View Full Version : Passato a fibra TIM: disturbi video durante la navigazione (?!)
Ale55andr0
14-04-2016, 11:21
come da titolo, sono passato alla fibra ottica (telecom TIM 100 mega), esattamente da due giorni (con questo) e venendo da una adsl alice 7 mega. Da quando ho fatto il cambio, durante la navigazione spesso ho disturbi visivi al monitor, per la precisione bande verticali a intermittenza formate da puntini rossi e verdi. In altri contesti penserei a un problema di scheda video che vuol partire per la tangente, visto che tali artefatti sono solatimente associati alla vga, spece se overcloccata (la mai NON lo è) o al monitor al max, ma il punto è che capita SOLO durante la navigazione e guarda caso solo da quando ho cambiato tipo di connessione. Per il resto, nei film, giochi ecc, ZERO problemi. Contatto l'assistenza tim e non sanno che dirmi dicendomi che è la primissima volta che gli viene segnalata na roba del genere e che sinceramente non saprebbero nemmeno come segnalarla in centrale visto che non è un tipo di problemada protocollo (mancanza di connessione, lentezza ecc.). L'operatore mi ha chiesto se ho particolari dispositivi elettronici in casa, com'è connesso il modem (wirless o cavo) se in ciabatta o meno. Io rispondo che rispetto a prima, non ho cambiato NULLA, modem connesso a cibatta assieme a pc, monitor, casse del pc e telefono cordless che non posso pensare sia il problema sia perchè avendolo da prima non dava problemi del genere, sia perchè il disturbo visivo non è associato al momento in cui faccio o ricevo telefonate..inoltre proprio il modem è fatto per darmi l'uscita telefonica passandoci attraverso quindi presumo dia progettato per filtrare diturbi di vario tipo sia in input che in output :fagiano:....
fatto sta che ho questo difetto, a volte navigo mezz'ora senza problemi e a volte per mezzora ho sto disturbo continuio. Mi hanno detto che potrebbero mandarmi un tecnico a casa, il fatto è che ci vogliono 95 euro e io non ho voglia e di darglieli ne di farmi prendere per il culo con le risposte standard (e ma non dipende da noi è il suo pc ecc) stante la "Preparazione" media di questi "tecnici"
Non so davvero che fare, ma di sicuro capto qualche disturbo durante la navigazione: o il modem è fallato in qualche modo (ma perchè randomicamente? cioè sè e difettosi dovrebbe darmi sempre disturbi) o a lviello linea c'è qualcosa di strano, per carità, magari non dipendente da telecom ma a livelo di impianto condominiale o chesso io. Qualcuno ha la minima idea di cosa posssa essere o ha mai sentito di problematiche del genere? Non so nemmeno a chi rivolgermi perchè di loro sinceramente non mi fido.
EDIT: Durante la scrittura di questo post ho avuto sfarfallio continuo. Ho finito di scriverlo, spento il monitor, dopo una breve pausa riacceso e da una decina di minuti tutto ok ma so gia che il problema si ripresenterà in modo casuale perchè altre volte appartentemente sembrava tutto normale e poi giu artefatti a farmi imbestialire
Ma lo fa con tutti i browser? Prova a disattivare accellerazione hardware e robbe simili.
pollopopo
14-04-2016, 11:51
Cio che ti combina è strano. Tim non ha nulla a che vederci con sto problema. Pulisci bene i driver con ddu e installa gli ultimi crimson disinstallando prima msi afterburner e trixx tools se li hai.
Soluzione veloce da sperimentare è quella di installare trix tools e alzare un pó la tensione di 25...
Prova prima la seconda cosa e poi la prima.
Usi Firefox per navigare?
Ale55andr0
14-04-2016, 11:56
anzitutto grazie a tutti per le risposte. Si', lo fa con tutti i broswer, sia con explorer che con chrome, ho gia aggiorato i driver della vga pensando potessero essere quelli, passando dai certifcati ai 1.6.4.1 beta, non è cmabiato nulla. Non so davvero che pensare, magari tim non c'entra, però per la miseria, il problema è iniziato proprio al cambio d connesisone e si verifica solo durante la navigazione, ergo non può non essere un problema pur indirettamente, legato a qualcosa di relativo alla navigazione. Ma come detto è randomico, pur se avvine davvero spesso e non una tantum, ora però tutto è tranquillo da un po' come dicevo...
