PDA

View Full Version : Asus ROG Swift PG348Q: il monitor per gamers da 34 pollici è curvo e ultrawide


Redazione di Hardware Upg
13-04-2016, 13:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-rog-swift-pg348q-il-monitor-per-gamers-da-34-pollici-e-curvo-e-ultrawide_62049.html

Disponibile sul mercato lo schermo Swift PG348Q della famiglia Republic of Gamers, modello destinato ai videogiocatori più esigenti che abbina una diagonale di 34 pollici al rapporto 21:9 tra i lati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dominioincontrastato
13-04-2016, 13:29
economicissimo devo dire se non fosse che il molto del prezzo è dato dall'estetica, presumo che sia un bel pannello TN

lombrico85
13-04-2016, 13:33
vedo che hai letto con attenzione l'articolo ;)

D.A.r.k.
13-04-2016, 13:35
Ips.
Sinceramente i prodotti da "gamer" non li comprendo meno che meno un monitor di quella cifra e senza compatibilità al 3d stereoscopico.
L'estetica è soggettiva ma la sostanza....

illidan2000
13-04-2016, 13:36
sono mesi che ci chiudiamo in bagno a pensare a questo monitor... un po' tardiva come recensione!

cmq io ho preso il più "economico" Acer x34.... un mese fa lo davano a soli 1100 euro. Ne ho dovuti cambiare giusto cinque

Ips.
Sinceramente i prodotti da "gamer" non li comprendo meno che meno un monitor di quella cifra e senza compatibilità al 3d stereoscopico.
L'estetica è soggettiva ma la sostanza....
sostanza ce ne è tanta...
21:9, ips, g-sync, 100hz. che vuoi di più?

tda90
13-04-2016, 13:40
-

mattxx88
13-04-2016, 13:43
economicissimo devo dire se non fosse che il molto del prezzo è dato dall'estetica, presumo che sia un bel pannello TN

Il pannello sfrutta tecnologia IPS

:rolleyes:

MaxFactor[ST]
13-04-2016, 13:47
Perché non fanno i beneamati attacchi per i multimonitor se dicono che li posso affiancare?
(O ci sono e sono io che non li vedo?)

al135
13-04-2016, 13:48
madonna quanti commenti da volpe che non arriva all'uva.

io avevo preso un lg 21:9 ips ma purtroppo solo 60hz. monitor stupendo ad eccezion della latenza.
cosi mi sono buttato su un acer 16:9 2k ips gsync fino a 165hz.

ma questo asus:
monitor 10+ per estetica e prestazioni.

ps: quando sento dire 3d stereoscopico mi si rizzano i peli delle braccia

Wonder
13-04-2016, 14:17
L'articolo parla di monitor da gamer e non fa menzione dei tempi GtG, di funzioni per ridurre il ghosting o il tearing... siamo alle prime armi qui

D.A.r.k.
13-04-2016, 14:22
No 3d no party

TigerTank
13-04-2016, 14:28
Imho è curvo, è ips, è gsync ed è 21:9(spettacolare) ma visto che è un 60Hz overcloccabile a 100Hz e non un pannello nativo, non vale 1300€. Da questo punto di vista preferisco il mio 16:9 144Hz nativo pagato la metà.
L'estetica della piantana imho conta poco, basta che sia solida e stabile...di lucine e di tamarrate varie non me ne faccio nulla visto che è la qualità del pannello la cosa che conta :)

brancamenta
13-04-2016, 14:29
AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH

ok ho finito.

cm0s
13-04-2016, 14:38
[...]cosi mi sono buttato su un acer 16:9 2k ips gsync fino a 165hz.[...]

gran bel monitor :D - come ti trovi??

illidan2000
13-04-2016, 14:41
edit: scritta castroneria :D

http://bfy.tw/5FI5

ok... :D

cm0s
13-04-2016, 14:46
http://bfy.tw/5FI5

ok... :D

me ne sono reso conto dopo e ho editato il messaggio in un attimo :D

Nelson Muntz
13-04-2016, 14:51
Monitor "acerbissimi" , questi !
Il 21:9 NON e' uno standard ancora diffuso (per fortuna) e sono davvero parecchi i giochi (anche tripla A) che non lo supportano .
Quando si affermera' avremo pannelli ben piu' avanzati , nativi a 144hz (l'overclock e' una roba che proprio non si puo' sentire, dai !) e magari pure OLED (privi di quel ips-glow che su superfici cosi' larghe e curve si manifesta in tutta la sua 'magnificenza')
In sintesi : non valgono la meta' di quello di costano , con buona pace di chi ci spende i soldi ora .

