PDA

View Full Version : Consiglio assemblaggio pc fisso


_Ash_
17-04-2016, 02:06
Salve a tutti! E' il mio primo messaggio, perciò siate clementi...Ho cercato la sezione per le presentazioni, ma deve essermi sfuggita (se è presente mi presenterò volentieri!).

Volevo chiedervi consiglio sull'assemblaggio di un pc: ho bisogno di una buona macchina per disegnare la mia tesi in restauro su cad (lavoro su file di circa 20-30 Mb, quando non ci sono immagini che finiscono in impaginazione, per un totale di circa 200'000 elementi vettoriali) e per giocare di tanto in tanto (ogni tanto, raramente, mi concedo qualche partita a titoli tipo diablo 3, gta5 o se usciranno altri titoli stile gdr...). La cosa importante è però che lavori bene sul cad e che non sia obbligato tra qualche mese a gettarlo fuori dalla finestra :)
Informandomi in giro (ho tralasciato questo ambito per qualche anno ed ho trovato un mondo nuovo e diverso da quello che conoscevo!) sono arrivato a buttare giù questa configurazione:

-Alimentatore iTek Super Silent Power 700W;
-Processore Intel core i5 6600 Skylake 3.3 Ghz;
-Scheda Madre Asrock B150M Pro4S;
-Scheda Grafica ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI;
-Dissipatore CPU Arctic Freezer i11 Intel 1150;
-RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2666MHz 16GB (2x8);

Facendo riferimento ad un sito di vendite online, specializzato sono arrivato per questa configurazione alla cifra totale di 550 Euro. Dispongo già di un HD a stato solido (Samsung 250 GB) e dell'unità ottica (che tra le altre cose, non uso...), nonché di un case standard m-atx.

Ammettendo di non essere assolutamente in grado di valutare la configurazione proposta, vorrei chiedervi se c'é bisogno di ottimizzare, bilanciando, i componenti scegliendone altri al posto di questi o se c'é la possibilità di risparmiare optando per un altro processore (ad esempio). Ho provato a cercare sul forum, ma ho visto che molte delle discussioni sono riferite ad assemblagi da "gaming" o comunque sono di date molto lontane!
Ho letto il regolamento e spero di non aver infranto nessuna regola, ma vista l'ora a cui scrivo, mi scuso anticipatamente qualora avessi urtato qualche consuetudine!

celsius100
17-04-2016, 14:20
Ciao
la configurazione va bene
a parte l'alimentatore itek ceh e scadente, ti basta anche qualcosa di ben piu piccolo come ad esempio un XFX Pro 450 o un Be quiet system7 sempre 450W
come I5 valuta il 6400 o il 6500, sono praitcamente uguali ma spesos costano ababstanza di meno (a te basterebbe anche un i3 a dir tanto comunque)
scheda madre senza troppi fronzoli, puo andare
vga va bene ma occhio al prezzo, di solito con 5-10 euro in piu trovi le R7 370 o GTX 950 ceh sono una fascia di prestazioni superiori
il dissipatore dipende se vuoi un pc piu silenzioso, a proposito dipende anche dal case, sai dirci il modello preciso?
ram vanno bene, ma visto al max gireranno a 2133Mhz prendile cosi

_Ash_
17-04-2016, 21:10
Ciao e grazie per i consigli! Il case che utilizzerei lo recupererei dal mio vecchio packard bell imedia...

http://i65.tinypic.com/10rpfn4.png

celsius100
17-04-2016, 22:08
quante ventole ha su?
cmq nn e pensato x configuraizoni di fascia alta e fatto x roba da ufficio
rischi di avere temperature piu alte del normale e a lungo adnare di rovinare prima i pezzi del pc
piuttosto con 50 euro hai dei case 4 volte migliori, vedi Zalmna Z3, CM N300, Enermax Iveqtor, Thermaltake H23 + ventola arctic F12 PWM (alla fien spendi uguali se togli l'arctic I11 e se passi dal 6600 al 6500 ceh tanto va uguale come processore)

_Ash_
19-04-2016, 13:25
DOvrebbe averne una. Comunque sia ho elaborato una configurazione nuova, perchè vedendo effettivamente la mia disponibilità sono dovuto scendere un pochino con il budget. Quello a cui stavo pensando, ora è questa:

- RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 8GB (2x4GB)

- Alimentatore PC Be quiet! System Power 7 450W 80+ Silver ATX bulk

- CPU Intel Core i5-6400 Skylake 2.7GHz 6MB Socket 1151 65W con GPU HD Graphics 530 Boxed

- Scheda Madre MSI H110M PRO-VD Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.1 mATX

- VGA Gigabyte nVidia GeForce GT 740 Core 1072MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DVI HDMI

- Case Midi Tower Thermaltake Versa H23 USB3 Nero ATX

- Dissipatore CPU Arctic Freezer i32 CO Socket Intel 2011(v3)/1150/1151/1155/1156

In questo modo, comprendendo tutto i pezzi necessari (l'hd ce l'ho un ssd samsung da 250 gb) sarei pienamente nel budget, comprendendo tutte le spese supplementari (spedizioni e di pagamento). Potrebbe andare?

