View Full Version : Registrazione, dvd recorder ancora attuali?
arcofreccia
13-04-2016, 22:35
Ciao :)
Possiedo un dvd recorder della samsung, e volevo sapere se oggi come oggi i dvd recorder sono ancora utilizzati o ci sono nuove metodologie di registrazione?
I dvd recorder non mi pare abbiano avuto molto successo vero?
Ciao a tutti ;)
superexpert
14-04-2016, 08:26
Di registratori in commercio ce ne sono sempre meno, per limitare la pirateria e non danneggiare le varie mediaset premium, sky, netflix ecc. Restano in pratica solo i PVR, cioè i decoder che registrano su USB, a volte anche incorporati nei televisori. Con delle limitazioni però: ad esempio alcuni consentono di rivedere ciò che si è registrato solo li sopra e non, ad esempio, sul pc, cosa che di fatto impedisce montaggi e taglio della pubblicità.
I dvd-recorder non li fanno più, perché la tecnologia è un po' superata (non sono ad alta definizione e poi ormai si salva sempre meno su DVD/CD e sempre più su chiavette/hard-disk) ma anche perché si vuole impedire che uno si registri il film dalla TV per vendere più DVD e blu-ray originali. Non direi che non hanno avuto successo, per qualche anno ce n’è stata un’invasione, soprattutto tra il 2004 e il 2008 li trovavi anche al supermercato a due soldi. Certo non sono durati quanto i VHS, che sono arrivati intorno al 1980 e sono rimasti in vendita fino all’altro ieri…
In realtà un dvd-recorder fa ancora comodo in casa, specie se ha il digitale terrestre integrato (ma anche se non ce l'ha, si collega un decoder esterno, con una piccola perdita di qualità). Per non parlare del fatto che registra anche da fonti esterne (sky, telecamere, VHS ecc): chi ha ancora un dvd-recorder è bene che se lo faccia durare
arcofreccia
14-04-2016, 15:18
Si il mio ha il digitale terrestre incorporato, collegato in hdmi.
Ancora dice la sua ed in effetti è molto comodo ;)
Ma salvare su chiavette o hard disk però si è obbligati a vedere quello che si salva su questi dispositivi no?
Su dvd invece lo posso vedere anche altrove
superexpert
14-04-2016, 16:34
Ma salvare su chiavette o hard disk però si è obbligati a vedere quello che si salva su questi dispositivi no?
Tra i televisori con PVR, solo quelli di marca (Samsung, LG, Philips ecc) registrano in formato protetto per cui si può rivedere solo lì. Con quelli di "sottomarche" non ci sono problemi: si registra quello che si vuole (dai canali free) e si rivede ovunque :)
Lo stesso vale per i decoder PVR ma in questo caso si può dire che quasi nessuno (sottolineo però il quasi) registra in formato protetto perché le marche primarie non producono quasi più decoder
jumpjack
05-05-2016, 09:36
ma registrano solo quello che ricevono dall'antenna, o qualunque cosa sia visibile sullo schermo?
Se cioè collego alla TV una fonte esterna (telecamera, VHS, decoder), il PVR di bordo la registra?
superexpert
05-05-2016, 16:38
Non posso escludere che qualche televisore in grado di registrare da fonti esterne sia stato commercializzato nel tempo, ma di solito la risposta è no: i TV con PVR possono registrare solo i canali della TV digitale (terrestre e/o satellitare) che ricevono dal decoder integrato
jumpjack
05-05-2016, 18:48
Non posso escludere che qualche televisore in grado di registrare da fonti esterne sia stato commercializzato nel tempo, ma di solito la risposta è no: i TV con PVR possono registrare solo i canali della TV digitale (terrestre e/o satellitare) che ricevono dal decoder integrato
Infatti... sono appena riuscito ad attivare il PVR "nascosto" nel mio Samsung... ma registra solo il DTT. :(
Peccato, perchè anche qui probabilmente si tratterebbe solo di una questione software...
Salve a tutti mi ricollego alla discussione...
Ho Sky da tanti anni abbinato ad un recorder dvd con hard-disk della Sony, mi accontento della bassa qualita ma non riesco a fare a meno di farmi una/ piccola biblioteca in dvd.
Certo pero la qualita di registrazione e scarsa, sono ormai 10 anni che ho questo recorder.
Mi dispiace che siano prodotti molto superati, mi fa veramente comodo.
Ho visto che in questo mese uscira un recorder di bluray della Panasonic, magari sara questo il futuro...registrare in alta definizione tramite Hdmi.
