PDA

View Full Version : Opinione su una configurazione


Gheralt
16-04-2016, 11:00
Intanto inizio salutando tutti i membri di questo forum. Mi sono iscritto stamattina perchè adoro doscutere di hardwere con persone piu esperte di me. A questo proposito volevo condividere con voi le specifiche del mio sistema, un pc desktop assemblato interamente da me scegliendo tutti i componenti in autonomia stando attento ad budget a mia disposizione. Tengo a precisare che eventuali valutazioni sono esclusivamente a scopo di performance e non valutazioni di altri tipi.
Case: Thermaltake A31 con 5 slot ventole tutte occupate da 1xcorsair + 1xthermaltake + 3x arctic
Scheda Madre: MSI 970A-G43
Processore: AMD fx 6300 black edition oc da 3.5 a 4.1 Mhz
Dissipatore: Arctic
Memoria Ram: Corsair Vengeance dual channel 2x8 = 16gb Ram
Scheda Video: Nvidia GeForce GTX 950 Gigabyte oc edition 2gb
Alimentatore: AXP 630W PFC RoHS
Hard disk: 1x SSD evo 500gb + Wd Veliciraptor 250gb + Western Digital 500gb.
La mia intenzione è quella di arrivare a Natale 2016 con questa configurazione che mi permette di giocare con tutti i titoli moderni stando attento ovviamente ai dettagli sui giochi piu recenti, per poi iniziare a upgradare anche se non so da cosa inizierò dato che dovrebbero uscire nuove architetture. Che ne pensate?

AssoDiPicche1997
16-04-2016, 11:06
Intanto inizio salutando tutti i membri di questo forum. Mi sono iscritto stamattina perchè adoro doscutere di hardwere con persone piu esperte di me. A questo proposito volevo condividere con voi le specifiche del mio sistema, un pc desktop assemblato interamente da me scegliendo tutti i componenti in autonomia stando attento ad budget a mia disposizione. Tengo a precisare che eventuali valutazioni sono esclusivamente a scopo di performance e non valutazioni di altri tipi.
Case: Thermaltake A31 con 5 slot ventole tutte occupate da 1xcorsair + 1xthermaltake + 3x arctic
Scheda Madre: MSI 970A-G43
Processore: AMD fx 6300 black edition oc da 3.5 a 4.1 Mhz
Dissipatore: Arctic
Memoria Ram: Corsair Vengeance dual channel 2x8 = 16gb Ram
Scheda Video: Nvidia GeForce GTX 950 Gigabyte oc edition 2gb
Alimentatore: AXP 630W PFC RoHS
Hard disk: 1x SSD evo 500gb + Wd Veliciraptor 250gb + Western Digital 500gb.
La mia intenzione è quella di arrivare a Natale 2016 con questa configurazione che mi permette di giocare con tutti i titoli moderni stando attento ovviamente ai dettagli sui giochi piu recenti, per poi iniziare a upgradare anche se non so da cosa inizierò dato che dovrebbero uscire nuove architetture. Che ne pensate?

Ciao,
Allora come primissima cosa ti consiglio di cambiare alimentatore e di prenderne uno con certificazione almeno 80+ bronze
inoltre ti consiglio di salvare budget togliendo l'ssd da 500 gb e investendo quei soldi su gpu e cpu, per esempio potresti prendere un fx 8320 e una gtx 960 e rinunciare (almeno temporaneamente) all'ssd :)

celsius100
16-04-2016, 14:07
Ciao
ma lo hai assemblato o cmq quella e solo un'idea preliminare?

gianmpu
16-04-2016, 16:33
Ciao. Visto che si tratta di consigli su una configurazione completa, forse la sezione più corretta in cui postare la discussione era quella chiamata "Configurazioni complete Pc desktop".
Puoi comunque chiedere ai moderatori che spostino la discussione nella sezione corretta ;)

Gheralt
16-04-2016, 21:11
Ciao
ma lo hai assemblato o cmq quella e solo un'idea preliminare?

Si è una configurazione già completata alcuni mesi fa a ci vorrei arrivare a Natale...