DakmorNoland
13-04-2016, 15:42
Ah beh perchè gli IPS sarebbero ottimi pannelli?? :asd:

Infatti è per quello che nei TV, gli IPS vengono considerati i peggiori in assoluto!!! Certo è sempre meglio dei TN, ma comunque l'IPS nonostante i colori ottimi, soffre di contrasto scarso, che si traduce in neri terribili, che nel migliore dei casi si traducono in un grigio brutto.

Io prenderei solo monitor con pannello VA, che peraltro costano anche poco di solito.

majinbu7
13-04-2016, 15:47
Gran bel monitor per giocare, solo ancora troppo cari per i miei gusti...se ne riparla tra 1 annetto quando ce li si porterà a casa con 700 € :)

illidan2000
13-04-2016, 15:51
Ah beh perchè gli IPS sarebbero ottimi pannelli?? :asd:

Infatti è per quello che nei TV, gli IPS vengono considerati i peggiori in assoluto!!! Certo è sempre meglio dei TN, ma comunque l'IPS nonostante i colori ottimi, soffre di contrasto scarso, che si traduce in neri terribili, che nel migliore dei casi si traducono in un grigio brutto.

Io prenderei solo monitor con pannello VA, che peraltro costano anche poco di solito.

hai però il problema del VA-cone
tempi di risposta leggermente più alti

AkiraFudo
13-04-2016, 16:01
hai però il problema del VA-cone


cos'è VA-cone ?

DakmorNoland
13-04-2016, 16:12
cos'è VA-cone ?

Forse non l'hai mai sentito, perchè nessuno ha mai lamentato problemi su VA. Infatti nemmeno io ho mai sentito niente del genere e mi sono sempre trovato benissimo.

Certo hai un tempo di risposta dei pixel un pò più lento sui VA, ma se non sei fissato, vanno benissimo.

Ad esempio c'è l'ottimo EW2440L da 24", costa meno di 200 euro e se ne parla molto bene.

E io dovrei spendere centinaia di euro per pannelli con Gsync (mi frega meno di zero) e tanti hz (60 mi bastano e avanzano)?? No grazie. Poi chiaro sono gusti personali.

al135
13-04-2016, 16:39
gran bel monitor :D - come ti trovi??

strabene. finora è il migliore che mi sia capitato, e ti dico che ne ho cambiati almeno 10 negli ultimi 5-6 anni :D
colori bellissimi, ottima resa e fluidissimo! gaming eccelso!:D

al135
13-04-2016, 16:42
Ah beh perchè gli IPS sarebbero ottimi pannelli?? :asd:

Infatti è per quello che nei TV, gli IPS vengono considerati i peggiori in assoluto!!! Certo è sempre meglio dei TN, ma comunque l'IPS nonostante i colori ottimi, soffre di contrasto scarso, che si traduce in neri terribili, che nel migliore dei casi si traducono in un grigio brutto.

Io prenderei solo monitor con pannello VA, che peraltro costano anche poco di solito.

e si gli ips son noti per far schifo :rolleyes:
contrasto scarso , neri terribili? ma che monitor hai avuto, Haier? :D

AkiraFudo
13-04-2016, 16:50
@Dakmor
forse intende coni di luce o meglio clouding. Ma quello è un problema di tutti gli lcd.
i VA hanno angoli di visione leggermente peggiori degli IPS per il resto come contrasti vanno meglio. Uno buono, post-calibrato, diciamo un 2000:1 lo raggiungono.. gli IPS 1000:1 quando va bene.

@al135
I neri degli lcd fanno super pietà, qualsiasi marca c'è poco da fare.