Faccio una domanda che a voi potra sembrare banale, ma per me che ne capisco poco no: perche non mi posso registrare contenuti (tipo un film) su una chiavetta tramite il recorder dvd e poi rivedermelo magari in un altro lettore con presa usb ( o lo stesso televisore che la abbia) o modificarne il contenuto su pc, o magari archiviarlo in un hard disk portatile?
Infine vi prego di darmi un consiglio: questo recorder dvd ora mi da problemi di lettura dvd (sia vergini chegia masterizzati), ne ho comprato un altro della Sony con digitale terrestre incorporato....ed anche questo dopo 6 mesi non mi legge piu dvd!!!
Cosa posso fare? Ho provato col dvd cleaner, sembra non faccia nulla.
Come posso pulire in casa la lente di lettura? Per caso mi potreste indicare un video su youtube ben fatto?
Eventualmente varrebbe la pena sostituire solo l unita lettore registratore? Sarebbe molto caro? Ne vale la/ pena?
Un abbraccio per tutti.!!!
superexpert
05-11-2016, 08:47
Mi dispiace che siano prodotti molto superati, mi fa veramente comodo
Più che "essere" superati, "li hanno" superati: come spiegavamo nei post precedenti, si è voluto toglierli dal commercio per motivi ben precisi.
Ho visto che in questo mese uscira un recorder di bluray della Panasonic, magari sara questo il futuro...registrare in alta definizione tramite Hdmi
Non credo: anche i blu-ray recorder in commercio qualche anno fa sono stati tolti di produzione, Panasonic resta l'unica a commercializzarli ma non so ancora per quanto, visti anche i prezzi alti che hanno in rapporto alle prestazioni che offrono (ad esempio, i blu-ray masterizzati non si possono rivedere su lettori di altre marche). Tra l'altro, non ho visto questo modello che tu dici sta per uscire, ma nessuno di quelli visti finora registrava tramite HDMI ma solo via SCART e quindi in bassa definizione (registravano in HD solo dal decoder integrato, non da sky quindi).
Faccio una domanda che a voi potra sembrare banale, ma per me che ne capisco poco no: perche non mi posso registrare contenuti (tipo un film) su una chiavetta tramite il recorder dvd e poi rivedermelo magari in un altro lettore con presa usb ( o lo stesso televisore che la abbia) o modificarne il contenuto su pc, o magari archiviarlo in un hard disk portatile?
Qualche apparecchio che lo faceva c'è stato negli anni ma non si trattava di dvd-recorder: i dvd-recorder non hanno mai registrato su USB. Ovviamente anche questa era una cosa voluta, perché non era certo irrealizzabile tecnicamente. Di apparecchi che registrano su USB ora restano solo i PVR e i televisori con PVR integrato, ma non possono registrare da fonti esterne (e, quindi, da sky come serve a te).
Infine vi prego di darmi un consiglio: questo recorder dvd ora mi da problemi di lettura dvd (sia vergini chegia masterizzati), ne ho comprato un altro della Sony con digitale terrestre incorporato....ed anche questo dopo 6 mesi non mi legge piu dvd!!!
Cosa posso fare? Ho provato col dvd cleaner, sembra non faccia nulla
E' un difetto, anzi oserei dire una caratteristica di alcuni dvd-recorder, purtroppo, quella di avere il masterizzatore che dura poco, a volte pochissimo, e poco conta se sono di marca (anzi per l'esperienza mia, le cineserie da pochi soldi spesso duravano più di marche blasonate). Difficilmente si risolve con una pulizia della lente: serve proprio la sostituzione dell'unità ottica che, però, non sempre è possibile perché dopo 5 anni dall'uscita di produzione di un apparecchio i ricambi si cominciano a non trovare più. Più logico acquistare un altro dvd-recorder nel mercato dell'usato, con le dovute precauzioni (evitare la spedizione, incontrare il venditore di persona, farsi provare l'oggetto se possibile ecc)
Prima di tutto grazie per tutte queste informazioni, anche se non sono confortanti...
Prima di risponderti mando questo link del nuovo registratore dvd Blu-Ray:
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/06/Il-primo-lettore-Ultra-HD-Blu-rayregistratore-Panasonic-arrivera-il-13-Novembre/
Dalle foto e dalla descrizione non si puo intuire se registra tramite scart o HDMI perche le scritte sono in giapponese (presumo).