Gheralt
16-04-2016, 21:13
Ciao,
Allora come primissima cosa ti consiglio di cambiare alimentatore e di prenderne uno con certificazione almeno 80+ bronze
inoltre ti consiglio di salvare budget togliendo l'ssd da 500 gb e investendo quei soldi su gpu e cpu, per esempio potresti prendere un fx 8320 e una gtx 960 e rinunciare (almeno temporaneamente) all'ssd :)
Si l'alimentatore è l'unico pezzo del vecchio pc e lo cambierò sicuramente e la tua è un idea da prendere sul serio e lo farò il dubbio e solo se aspettare le schede grafiche pascal.... Non saprei

Gheralt
16-04-2016, 21:15
Ciao. Visto che si tratta di consigli su una configurazione completa, forse la sezione più corretta in cui postare la discussione era quella chiamata "Configurazioni complete Pc desktop".
Puoi comunque chiedere ai moderatori che spostino la discussione nella sezione corretta ;)

Ah ok scusate! Come faccio a informare un operatore per il cambio?

gianmpu
16-04-2016, 22:38
Nessun problema. Un errore può capitare a tutti. Puoi usare il pulsante segnala e poi penserà a tutto uno dei moderatori

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

celsius100
16-04-2016, 22:59
beh ti dico cosa avrei cambiato io, meno ram ma avrei puntato su un ali di qualita migliore e magari se avanzavi qualcosa una vga piu ptoenet 960 o ancora di piu una 380

Gheralt
17-04-2016, 06:13
Nessun problema. Un errore può capitare a tutti. Puoi usare il pulsante segnala e poi penserà a tutto uno dei moderatori

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Ok ho segnalato e descritto il problema. Grazie

Gheralt
17-04-2016, 06:16
beh ti dico cosa avrei cambiato io, meno ram ma avrei puntato su un ali di qualita migliore e magari se avanzavi qualcosa una vga piu ptoenet 960 o ancora di piu una 380

Si in effetti ora che ci penso avrei potuto gestire meglio il budget facendo qualche rinuncia da un lato per ottimizzarne un altro ,ma dal momento che la frittata è fatta cercherò di recuperare seguendo qualche buon consiglio.

celsius100
17-04-2016, 14:49
la prox volta chiedi un po prima :)

ah mi raccomando occhio alle temperature della shceda amdre, le MSI serie G sono piuttosto e peccano sul sistema di fasi alimetnazione/vrm, quidni si potrebbero surriscaldare piu della norma e degradarsi prima del tempo, nn e pensata x l'overclock

Gheralt
18-04-2016, 08:49
la prox volta chiedi un po prima :)

ah mi raccomando occhio alle temperature della shceda amdre, le MSI serie G sono piuttosto e peccano sul sistema di fasi alimetnazione/vrm, quidni si potrebbero surriscaldare piu della norma e degradarsi prima del tempo, nn e pensata x l'overclock

guarda per quanto riguarda le temperature sono ottimali, le monitoro con speed fun e msi afterbutner, con tutta quella ventilazione che ho il chipset non supera mai i 57 gradi. Cmq vabe tutto sommato non è una configurazione proprio scadente, mi ci trovo abbastanza bene e poi l'importante è che mi arrivi a Natale o poco di più poi ricambiero qualcosa. L'alimentatore lo cambio in settimana ma sono combattuto tra un Corsair o un enermax da 650w boh!

celsius100
18-04-2016, 12:22
no beh come prestazioni nn e male, anche se avessi messo meno ram nn ti avrebbe camibato nulla ma magari potevi avere piu budget x una vga di fascia piu alta
x l'alimentaotre fra i Corsiar quelli accettabili sono i CS, RM ma sopratutto gli RMx
evita i VS e i CX che sono fascia bassa, ti basta da 550W
fra gli enermax evita i Maxpro, sono validi i Triathlor e i revolution anche qui 530, 550W vanno bene
poi ci sono anche gli XFX Pro 550, Thermaltake london 550 o Be quiet system7 500/600W

Gheralt
19-04-2016, 05:02
no beh come prestazioni nn e male, anche se avessi messo meno ram nn ti avrebbe camibato nulla ma magari potevi avere piu budget x una vga di fascia piu alta
x l'alimentaotre fra i Corsiar quelli accettabili sono i CS, RM ma sopratutto gli RMx
evita i VS e i CX che sono fascia bassa, ti basta da 550W
fra gli enermax evita i Maxpro, sono validi i Triathlor e i revolution anche qui 530, 550W vanno bene
poi ci sono anche gli XFX Pro 550, Thermaltake london 550 o Be quiet system7 500/600W

Guarda preferirei un alimentatore da 650 / 700w così anche volessi cambiare scheda video sto a posto. Comunque quale mi consigli?

celsius100
19-04-2016, 12:51
in futuro le vga consumeranno meno
cmq uno di quei modelli da 600/630/650W a dir tanto va bene

Gheralt
20-04-2016, 06:22
in futuro le vga consumeranno meno
cmq uno di quei modelli da 600/630/650W a dir tanto va bene