DakmorNoland
13-04-2016, 16:54
e si gli ips son noti per far schifo :rolleyes:
contrasto scarso , neri terribili? ma che monitor hai avuto, Haier? :D

Io veramente ho un Sony W905 che come neri e colori, il tuo Acer lo sotterra. Non so se mi spiego. ;) No giusto per chiarire.

Comunque è stra noto che gli IPS che sono ottimi per fare grafica e per i colori, soffrono di scarso contrasto e di neri così così. I VA hanno un contrasto decisamente superiore.

Infatti il tuo monitor Acer da 700 euro ha un Constrast Ratio di 1000:1 contro i 3000:1 del Benq EW2440 (pannello VA) che citavo e che costa meno di 200 euro... Questo per dire che gli IPS lato neri e contrasto fanno pena, paragonati ai VA. Poi c'è a chi la cosa da più o meno fastidio ovviamente.

Nightingale
13-04-2016, 16:56
Scusate, mi aiutate a comprendere meglio il vantaggio delle differenti frequenza di aggiornamento su un monitor che supporta il gsync? (60Hz/100Hz/144Hz)
Che vanataggi offre, o cosa permette di fare.
Pensavo servisse soltanto per il supporto al 3D ma forse mi sto perdendo qualcosa.
Grazie!

al135
13-04-2016, 17:03
Monitor "acerbissimi" , questi !
Il 21:9 NON e' uno standard ancora diffuso (per fortuna) e sono davvero parecchi i giochi (anche tripla A) che non lo supportano .
Quando si affermera' avremo pannelli ben piu' avanzati , nativi a 144hz (l'overclock e' una roba che proprio non si puo' sentire, dai !) e magari pure OLED (privi di quel ips-glow che su superfici cosi' larghe e curve si manifesta in tutta la sua 'magnificenza')
In sintesi : non valgono la meta' di quello di costano , con buona pace di chi ci spende i soldi ora .

è "nativo" a 100 infatti. se si puo parlare di hz nativi su un pannello tra l'altro, è una quesione di elettronica, non di pannello in sè. a volte si settano a 60 anche i 144 hz , per rilassare l'elettronica. tutto qui. Anche quello di ora ha due profili , gaming a 144-165hz con gsync. Se lo tengo sempre tirato a 165 magari mi durerebbe 5-6 anni , se lo tengo a 60 me ne dura magari 8 o 10. ma poi è una stima buttata là cosi. Quelli invece overclokkabili nel vero senso sono gli yamakasi e altri monitor simili, che possedevo circa 3-4 anni fa.
pannelli 2k ips che arrivavano a 120hz. pannelli che io e forse altre 10 persone in italia usavano quando qui il best era un 60hz ips fullhd a 8 ms.
pagati solo 400 euro in korea da venditori che li assemblavano su misura. qui in italia se fossero stati commercializzati non credo sarebbero costati meno di 2000 euro. poi si sono svegliati e ora li vendono in korea sotto altri nomi a 900-1000 euro.

al135
13-04-2016, 17:06
Io veramente ho un Sony W905 che come neri e colori, il tuo Acer lo sotterra. Non so se mi spiego. ;) No giusto per chiarire.

Comunque è stra noto che gli IPS che sono ottimi per fare grafica e per i colori, soffrono di scarso contrasto e di neri così così. I VA hanno un contrasto decisamente superiore.

Infatti il tuo monitor Acer da 700 euro ha un Constrast Ratio di 1000:1 contro i 3000:1 del Benq EW2440 (pannello VA) che citavo e che costa meno di 200 euro... Questo per dire che gli IPS lato neri e contrasto fanno pena, paragonati ai VA. Poi c'è a chi la cosa da più o meno fastidio ovviamente.


giusto per chiarire cosa? sono due oggetti con utilizzo completamente diverso. il mio è un monitor , il tuo una televisione e qui si sta parlando di monitor gaming. giocaci con gli fps poi vediamo chi è che sotterra chi ;)

Nightingale
13-04-2016, 17:11
Il 21:9 in effetti da un lato mi attira per la resa, ma dall'altra parte temo che sia un formato (aspect ratio) poco supportato.