Certo che registratori Blu-Ray che registrano da scart sono ridicoli, e come prendere in giro il consumatore. Perche registrare da Sky si potrebbe anche, ma che senso ha in bassa definizione? Per giunta con una entrata scart che risale a 20 anni fa...
Certo credo fermamente che tutto questo risponda a precise logiche di mercato, ma ha poco senso...immagino che l´obiettivo sia non passare i contenuti di Sky a terzi tramite il prestito di Dvd Blu-Ray, pero poi si puo comprare tranquillamente uno SlingBox che manda le immagini di Sky in rete, quindi "prestando" il mio nome utente e password chiunque puo accedere ai miei contenuti del pacchetto di Sky.
Come dicevo mi piace avere una "biblioteca" di films, da rivedere con calma...ma ora che si prospetta questo problema la vedo difficile.
Su Ebay ho dato uno sguardo e in effetti la maggior parte sono recorders dvd non nuovi, ma solo ricondizionati dal produttore.
In effetti a pensarci bene neanche avrei bisogno di Dvd, mi basterebbe archiviare i films registrati da sky o dal Tv-Sat su un Hard Disk e poterli conservare...
Quanto ai PVR o ai televisori con PVR integrato, a cosa ti riferisci esattamente?
Nella mia casa inoltre non arriva nulla tramite antenna a causa della zona, solo tramite parabola (Sky e Tv-Sat).
Sarebbe magnifico avere un recorder dvd con hard disk incorporato e ricevitore Tivu-Sat, peccato che non esistano nel mercato!!!
Mi sa che l´unica soluzione veramente fattibile e: comprarsi un buon treppiedi, una telecamera HD e registrarsi il film da archiviare direttamente dalla Televisione mentre lo si guarda, magari con una entrata audio diretta.
Cosi si risolvono tutti i problemi, si archivia in Dvd o in formato digitale, ma quanta fatica...
jumpjack
11-11-2016, 16:09
La registrazione da fonte HD è espressamente vietata per motivi... cinematografici (cioè a casa devi poter reigstrare, copiare e diffondere solo film con risoluzione mediocre perchè sennò poi non vai più al cinema... :O )
superexpert
11-11-2016, 19:55
Prima di risponderti mando questo link del nuovo registratore dvd Blu-Ray
Anche questo non può registrare in alta definizione via HDMI: nell'articolo che hai linkato si parla espressamente di "uscite HDMI", non di ingressi. Oltretutto, a occhio e croce, è un apparecchio che costerà un bel po'...
Quanto ai PVR o ai televisori con PVR integrato, a cosa ti riferisci esattamente?
I PVR non sono altro che decoder (terrestri, satellitari e/o Tivusat) con presa USB a cui si può collegare una chiavetta o un hard-disk e registrare i canali free (non quelli a pagamento). Molti televisori oggi hanno la funzione PVR integrata, ossia basta collegare una chiavetta alla presa USB per registrare ciò che si sta vedendo, ma alcuni (principalmente quelli di marche primarie) registrano in formato criptato per cui si può rivedere solo li: se togli la chiavetta e la metti nel pc per rivedere o tagliare il filmato, non te lo consente. Nel tuo caso, comunque, se dici che non ricevi il digitale terrestre, è una soluzione da scartare a priori.....
Su E*** ho dato uno sguardo e in effetti la maggior parte sono recorders dvd non nuovi, ma solo ricondizionati dal produttore
Il mio consiglio è sempre quello di cercarti un bel dvd-recorder usato con hard-disk, magari anche più di uno per scorta, da qualcuno che lo vende nella tua zona: se non t'interessa che abbia il digitale terrestre integrato ne trovi ancora tanti, spesso a due soldi, ma non su quel noto sito che hai citato, devi cercare su altri due siti di usato di cui non so se posso fare il nome qui, in ogni caso uno inizia per s e l'altro per k.... puoi anche filtrare la ricerca a una sola regione d'Italia o anche a una sola città
Mi sa che l´unica soluzione veramente fattibile e: comprarsi un buon treppiedi, una telecamera HD e registrarsi il film da archiviare direttamente dalla Televisione mentre lo si guarda, magari con una entrata audio diretta. Cosi si risolvono tutti i problemi, si archivia in Dvd o in formato digitale, ma quanta fatica...
Se dici sul serio e non è una battuta, lascia perdere: ne verrebbe fuori una qualità molto peggiore delle normali registrazioni via scart...
giacomo_uncino
12-11-2016, 08:25
ma con uno splitter hdmi + scheda acquisizione e relativo software per il pc non si riesce a registrare un pò tutto e a qualità decente senza scart e accrocchi vari?