PS: come faccio a disabilitare l'accelerazione hardware? la cosa può causare altre noie con le pagine internet multimediali? (oramai praticamente tutte)
Difficile abbinare il problema con la linea internet. Certamente è cambiata la velocità con cui ti arrivano i dati e questo potrebbe causare una maggiore sollecitazione del computer.
Quando si verificano gli artefatti, controlla le temperature dei sensori interni del computer (GPU nel contesto) e paragonali nelle varie condizioni.
Eventualmente ci sono dei buoni programmi per controllare le ventole e mantenere le temperature ad un livello più equilibrato.
Edit: tieni sotto controllo anche il sensore del Wi-Fi.
anzitutto graziea tutti per le risposte. Si', lo fa con tutti i broswer, sia con explorer che con crome, ho gia aggiorato i driver della vga pensando potessero essere quelli, passando dai certifcati 1.6.4.1 beta, non è cmabiato nulla. Non so davvero che pensare, magari tim non c'entra, però per la miseria, il problema è iniziato proprio al cambio d connesisone e si verifica solo durante la navigazione, ergo non può non essere un problema pur indirettamente, legato a qualcosa di relativo alla navigazione. Ma come detto è randomico, pur se avvine davvero spesso e non una tantum, ora però tutto è tranquillo da un po' come dicevo...
PS: come faccio a disabilitare l'accelerazione hardware? la cosa può causare altre noie con le pagine internet multimediali? (oramai praticamente tutte)
Su firefox fai così
https://support.mozilla.org/it/kb/driver-grafici-accelerazione-hw-webgl#w_disattivare-laccelerazione-hardware
Ale55andr0
14-04-2016, 12:00
Usi Firefox per navigare?
chorme o (rarissimamente) explorer
PS: ricevuta chiamata proprio ora mentre vi scrivevo, nessun disturbo associato al cordless pare... chiudo, contiuo a scrivere per qualche secondo e bum, in questo precississimo istante di nuovo bande verticali puntinate mentre scrivo :muro:
ora devo assentarmi un'oretta :rolleyes:, più tardi vi aggiorno, intanto grazie in anticipo per gli input
Il disturbo potrebbe essere causato dal modem/router VDSL. Hai provato a spegnerlo (o a staccarlo dalla ciabatta) per un po' di tempo (anche mentre si verifica il problema)?
La butto lì.....sposta il monitor rispetto al modem........sembra un problema elettromagnetico
pollopopo
14-04-2016, 13:12
A me non pare un problema ne del monitor (non ho mai sentito di monitor con disturbi eletromagnetici) ne del modem. Un modem non puó generare artefatti... Al massimo non mostra corettamente la pagina web.
Giocando online hai problemi?
Apri cmd come amministratore e lancia un ping test verso google e vedi se genera errori
Controlla driver ecc.... Come ti ho menzionato sopra.
Ale55andr0
14-04-2016, 13:58
rieccomi :D
Quando si verificano gli artefatti, controlla le temperature dei sensori interni del computer (GPU nel contesto) e paragonali nelle varie condizioni.
Eventualmente ci sono dei buoni programmi per controllare le ventole e mantenere le temperature ad un livello più equilibrato.
la gpu sta a posto (46°, considera che la ventola in 2d sta al 20% di suo gestita dai driver, e che ho un case chiuso (un lian li in alluminio) con ventola anteriore e posterire, ho sempre avuto queste temperature in idle col caldo che fa da me (catania), ma non hanno mai dato mezzo problema in 2d, ne in 3d quando passo gli 80... per cui figurati
Edit: tieni sotto controllo anche il sensore del Wi-Fi.
il sensore è sempre sul verde, se intendi la spia sul router, posto che non lo uso, sto col cavo ethernet nella porta della scheda madre. In verità devo ancora attivare il wifi per usarlo con dispositivi in casa, ma a dire il vero non lo uso mai, eccetto quando arriva qualche parente con lo smartphone, io ho a stento un vecchio cel che non fa manco foto a 320*200 :asd:
Su firefox fai così
https://support.mozilla.org/it/kb/driver-grafici-accelerazione-hw-webgl#w_disattivare-laccelerazione-hardware
come detto sto su chrome o al max explorer ma giusto se chrome da qualche problema con qualche pagina (ma accade più che raramente) a ogni modo seguiro una guida per farlo su chrome e ie ;)
Il disturbo potrebbe essere causato dal modem/router VDSL. Hai provato a spegnerlo (o a staccarlo dalla ciabatta) per un po' di tempo (anche mentre si verifica il problema)?
no, potrebbe essere una valida idea ;), al prossimo buzz dello schermo ci provo
La butto lì.....sposta il monitor rispetto al modem........sembra un problema elettromagnetico
anche volendo non mi sarebbe possibile per questione di lunghezza cavi, disposizione della scrivania ecc...ma considera che il problema è randomico, cioè se generano campi che interferiscono durante la navigazione dovrebbero farlo sempre, non ogni tanto, infatti ora sto qui a postare con voi e per ora tutto regolare....(capace che appena rispondo a qualche multiquote più giu attacca di nuovo :asd:)
A me non pare un problema ne del monitor (non ho mai sentito di monitor con disturbi eletromagnetici) ne del modem. Un modem non puó generare artefatti... Al massimo non mostra corettamente la pagina web.
Giocando online hai problemi?
Apri cmd come amministratore e lancia un ping test verso google e vedi se genera errori
Controlla driver ecc.... Come ti ho menzionato sopra.
il modem magari non genera artefatti di per se, ma la sensazione è come se capti disturbi dalla rete anche se sopra mi dicono non sia possibile, la mia risposta è: boh! Non gioco online purtroppo anche se poteva essere una bella prova del nove, ma non ho titoli con modalità multiplayer. Come suggeritomi sopra da Fede_94 potrebbe essere una buona idea spegnere subito il modem appena si presenta il disturbo per vedere se allo spegnimento corrisponde un cessare del disturbo, in quel caso però poi che dico a telecom? che il modem è rotto? mah :stordita: farò anche sto test del ping...nel frattemepo, so far, so good :fagiano:
Ale55andr0
14-04-2016, 14:11
..nel frattempo ho disabilitato l'accelerazione hw da chrome e ie
Ah, questo è il risultato del ping test di google
http://i.imgur.com/0PJRzh0.jpg
direi che non ci sono problemi da quel punto di vista. Vi terrò aggiornati...e anche ora, so far so good :fagiano:
pollopopo
14-04-2016, 14:19
La rete non ha problemi al 99%. Se giochi e non hai problemi nemmeno la gpu in se per se.
Prova a staccare il modem come suggerito
Prova a pulire i driver e reinstallare crhome
Fai uno stress test generale con aida64
Accendi un cero in chiesa
In ordine le ho messi :)
Ale55andr0
14-04-2016, 14:36
ho fatto anche un classico speed test ookla a completare il quadro, ok l'ho fatto più che altro per sboronaggine, quasi a volermi auto-consolare almeno da quel punto di vista :asd:
http://i.imgur.com/sV2gzJr.jpg
http://i.imgur.com/70s6NTM.jpg
per certi versi sono stra-fortunato, il tecnico mi ha detto che il cacatoio di città dove vivo (catania) è una delle poche asservita dalla fibra e l'unica in assoluto nella regione persino a dispetto del capoluogo (palermo), questo perchè si è interessato all'epoca enzo bianco che vuole "promuovere/valorizzare" la città laddove possibile.
Nel mio caso, sono ancora più fortunato perchè nel mio cacatoio di quartiere (che non cito per pudore ma che è la "scampia di catania" diciamo..) la sottocentrale telecom è letteralmente a non più di 200 metri in linea d'aria in casa mia :sofico:
Ale55andr0
14-04-2016, 14:40
dimenticavo di riportare una cosa stranissima: tutte le volte che capita(va?)no gli artefatti provo a catturare l'immagine con ctrl+stamp e incollarla con paint, ma l'immagine li risulta sempre normale, cioè il difetto non viene in alcun modo impresso nel fotogramma, e ci ho provato più volte giusto per sicurezza...roba da xfiles :stordita:
dimenticavo di riportare una cosa stranissima: tutte le volte che capita(va?)no gli artefatti provo a catturare l'immagine con ctrl+stamp e incollarla con paint, ma l'immagine li risulta sempre normale, cioè il difetto non viene in alcun modo impresso nel fotogramma, e ci ho provato più volte giusto per sicurezza...roba da xfiles :stordita:
Normalissimo, perché il problema è del monitor, non del sistema operativo. ;)
Ale55andr0
14-04-2016, 15:33
l'ha rifatto! ho spento immediatamente il router è il problema è......rimasto: la pagina di questo stesso thread aperta (ovviamente "congelata" in offline) ha continuato a dare quelle bande verticali punterellate anche col modem spento. Quindi possiamo escludere (???) internet/modem come causa del problema...la cosa che però davvero non mi fa capacitare è che il problema si presenta solo, esclusivamente, unicamente mentre navigo in internet, per il resto il pc si comporta normalissimamente, gioco che è un piacere a the witcher 3, deus ex human revolution ecc...mi vedo i film mkv che ho su hdd senza UN artefatto che sia uno ecc...c'è da impazzirci! Farò comunque un ultimissima prova:
la prossima volta sconnetto il cavo di rete dal pc in modo che sia totalmente e fisicamente isolato dal modem. A proposito, si può fare a pc acceso o è meglio evitare? aggiungo: ma non che il problema è comunque rimasto anche a modem spento perchè ormai i dati "fallati" erano ormai "impressi" nella ram e quindi "l'incolpevole" modem/linea internet potrebbe ancora essere indiziato? no perchè è assurdo che accada solo quando navigo e basta, che caspio è, al monitor o alla vga da fastidio che sto su internet? :muro:
Comunque in linea generale è un pò più sicuro connettersi a internet in wi-fi (ad esempio con le apposite chiavette usb) che con i cavi ethernet, più che altro in casi di black-out, temporali, fulmini, etc...
Ale55andr0
15-04-2016, 12:53
credo di poter finalmente (?) escludere il modem/fibra/linea telefonica come problema: come detto ho provato a spegnere il modem mentre si presenteva il difetto, e permaneva, e in seguito ho fatto la prova del 9 definitiva: ho sconnesso il cavo ethernet mentre avevo il problema isolando quindi totalmente il pc dal modem e dalla linea telefonica: idem, buzz monitor uguale. Ho ridotto a icona la pagina web e l'ho ripristinata e si è risistemata cosa che in verità faceva anche le altre volte per poi riprendere però due secondi dopo col problema... e infatti anche con modem stavolta completamente sconnesso dal pc, l'immagine dopo essere stata riaperta a schermo intero è durata due secondi senza artefattare e poi ha ripreso con queste bande verticali a intermittenza.
In conclusione (?):
Nota positiva: la rete il modem e quant'altro a sto punto non c'entrano direi
Nota negativa: non riesco a capire la natura del problema, perchè è soprendente che si verifichi con le pagine web e proprio giusto giusto da quando ho cambiato connessione! erano due coincidenze indiziarie troppo sospette per non decretarle come la natura del problema. Ah, mi sono accorto che capita anche con la cartella il "mio pc", sapete quella dove ci stanno le varie unità c, d, la cartella documenti ecc, che hanno in comune con le pagine web che di solito frequento (come qui su hw) uno sfondo chiaro come anche quello di google, ma solo se la apro dopo che il problema è iniziato mentre navigo. Se invece mentre lo schermo buzza faccio partire un film mkv l'immagine non ha il benchè minimo porblema. Non è una roba ai limiti dell'umana comprensione? :fagiano: Resta inoltre un problema randomico, quindi se il monitor o la vga hanno un guasto perchè non lo fanno sempre e basta e discriminano pure cosa sto visualizzando? mah
Aggiungo: ogni tanto (ma davvero ogni tanto) gli altoparlanti del pc fanno lieve quanto repentino buzz sonoro tipo il disturbo di fondo quando si suona un citofono avete presente? a volte dal nulla, cioè senza che io attivi nulla di che di elettrico in casa (ne nesusno dei miei) a volte invece accade quando accendo la luce della camera, ma non sempre. Inoltre in quei momenti lo schermo non sfarfalla, giusto per chiarire che le due cose non per forza sono collegate, ma quantomeno segno che c'è qualche disturbo sulla linea elettrica. Il fatto è che cio accade da che vivo nell'attuale palazzo, circa 15 anni, e da quando avevo l'altra connessione, attivata nel 2008, ecco perchè non ci ho dato peso visto che ad oggi da 8 (OTTO) anni di utilizzatore di internet su questo stesso impianto elettrico/telefonico non ho mai avuto problemi del genere o altre robe strane ed ho sempre potuto giocare, navigare ecc senza avere alcuna noia. L'nica csa hce m'è partita durante tutto sto tempo èstata solo una vga (hd7970) con 3 anni di intenso uso sul groppone e basta. A sto punto giusto per no nlasciare nulla al caso dovrò provare una ciabatta con ptrotezione o un gruppo di continuità per vedere se così si risolve, anche se di solito quelli proteggono da sovratensioni, non hanno filtri per i disturbi elettromagnetici alla linea elettrica che io sappia :stordita: e poi per tutto sto tempo ne avevo fatto a meno non confido particolarmente che ora mi facciano il miracolo :fagiano:
Quanto al wifi quindi che mi servirebbe? una chiavetta-antenna da mettere dietro una delle porte del pc? e a livello di velocità come va rispetto al cavo ethernet, non so perchè ma ho sempre avuto la fissa la che il cavo "conduca" meglio di un segnale "volatile" :P XD
antonio338
15-04-2016, 23:06
Non ci hai detto il modello della scheda video.