illidan2000
13-04-2016, 17:16
giusto per chiarire cosa? sono due oggetti con utilizzo completamente diverso. il mio è un monitor , il tuo una televisione. giocaci con gli fps poi vediamo chi è che sotterra chi ;)

direi che tra 144 e 60hz un po' di differenza c'è....
Il problema è solo avere un comparto video all'altezza.
Con Pascal, penso che si risolva, almeno nella versione FULL.
Finalmente vedremo i giochi oltre i 100fps con dettagli medio/alti, anche in QHD, senza bisogno di SLI.
(oppure con due semi-full...)
Il 21:9 in effetti da un lato mi attira per la resa, ma dall'altra parte temo che sia un formato (aspect ratio) poco supportato.

mah, non avere questa paura. Io ce l'ho da un mesetto e ancora non ho visto un titolo che non lo supporti.
Pensa che ho rispolverato DreamKiller (2009 se non erro?), e lo supporta pure!

al135
13-04-2016, 17:20
direi che tra 144 e 60hz un po' di differenza c'è....
Il problema è solo avere un comparto video all'altezza.
Con Pascal, penso che si risolva, almeno nella versione FULL.
Finalmente vedremo i giochi oltre i 100fps con dettagli medio/alti, anche in QHD, senza bisogno di SLI.
(oppure con due semi-full...)


mah, non avere questa paura. Io ce l'ho da un mesetto e ancora non ho visto un titolo che non lo supporti.
Pensa che ho rispolverato DreamKiller (2009 se non erro?), e lo supporta pure!

si , dovrebbero presentarle a maggio , anche se ho qualche dubbio che vogliano aumentare le prestazioni di oltre un 30-40 % potrebbero almeno raddoppiare , ma non lo faranno altrimenti la gente non cambiera' comparto video per troppo tempo. ormai questa è la loro strategia di marketing. non fanno piu prodotti troppo duraturi...non gli conviene... comunque staremo a vedere come si comporteranno le nuove nvidia!

Nightingale
13-04-2016, 17:24
direi che tra 144 e 60hz un po' di differenza c'è....
Il problema è solo avere un comparto video all'altezza.
Con Pascal, penso che si risolva, almeno nella versione FULL.
Finalmente vedremo i giochi oltre i 100fps con dettagli medio/alti, anche in QHD, senza bisogno di SLI.
(oppure con due semi-full...)


mah, non avere questa paura. Io ce l'ho da un mesetto e ancora non ho visto un titolo che non lo supporti.
Pensa che ho rispolverato DreamKiller (2009 se non erro?), e lo supporta pure!

Forse il problema è più diffuso sui titoli "competitivi", tipo Moba, dove il formato diverso potrebbe dare vantaggio.

Ma quindi scusate, torno sulla questione refresh rate; il valore supportato dal display determina il frame rate? A patto di avere il comparto gpu/cpu che ci arriva...
Se ho un monitor a 144Hz con gsync, vedrò il gioco girare fino ad un massimo di 144 frame per secondo e senza tearing. Se il display è 60 Hz, il frame rate massimo sarà 60, e così via... Sto dicendo una boiata? :)

al135
13-04-2016, 17:29
Forse il problema è più diffuso sui titoli "competitivi", tipo Moba, dove il formato diverso potrebbe dare vantaggio.

Ma quindi scusate, torno sulla questione refresh rate; il valore supportato dal display determina il frame rate? A patto di avere il comparto gpu/cpu che ci arriva...
Se ho un monitor a 144Hz con gsync, vedrò il gioco girare fino ad un massimo di 144 frame per secondo e senza tearing. Se il display è 60 Hz, il frame rate massimo sarà 60, e così via... Sto dicendo una boiata? :)

no il frame rate non è la stessa cosa (fps). per avere una buona sincronia col monitor (anche con vsync disattivato) è tuttavia molto consigliato fare piu dei canonici 60 fps . ma il tuo monitor avra' un refresh sempre di 60 immagini al secondo se è un 60hz. se hai un 144 dovrai arrivare per sfruttarlo a pieno almeno a 144 fps.

Nightingale
13-04-2016, 17:36
Ok... pero' continuo a non capire il vantaggio dell'avere un display a 60 o a 144 hz...

al135
13-04-2016, 17:56
Ok... pero' continuo a non capire il vantaggio dell'avere un display a 60 o a 144 hz...