Questa e una bella domanda, certo col pc si potrebbe tutto, ma bisogna vedere se una scheda di acquisizione video ha un ingresso HDMI, della qual cosa dubito...
Senza contare la scomodita di doversi sempre trasportare il notebook vicino al televisore (almeno nel mio caso).
Il fatto che non producano tali dispositivi con ingresso HDMI sembra una cosa tanto strana...il brutto e che non si vocifera all´orizzonte di qualche novita.
E pur pagando l´abbonamento a Sky non mi posso conservare i films in buona qualita perche tutto passa sempre per la vecchissima scart.
Quella della telecamera era si una battuta, perche immagina dover fare tutto questo lavoro per registarsi su dvd un film...dal punto di vista tecnico non mi pronuncio, ma mi viene da obiettare se gia vendono telecamere in 4K perche non potrebbero registrare in full-HD un banale film in televisione...
Ma e un dubbio che lascia il tempo che trova, visto che non lo farei e neanche comprerei una telecamere per fare solo questo.
superexpert
19-11-2016, 00:24
Registrare in HD dal pc magari è anche possibile ma è molto complicato, oltre alla scheda di acquisizione giusta ci vorrebbero un pc molto potente e tanta pazienza.
Al limite si può provare con "aggeggi" come questo che, secondo alcuni utenti di questo e altri forum, funzionerebbero bene senza dover ricorrere al pc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43263316&postcount=5131
Personalmente però io non li ho mai provati: le registrazioni in fullHD anche se ottime come qualità per me sono troppo pesanti da conservare, occupano giga su giga e anche un hard-disk capiente si riempierebbe in un attimo
Si concordo, si spenderebbero alla fine tanti soldi per un HD esterno, almeno i dvd normali sono ancora poco costosi.
Solo che sembra tanto strano che la forma di archiviare non si sia aggiornata con gli anni (per precisi motivi di copyright), ancora siamo fermi all´ingresso scart che risale al secolo scorso :(
Quanto al mio recorder dvd lo portero in assistenza per vedere se si puo riparare con spesa accettabile. Dato che questo tipo di apparecchio e molto vulnerabile nell´unita lettore/masterizzatore avrebbero potuto almeno creare degli apparecchi con tale unita facilmente rimovibile e sostituibile, tipo come in un pc desktop...ed inoltre anche cercando su internet non ho visto grande circolazione di tale pezzo di ricambio.
Inoltre sempre nei siti di vendita questo e un articolo molto poco diffuso come nuovo, si trovano per il 99% apparecchi usati ricondizionati dal venditore.
superexpert
22-11-2016, 15:48
Solo che sembra tanto strano che la forma di archiviare non si sia aggiornata con gli anni (per precisi motivi di copyright), ancora siamo fermi all´ingresso scart che risale al secolo scorso :(
.... questo e un articolo molto poco diffuso come nuovo, si trovano per il 99% apparecchi usati ricondizionati dal venditore.
Hai ragione, però se penso che fino a pochi anni fa si registrava tutto su VHS con qualità pessima e ci andava bene, le registrazioni su DVD via scart non mi sembrano così male.
Inoltre alcuni degli ultimi dvd-recorder prodotti con decoder integrato consentivano di registrare il digitale terrestre senza nessuna compressione, cioè senza perdita di qualità. Ad esempio il Samsung DVD-SH893, che presi anni fa subito prima che sparisse dalla circolazione. Questa caratteristica, unita all'uscita HDMI, rende le registrazioni su DVD ancora godibilissime, tanto che ne ho comprati altri 2 usati, che ho trovato a due soldi e che funzionano benissimo (anch'io prima ero scettico sull'usato, ora invece ho visto che, stando attenti, può essere una soluzione)
Si concordo, si spenderebbero alla fine tanti soldi per un HD esterno, almeno i dvd normali sono ancora poco costosi.
Solo che sembra tanto strano che la forma di archiviare non si sia aggiornata con gli anni (per precisi motivi di copyright), ancora siamo fermi all´ingresso scart che risale al secolo scorso :(
Quanto al mio recorder dvd lo portero in assistenza per vedere se si puo riparare con spesa accettabile. Dato che questo tipo di apparecchio e molto vulnerabile nell´unita lettore/masterizzatore avrebbero potuto almeno creare degli apparecchi con tale unita facilmente rimovibile e sostituibile, tipo come in un pc desktop...ed inoltre anche cercando su internet non ho visto grande circolazione di tale pezzo di ricambio.
