PDA

View Full Version : Apple, 40 milioni di dollari d'oro recuperati riciclando gli iPhone


Redazione di Hardware Upg
15-04-2016, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-40-milioni-di-dollari-d-oro-recuperati-riciclando-gli-iphone_62148.html

Con il programma di riciclo Apple ha raccolto 40 mila tonnellate di materiale, fra cui un totale di 40 milioni di dollari in oro

Click sul link per visualizzare la notizia.

recoil
15-04-2016, 16:47
e' una notizia vera ??? :eek:

penso di sì
40 milioni di dollari sono circa 35 milioni di euro, vedo che l'oro è circa 35 euro al grammo quindi hanno recuperato grossomodo una tonnellata di oro, poi si parla di migliaia di tonnellate di rame ecc.

se pensi ai milioni di dispositivi che ci sono in giro si fa presto a fare tonnellate di materiale riciclato

adapter
15-04-2016, 17:10
Chiamali fessi.
Chissà dove sono quelli del: "un iphone costa 200 dollari"...
Nel prezzo, c'è dentro tutto. Anche il fatto che a fine vita non finisce nel pattume.
:rolleyes:

OvErClOck82
15-04-2016, 17:12
si mo non esageriamo eh, che in 779 dindi ci entra abbondantemente tutto :asd: ovviamente chi dice 200 non sa di che parla, ma non è giusto estremizzare nemmeno nell'altro senso

+Benito+
15-04-2016, 17:18
.

peronedj
15-04-2016, 17:22
1t = 1.000.000.000 g di oro
1 g di oro per telefono è obiettivamente tanto considerato quanto è duttile.

Ma diciamo che c'è 1 g di oro per telefono.
1 miliardo di telefoni con 1 g di oro hano recuperato? :mc:

Su un altro sito si riportava questo calcolo:

La qualità di oro è veramente minima (circa 30 milligrammi a smartphone) ma se consideriamo i milioni di iPhone riusciamo a comprendere che in poco tempo Apple ne ha accumulato 2.204 libbre, pari a circa una tonnellata che per il prezzo attuale dell’oro corrispondono a 40 milioni di dollari di incassi, senza considerare tutti gli altri materiali

Scruffy
15-04-2016, 17:27
chissa quanto hanno speso per estrarre oro ecc ecc..... se lo faccio io privatamente spendo 50€ per recuperare 10€di rame oro ecc ecc, oltre all'alta tossicità dei prodotti chimici che mi prendo :D

giuliop
15-04-2016, 18:19
quoto .... e ci hanno pensato solo da poco a questa cosa del riciclaggio ... non venitemi a dire che ci avevano pensato fin dall'inizio, era tutto programmato ... :asd:

Eh, che vuoi, per l'iPhone ci hanno pensato "solo" dal 2008 :doh:

http://www.apple.com/environment/reports/
http://images.apple.com/environment/pdf/products/archive/2008/iPhone-3G-Environmental-Report.pdf

adapter
15-04-2016, 19:17
Eh, che vuoi, per l'iPhone ci hanno pensato "solo" dal 2008 :doh:

http://www.apple.com/environment/reports/
http://images.apple.com/environment/pdf/products/archive/2008/iPhone-3G-Environmental-Report.pdf

Ma come non lo sai?
In un paio di mesi al massimo, metti in piedi tutto.
Giusto il tempo per dare la notizia su Hwupgrade e fare rosicare qualche haters...:asd:

adapter
15-04-2016, 19:25
ti pareva che il fanboy di turno non si buttava a capofitto :asd:

Io sono fan boy delle cose che funzionano.
Tu sei un povero hater che, su una notizia come questa, non ci crede manco se visita direttamente la fabbrica che si occupa di riciclare gli iphone.
D'altronde, se sei in una notizia come questa, un perché ci sarà no?
:asd:

giuliop
15-04-2016, 19:59
non mi pare di leggere che prevedano di smontarli e prenderne l'oro, leggo solo di materiali riciclabili,

Evidentemente leggi male. Non c'è scritto niente sui materiali (come non c'è scritto nemmeno per l'iPhone 6s), ma sarebbe bastato leggere per capire:
"Apple offers and participates in various product take-back and recycling programs in 95 percent of the regions where Apple products are sold."