è piu fluida l'immagine. si nota su tutto, dal mouse sul desktop fino alla miglior resa con giochi in prima persona. finche non provi non te ne rendi conto, è molto pratica la cosa.

Nightingale
13-04-2016, 18:03
Ok, ti ringrazio! A casa ho un lcd (nemmeno led) di circa 8 anni fa, 1920*1200 a 60 hz. E anche per lavoro ho a che fare solo con dei 60 hz. Per cui non ne ho mai provati a frequenze più alte.

illidan2000
13-04-2016, 18:28
Ok, ti ringrazio! A casa ho un lcd (nemmeno led) di circa 8 anni fa, 1920*1200 a 60 hz. E anche per lavoro ho a che fare solo con dei 60 hz. Per cui non ne ho mai provati a frequenze più alte.

se sei un gamer, e giochi ad fps più o meno frenetici, la differenza è molta.
sui giochi più statici, se ne può fare anche a meno, anche se un po' di differenza la senti lo stesso

ma spiegarlo a parole è difficile :)

su youtube cmq, trovi un filmato di linus (linustech), che fa vedere come una persona "normale" non capisce la differenza tra 60 e 120hz, mentre quando si mette lui a giocare sì...

DakmorNoland
13-04-2016, 19:51
se sei un gamer, e giochi ad fps più o meno frenetici, la differenza è molta.
sui giochi più statici, se ne può fare anche a meno, anche se un po' di differenza la senti lo stesso

ma spiegarlo a parole è difficile :)

su youtube cmq, trovi un filmato di linus (linustech), che fa vedere come una persona "normale" non capisce la differenza tra 60 e 120hz, mentre quando si mette lui a giocare sì...

Esatto! Per giochi tipo The Witcher 3 60hz bastano e avanzano, non serve andare oltre i 60 fps. Invece se si gioca a FPS soprattutto online, allora sì è fondamentale avere tanti FPS, possibilmente almeno 80-100 e anche avere un monitor con un pannello veloce, cioè che abbia un tempo di risposta dei pixel il più basso possibile!

Ma per tutti gli altri giochi se ne può fare tranquillamente a meno.

TigerTank
13-04-2016, 19:56
è "nativo" a 100 infatti.

No, è un 60Hz overcloccabile a 100Hz. Ben diverso dai 120 o 144Hz nativi ;)
Che poi questi ultimi possano essere usati anche a 100 o 60Hz è un discorso differente.
Poi ci sono gli ultimi 16:9 da 165Hz che sono dei 144Hz overcloccabili a 165.
Imho semplicememente il fatto che sia 60@100 invece che 100Hz nativi rende il prezzo un tantino eccessivo.

Esatto! Per giochi tipo The Witcher 3 60hz bastano e avanzano, non serve andare oltre i 60 fps. Invece se si gioca a FPS soprattutto online, allora sì è fondamentale avere tanti FPS, possibilmente almeno 80-100 e anche avere un monitor con un pannello veloce, cioè che abbia un tempo di risposta dei pixel il più basso possibile!

Ma per tutti gli altri giochi se ne può fare tranquillamente a meno.
Niente di più falso, non capisco perchè ci sia gente che senza alcuna esperienza diretta esprima sempre a vanvera cose del genere.
Io ho sia un 60Hz che un 144Hz(+gsync) e la differenza si vede eccome su tutte le tipologie di giochi che consentano un margine di framerate, non solo sugli fps online che oltretutto manco gioco ;)

Passare da 60Hz + vsync classico/adattivo nvidia ad una frequenza maggiore+gsync è un bel miglioramento per un gamer, con trutti i giochi ;)

AssoDiPicche1997
13-04-2016, 21:09
Nessuno degli iscritti lo ha ancora provato o lo possiede? ero curioso di sapere se vale tutti quei soldi o è semplicemente gonfiato il prezzo:)

al135
13-04-2016, 21:40
No, è un 60Hz overcloccabile a 100Hz. Ben diverso dai 120 o 144Hz nativi ;)
Che poi questi ultimi possano essere usati anche a 100 o 60Hz è un discorso differente.
Poi ci sono gli ultimi 16:9 da 165Hz che sono dei 144Hz overcloccabili a 165.
Imho semplicememente il fatto che sia 60@100 invece che 100Hz nativi rende il prezzo un tantino eccessivo.


