View Full Version : Salvere Copia Windows 10
Ciao ragazzi,
prima di fare nuovamente danno vi volevo chiedere un consiglio.
Considerando che l'ultima volta ho dovuto mandare il computer in assistenza ( e solo per quella volta era gratis ) esiste un modo per salvare la mia copia di windows 10 in usb o in un disco?
Mi spiego meglio, l'ultima volta ho dovuto installare una distro di Linux e per sbaglio avevo cancellato anche la partizione di recovery e quindi ho perso windows ( ho mandato il computer in assistenza e loro me l'hanno ricaricato).
Ora vorrei sapere esiste un modo per salvare windows in maniera tale da poterlo reinstallare nel caso in cui dovessi fare una C..avolata simile?
Il computer in questione è un portatile Asus :)
Grazie :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-04-2016, 14:54
Puoi creare un backup sotto forma di file immagine dell'attuale sistema, su un disco esterno, chiavetta USB, DVD. Il giorno che dovesse servire ripristini questa immagine e ritroverai il PC nelle stesse identiche condizioni in cui era quando hai fatto il backup.
L'immagine puoi crearla usando l'apposita funzionalità di windows:
Pannello di controllo, backup e ripristino (Windows7), Crea immagine sistema.
Oppure meglio, a mio parere, ricorrere ad un programma diverso da quello integrato nell'OS. Io uso da tanti anni con soddisfazione Macrium Reflect che esiste in versione free per uso personale:
http://www.macrium.com/reflectfree.aspx
Nella sezione Programmi del forum è presente una discussione ufficiale su queste tematiche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
biometallo
15-04-2016, 14:54
Ciao, prima di tutto puoi scaricarti la iso con cui creare il disco d'installazione di windows (o in alternativa la pennetta USB) per fare questo puoi usare il media creator tool https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Basta che premi su "scarica lo strumento" e segui le semplici istruzioi a video chiedendo di creare il supporto per l'installazione.
Ma quello che forse cerchi tu è qualcosa di più simile a quello che ha preparato l'asus nella partizione di ripristino, ovvero un file d'immagine di tutto C:
Con file d'immagine si intende proprio una copia bit per bit di quello che contiene il disco rigido, una sorta di istantanea dell'hard disk che ripristinata di consente di riportare il disco rigido al momento in cui è "stata scattata"
Questo è con lo strumento integrato in windows:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_10-win_upgrade/come-creare-unimmagine-di-sistema-per-windows-10/36d4550d-e0b0-452e-8b70-18ed68f71b96
Nel caso che windows non partisse più puoi usare sempre il disco d'installazione creato con il media creator tool per far partire il ripristino del file d'immagine.
Oppure usare un software esterno a windows anche gratuiti come clonezilla o Macrium Reflect
Toh, un bell'articolo trovato ora con google sull'argomento:
http://www.navigaweb.net/2009/07/clonare-il-disco-per-avere-un-backup.html
Consiglio anche io Macrium Reflect
tallines
15-04-2016, 19:59
Ciao ragazzi,
prima di fare nuovamente danno vi volevo chiedere un consiglio.
Considerando che l'ultima volta ho dovuto mandare il computer in assistenza ( e solo per quella volta era gratis ) esiste un modo per salvare la mia copia di windows 10 in usb o in un disco?
Ciao, puoi fare una copia di backup di tutto l' hd, partizione di ripristino compresa (quella nascosta che l' assistenza dovrebbe averti re-installato, poi.......) con molti programmi freeware, come quelli già consigliati tipo > Macrium Reflect, Clonezilla, TodoBackup, Paragon Backup & Recovery Free Edition ...........
Per prima cosa ringrazio tutti quanti per le risposte che mi avete dato :D
Quindi usando uno di questi metodi anche se dovessi cancellare la partizione di ripristino poi potrei normalmente reinstallare windows??
Grazie ancora
Per prima cosa ringrazio tutti quanti per le risposte che mi avete dato :D
Quindi usando uno di questi metodi anche se dovessi cancellare la partizione di ripristino poi potrei normalmente reinstallare windows??
Grazie ancora
I tools suggeriti non fanno altro che fare una "foto" dell'hard disk (comprensivo quindi di eventuali partizioni, come quella di ripristino) e in caso di necessità copiare tutto l'hard disk tale e quale al momento dell'immagine effettuata.
Per prima cosa ringrazio tutti quanti per le risposte che mi avete dato :D
Quindi usando uno di questi metodi anche se dovessi cancellare la partizione di ripristino poi potrei normalmente reinstallare windows??
Grazie ancora
dipende se fai l'immagine del solo sistema operativo potrai solo ripristinare il sistema operativo
se fai l'immagine dell'intero disco potrai ricrearla sullo stesso disco o anche su un altro disco e quindi in teoria riutilizzare anche la partizione di ripristino
di solito i produttori di pc creano una partizione di ripristino per riportare il pc alle condizioni di fabbrica compresi tutti i software inutili che ci aggiungono
ma danno anche la possibilità di creare dei dvd di ripristino
detto questo se sul sito del produttore del portatile ci sono i driver per quel modello la cosa migliore è scaricare la iso di windows 10 ed installarlo ex novo aggiungerci i driver ed i programmi che effettivamente utilizzi
ed avrai un sistema pulito e snello e un disco più capiente perchè non ingombrato da bit inutili
sì lo so uno dice e se poi debbo mandare il pc in assistenza e loro si accorgono che ho alterato le condizioni di fabbrica?
e se cambio hard disk perchè quello interno si è rotto?
comunque passati due anni scade la garanzia e quindi...
tallines
16-04-2016, 21:12
Per prima cosa ringrazio tutti quanti per le risposte che mi avete dato :D
Quindi usando uno di questi metodi anche se dovessi cancellare la partizione di ripristino poi potrei normalmente reinstallare windows??
Grazie ancora
Si, chiaramente l' immagine viene ripristinata con il tool che l' ha creata .
Tool da lanciare da pendrive (meglio), all' avvio del pc .
Una volta avviato gli dici dove andare a prendere l' immagine creata, che avrai salvato su hd esterno e lui la va a prendere da hard disk esterno e te la ripristina sull' hd del pc .
Questo guida fa vedere come creare e poi ripristinare l' immagine fatta con > CloneZilla live, da cd o da pendrive (http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.