apple e' stata anche un delle ultime delle big ad entrare in classifica come "environment friendly" nel 2011 ancora era fanalino di coda
http://www.theguardian.com/environment/2011/apr/21/apple-least-green-tech-company

Cioè, hai preso il primo articolo che t'è venuto fuori e l'hai linkato. Peccato che non c'entri niente perché si parla di consumi, fra l'altro basati su stime, e quindi lascia il tempo che trova. Il riciclo non c'entra un tubo: ammesso e non concesso che questo report sia corretto non c'è nessuna base per dire che Apple non ricicla se non "solo da poco".

adapter
15-04-2016, 20:09
noto che hai letto ATTENTAMENTE tutti i miei commenti ... non e' che non credevo alla notizia, la cosa gia' la spevo, non credevo alle cifre che recoil e' stato cosi gentile da speigarmi

A me è bastato leggere il primo e il terzo...:doh:
E non mi sembra affatto un commento di chi non crede alla notizia.
Dai pietà...Dopo che giuliop ti ha sbattuto in faccia la verità hai cercato una scala...:mc:

adapter
15-04-2016, 20:14
Stai migliorando, bravo. :asd:

marchigiano
15-04-2016, 20:18
scusate ma 1 milione di grammi d'oro... su quanti dispositivi? e qual'è la % di recupero? perchè non penso si riesca a estrarre più del 50% di oro da questi circuiti

fankilo
15-04-2016, 22:17
chissa quanto hanno speso per estrarre oro ecc ecc..... se lo faccio io privatamente spendo 50€ per recuperare 10€di rame oro ecc ecc, oltre all'alta tossicità dei prodotti chimici che mi prendo :D

Quotone.
Anzi queste notizie mi fanno pure un po' inc.
Cara redazione di HWUP ma secondo voi siamo tutti fessi?
1) perché vi fermate solo all' incasso e non indagate anche sul costo che c'e' dietro all'estrazione di metalli preziosi da componenti el.? Poi in quanto tempo ha recuperato quella cifra???
Ecco come trasformare una notizia che potrebbe fare informazione in una attira click.

2) Secondo voi arriva Apple e risolve il problema del rifiuto elettronico?

ma daiiiiii

La morale per chi ancora non lo avesse capito (vedi punti sopra)...i rifiuti elettronici sono un gran casino da riciclare e c'e' dietro un mercato non proprio "pulito".
/Tenetelo presente quando avete lo sfizio di cambiare telefono, pc etc.. /end moralizzatore

adapter
16-04-2016, 07:23
Quotone.
Anzi queste notizie mi fanno pure un po' inc.
Cara redazione di HWUP ma secondo voi siamo tutti fessi?
1) perché vi fermate solo all' incasso e non indagate anche sul costo che c'e' dietro all'estrazione di metalli preziosi da componenti el.? Poi in quanto tempo ha recuperato quella cifra???
Ecco come trasformare una notizia che potrebbe fare informazione in una attira click.

2) Secondo voi arriva Apple e risolve il problema del rifiuto elettronico?

ma daiiiiii

La morale per chi ancora non lo avesse capito (vedi punti sopra)...i rifiuti elettronici sono un gran casino da riciclare e c'e' dietro un mercato non proprio "pulito".
/Tenetelo presente quando avete lo sfizio di cambiare telefono, pc etc.. /end moralizzatore

Tu si che hai letto bene la notizia.
Non si parla solo di metalli preziosi, ma anche di metalli potenzialmente tossici e pericolosi.
Quanto costa poi il "recupero" è di secondaria importanza visto che un iphone non te lo regalano di certo.
Di sicuro, costa meno riciclare metalli potenzialmente pericolosi piuttosto che fare una bonifica di un luogo inquinato. :rolleyes:
A me francamente piacerebbe leggere una notizia del genere anche sui mille mila cinafonini che ti vendono a 200€ e che molti, cambiano ogni anno.
Quelli invece sono prodotti e funzionano 100% verde vero?

