View Full Version : Prolunga USB 3
rizzotti91
17-04-2016, 01:49
Ciao a tutti, credo che la sezione sia quella corretta.
Ho acquistato una prolunga USB 3 su amazon di 2 metri a 5.20 euro, ho provato a collegarla ad una presa usb 3.0 della scheda madre in firma e funzionano correttamente un po' tutte le mie periferiche usb che ho, ad eccezione di un HD USB 3.0 da 2 TB autoalimentato. Ho provato a collegare la prolunga ad una presa USB 2.0 e l'hard disk è stato rilevato correttamente. Pensando ad un malfunzionamento della prolunga, ho restituito il cavo ad Amazon.
Sono andato in un negozio di informatica della mia città ed ho comprato un'altra prolunga USB 3.0 da 2mt, ma si verifica lo stesso identico problema. Sinceramente non riesco a capire il perché. Le prolunghe sono pessime entrambe?
rizzotti91
18-04-2016, 11:54
UP!
Phantom II
18-04-2016, 11:59
Ho avuto lo stesso problema con 3 differenti prolunghe. Per me si, sono tutte pessime.
rizzotti91
18-04-2016, 13:35
Ho avuto lo stesso problema con 3 differenti prolunghe. Per me si, sono tutte pessime.
E perché, se collegate ad una presa USB 2, funzionano correttamente? :eek:
Phantom II
18-04-2016, 15:08
Preciso meglio, io tanto in usb 3 quanto in usb 2 un disco esterno non riesco ad utilizzarlo, da quel che ho verificato per insufficiente alimentazione alla periferica.
rizzotti91
18-04-2016, 16:03
Preciso meglio, io tanto in usb 3 quanto in usb 2 un disco esterno non riesco ad utilizzarlo, da quel che ho verificato per insufficiente alimentazione alla periferica.
No, nel mio caso riesco ad utilizzare gli hard disk se collegata a porte USB 2, ma collegata a porte USB 3, riesco ad utilizzare solo HD esterni da 1 TB che ho a casa, ma non un Samsung USB 3 da 2 TB, sempre autoalimentato :rolleyes:
Phantom II
19-04-2016, 07:58
No, nel mio caso riesco ad utilizzare gli hard disk se collegata a porte USB 2, ma collegata a porte USB 3, riesco ad utilizzare solo HD esterni da 1 TB che ho a casa, ma non un Samsung USB 3 da 2 TB, sempre autoalimentato :rolleyes:
Mi torna che non funzionino i dischi da 2TB che dovrebbero avere un assorbimento in corrente superiore a quelli da 1TB. Tuttavia non dovrebbero funzionare tanto su usb3 quanto su usb2, come nel mio caso, in cui non riscontro problemi se le unità sono direttamente connesse all'interfaccia, senza la "mediazione" della prolunga.
Chimico_9
19-04-2016, 08:32
1 - ricordo che c'era una limitazione abbastanza drastica sulla lunghezza dei cavi usb3, forse è quello ?
2 - se siete aggiornati è uscito un mezzo scandalo sui cavi usb3: molti non rispettano le specifiche sulla potenza supportata, tanto che hanno deciso di introdurre una nuova certificazione, forse è quello ?
rizzotti91
19-04-2016, 09:48
1 - ricordo che c'era una limitazione abbastanza drastica sulla lunghezza dei cavi usb3, forse è quello ?
2 - se siete aggiornati è uscito un mezzo scandalo sui cavi usb3: molti non rispettano le specifiche sulla potenza supportata, tanto che hanno deciso di introdurre una nuova certificazione, forse è quello ?
Ciao, potrebbe benissimo essere che non rispettano la specifica per la potenza, ma non mi spiego, se il cavo è lo stesso, come mai funzioni in modalità USB 2 e non in modalità USB 3.
PS, con entrambi i cavi, di marchio differente, il comportamento è stato il medesimo.
Chimico_9
19-04-2016, 14:41
bella domanda la tua... :boh:
giusto per : prova con un'altro pc usb3 e/o con un altro disco autoalimentato
rizzotti91
19-04-2016, 14:42
bella domanda la tua... :boh:
giusto per : prova con un'altro pc usb3 e/o con un altro disco autoalimentato
Già provato, con un Notebook ed un Hard Disk autoalimentato da 1 TB e funziona...
mi ricollego a questa discussione anche se ormai molto vecchia per chiedere un consiglio.
Vorrei collegare un SSD Crucial BX300 che ho messo in un case esterno della Inateck con una prolunga usb 3.0 al pc.
Premetto che oramai è già la terza prolunga che rimando indietro tramite Amzon perchè non mantengono quanto promesso.
Se collego l'SSD con il suo cavetto da 20 cm alla presa usb 3.0 del PC dietro va come un caccia oltre i 330 Mb/s sia in lettura che in scrittura.
Appena collego una prolunga USB 3.0 le prestazioni crollano drasticamente a valori di USB 2.0 (10 volte di meno).
Illudendomi delle ottime recensioni su Amazon ho acquistato la prolunga Ugreen 10368, ma aimè appena provata è risultata come le altre prolunghe da 2 euro.
Qualcuno ha provato ho trovato un prodotto testato che mantenga le aspettative di USB 3.0? grazie
sezione errata era e sezione errata resta.. e mai uppare cmq discussione anche solo relativamente vecchie
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.