celsius100
19-04-2016, 14:19
devi aggiungere una seconda ventola se reucperi il tuo
cmq se vuoi abbassare un po i costi mettici un I3, tanto in game e cad cmq nn sfrutti molti core, in futuro se serivra passerai ad un I5/7 nell'usato magari trovandolo a buon prezzo
occhio al prezzo della Gigabyte nVidia GeForce GT 740 nn farti ingannare dai 2gb di ram e una shceda video entrylevel, piuttosto lenta se vuoi giocarci, a quelle cifre una GTX 750 o una R7 360 vanno abbastanza di piu (e nn sono propriamente da gaming nenahce loro, dovresti arrivare a R7 370 o GTX 950 x giocare in maniera accettabile a titoli recenti)
inizilamente ti direi di togliere il dissipatore, cosi guadagni qualcosa da mettere sul resto
come ram mettine 1x8gb visto che la scheda madre e piuttosto economica e han risparmiato anche sugli slot di ram, ne ha solo 2, quindi se metti 2x4gb ora e in futuro vuoi portarla a 16gb devi buttare via la ram che compri, invece 1x8gb potrai sommarla in futuro

_Ash_
24-04-2016, 23:58
Ciao! Alla fine sono riuscito a trovare, tramite un amico, al prezzo di budget iniziale questa configurazione:

-Alimentatore PC Be quiet! System Power 7 450W
-Scheda Madre MSI H110M PRO-VD So
-RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 2133MHz 16GB
-Gigabyte nVidia GeForce GTX 950 Core 1064MHz / 1241MHz Memory GDDR5 2GB
-Intel Core i5-6400 Skylake 2.7GHz
-Thermaltake Versa H23 USB3 Nero ATX
-Dissipatore CPU Arctic Freezer i32 CO

Credo che per il budget che mi ero prefissato è più che ottimo...L'unico dubbio ce l'ho sull'alimentatore: è abbastanza potente? Bastano quei 450 W?

Galcone
25-04-2016, 14:01
Tranquillo è un ottimo alimentatore. 450W sono sufficienti.

celsius100
25-04-2016, 14:32
ottimo l'alimentatore regge anceh vga piu potenti
nn mi convince tanto la scheda madre e di quelle proprio ultra low-budget

_Ash_
25-04-2016, 20:36
si la scheda madre è molto economica...L'importante è che mi faccia funzionare tutto per il meglio...Non ho molte necessità di uscite. Il pc lo utilizzo quasi esclusivamente per disegnare.

Spero viaggi bene!

celsius100
25-04-2016, 21:48
facci sapere poi come va :)

_Ash_
25-04-2016, 22:03
Mi consiglieresti di trovare un'altra scheda madre? In quale tipo di "problemi" potrei andare incontro?

celsius100
25-04-2016, 22:08
usa componentistica piu economica
e come dire che una fiat panda usata x farci 30mila Km l'anno nn dura quanto una mercedes sullo stesso tragitto
poi ovvaiemtne dipende da come si usa e poi ce anche un minimo di varibiale legata alla fortuna (si rompono anceh le schede madri da 300 euro)

_Ash_
25-04-2016, 22:15
Credo di aver capito...

Secondo voi, con una ASUS H170M-PLUS potrei notare qualche differenza o non ci sarebbe nessun vantaggio apprezzabile?

Ti dico questo perchè, svenandomi, completamente (non ho indicato che acquisterò anche un gruppo di continuità ups, perchè non ho intenzione di perdere il lavoro di tesi per nessun motivo...) potrei spingermi a prendere al massimo questa scheda, ma se non è particolarmente vantaggiosa la differenza in termini di affidabilità e prestazioni non faccio il "salto".

Mi sono dimenticato di dire che ho trovato anche due ventole da installare, come mi avevi suggerito tu, sono due ventole di cui sono stato omaggiato, ma ho preso comunque anche il dissipatore, altrimenti sono sicuro che non lo avrei preso in un secondo momento!!!

celsius100
25-04-2016, 22:18
beh gia l'asrock B150M PRO4 o PRO4S sarebbero un po piu robuste e mi ci affiderei con più tranquillità

_Ash_
26-04-2016, 10:25
Ho trovato disponibile, sul momento, questa:

- Scheda Madre MSI B150M PRO-VDH Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3.1 mATX

Può andare come sostituta? E' affidabile come quella da te consigliata?

celsius100
26-04-2016, 11:59
e piu o meno la stessa base quindi nn cambierebbe nulla a livello di robustezza, ci guadagni qualceh connettore aggiuntivo

_Ash_
26-04-2016, 12:01
Più o meno la stessa base rispetto alla Asrock da te consigliata?

celsius100
26-04-2016, 12:33
nono della MSI di prima

_Ash_
26-04-2016, 12:38
Grazie mille della consulenza Celsius! Sei stato veramente di aiuto!

Provvederò ad ordinare la Asrock per stare un pò più tranquillo!

celsius100
26-04-2016, 12:43
prego :)

_Ash_
26-04-2016, 15:44
Perfetto! Siamo giunti alla configurazione definitiva, il pc è in arrivo. Con la nuova scheda madre ho dovuto solo sborsare 20 euro in più rispetto al primo budget, ma direi che ci sono dentro. L'unica cosa è che ho dovuto cambiare l'alimentatore, perchè il bequiet s7 non è più disponibile e mi hanno dato allo stesso prezzo un "Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W". Sperando che lavori bene e che sia affidabile, vi ringrazio tutti calorosamente per il supporto!

celsius100
26-04-2016, 21:12
beh col cambio il CX ti ha fatto perdere un po di qualita cmq regge tutto

_Ash_
07-05-2016, 21:44
Ormai è qualche giorno che uso il pc con l'ultima configurazione che vi ho descritto e devo dire che è una vera bomba :)

Non penso di aver mai avuto un pc così, ne sono molto contento.
Volevo ringraziare il forum e gli utenti che hanno partecipato e letto la discussione, per l'enorme aiuto che mi hanno offerto!!!

Grazie a tutti ed un saluto fraterno!

celsius100
07-05-2016, 21:48
figurati :)