PDA

View Full Version : Consiglio e-reader confortevole per la vista.


millina
14-04-2016, 13:28
Ciao, sebbene preferisca il cartaceo ho così tanti libri in casa che sto pensando d'ora in poi a usare un e-reader.
Ho tanti dubbi.
Sono miope e quindi temo di sforzare troppo la vista. (Come accade con lo smartphone) gli e-reader sono meno fastidiosi?
Ne vorrei uno non troppo costoso, che legge anche i pdf, e che non dia fastidio agli occhi.
Consigli?
Grazie

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

pantaluca
15-04-2016, 16:47
Ciao, sebbene preferisca il cartaceo ho così tanti libri in casa che sto pensando d'ora in poi a usare un e-reader.
Ho tanti dubbi.
Sono miope e quindi temo di sforzare troppo la vista. (Come accade con lo smartphone) gli e-reader sono meno fastidiosi?
Ne vorrei uno non troppo costoso, che legge anche i pdf, e che non dia fastidio agli occhi.
Consigli?
Grazie

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Guarda,

al di là dei prezzi e le marche, il consiglio che ti do è di andare in un mediaworld o similari per provare a fare un tentativo di lettura.

Lo schermo e-ink (ti consiglio di leggere la prima discussione del forum in questa sezione) è molto rilassante e poco fastidioso.

Vai a provarne uno e togliti i dubbi.

Per quanto riguarda i tuoi problemi di vista: è tutto molto regolabile.

Sia dimensione del testo che margini e interlinea.

Stessa cosa dicasi per la lumnosità.

:D

Fil9998
20-04-2016, 14:01
sono miope forte.

dopo MOLTI tentativi: schermo da 6,8" e caratteri personalizzati di quelli in grassetto.

ergo: kobo H2O e ci metti i caratteri BOLD (anche copiati da WIN )
basta fare in radice del device una cartella nominata fonts e metterceli dentro.

semplicissimo.

millina
26-04-2016, 13:51
sono miope forte.

dopo MOLTI tentativi: schermo da 6,8" e caratteri personalizzati di quelli in grassetto.

ergo: kobo H2O e ci metti i caratteri BOLD (anche copiati da WIN )
basta fare in radice del device una cartella nominata fonts e metterceli dentro.

semplicissimo.
Grazie, rispondo tardi perché Tapatalk non mi notifica più i nuovi post che sottoscrivo e non so perché...

Comunque, il dispositivo che consigli tu è anche versatile (lettura pdf, ci sono vincoli sul tipo di file da usare? Vanno bene anche se scaricati da amazon?) grazie :D

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Fil9998
26-04-2016, 15:06
amazon ha suoi formati che possono essere protetti con DRM o meno.
Tipicamente il mondo amazon è un mondo a sè stante, come apple.

Ogni altro produttore tipicamente consente di leggere epub con e senza DRM, am non i formati amazon.

su schermi inferiori a 10" tipicamente i pdf si leggono male, indipendentemente dal dispositivo, specie se hanno molte o grosse immagini.

installando KOREADER su kobo H2O visto lo schermo da 6,8" e vista la bontà di questo programma si riescono ad ottenere risultati migliori che in altre situazioni, ma non certo ottimali.



in sostanza se cuoi il market amazon devi prendere un kindle (che però non legge epub e kepube e altri formati)

se vuoi leggere pdf devi prendere un tablet


ci sono sistemi per girarci un po' attorno ... ma fondamentalmente questa è la situazione.

i kindle a mio avviso hanno caratteri troppo poco cicciotti per un forte miope con in più lo svantaggio di non permettere di caricare caratteri personali a te graditi.


se i pdf hanno poche immagini e sono pe rlo più testo con calibre li puoi trasformare (così come gli epub e amazon non protetti) a piacere in mobi da mettere suil kindle o in epub da mettere su ogni altro lettore

millina
05-08-2017, 14:57
Ciao sono ancora io. Avevo abbandonato l'idea del e-book Reader, ma adesso torna a farmi gola.
E i problemi sono gli stessi.
Comunque mi sono fatta l'idea:
E-ink carta meglio se leggibile al buio (senza retroilluminazione), possibilmente versatile per i file da leggere.
Mi tocca scartare il Kindle dato che mi pare di capire essere vincolato con Amazon.
La connessione internet integrata non è importante.

Insomma, leggo che il Kindle paperwhite è ottimo per il comfort visivo, ma esistono altri dispositivi oltre a casa kibdle altrettanto ottimi sotto questo punto di vista?

Ultima curiosità: che mi dite dei fumetti? Si leggono su questi dispositivi?
Grazie

Edit: dalle caratteristiche tecniche mi sembra ottimo Tolino Vision 3 HD*o Kobo aura 20 che però costicchia, non vorrei superare le 150 euro...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

dmbit
07-08-2017, 08:31
I due che hai citato sono ottime scelte, alle quali aggiungerei anche i Pocketbook (Pocketbook Touch Lux 3 o Pocketbook Touch HD).

Sui fumetti purtroppo non ho esperienza.

millina
08-08-2017, 17:30
I due che hai citato sono ottime scelte, alle quali aggiungerei anche i Pocketbook (Pocketbook Touch Lux 3 o Pocketbook Touch HD).

Sui fumetti purtroppo non ho esperienza.Grazie per la risposta. Un altro quesito. Che tu sappia per la vista è più riposante uno con la luce ambrata o meglio la funzione semplice e-ink carta?

Mi consigliano Kobo H2O, vedo che ha 265 ppi, mentre preferirei 300. Sbaglio?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk