View Full Version : iPad Pro 9.7 ha il miglior display LCD mobile testato da DisplayMate
Redazione di Hardware Upg
13-04-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-97-ha-il-miglior-display-lcd-mobile-testato-da-displaymate_62084.html
Il display di iPad 9.7 supera a pieni voti i test di DisplayMate, che sottolinea l'importante passo avanti compiuto rispetto allo schermo di iPad Air, definendolo il miglior display mobile provato sino ad ora
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
13-04-2016, 13:36
Ottimo risultato, il True Tone poi è davvero una chicca, perchè per le mie necessità un Air 2 è più che sufficiente altrimenti un pensierino ce lo farei....
e la marmotta...,l'unico vero gap rispetto ai samsung ora lo vogliono fare passare per un vantaggio,potere del marketing.
e la marmotta...,l'unico vero gap rispetto ai samsung ora lo vogliono fare passare per un vantaggio,potere del marketing.
Decidetevi però, o DisplayMate è sempre affidabile o DisplayMate non è mai affidabile. Non è affidabile solo quando dice qualcosa che vi va a genio :D
deformazione professionale , nel mio settore, gli studi si commissionano "pagandoli".
Simonex84
13-04-2016, 14:27
deformazione professionale , nel mio settore, gli studi si commissionano "pagandoli".
La storia ci ha già insegnato che non è Apple quella che tarocca i risultati... :asd:
Peccato che sia stroncato da un SO per cellulari.
Ci girasse un photoshop vero, i software per la macchina fotografica e avesse un supporto ad un HDD esterno come ciliegina e sarebbe una bomba.
Un SO per cellulari che si adatta alla perfezione nell'uso tablet. Peccato che le alternative, Surface a parte, non hanno mai raggiunto lo stesso risultato.
Jones D. Daemon
13-04-2016, 20:22
Un SO per cellulari che si adatta alla perfezione nell'uso tablet. Peccato che le alternative, Surface a parte, non hanno mai raggiunto lo stesso risultato.
Un OS che è adatto principalmente alla fruizione di contenuti, e non alla loro creazione. Surface può contare sull'intero parco software x86 in giro, su una potenza di tutt'altra classe e sulla flessibilità di un normale pc. Non ha nemmeno senso confrontarlo con l'iPad PRO, da 9.7 o 13 che sia. Purtroppo per Apple non ha potuto installarci OSX (dato che credo che ha le possibilità di effettuare un porting sulla sua architettura ARM del suo OS) per non cannibalizzare le vendite del macbook da 12 pollici e del macbook air, anche se alla fine della fiera, visto il costo di ipad + accessori vari, conviene un macbook vero e proprio.
pingalep
13-04-2016, 23:59
mi chiedo cosa cannibalizzerebbe considerando che si stanno abbassando entrambe ormai da anni.
apple sta obiettivamente rincorrendo negli ultimi anni, detto questo lo fa da leader nella progettazione quindi le riesce benissimo.
pensandoci apple produce l'unico cell con schermo "piccolo" e hardware all'avanguardia, e se lo fa pure pagare "poco"!!
detto questo io aspetto il diffondersi dei 2in1 con m3 e prezzi da chromebook.
inizio ad avere diversi amici che mi chiedono se valga la pena prendere un chromebook, e non so bene cosa rispondere. io ho abbozzato prova a usare solo i servizi google per un mese e vedi. ho fatto bene? perchè i prezzi e il design meritano!
Marko#88
14-04-2016, 06:49
Ottimo risultato, il True Tone poi è davvero una chicca, perchè per le mie necessità un Air 2 è più che sufficiente altrimenti un pensierino ce lo farei....
Se ho ben capito come funziona Il True Tone secondo me è una cagata invece. Lo schermo deve mostarmi i colori reali, non quelli in base alla luce della stanza. Per il resto schermo impressionante, nulla da dire.
Un OS che è adatto principalmente alla fruizione di contenuti, e non alla loro creazione. Surface può contare sull'intero parco software x86 in giro, su una potenza di tutt'altra classe e sulla flessibilità di un normale pc. Non ha nemmeno senso confrontarlo con l'iPad PRO, da 9.7 o 13 che sia. Purtroppo per Apple non ha potuto installarci OSX (dato che credo che ha le possibilità di effettuare un porting sulla sua architettura ARM del suo OS) per non cannibalizzare le vendite del macbook da 12 pollici e del macbook air, anche se alla fine della fiera, visto il costo di ipad + accessori vari, conviene un macbook vero e proprio.
Apple non mette OSX sull'iPad semplicemente perchè ha fatto dell'esperienza d'uso il suo punto forte e, per adesso, OSX non è ancora pronto per il touch. Quando lo ha fatto Windows la gente ha iniziato a parlarne solo male, 8 è stato un fallimento e 10 da poca fiducia (io lo uso eh, è fantastico), talmente poca che per diffonderlo lo devono infilare un po' di nascosto :asd:
Però concordo, un ipad può essere pro finchè si vuole ma finchè non ha delle applicazioni serie, un file manager che permetta anche di leggere e scrivere su unità esterne e un'interfaccia meno giocattolosa (la griglia delle icone stile primo iPhone è ridicola su un prodotto destinato ai professionisti), non sarà mai un vero strumento di lavoro. A parte per i rappresentanti, ma quelli possono usare anche l'iPad air.
mi chiedo cosa cannibalizzerebbe considerando che si stanno abbassando entrambe ormai da anni.
apple sta obiettivamente rincorrendo negli ultimi anni, detto questo lo fa da leader nella progettazione quindi le riesce benissimo.
pensandoci apple produce l'unico cell con schermo "piccolo" e hardware all'avanguardia, e se lo fa pure pagare "poco"!!
detto questo io aspetto il diffondersi dei 2in1 con m3 e prezzi da chromebook.
inizio ad avere diversi amici che mi chiedono se valga la pena prendere un chromebook, e non so bene cosa rispondere. io ho abbozzato prova a usare solo i servizi google per un mese e vedi. ho fatto bene? perchè i prezzi e il design meritano!
Chi è che sta rincorrendo? :asd:
Sui telefoni praticamente ogni cosa che fa viene poi copiata.
Sui tablet la guerra non esiste, Android ha un parco applicazioni vastissimo ma su tablet fanno cagare quasi tutte.
Sui portatili non insegue nessuno e anzi, la mania degli ultrabook l'ha un po' lanciata lei (lo so che esistevano anche prima, come qualunque cosa... però Apple prende e rende appetibile, dopo lo rifanno tutti).
Sono pronto a scomettere che se iPhone SE venderà decentemente, nel giro di un anno molti altri (oltre a Sony che già lo faceva) affiancheranno ai loro top di gamma una versione mini (fatta bene, non come le ciofeche che faceva Samsung).
Pier2204
14-04-2016, 07:09
Spingono molto sugli iPad Pro, non ho mai visto tanta attenzione di Apple come per questi prodotti, le folli dichiarazioni di Tim Cook poi rendono molto bene l'idea di cosa vogliono fare.
attualmente il mercato ci dice che i Tablet "puri" come iPad e Android sono in forte calo, mentre i 2 in 1, ibridi e Ultrabook sono in crescita...
E quando su un mercato si fiondano tutti i produttori e non solo uno, mi sembra difficile fermare l'onda. Le farneticazioni di Tim Cook rimangono tali....
Se ho ben capito come funziona Il True Tone secondo me è una cagata invece. Lo schermo deve mostarmi i colori reali, non quelli in base alla luce della stanza. Per il resto schermo impressionante, nulla da dire.
Uno schermo non può mostrarti i colori "reali" senza tener conto delle condizioni d'illuminazione della stanza.
Non a caso tutte le sonde esterne che si usano per i monitor professionali ne tengono conto e parliamo di monitor che devono stare tendenzialmente sempre nella stessa stanza con luce più o meno costante nel tempo (ma già cambia almeno due volte tra giorno "luce naturale" e sera "luce artificiale)
Mentre un display di un dispositivo mobile passa continuamente da condizioni di luce artificiale a naturale, con diverse "temperature" ed incidenza sullo schermo.
Il True Color della Apple non è molto diverso dall'Adaptive Display di Samsung ed è forse la cosa migliore che abbia implementato Apple su questo tablet ed i risultati si sono visti, oltre al lavoro eccellente per ridurre i riflessi.
Simonex84
14-04-2016, 09:50
Se ho ben capito come funziona Il True Tone secondo me è una cagata invece. Lo schermo deve mostarmi i colori reali, non quelli in base alla luce della stanza. Per il resto schermo impressionante, nulla da dire.
l'idea alla base è quella di simulare nel miglior modo possibile la carta reale, se te hai una foto stampata e la guardi in diverse condizioni di luce il punto di bianco cambia, l'iPad Pro fa la stessa cosa
Marko#88
14-04-2016, 10:13
Uno schermo non può mostrarti i colori "reali" senza tener conto delle condizioni d'illuminazione della stanza.