Suppongo che tu abbia un monitor lcd, quindi escludiamo anche il problema delle interferenze del modem.
Testa a fondo la scheda video:
1) fai il test della vram con video memory stresser (http://www.majorgeeks.com/files/details/video_memory_stress_test.html)
2) fai il test artefatti con OCCT (gpu e spunta error check).
Inoltre sarebbe utile se ci dici anche il modello del tuo alimentatore.
dmann9999
17-04-2016, 18:28
secondo il mio parere è la scheda video andata, se ancora in garanzia fattela sostiture
Ale55andr0
22-04-2016, 22:46
la scheda video è una r290 trix oc, non so se sia lei il problema...nel frattempo il difetto non è sparito purtroppo, anche se ora è meno frequente SEMBRA. Non so se puntare il dito sulla vga perchè nei video giochi non da alcun problema, è più probanti di quelli non vedo cosa ci possa essere che non rispetto a una schermata 2d che ogni tanto fa sto capriccio. Comunque ho notato che lo fa con le immagini a sfondo chiaro, quelle di internet principalmente (da cui è partito e parte ogni volta sto buzz) ma se inizia il difetto e apro la cartella documenti lo fa pure, sei invece apro una pagina a sfondo molto scuro, tipo che so, skyrim nexus, il problema scompare. Mistero. Come detto in riproduzione video (mkv) zero problemi, idem i videogiochi che pure sono quelli che spremono gpu e ram. E' davvero molto strano. Ormai comunque non so neppure se siamo ot, anche se cavolo è partito tutto proprio dal giorno in cui ho cambiato connessione e tutto mentre navigo, mpossibile una coincidenza fino a sto punto? :fagiano:
Per ora sono discretamente rassegnato, sopporto perchè sembra stia accadendo meno di frequente adesso in fin dei conti :stordita:. A ogni modo l'alimentatore è un cooler master da 750w su i7 3770k 8gb di ram e un hdd wd green da 1tb. Null'altro di particolare dentro al pc. Proverò a usare temporaneamente l'uscita video integrata nella cpu per vedere se cambia qualcosa
aled1974
23-04-2016, 09:28
edit sorry
antonio338
23-04-2016, 10:58
Fai i test con i programmi che ti ho indicato. Senza delle prove empiriche rimangono solo delle ipotesi.
pollopopo
23-04-2016, 11:08
Prova a montare il monitor altrove e vedere se è lui il problema, se no scaricati aida64 e fai un bello stress test
Ale55andr0
23-04-2016, 18:18
volevo provare a collegare il monitor all'uscita dell'integrata della cpu (3770) almeno per vedere se è la R9 290 trixx OC il problema, ma il mio monitor in input ha solo hdmi o vga (LG ips 237), il cavo analogico non lo ho, e se collego il cavo hdmi all'uscita della scheda madre (che ha tutto: hdmi, display port, vga e dvi..) il monitor non riceve stranamente ALCUN segnale, resta nero :muro: sono entrato nel bios ma non ci sono voci in merito alla scheda video integrata nella cpu, si può attivare/disattivare solo la scheda audio integrata. Comunque l'integrata intel dovrebbe funzionare in automatico al collegamento del cavo, lo so per certo perchè già una volta l'avevo utilizzata temporaneamente per "emergenza" (7970 bruciata) ma allora ero con altro monitor, un crt 17" analogico per cui potevo collegarmi all'uscita vga della mb, e il segnale usciva tranquillamente dall'integrata intel. Alla fine comunque non ho modo di fare sta prova, in hdmi non esce niente dall'integrata intel (chiedo a ogni uomo di buona volontà: PERCHE??!) e purtroppo non ho un cavo d-sub analogico da usare in alternativa :/ Ho controllato pure la scatola della scheda video del monitor alla ricerca di altri cavi o adattori vari non ci sta nulla di quanto mi serve :muro:
Non ho altri dispositivi a cui collegare il monitor, e poi se me lo fa principalmente con le pagine a sfondo chiaro di internet non avrebbe senso collegarlo chessò a un lettore DVD: come detto con giochi, film, ecc non ho il benchè minimo problema, solo con immagini statiche 2d, principalmente quelle internet, ma solo se sono CHIARE, se anche nel mmento stesso che ho il problema vado qui ad esempiohttp://www.nexusmods.com/skyrim/? il problema svanisce all'istante! Anche lo sfondo desktop non mi da problemi ed è sempre una immagine statica 2d...
