View Full Version : Asus ZenBook Flip: il convertibile al debutto anche in Italia
Redazione di Hardware Upg
13-04-2016, 18:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-zenbook-flip-il-convertibile-al-debutto-anche-in-italia_62092.html
Mostrato in concomitanza con la settimana del Design di Milano, il nuovo prodotto della famiglia dei 2-in-1 uilizza cerniere a 360 gradi per adattarsi a differenti modalità di utilizzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Wow!
Componenti equilibrate e prezzo di partenza giusto.
Promette bene.. ora vediamo se riescono a sbagliare qualcosa come al solito, tra tastiera, trackpad, ricezione wifi, flickering sullo schermo, autonomia, throttling, assemblaggio, driver che non vanno, accoppiamenti sbagliati (6y54/8/256/1080, non deve esistere altro), o se devono per forza mettere il 1800p dappertutto al di là del modello ultrabase.
Andiamo.. mi serve un ultrabook di qualità con Windows.
francy.1095
13-04-2016, 21:09
ma perchè esistono prodotti da 250€ con atom, 2gb di ram, 32gb emmc, 1366x768 ecc. e poi prodotti da 1000-1500€ con cpu migliori, tanta ram, ssd capienti e veloci, risoluzioni assorde. vie di mezzo sembrano inesistenti. magari se facessero qualcosa con tipo un atom, 4gb di ram, fullhd o comunque cose del genere ci sarebbero anche dei potenziali acquirenti.
parliamoci chiaro, come privati chi è che spende più di 1000€ per un cosetto del genere che comunque difficilmente sostituisce un pc in toto e magari va affiancato ad uno smartphone + tablet. sicuramente qualche appassionato lo compra, ma per l'utente medio (ma anche per chi sta un po' attento anche al prezzo) è fuori budget. al contrario asus t100 e compagnia con 2gb di ram non si può dire siano sovradimensionati neanche per un utilizzo molto basico.
in ogni caso prodotto sembra valido ma non capisco perchè preferirlo a magari un XPS 13
Tieni conto che le CPU Atom per Intel sono loss leader, vendute al costo o anche in perdita pur di spingere volumi nel mercato mobile dove Intel altrimenti non se la filerebbe nessuno.
Per questo, non devono pestare troppo i piedi ai Core M che al contrario sono molto cari, e per questo ad esempio sono incompatibili con le SSD veloci per via di una limitazione al chipset.
Per il resto, qualche convertibile Atom con 4GB RAM e 64/128GB di eMMC c'è.
ma perchè esistono prodotti da 250€ con atom, 2gb di ram, 32gb emmc, 1366x768 ecc. e poi prodotti da 1000-1500€ con cpu migliori, tanta ram, ssd capienti e veloci, risoluzioni assorde. vie di mezzo sembrano inesistenti. magari se facessero qualcosa con tipo un atom, 4gb di ram, fullhd o comunque cose del genere ci sarebbero anche dei potenziali acquirenti.
Qui da noi si sono ingolfati di dispositivi atom, 2GB ram ,32GB flash, display 10" 1366x768 e fin quando non li smaltiscono in fascia bassa non importeranno altro.
MA se si guarda tra la roba importata dalla Cina si trovano dispositivi come
il Chuwi Hi12 (http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_289082.html) con display-rouch 12" 2160x1400, 4Gb ram, 64Gb flash con tastiera-cover (http://www.gearbest.com/tablet-accessories/pp_336105.html) acquistabile separatamente
oppure come il VOYO Vbook V3 (http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_285131.html) con display-touch 13" FullHD, 4GB ram, 64GB flash, tutti sui 250..300 euro incluse spese di spedizione (ma tasse doganali incluse o a parte in base a dove ha magazzino il rivenditore ed al percorso di spedizione e corriere utilizzato).
Ed a 500..600 euro si trova roba come questo (http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_333855.html) con display 13" FullHD, Core M 6Y30, 4GB, 128MB flash e scheda 2G,3G e 4G FDD-LTE integrata oppure questo (http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_332586.html) con cover-tastiera (http://www.gearbest.com/tablet-accessories/pp_331018.html) separata, display 11.6" FullHD, Core M 6Y30, 8GB di ram, 128GB flash.
pingalep
14-04-2016, 00:08
cinesi fatemi un surface-like 15" core m 8gb, ssd me lo prendo io mettetemi pure un 500gb. e soprattutto non incollato, ma apribile e aggiornabile\riparabile.
cinesi fatemi un surface-like 15" core m 8gb, ssd me lo prendo io mettetemi pure un 500gb. e soprattutto non incollato, ma apribile e aggiornabile\riparabile.
E' al di fuori della loro portata.
Almeno per ora i cinesi "piccoli" si appoggiano a reference design di Intel o di altri produttori "grossi" (per la scheda, per il guscio/chassis, per il display, ecc.).
cdimauro
14-04-2016, 05:36
Tieni conto che le CPU Atom per Intel sono loss leader, vendute al costo o anche in perdita pur di spingere volumi nel mercato mobile dove Intel altrimenti non se la filerebbe nessuno.
E' stato così nel 2014, ma non lo è più. Da quel che si legge in giro, al massimo Intel può aiutare nello sviluppo del layout.
Pier2204
14-04-2016, 06:49
Wow!
Componenti equilibrate e prezzo di partenza giusto.