Non a caso tutte le sonde esterne che si usano per i monitor professionali ne tengono conto e parliamo di monitor che devono stare tendenzialmente sempre nella stessa stanza con luce più o meno costante nel tempo (ma già cambia almeno due volte tra giorno "luce naturale" e sera "luce artificiale)
Mentre un display di un dispositivo mobile passa continuamente da condizioni di luce artificiale a naturale, con diverse "temperature" ed incidenza sullo schermo.
Il True Color della Apple non è molto diverso dall'Adaptive Display di Samsung ed è forse la cosa migliore che abbia implementato Apple su questo tablet ed i risultati si sono visti, oltre al lavoro eccellente per ridurre i riflessi.
l'idea alla base è quella di simulare nel miglior modo possibile la carta reale, se te hai una foto stampata e la guardi in diverse condizioni di luce il punto di bianco cambia, l'iPad Pro fa la stessa cosa
Avevo capito facesse un'altra cosa. Allora ritratto, è una funzione ottima! :D
e la marmotta...,l'unico vero gap rispetto ai samsung ora lo vogliono fare passare per un vantaggio,potere del marketing.
fantastico vedere i fandroid all'opera: DisplayMate diventa affidabile solo se parla bene di Samsung (ma parlare bene dei ridicoli tablet Samsung è un' impresa ...).
Per me invece DisplayMate resta un sito dall'affidabilità dubbia, perché nn si tratta di un website indipendente (come può essere Anandtech, Ars Technica o .... HWUpgrade) bensì di una società che vende I PROPRI tool di calibrazione.
Non conosciamo che accordi commerciali abbiano.
Detto questo , che i display degli ultimi iPad siano ottimi, già a partire dal Air 2, è risaputo. L' iPad Pro 12.9" aveva già raggiunto livelli di eccellenza, con il 9.7" si sono superati.
Peccato per il prezzo stratosferico...
Un OS che è adatto principalmente alla fruizione di contenuti, e non alla loro creazione. Surface può contare sull'intero parco software x86 in giro, su una potenza di tutt'altra classe e sulla flessibilità di un normale pc. Non ha nemmeno senso confrontarlo con l'iPad PRO, da 9.7 o 13 che sia. Purtroppo per Apple non ha potuto installarci OSX (dato che credo che ha le possibilità di effettuare un porting sulla sua architettura ARM del suo OS) per non cannibalizzare le vendite del macbook da 12 pollici e del macbook air, anche se alla fine della fiera, visto il costo di ipad + accessori vari, conviene un macbook vero e proprio.
Peccato che Surface sul mercato conta meno di zero (iPad Pro 12.9" nel solo trimestre di lancio ha venduto più di TUTTI i Surface messi insieme...) e che la scelta di Apple sia proprio il suo punto di forza: mettere OS X su un tablet sarebbe una stupidata galattica come lo è mettere Windows sui Surface.
Sono S.O. che nascono con mouse+tastiera in mente (o touchpad...) ed anche se ci appiccichi sopra un interfaccia posticcia touch friendly, non cambi la sua natura: un Surface alla fine lo devi usare con il touchpad perché come tablet è mediocre ed il suo unico vantaggio sono la app Windows (disegnate con i PC in mente).
Per fortuna Apple non è caduta in questo errore, sta "migliorando" iOS senza infilarci OS X sopra.
Jones D. Daemon
15-04-2016, 07:58
Peccato che Surface sul mercato conta meno di zero (iPad Pro 12.9" nel solo trimestre di lancio ha venduto più di TUTTI i Surface messi insieme...) e che la scelta di Apple sia proprio il suo punto di forza: mettere OS X su un tablet sarebbe una stupidata galattica come lo è mettere Windows sui Surface.
Sono S.O. che nascono con mouse+tastiera in mente (o touchpad...) ed anche se ci appiccichi sopra un interfaccia posticcia touch friendly, non cambi la sua natura: un Surface alla fine lo devi usare con il touchpad perché come tablet è mediocre ed il suo unico vantaggio sono la app Windows (disegnate con i PC in mente).
Per fortuna Apple non è caduta in questo errore, sta "migliorando" iOS senza infilarci OS X sopra.
Mi chiedo se tu abbia un Surface per dire così. La penna (inclusa nella confezione) funziona alla grande anche in modalità desktop, e ci puoi appiccicare la tastiera con il trackpad...in cosa differirebbe da un notebook così? Differisce sono nel fatto che ci puoi lavorare sul serio, con applicazioni serie e un sistema operativo che ti permette TUTTO. Al contrario dell'iPhone supergigante.
Simonex84
15-04-2016, 08:00
Mi chiedo se tu abbia un Surface per dire così. La penna (inclusa nella confezione) funziona alla grande anche in modalità desktop, e ci puoi appiccicare la tastiera con il trackpad...in cosa differirebbe da un notebook così? Differisce sono nel fatto che ci puoi lavorare sul serio, con applicazioni serie e un sistema operativo che ti permette TUTTO. Al contrario dell'iPhone supergigante.
Nella modalità Notebook è ottimo, è nella modalità tablet che secondo me fa pena, e non è minimamente paragonabile all'immediatezza di un iPad.
Di contro l'iPad è un ottimo fruitore di contenuti, ma per crearli preferisco usare il Mac.
Sono il primo a dire che Tim Cook dice delle fesserie grosse come case quando afferma che i tablet come iPad possano "sostituire" il PC. Probabilmente questo vale solo per i cerebrolesi che non riescono a fare una mazza neanche con il PC, allora tanto vale fargli usare un tablet.
Non ho nulla da dire sulla "produttivita'" dei telefoni Android rispetto agli iPhone, anzi, Galaxy S7 e' sicuramente di gran lunga il miglior telefono del momento, ma ritengo che i tablet Android siano messi molto peggio di iPad visto che sia SO che applicazioni non sono ottimizzate per lo schermo grande.
Le parole di Cook vengono traviate e distorte dai fanboy come fa più comodo...
Cook ha detto che gli iPad Pro possono "sostituire" i laptop per MOLTI MOLTI UTENTI, il che non vuole dire che questo vale PER TUTTI.
Quante decine di milioni di iPad ci sono al mondo ? Forse centinaia di milioni... Anche se l' iPad fosse un sostituto al notebook per il 10% degli utenti, parleremmo di MILIONI di utenti. Che sono MOLTI, per definizione.
Per me l' iPad non può sostituire un laptop. Per altri si, decisamente.
PS: sul definire il Galaxy S7 come "il miglior telefono" mi viene da ridere, ma apriremmo un off-topic... :stordita:
Mi chiedo se tu abbia un Surface per dire così. La penna (inclusa nella confezione) funziona alla grande anche in modalità desktop, e ci puoi appiccicare la tastiera con il trackpad...in cosa differirebbe da un notebook così? Differisce sono nel fatto che ci puoi lavorare sul serio, con applicazioni serie e un sistema operativo che ti permette TUTTO. Al contrario dell'iPhone supergigante.
Microsoft è così gentile da fornircene alcuni ogni anno.... e finiamo per usarli come mediocri notebook perché come tablet gli iPad che abbiamo in quantità vanno molto meglio.
No, "alla grande" proprio non funziona. Come notebook è mediocre (ma per quel prezzo è ridicolo), come tablet è mediocre. Alla fine vogliono fare troppe cose senza farne bene nessuna.
Intendiamoci, meglio un Surface di qualsiasi tablet Android...
Jones D. Daemon
15-04-2016, 08:56
Microsoft è così gentile da fornircene alcuni ogni anno.... e finiamo per usarli come mediocri notebook perché come tablet gli iPad che abbiamo in quantità vanno molto meglio.
No, "alla grande" proprio non funziona. Come notebook è mediocre (ma per quel prezzo è ridicolo), come tablet è mediocre. Alla fine vogliono fare troppe cose senza farne bene nessuna.
Intendiamoci, meglio un Surface di qualsiasi tablet Android...
Ok, non ne hai mai usato uno nemmeno per 2 minuti. Come tablet, a partire da Hello con il riconoscimento facciale, con cui lo sblocchi senza nemmeno usare un dito, alla penna con il riconoscimento della scrittura manuale, a onenote avviabile con un clic sul tasto superiore della penna, con cortana avviabile tenendo premuto 2 secondi lo stesso tasto della penna è comodo, molto comodo.
Come notebook, quando sei a casa lo colleghi alla dock tramite 1 CAVO e hai nell'ordine: ricarica, 4 usb 3.0, una GBE, 2 displayport, un'uscita audio 3,5, oltre alla displayport e la USB full size già presenti sul tablet, per non parlare delle microSD supportate fino a 200gb. Dimmi quante di queste cose ha l'ipad gigante. Se arrivi dove lavori, visto che è un PRO, avrai quasi sicuramente una ethernet a cui attaccarti, difficile che un qualsiasi server, anche solo una condivisione SMB sia accessibile in wifi. Arriva un collega con un progetto su usb...ah no aspetta ho il lightning occupato, anche solo per la carica...ti server più di un monitor esterno? non puoi. monitor esterno? Certo, ma uno solo, e oltre quello non puoi collegare nulla. Si, proprio PRO, per lavorare è proprio perfetto.
@ambaradan74:
Ti rispetto molto per quello che hai detto, ma ci sono applefan che continuano a dire che il PRO è "più meglio" non si capisce bene perché...
Ok, non ne hai mai usato uno nemmeno per 2 minuti. Come tablet, a partire da Hello con il riconoscimento facciale, con cui lo sblocchi senza nemmeno usare un dito, alla penna con il riconoscimento della scrittura manuale, a onenote avviabile con un clic sul tasto superiore della penna, con cortana avviabile tenendo premuto 2 secondi lo stesso tasto della penna è comodo, molto comodo.
Curiosità visto che non l'ho mai usato, quando lo usi come tablet, le app o i programmi si adattano per essere usati con le dita o con la penna?
Oppure è una sorta di Windows Mobile per i cellulari, quando per chiudere un app dovevi premere una x di 2 pixel per 2 con il polpastrello?
Jones D. Daemon
15-04-2016, 11:00
Curiosità visto che non l'ho mai usato, quando lo usi come tablet, le app o i programmi si adattano per essere usati con le dita o con la penna?
Oppure è una sorta di Windows Mobile per i cellulari, quando per chiudere un app dovevi premere una x di 2 pixel per 2 con il polpastrello?
In modalità tablet tutte le app prese dal windows store come OneNote, le app microsoft come office effettuano lo scaling dell'interfaccia perfettamente e sono usabili sia con la penna che con le dita. Solo con app dell'anteguerra progettate con un layout fisso, non effettuando lo scaling, risultano poco usabili.
In modalità tablet tutte le app prese dal windows store come OneNote, le app microsoft come office effettuano lo scaling dell'interfaccia perfettamente e sono usabili sia con la penna che con le dita. Solo con app dell'anteguerra progettate con un layout fisso, non effettuando lo scaling, risultano poco usabili.
Ok grazie per la risposta.
Quindi di fatto, passami il termine, le app dello store (e' in comune con anche gli smartphone?) sono in maggioranza adatte, mentre se si installano app al di fuori diciamo che va a fortuna?
Mi sembra una buona idea, niente male :)
Ok, non ne hai mai usato uno nemmeno per 2 minuti. Come tablet, a partire da Hello con il riconoscimento facciale, con cui lo sblocchi senza nemmeno usare un dito, alla penna con il riconoscimento della scrittura manuale, a onenote avviabile con un clic sul tasto superiore della penna, con cortana avviabile tenendo premuto 2 secondi lo stesso tasto della penna è comodo, molto comodo.
invece l'ho usato e naturalmente come ogni prodotto disegnato con i piedi finisce a prendere polvere....
Come notebook, quando sei a casa lo colleghi alla dock tramite 1 CAVO e hai nell'ordine: ricarica, 4 usb 3.0, una GBE, 2 displayport, un'uscita audio 3,5, oltre alla displayport e la USB full size già presenti sul tablet, per non parlare delle microSD supportate fino a 200gb. Dimmi quante di queste cose ha l'ipad gigante. Se arrivi dove lavori, visto che è un PRO, avrai quasi sicuramente una ethernet a cui attaccarti, difficile che un qualsiasi server, anche solo una condivisione SMB sia accessibile in wifi. Arriva un collega con un progetto su usb...ah no aspetta ho il lightning occupato, anche solo per la carica...ti server più di un monitor esterno? non puoi. monitor esterno? Certo, ma uno solo, e oltre quello non puoi collegare nulla. Si, proprio PRO, per lavorare è proprio perfetto.
sei proprio la dimostrazione del tipico utente M$.... certo, chi non vuole un tablet da attaccare al dock con 56 porte (già che ci sei potevi citare parallela e seriale e siamo tutti felici) e più monitor esterni ?
Per un uso del genere io ho un vero notebook, non quella porcheria...
@ambaradan74:
Ti rispetto molto per quello che hai detto, ma ci sono applefan che continuano a dire che il PRO è "più meglio" non si capisce bene perché...
è meglio semplicemente perché è un tablet, disegnato come tale e funzionante come tale (i guai che passano i Surface li conoscono tutti...)
In modalità tablet tutte le app prese dal windows store come OneNote, le app microsoft come office effettuano lo scaling dell'interfaccia perfettamente e sono usabili sia con la penna che con le dita. Solo con app dell'anteguerra progettate con un layout fisso, non effettuando lo scaling, risultano poco usabili.
le app dell'anteguerra sono il 99% delle app...
E lo scaling dell'interfaccia non c'entra UNA FAVA con il fatto che sia un interfaccia che comunque non è disegnata per funzionare con touch, che siano dita o penna...
Puoi ingrandire l'interfaccia come vuoi, ma chiunque capisca qualcosa di disegno di UI sa che se un app è disegnata per mouse e tastiera, servono mouse e tastiera.
Se voglio usare mouse e tastiera, mi prendo un vero notebook.
Jones D. Daemon
15-04-2016, 11:32
invece l'ho usato e naturalmente come ogni prodotto disegnato con i piedi finisce a prendere polvere....
sei proprio la dimostrazione del tipico utente M$.... certo, chi non vuole un tablet da attaccare al dock con 56 porte (già che ci sei potevi citare parallela e seriale e siamo tutti felici) e più monitor esterni ?
Per un uso del genere io ho un vero notebook, non quella porcheria...
è meglio semplicemente perché è un tablet, disegnato come tale e funzionante come tale (i guai che passano i Surface li conoscono tutti...)
le app dell'anteguerra sono il 99% delle app...
E lo scaling dell'interfaccia non c'entra UNA FAVA con il fatto che sia un interfaccia che comunque non è disegnata per funzionare con touch, che siano dita o penna...
Puoi ingrandire l'interfaccia come vuoi, ma chiunque capisca qualcosa di disegno di UI sa che se un app è disegnata per mouse e tastiera, servono mouse e tastiera.
Se voglio usare mouse e tastiera, mi prendo un vero notebook.
Disegnato con i piedi...e va bene, tanto è inutile discutere con gli applefag. Non vuoi un tablet con l'opzione di collegarci quello che vuoi, invece va bene un fantomatico tablet PRO con una sola porta con cui devi fare tutto...comunque tu tieniti il tuo fintissimo photoshop per l'ipad pro, con 4 funzioni in croce, io almeno posso usare quello serio, così come per office e tutto il resto :sofico:
Comunque occhio a dire che l'ipad e' semplice e intuitivo da usare.
Dipende.
Se uno si presenta in un ufficio e vuole iniziare a condividere file a destra e sinistra e passarsi roba voglio vedere.... :D
Diciamo che e' semplice in una realta' strutturata apposta con NAS configurati per benino, cloud e una buon contratto con un po di giga.
E dove sarebbe la difficoltà nel condividere qualcosa all'interno di un ufficio?
Non credo che un ufficio lavori senza una connessione
Non è che non sono d'accordo con voi ma tutto va rapportato al tipo di lavoro che si fa. Io produco contenuti con l'Ipad....un misero iPad2 che ormai va a rilento ma funziona. Non è che per essere Pro uno deve fare per forza editing pesante di video o chissà cosa, ci sono decine di categorie di Pro, tra cui la mia, che producono contenuti utili alla propria attività e lo fanno tranquillamente su iPad.
Che poi sia più adatto, anzi, eccellente, per la fruizione nessuno lo mette in dubbio ma che non si possa lavorare non è del tutto vero.
Disegnato con i piedi...e va bene, tanto è inutile discutere con gli applefag. Non vuoi un tablet con l'opzione di collegarci quello che vuoi, invece va bene un fantomatico tablet PRO con una sola porta con cui devi fare tutto...comunque tu tieniti il tuo fintissimo photoshop per l'ipad pro, con 4 funzioni in croce, io almeno posso usare quello serio, così come per office e tutto il resto :sofico:
Si certo, tutto il mondo usa Photoshop su quella ciofeca del Surface: strano perché non vende una ceppa !:stordita:
Il semplice fatto di poterlo far girare non significa che lo si possa usare produttivamente...