Scruffy
16-04-2016, 11:21
Tu si che hai letto bene la notizia.
Non si parla solo di metalli preziosi, ma anche di metalli potenzialmente tossici e pericolosi.
Quanto costa poi il "recupero" è di secondaria importanza visto che un iphone non te lo regalano di certo.
Di sicuro, costa meno riciclare metalli potenzialmente pericolosi piuttosto che fare una bonifica di un luogo inquinato. :rolleyes:
A me francamente piacerebbe leggere una notizia del genere anche sui mille mila cinafonini che ti vendono a 200€ e che molti, cambiano ogni anno.
Quelli invece sono prodotti e funzionano 100% verde vero?

Quotone.
Anzi queste notizie mi fanno pure un po' inc.
Cara redazione di HWUP ma secondo voi siamo tutti fessi?
1) perché vi fermate solo all' incasso e non indagate anche sul costo che c'e' dietro all'estrazione di metalli preziosi da componenti el.? Poi in quanto tempo ha recuperato quella cifra???
Ecco come trasformare una notizia che potrebbe fare informazione in una attira click.

2) Secondo voi arriva Apple e risolve il problema del rifiuto elettronico?

ma daiiiiii

La morale per chi ancora non lo avesse capito (vedi punti sopra)...i rifiuti elettronici sono un gran casino da riciclare e c'e' dietro un mercato non proprio "pulito".
/Tenetelo presente quando avete lo sfizio di cambiare telefono, pc etc.. /end moralizzatore


esatto...... se cercate sul tubo documentari sullo smaltimento di rifiuti, vi escono tanti bei video.
il sunto è : c'è una legge che vieta importazione di tali materiali nei paesi poveri per no naffossarli ancora di piu, ma loro invece di chiamarli rifiuti, dicono di mandare delle cose da poter riutilizzare (come se mandassero tv o pc funzionanti e seminuovi). al contrario invece mandano solo cose vecchissime come tv rotte, tv a tubo catodico, pc molto vecchi.

queste cose vengono ammassate in una discarica dove la gente cerca di recuperare qualcosa. chi il rame, chi la plastica chi altro per rivenderlo a due soldi. per estrarre i lrame dai cavi, li bruciano così da far rimanere solo il rame, gli lcd non ci si recupera niente e finiscono ammucchiati, menter per la plastica c'era un video di una signora - ragazza che accendeva con accendino ogni pezzetto e dallodore che faceva riusciva a distinguere il tipo di plastica che era. no nsi sa cmq quanti anni camperanno queste persone....

ora come scritto anche sopra.... per estrarre, che procedimento usano ? manodopera per togliere la plastica dal rame o qualcosa di industriale, tossico e dannoso per l'ambiente ?
ecco il video che avevo visto
https://www.youtube.com/watch?v=yDSWGV3jGek

vorrei solo vedere apple dove e come recicla i suoi prodotti. negli usa o cina ecc ecc ?

fankilo
16-04-2016, 12:15
Tu si che hai letto bene la notizia.
Non si parla solo di metalli preziosi, ma anche di metalli potenzialmente tossici e pericolosi.
Quanto costa poi il "recupero" è di secondaria importanza visto che un iphone non te lo regalano di certo.
Di sicuro, costa meno riciclare metalli potenzialmente pericolosi piuttosto che fare una bonifica di un luogo inquinato. :rolleyes:
A me francamente piacerebbe leggere una notizia del genere anche sui mille mila cinafonini che ti vendono a 200€ e che molti, cambiano ogni anno.
Quelli invece sono prodotti e funzionano 100% verde vero?

No No io la notizia l'ho letta bene. Sei tu che forse hai travisato qualcosa.
Mi dici dove hai letto nell' articolo di metalli potenzialmente tossici e pericolosi?
No perché io leggo solo: oro, rame, argento, nickel, alluminio, acciaio, piombo, zinco, stagno, cobalto, vetro e plastica.

Inoltre non hai proprio capito il mio post.
Provo a tradurtelo:
Non e' che se porto ad Apple il mio telefonino lei me lo ricicla rispettando tutti i paramentri ambientali perché lei e' brava e buona e vuole bene all' ambiente, mentre se lo porto alla piazzola ecologica lo stesso finisce in fondo al mare.
Dai su, non scherziamo.