@antonio338 Il programma che stressa la memoria video mi legge solo 3gb dei 4 reali onboard, c'è scritto che in caso di diverso quantitativo bisogna leggere il readme con le istruzioni per cambiare impostazioni ma non ci sta scritto un piffero al riguardo >.<
Comunque il problema resta anomalo, anche se il contesto è ormai ben preciso: è CASUALE, sempre su immagini 2d chiare, PRINCIPALMENTE nel web anzi specifico e confermo, inizia tutte le sante volte mentre navigo, poi magari persiste e lo fa anche con altre immagini, come una una qualsivoglia cartella documenti del PC. Il tutto ricordo è cominciato al cambio di connessione e sta, checche me ne si dica mi PUZZA, è uina coincidenza troppo strano e poi implica pure direttamente la navigazione....ma quelli di telecom mi dicono che loro non c'entrano e in caso mi chiedono 100 euro per un "tecnico" (:rotfl:) a casa, che sono sicuro non caverebbe UN ragno dal buco uguale, figuratevi quello che ha tolto il vecchio collegamento a tre poli del telefono per mettere l'uscita rj45, ha avuto pure difficoltà a trovare le centraline telefoniche del condominio :doh:
PS:
alla fine, sono fregato uguale: nel caso di monitor e vga sono fuori garanzia sforando giusto di pochi mesi i 2 anni...li fanno proprio a scadenza sti grandissimi figli di....
Ale55andr0
23-04-2016, 19:28
ok, almeno ho capito perchè con l'integrata non si vedeva nulla: se non si toglie fisicamente la scheda video dal pc l'integrata non va, vallo a sapere :asd: :doh:
ok, ora sto con l'intel integrata :fagiano: , se nelle prossime ore/nei prossimi giorni non si presenterà il difetto vorrà dire che la colpevole è la mia amata r9 290. Ma quasi me lo auguro per togliermi il dilemma, cambiare monitor è una rottura più grande, è il componente che deve essere più longevo in un pc!
pollopopo
23-04-2016, 19:32
Devi impostarla dal bios ;)... Usa un adattatore hdmi->dvi
Ale55andr0
23-04-2016, 19:44
dal bios non ho trovato alcuna impostazione sulla scheda video integrata alla voce "integrated piperials", solo il controller di rete, audio HD integrato e stop.
A ogni modo finalmente ora sto con la sola integrata, spero che per i prossimi 2/3 giorni non si verifichi alcun difetto, così saprò per certo cosa causa il problema. In verità il difetto si presenta diverse volte al giorno, anche quando scrivevo il precedente post aveva ricominciato.... quindi teoricamente mi basterà navigare da qui a stasera per vedere se finalmente il problema svanisce, ma ovviamente per togliermi ogni dubbio se da qui a stasera non succederà più nulla testerò comunque per altri 2/3gg per essere certo al 100%. Fosse la vga fallata che dire? è la seconda scheda che mi partirebbe dopo poco più di due anni :rolleyes:...la cosa assurda è che giocando non ho problemi, ed è l'uso più intensivo per una vga :rotfl: se nei prossimi giorni sarà chiaro che è la r9 290 il problema la rimonto uguale :D, perchè tanto di giocare gioco :O e di sganciare 4 cucuzze o giu di li (compro solo vga di ottimo livello) ora come ora non se ne parla manco per sbaglio! tutt'alpiù che nei prossimi mesi escono le nuove a 14nm... Tirerò avanti con la vga "fallata" (se lo confermerò) fino a fine anno, Dio volendo, poi si vedrà...
FiorDiLatte
27-04-2016, 10:46
Ciao,
un problema della rete elettrica, usi un ups o una ciabatta filtrata per caso?
Che alimentatore usi?
Ed il monitor che marca è?
bye
ps: esistono bios più recenti per la tua MoBo, o firmware per il bios della tua vga?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.