Per PS si usa ben altro hardware.
Come detto sei il perfetto utente Microsoft: ti rifilano un accrocco che dicono possa fare tutto ed in realtà fa tutto in modo mediocre.
Io preferisco usare un tablet come tale ed un notebook per ciò che richiede potenza di calcolo e connettività wired.
Sono d'accordo al 100%. Se uno e' un babbuino sul PC puo' benissimo continuare a farlo con un iPad, anzi, essendo il dispositivo piu' semplice da usare, puo' continuare ed esprimere pienamente la sua "babbuinita" e per lui iPad e' un valido sostituto. L'unico limite e' che deve essere un babbuino con il portafoglio gonfio, visto che nonostante la poca capacita' di produrre materiale, preferisce un dispositivo' cosi' caro invece che un estremamente piu' economico pc. Il discorso si rovescia completamente se uno ha bisogno solo di fruire di materiale. In questo caso iPad e' il miglior tablet per questo scopo.
Sul Galaxy 7, calma amico mio! uno puo' non essere d'accordo ma dire che questo prodotto faccia ridere e' ridicola l'affermazione di se per stessa. Magari aspettiamo la risposta di Apple per vedere se sara' capace di stupirci. Nota bene che il sottoscritto possiede una miriade di dispostivi Apple (Macbook 12", Macboo Air, Macbook Pro, iPad 3, iPad Air2, iPhone 5, iPhone 6 etc...) ma odia con tutto il cuore tutti i fanboy di qualunque razza essi siano. Non mi riferisco ovviamente a te ma voglio puntualizzare che l'informatica e' bella ed i dispositivi sono semplicemente attrezzi di lavoro quindi, ad ognuno il suo!
Sul S7 ho decine di dati per suffragare la mia opinione: prodotto tipicamente Samsung fatto per stupire gli acquirenti con una lunga lista di "io ce l'ho più lungo" ma in concreto pessimamente bilanciato e rovinato dal solito software Samsung (e dire che Google ce la mette tutta per migliorare Android....). Ma come detto andremmo ot...
Il fatto che tu definisca "babbuini" utenti con esigenze diverse dalle tue o dalle mia, ponendoti su un piedistallo che non si capisce bene chi ha stabilito, la dice lunga.....
Sul S7 ho decine di dati per suffragare la mia opinione: prodotto tipicamente Samsung fatto per stupire gli acquirenti con una lunga lista di "io ce l'ho più lungo" ma in concreto pessimamente bilanciato e rovinato dal solito software Samsung (e dire che Google ce la mette tutta per migliorare Android....). Ma come detto andremmo ot...
Il fatto che tu definisca "babbuini" utenti con esigenze diverse dalle tue o dalle mia, ponendoti su un piedistallo che non si capisce bene chi ha stabilito, la dice lunga.....
Sinceramente, prima di bollare un prodotto come scadente, lo avete provato?
O si parla solo per sentito dire?
Non è che non sono d'accordo con voi ma tutto va rapportato al tipo di lavoro che si fa. Io produco contenuti con l'Ipad....un misero iPad2 che ormai va a rilento ma funziona. Non è che per essere Pro uno deve fare per forza editing pesante di video o chissà cosa, ci sono decine di categorie di Pro, tra cui la mia, che producono contenuti utili alla propria attività e lo fanno tranquillamente su iPad.
Che poi sia più adatto, anzi, eccellente, per la fruizione nessuno lo mette in dubbio ma che non si possa lavorare non è del tutto vero.
non lo sai ? Se non usi Photoshop (che per inciso su un Surface fa ridere) non sei definibile come "produttivo" :doh:
Io con gli iPad Mini ed iPad 4 (quindi hw paragonabile al tuo vecchio iPad 2...) gestisco professionalmente apparecchiature dal costo unitario di 9-35 MILIONI DI DOLLARI, ma devo venire qui a sentirmi dire che l' iPad non può essere usato produttivamente da gente che ha il paraocchi e non capisce che il mondo non si ferma a 4 nerd da forum. :muro:
MA COSA C'ENTRA ORA PRENDERLA SUL PERSONALE!
IO TI HO SCRITTO RISPETTANDO LA TUA PERSONA E SOPRATTUTTO LE TUE IDEE!
no, tu hai definito, parole tue, BABBUINI gli utenti che fanno un uso diverso dal tuo del tablet/PC.
Il rispetto non sai dove stia di casa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.