Promette bene.. ora vediamo se riescono a sbagliare qualcosa come al solito, tra tastiera, trackpad, ricezione wifi, flickering sullo schermo, autonomia, throttling, assemblaggio, driver che non vanno, accoppiamenti sbagliati (6y54/8/256/1080, non deve esistere altro), o se devono per forza mettere il 1800p dappertutto al di là del modello ultrabase.
Andiamo.. mi serve un ultrabook di qualità con Windows.
HP Spectre o Envy e non sbagli....costano qualcosa di più ma qui siamo a livelli altissimi...
bah... sinceramente 999,00 per un aggeggio del genere, no grazie.
Sia i Dell che Lenovo che HP allo stesso prezzo di propongono soluzioni i5 e i7, core M a quel prezzo, no grazie! solo Surface 4 può permettersi di rivogare queste batoste... mi sento un po' preso in giro. Accetto che un MACBOOK AIR costi 999,00 ma non un PC, tantomeno con caratteristiche inferiori.
ma perchè esistono prodotti da 250€ con atom, 2gb di ram, 32gb emmc, 1366x768 ecc. e poi prodotti da 1000-1500€ con cpu migliori, tanta ram, ssd capienti e veloci, risoluzioni assorde. vie di mezzo sembrano inesistenti. magari se facessero qualcosa con tipo un atom, 4gb di ram, fullhd o comunque cose del genere ci sarebbero anche dei potenziali acquirenti.
parliamoci chiaro, come privati chi è che spende più di 1000€ per un cosetto del genere che comunque difficilmente sostituisce un pc in toto e magari va affiancato ad uno smartphone + tablet. sicuramente qualche appassionato lo compra, ma per l'utente medio (ma anche per chi sta un po' attento anche al prezzo) è fuori budget. al contrario asus t100 e compagnia con 2gb di ram non si può dire siano sovradimensionati neanche per un utilizzo molto basico.
in ogni caso prodotto sembra valido ma non capisco perchè preferirlo a magari un XPS 13
Quotone
Qui da noi si sono ingolfati di dispositivi atom, 2GB ram ,32GB flash, display 10" 1366x768 e fin quando non li smaltiscono in fascia bassa non importeranno altro.
MA se si guarda tra la roba importata dalla Cina si trovano dispositivi come
il Chuwi Hi12 (http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_289082.html) con display-rouch 12" 2160x1400, 4Gb ram, 64Gb flash con tastiera-cover (http://www.gearbest.com/tablet-accessories/pp_336105.html) acquistabile separatamente
oppure come il VOYO Vbook V3 (http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_285131.html) con display-touch 13" FullHD, 4GB ram, 64GB flash, tutti sui 250..300 euro incluse spese di spedizione (ma tasse doganali incluse o a parte in base a dove ha magazzino il rivenditore ed al percorso di spedizione e corriere utilizzato).
Ed a 500..600 euro si trova roba come questo (http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_333855.html) con display 13" FullHD, Core M 6Y30, 4GB, 128MB flash e scheda 2G,3G e 4G FDD-LTE integrata oppure questo (http://www.gearbest.com/tablet-pcs/pp_332586.html) con cover-tastiera (http://www.gearbest.com/tablet-accessories/pp_331018.html) separata, display 11.6" FullHD, Core M 6Y30, 8GB di ram, 128GB flash.
L'unico problema di queste soluzioni cinesi, alcune fantastiche, è che se si rompono le devi spedire in cina per la riparazione :muro:
L'unico problema di queste soluzioni cinesi, alcune fantastiche, è che se si rompono le devi spedire in cina per la riparazione :muro:
... e la lingua della tastiera... personalmente la tastiera US mi sta pesantemente sul pene...
RedEyes83
14-04-2016, 13:02
Questo come caratteristiche é ottimo, il modello base appena arriva sui 750€ potrebbe essere un acquisto papabile.
cinesi fatemi un surface-like 15" core m 8gb, ssd me lo prendo io mettetemi pure un 500gb. e soprattutto non incollato, ma apribile e aggiornabile\riparabile.
HP elite x2 1012.
Sempre 12", ma fascia business, fatto molto bene, anche con LTE opzionale ma soprattutto APRIBILE E RIPARABILE.
Hanno sbandierato proprio questa feature per differenziarsi agli occhi del cliente business.
Non economico ma molto competitivo, sotto i 1100 si prende con 6y54, 8gb, 256gb, LTE, tastiera fatta davvero molto bene e stilo.
Prima o poi capiranno che se li fanno da 14" escono molto meglio, portabilità molto simile, batteria più grande e ci sostituisci davvero un ultrabook.
ma perchè esistono prodotti da 250€ con atom, 2gb di ram, 32gb emmc, 1366x768 ecc. e poi prodotti da 1000-1500€ con cpu migliori, tanta ram, ssd capienti e veloci, risoluzioni assorde. vie di mezzo sembrano inesistenti. magari se facessero qualcosa con tipo un atom, 4gb di ram, fullhd o comunque cose del genere ci sarebbero anche dei potenziali acquirenti.
Riquoto!
C'è un buco nella fascia media, ma devo dire che con qualche compromesso qualcosa si trova. Mio cugino ha preso un Hp x360 14' a 550€ in un centro commerciale, certo 1366 e hd meccanico. Se invece dell'inutile touch avessero messo fhd o ssd sarebbe stato meglio.
Questo asus non più di 750, si spera scenda in fretta.
I cinesi sono carini ma la tastiera non ita è una rogna non da poco in certi casi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.