In ogni caso il processo non e' energeticamente conveniente e dietro c'e' tanta ricerca e sempre nuovi brevetti.
Ecco perché sparare questi titoloni non serve ad una cippa senza capire come sono stati raggiunti quei risultati.
Ti saluto

hitmanqz
16-04-2016, 12:30
Apple fa bene a recuperare i telefoni con il loro quantitativo di rame, oro e altri materiali, così come tutti noi dovremmo attivarci per recuperare il vetro (con 100 quintali di vetro recuperato crei 100 quintali di vetro "nuovo") la carta (con 110 quintali di carta ne crei 1000 nuova) e così via. Il ciclo è remunerativo anche se non si tratta di oro o rame. I "rifiuti" in realtà sono una risorsa, non dobbiamo stupirci!

Scruffy
16-04-2016, 13:33
Apple fa bene a recuperare i telefoni con il loro quantitativo di rame, oro e altri materiali, così come tutti noi dovremmo attivarci per recuperare il vetro (con 100 quintali di vetro recuperato crei 100 quintali di vetro "nuovo") la carta (con 110 quintali di carta ne crei 1000 nuova) e così via. Il ciclo è remunerativo anche se non si tratta di oro o rame. I "rifiuti" in realtà sono una risorsa, non dobbiamo stupirci!

io so che il vetro si recupera al 100% nel senso che si riprende ad esempio tutta la bottiglia e non una parte, ma poi per produrne del nuovo, del vecchio se ne può mettere solo una piccola quantità.

inkpapercafe
16-04-2016, 17:58
E la marmotta che incarta la cioccolata nella stagnola dorata ed i box dei nuovi iPhone? :D

adapter
16-04-2016, 18:20
--cut--
vorrei solo vedere apple dove e come recicla i suoi prodotti. negli usa o cina ecc ecc ?

Se hai letto tutti i commenti, certamente non ti sarà sfuggito questo:

"Apple offers and participates in various product take-back and recycling programs in 95 percent of the regions where Apple products are sold."

Comunque, non ho capito di cosa si discute.
Se non hai un iphone, sei sicura che quando non funziona più viene smaltito correttamente?
Io non ci metto la mano sul fuoco.
Per quello che mi riguarda, un iphone non funzionante viene trattenuto direttamente dallo store e in cambio mi danno un telefono ricondizionato o in garanzia oppure pagando una certa cifra per averne un'altro.
Di sicuro, posso essere certo che quello che gli rendo, viene smaltito correttamente.
Poi, di quanta energia occorre per recuperare certi metalli non me ne può fregà de meno.
Se io butto in un bosco la plastica, il vetro e tutti gli altri rifiuti che uso giornalmente risparmierei un sacco di soldi all'anno.
E se tutti facessero come me, si risparmierebbero anche un bel po di soldoni nello smaltimento degli stessi, ma non mi pare una bella soluzione per l'ambiente.

No No io la notizia l'ho letta bene. Sei tu che forse hai travisato qualcosa.
Mi dici dove hai letto nell' articolo di metalli potenzialmente tossici e pericolosi?
No perché io leggo solo: oro, rame, argento, nickel, alluminio, acciaio, piombo, zinco, stagno, cobalto, vetro e plastica.

Se vabbè...zinco, cobalto stagno etc etc se finiscono nelle falde acquifere non credo sia così salutari.
Tu che dici?

Inoltre non hai proprio capito il mio post.
Provo a tradurtelo:
Non e' che se porto ad Apple il mio telefonino lei me lo ricicla rispettando tutti i paramentri ambientali perché lei e' brava e buona e vuole bene all' ambiente, mentre se lo porto alla piazzola ecologica lo stesso finisce in fondo al mare.
Dai su, non scherziamo.

Beh intanto come ho detto, mi piacerebbe leggere notizie simili anche da parte di HTC, Samsung e magari anche i cinafonini venduti a 100€.
Fino a quando non le leggo, per quello che ne so se consegno un telefono ad Apple lo smaltisce correttamente. L'isola ecologica non sono di certo li a vedere cosa succede.

In ogni caso il processo non e' energeticamente conveniente e dietro c'e' tanta ricerca e sempre nuovi brevetti.
Ecco perché sparare questi titoloni non serve ad una cippa senza capire come sono stati raggiunti quei risultati.
Ti saluto

E ok..Non so che dirti. Hai ragione tu.... seppelliamo tutto sotto terra, costa certamente meno e energicamente è certamente conveniente.

gd350turbo
17-04-2016, 19:19
Tu si che hai letto bene la notizia.
Non si parla solo di metalli preziosi, ma anche di metalli potenzialmente tossici e pericolosi.