Inoltre sempre nei siti di vendita questo e un articolo molto poco diffuso come nuovo, si trovano per il 99% apparecchi usati ricondizionati dal venditore.
Purtroppo anch'io mi sono ritrovato con il masterizzatore rotto del mio DVD Sony .... richiesto in assistenza il pezzo, non esiste più in commercio ne esiste un suo sostituto, ho risolto con questo apparecchio (registrandomi quasi tutto l'HD del Sony)
https://www.amazon.it/gp/product/B00F890KXU/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
e con questo splitter
https://www.amazon.it/gp/product/B00YBMC13C/ref=oh_aui_detailpage_o07_s00?ie=UTF8&psc=1
prt poter registrare anche da SKY.
Spero di esserti stato utile.
chrisf75
08-01-2017, 18:40
https://www.amazon.it/gp/product/B00F890KXU/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Lo uso anch'io, ci sono arrivato dopo aver litigato con non meno di 5 DVD recorder con hard disk (Samsung, LG, Toshiba, sottoprodotti cinesi, ho provato di tutto...) tutti con limitazioni assurde e masterizzatore che durava giusto i 2 anni della garanzia se non meno (poi cambiarlo costava un patrimonio -sempre se trovavi il pezzo- e conveniva comprarne un'altro, ecco perchè ne ho avuti 5). Questo oggetto prodotto da Avermedia fa tutto quello che mi serve e non costa un occhio della testa, qualche difettuccio lo ha (non ha il tuner e non è programmabile), ma niente a che vedere con i difetti dei suddetti DVD recorder che, tra l'altro, costano sensibilmente di più. Registra da HDMI in alta definizione per cui anche a livello di qualità c'è un abisso con i DVD recorder, chiaramente di default (cioè senza lo splitter di cui sopra) registra solo contenuti non protetti. Segnalo che apparecchi simili vengono prodotti e venduti anche da altri marchi come Hauppage ed Elgato.
chrisf75
08-01-2017, 19:18
Dato che questo tipo di apparecchio e molto vulnerabile nell´unita lettore/masterizzatore avrebbero potuto almeno creare degli apparecchi con tale unita facilmente rimovibile e sostituibile, tipo come in un pc desktop...ed inoltre anche cercando su internet non ho visto grande circolazione di tale pezzo di ricambio.
I primi modelli erano così, io ho 2 Amstrad (prodotti cinesi rimarchiati) che usavano una normalissima unità IDE da PC come lettore-masterizzatore, prodotta da BTC. Quando l'unità si ruppe la sostituii tranquillamente con un masterizzatore Lite-on IDE che avevo in casa semplicemente smontando la mascherina. E' evidente che l'interfaccia fu cambiata per evitare proprio per evitare che fosse facilmente sostituita l'unità, una delle tante scelte scellerate che le aziende compiono per spillare più soldi possibile ai clienti. Quando volevo sostituire l'ottica al DVD recorder Samsung che acquistai quando l'elettronica dell'Amstrad decise che era venuto il momento di andare in pensione non la trovai a meno di 70€ per cui comprai un altro DVD recorder che aveva anche il tuner DVB-T e pensionai il Samsung 773 a favore del Samsung 893 ma il problema si ripresentò su quello ed anche sul successivo Toshiba DVR80 nel giro di un paio d'anni.
Torno sulla discussione per non aprirne un'altra...
ma ho questo problema.
Ho bisogno di "qualcosa" che registri dal digitale terrestre su un hardware disk, con la possibilità di essere programmabile, quindi vari orari e giorni.
Che non sia una cagata... come il 90% dei decoder dvb-t che ho avuto.
Attualmente ho un dvd recorder lg... ma vorrei cambiarlo.
Pensavo a un nuovo dvd record con doppio dvb-t2 ... così potrei registrare 2 cose in contemporanea e con digitale terrestre nuovo.
Ma che modelli esistono?
Avevo letto che Samsung faceva dei lettori blue ray recorder... ma non riesco a trovare modelli...
Qualcuno mi da un'aiuto a cercare qualcosa di adatto? :muro:
superexpert
01-11-2017, 14:09
Avevo letto che Samsung faceva dei lettori blue ray recorder... ma non riesco a trovare modelli...
Samsung non li ha mai fatti, almeno non per il mercato europeo.
