovo dissipatore, vediamo cosa succede 😀
celsius100
28-04-2016, 15:35
ok :)
Roland74Fun
28-04-2016, 18:44
Allora com'è andata? L'hai messo a 4.5 Ghz?
Allora com'è andata? L'hai messo a 4.5 Ghz?
ancora non ho potuto montare il dissi nuovo e credo di non riuscire a farlo stasera :muro: :muro:
Comunque vorrei sapere come misurare le temperature, quale software usare e a quanto devono essere al massimo...
Sto provando amd overdrive ma mi da un margine termico, credo che non deve arrivare a 0, giusto???
Roland74Fun
28-04-2016, 21:44
Scarica HWinfo ed/ HWmonitor
Ok ho montato il dissi nuovo è stato più difficile del previsto date le ridotte misure del case... Ora ho impostato il moltiplicatore a 18,5 e il vcore da bios a 1.200 poi con il vdrop arriva a 1.176. Le temperature sono dimezzate sotto stress non supero i 63 65 gradi. Ora vorrei spingermi oltre ma prima di alzare il vcore vorrei capire se devo disattivare il cool and quite o lo posso tenere attivo e poi capire perchè si debba disattivare il turbo mode e apm
Ps ho anche provato overclock automatico della mobo che ho visto non tocca il moltiplicatore ma agisce nel bus di sistema. Ora mi chiedo ma allora non è meglio trovare prima un bus più alto possibile e poi alzare il vcore e il moltiplicatore???
ragazzi ma cosa è sto cpuTIN, portando la cpu a 4ghz e lanciando occt dopo qualche minuto si ferma dicendomi che la temperatura cpuTIn ha superato 85°.
Che posso fare?
Roland74Fun
29-04-2016, 09:51
In ogni sistema hanno un nome diverso in HWmanager.
In quella posizione a me da un TEMPIN e corrisponde ai VRM
è improponibile quella temperatura per una CPU a 4.0 GHz
-Ma hai alzato il voltaggio?
-Come hai settato la ventola?
Fai quelche schermata e postala qui. C'è gente che mi ha aiutato molto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2759707&page=23
Ecco uno screen di hwmonitor mentre è in esecuzione heavy load http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/20ec8261e1f382a00853eac9ee1b2fb3.jpg
Io comunque ho testato il pc ho eseguiti diversi bench è non ho avuto il minimo problema. Che sia un bug nella lettura della temperatura? anche perchè ho provato a toccare il dissipatore è non era bollente,ad 80gradi mi dovevo ustionare come minimo lol.
Roland74Fun
29-04-2016, 10:58
È probabile. Sei pure fortunato. 1.25 a 4.0 GHz
celsius100
29-04-2016, 15:21
puoi provare coretemp oppure amd overdrive x le temp
Ho monitorato le temperature con core temp, effettivamente ho notato che la cpu arriva a 70° e mi segnala tj.max 70°.
Infatti non appena arriva a 70° i core scendono la frequenza a 1400mhz dai 4000, quindi credo ci sia qualche problema... Forse c'è qualche tensione sbagliata settata nel bios?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/fe49c321e17c0bb4bbf9e95c100a2954.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160429/e4a11a4464d1a5823e49dbd4aabcc792.jpg
Roland74Fun
29-04-2016, 16:56
Perchè quei voltaggi così sparati?
Vcore 1.30 CPU-NB 1.40...
Prova tutto a default se si avvia fai il test e poi amumenta se necessario di uno step per volta.
Allora il v.core l'ho settato così per arrivare ad avere la stabilità a 4ghz. Credo che questa mobo abbia un bel vdrop infatti solo impostando il v.core 1,300 riesco ad avere stabilità nel sistema. Cpu nb è già settato di default così io non so a quanto deve essere settato. Un aiutino???
Roland74Fun
29-04-2016, 18:20
Il mio é a 1.21 e si consiglia di tenerlo Max ad 1.35 anche negli overclock più spinti.
Per il resto per limitare il vdroop dovresti avere delle impostazioni ad hoc
Il mio é a 1.21 e si consiglia di tenerlo Max ad 1.35 anche negli overclock più spinti.
Per il resto per limitare il vdroop dovresti avere delle impostazioni ad hoc
Si infatti come llc che non riesco a trovare in questa mobo. Stanotte riprovo ad aprire il case e vedo se ho montato male la ventola sopra al dissipatore. Puó essere che ho montato male la ventola??? L'aria la deve spingere verso la cpu giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.