Scusa forse chiedo troppo, ti dispiacerebbe dirmi il modello di alimentatore che metteresti in questa configurazione? Tenendo conto che a breve potrei cambiare scheda madre e cpu. Grazie mille

celsius100
20-04-2016, 12:06
beh se vuoi migliorare in game prima cambia shceda video mi raccomando, cmq con un XFX Pro o TS da 650W o Thermaltake paris 650W ci tieni su praticamente qualunque scheda video

Gheralt
21-04-2016, 06:10
beh se vuoi migliorare in game prima cambia shceda video mi raccomando, cmq con un XFX Pro o TS da 650W o Thermaltake paris 650W ci tieni su praticamente qualunque scheda video

Ok ti ringrazio! allora prima cosa alimentatore poi aspetto un po per vedere quando escono le schede grafiche nuove e che modello lanciaranno sulla fascia media... poi penserò a mobo e cpu. In sintesi come ripeto entro o poco dopo Natale avrò una configurazione nuova. Sempre amd? Anche questo è un grattacapo. Intel mi garberebbe molto.

celsius100
21-04-2016, 16:48
beh con il tuo pc aggironando la vga ci puoi tirare avanti altri 2/4 annetti senza tanti sforzi
se poi vuoi aggironare a fine anno i inizi del prox ci saranno nuovi processori sia intel che amd da valutare

Gheralt
22-04-2016, 08:03
beh con il tuo pc aggironando la vga ci puoi tirare avanti altri 2/4 annetti senza tanti sforzi
se poi vuoi aggironare a fine anno i inizi del prox ci saranno nuovi processori sia intel che amd da valutare

Beh direi che è un periodo di tempo che ipoteticamente mi permetterebbe di accumulare abbastanza budget da rifarmi poi una buona configurazione. Dici che la fx 6300 black mi tiene una 970? O le fa da collo?

celsius100
22-04-2016, 12:14
nono nn fa da collo
certo un i5 a 4,6Ghz va un po di piu sia chiaro :D ma nn avresti problemi a giocare a di tutto
cmq occhio che la 970 nn e molto conveniente, ce la 390 ceh costa uguale ed e piu veloce e ha un supporto migliore alle dx12

Gheralt
23-04-2016, 04:42
Beh la "Asus Strix r9-390" si avvicina molto al prezzo della 970 e ha il doppio di dedicata, per cui per una manciata di € in piu conviene sul serio farsi quella. Tuttavia ci sono i modelli "X" che toccano i 500€ e a quel punto mi farei una 980.

celsius100
23-04-2016, 15:11
allo stesso prezzo trovi R9 390 e GTX 970
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_2560_1440.png
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
la 390 va di piu (a prescindere dalla ram) e va anche meglio coi giochi DX12 ceh saranno il futuro, quindi sarebbe da preferire la R9 senza dubbio
sui 500 euro trovi la Fury e la 980, meglio la Fury (da nn confondere con Fury X o la 980 con la 980Ti eh :D)
senno sui 400 o meno si trovano anceh le 390X che qualità-prezzo rispetto alle schede che le sono poco superiori son piu convenienti

Gheralt
25-04-2016, 05:49
allo stesso prezzo trovi R9 390 e GTX 970
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_2560_1440.png
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_1920_1080.png
la 390 va di piu (a prescindere dalla ram) e va anche meglio coi giochi DX12 ceh saranno il futuro, quindi sarebbe da preferire la R9 senza dubbio
sui 500 euro trovi la Fury e la 980, meglio la Fury (da nn confondere con Fury X o la 980 con la 980Ti eh :D)
senno sui 400 o meno si trovano anceh le 390X che qualità-prezzo rispetto alle schede che le sono poco superiori son piu convenienti

Ricevuto! ;) e poi non ho mai preso schede video amd sono sempre stato su nvidia dalla mitica 9800 gt fino ad oggi che ho la 950, non mi dispiacerebbe affatto cambiare dato che ho scelto amd anche per mobo e cpu, sicuramente se decido un upgrade di scheda video prenderò la r9 altrimenti aspetterò me pascal e i modelli che andranno a coprire la fascia 300/400€

celsius100
25-04-2016, 15:08
10 anni fa con impostazioni, driver e qualita grafica era diverso ma oggi come oggi nn ci si accorge della differente marca di scheda video
quindi cmq punta a prendere la migliore con il budget disponibile :)

FreeMan
28-04-2016, 20:24
sezione CONFIGURAZIONI COMPLETE PC DESKTOP

CLOSED!!

>bYeZ<