Che bravi, recuperano materiali tossici per l'ambiente... :sofico:


Quanto costa poi il "recupero" è di secondaria importanza visto che un iphone non te lo regalano di certo.


Comunque sono dei geni, guadagnano sui telefoni nuovi e guadagnano sui telefoni vecchi !


A me francamente piacerebbe leggere una notizia del genere anche sui mille mila cinafonini che ti vendono a 200€ e che molti, cambiano ogni anno.
Quelli invece sono prodotti e funzionano 100% verde vero?

Sono prodotti magari nella stessa fabbrica dove fanno gli iphone, quindi il grado di verde è pressoche identico...
Poi se vogliamo fare i cittadini corretti e rispettosi dell'ambiente, al termine della vita utile, lo si consegna nelle isole ecologiche come RAEE, e ci pensano loro a smaltirlo correntamente !

gd350turbo
17-04-2016, 19:22
vabbè...zinco, cobalto stagno etc etc se finiscono nelle falde acquifere non credo sia così salutari.
Tu che dici?


Sellafield 2 will produce 7,5 tons of plutonium every year.
1,5 kilogram of plutonium make the nuclear bomb.
Sellafield 2 will release the same amount of radioactivity Into the environment as the Tschernobyl every 4,5 years.
One of these radioactive substances Krypton 85, will cause death and skin cancer.


Questo credo che faccia più male !

adapter
17-04-2016, 19:53
http://www.samsung.com/us/aboutsamsung/citizenship/usactivities/environmentalinitiatives/recyclingdirect/

Ottimo.
Adesso aspettiamo i dati di meizu, xiaomi, oppo e tutte le altre cinesate da 200€ spedizione compresa. :asd:

gd350turbo
18-04-2016, 07:49
Ottimo.
Adesso aspettiamo i dati di meizu, xiaomi, oppo e tutte le altre cinesate da 200€ spedizione compresa. :asd:

Forse quando venderanno pure loro un miliardo di telefoni, lo faranno...

Per ora, alzi la mano chi vuole spendere 700-1000 euro per un telefono, per il solo motivo che la ditta produttrice si occupa di smaltirlo al termine della sua vita utile !

adapter
18-04-2016, 08:41
iper quelli devi chiedere a qualcun altro...io mi interesso solo di prodotti che acquisto, o che valuto di acquistare...e gli smartphone 'cinesi' non fanno parte
di questa categoria

Umh...Temo comunque non avrebbe risposte.
O perlomeno, sarebbero sempre le solite basate sui soldi senza voler capire che se costano di più, ci sarà un perché. :asd:
Io comunque non sono un taccagno, quindi spendo volentieri di più per un prodotto (qualsiasi) e sono ben felice se chi lo produce (qualsiasi azienda) si occupa di costruirlo seguendo linee guidai ben precise sia quando viene prodotto e sia a fine vita quando viene smaltito.
E considerato che Apple, Samsung etc etc hanno un'ottima rete di assistenza globale, quando un loro prodotto a fine vita entra nella loro rete di assistenza, è certo che verrà smaltito correttamente.
D'altronde, la news non lascia spazio ad equivoci come del resto la mia firma...:asd:

gd350turbo
18-04-2016, 09:26
si si...ho letto :)

Leggi anche il resto del tread, un libro si inizia a leggere dall'inizio !

Comunque non ho visto mani alzate !

PaulGuru
18-04-2016, 09:38
Chiamali fessi.
Chissà dove sono quelli del: "un iphone costa 200 dollari"...
Nel prezzo, c'è dentro tutto. Anche il fatto che a fine vita non finisce nel pattume.
:rolleyes:
Ma che centra ?
Il fatto che a fine vita non finisce nel pattume cosa ce ne frega ?

Capisco essere fanboy Apple ma addirittura dare un prezzo alla soddisfazione che Apple poi ci guadagni ulteriormente ........

adapter
18-04-2016, 09:53
Il fatto che a fine vita non finisce nel pattume cosa ce ne frega ?

Guarda evito di risponderti. :doh:
Non vorrei essere sospeso come di sovente capita a te.