Le (pochissime) marche che li producevano hanno tutte mollato, tranne la Panasonic, che però non li importa già più in Italia, li devi cercare in Germania. Ad esempio c'è questo:
https://www.panasonic.com/de/consumer/home-entertainment/blu-ray-set-top-box/recorder/dmr-ubc90.html
Sono comunque apparecchi costosi e hanno il difetto (grave per me) che le registrazioni su blu-ray non si possono rivedere su lettori di altre marche (nessun problema invece con quelle su dvd in bassa definizione)
Samsung non li ha mai fatti, almeno non per il mercato europeo.
Le (pochissime) marche che li producevano hanno tutte mollato, tranne la Panasonic, che però non li importa già più in Italia, li devi cercare in Germania. Ad esempio c'è questo:
https://www.panasonic.com/de/consumer/home-entertainment/blu-ray-set-top-box/recorder/dmr-ubc90.html
Sono comunque apparecchi costosi e hanno il difetto (grave per me) che le registrazioni su blu-ray non si possono rivedere su lettori di altre marche (nessun problema invece con quelle su dvd in bassa definizione)
Ho visto il costo di quel panasonic... ho rischiato di morire... quel coso costa quasi 1.000 euro...
E che mi dici dei decoder evoluti che vedo in giro (e comprendo poco) vu+, OCTAGON SF4008 4K, ECC...
Cosa c'è di valido? Sono dei computer... su cui poi magari installare kodi? Non capisco bene.. se hanno o meno 2 dvb-t2 e che possa farci... e se siano ben fatti o debba poi impazzire a smanettarci dietro...
superexpert
01-11-2017, 22:19
Non so dirti perché non ci ho mai avuto a che fare, ma a occhio mi sembrano appunto roba per smanettoni e per chi vuol divertirsi con diavolerie complicate più che aver bisogno di videoregistrare...
Cerca un buon dvd-recorder usato magari con digitale terrestre integrato, finché se ne trovano, e prenditi anche un decoderino PVR HD (di quelli che hai denigrato nell'altro post e non ho capito perché): te la cavi con poca spesa e registri tutto quello che viene trasmesso oggi in TV. Quando prenderanno piede il dvb-T2, il 4K ecc valuterai cosa prendere
prenditi anche un decoderino PVR HD (di quelli che hai denigrato nell'altro post e non ho capito perché)
Li ho denigrati perché già lo uso.. ( ho un vecchio dvd-decoder) ma é veramente macchinosa la cosa.
Devi settore le registrazioni sul dvd recorder... andare sul decoder e settare anche lì tutti i giorni e gli orari in cui il decoder deve cambiare canale...
Il 90% delle volte ti trovi un decoder che ha una gestione della programmazione giorni che é diversa dal decoder...
Es. sul decoder una programmazione "quotidiana" é tutti i giorni sul decoder "quotidiana" é da Lun a ven...
Sul decoder il software é qualcosa di imbarazzante... che con la semplicità non c'entra niente....
Per questo volevo prendere 1 cosa nuova con cui poter registrare senza problemi... ma pare che non esista più niente per farlo...
superexpert
04-11-2017, 22:53
In realtà non c'è niente di più semplice da usare di un decoder PVR: infili una chiavetta nella USB, premi REC e registri (e senza perdita di qualità perché non operano compressione, come faceva la maggior parte dei dvd-recorder). Io con un "aggeggio" da 30 euro mi registro dei film in fullHD 1080 che sono una goduria.
Se devi programmare una registrazione ci vorranno 2 o 3 passaggi in più ma nulla di diverso o di più complicato che programmare un qualsiasi videoregistratore. Poi va tagliata la pubblicità e quello va fatto al pc... c'è poco da fare. Ma è facile.
Certo, questi PVR vanno bene se vuoi conservare le registrazioni su un hard-disk... se invece le vuoi su DVD le cose si complicano un po'.
Comunque sia, hai ragione quando dici che non esiste quasi più niente per registrare: per limitare la pirateria sono stati tolti dal commercio quasi tutti i videoregistratori, col risultato di complicare la vita solo a chi pirata non è e vuol farsi le sue registrazioni per uso personale.
Io non parlo di registrare il film della sera.
Ma di poter programmare per ogni giorno diverse registrazioni con cadenza settimanale a diversi orari su diversi canali
E i decoder che ho avuto facevano pena a livello software... e non costavano 10 euro.
a questo punto aspetterò 1annetto che arrivi sto dvb-t2 e magari uscirà qualcosa di meglio per poter farsi le registrazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.