Niente di più falso, non capisco perchè ci sia gente che senza alcuna esperienza diretta esprima sempre a vanvera cose del genere.
Io ho sia un 60Hz che un 144Hz(+gsync) e la differenza si vede eccome su tutte le tipologie di giochi che consentano un margine di framerate, non solo sugli fps online che oltretutto manco gioco ;)

Passare da 60Hz + vsync classico/adattivo nvidia ad una frequenza maggiore+gsync è un bel miglioramento per un gamer, con trutti i giochi ;)


beh io per overcloccabile intendo , cambiare driver , mettere quelli moddati, agire sugli inf di sistema e usare un programma di clock con aumento passo passo di 1hz alla volta :)
http://120hz.net/showthread.php?683-Overclocking-Quick-Start-Guide&highlight=overclock+guide

qui penso sia semplicemente di settarlo da impostazioni dello schermo :D
quoto per il resto , servono anche con visuali in 3a persona, la differenza si nota eccome.
lo vedo in dragon age inquisition di brutto

illidan2000
13-04-2016, 22:02
Esatto! Per giochi tipo The Witcher 3 60hz bastano e avanzano, non serve andare oltre i 60 fps. Invece se si gioca a FPS soprattutto online, allora sì è fondamentale avere tanti FPS, possibilmente almeno 80-100 e anche avere un monitor con un pannello veloce, cioè che abbia un tempo di risposta dei pixel il più basso possibile!

Ma per tutti gli altri giochi se ne può fare tranquillamente a meno.

ma anche in un borderlands, che è un fps single player, la differenza la senti pesantemente...
su un gioco con visuale isometrica magari non serve o un gestionale (civ5?)
Nessuno degli iscritti lo ha ancora provato o lo possiede? ero curioso di sapere se vale tutti quei soldi o è semplicemente gonfiato il prezzo:)
il thread ufficiale è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43572549#post43572549
chi ce l'ha si trova divinamente, al contrario mio che ho il predator x34
con questo quinto monitor, fino a 90hz cmq non ho grossi problemi

RedEyes83
13-04-2016, 23:34
I 21.9 non mi convincono molto, ho visto giocarci mio fratello che ha un lg ma i giochi uscivano con proporzioni sballate non supportandolo nativamente, peccato perché non é male a vederci i film.

al135
13-04-2016, 23:46
I 21.9 non mi convincono molto, ho visto giocarci mio fratello che ha un lg ma i giochi uscivano con proporzioni sballate non supportandolo nativamente, peccato perché non é male a vederci i film.

io ci ho giocato a gta v e dragon age ed è una figata pazzesca :)

DakmorNoland
14-04-2016, 08:26
Niente di più falso, non capisco perchè ci sia gente che senza alcuna esperienza diretta esprima sempre a vanvera cose del genere.
Io ho sia un 60Hz che un 144Hz(+gsync) e la differenza si vede eccome su tutte le tipologie di giochi che consentano un margine di framerate, non solo sugli fps online che oltretutto manco gioco ;)

Passare da 60Hz + vsync classico/adattivo nvidia ad una frequenza maggiore+gsync è un bel miglioramento per un gamer, con trutti i giochi ;)

Ma io mi chiedo perchè dobbiate imporre la vostra visione agli altri. Cioè a me di Gsync e 144hz non frega niente. Gioco felicemente anche su PS3, dove in molti giochi ci sono vistosissimi cali di FPS e lag da paura e mi diverto un casino.

Una cosa che invece non posso tollerare sono i monitor PC, con i loro neri sbiancati, contrasto ridicolo, ecc. ecc.

Potete accettare che a me diano fastidio cose diverse dalle vostre? Cioè ognuno compra in base alle proprie esigenze, non in base alle tue Tiger.

majinbu7
14-04-2016, 08:52
Ma io mi chiedo perchè dobbiate imporre la vostra visione agli altri. Cioè a me di Gsync e 144hz non frega niente. Gioco felicemente anche su PS3, dove in molti giochi ci sono vistosissimi cali di FPS e lag da paura e mi diverto un casino.

Una cosa che invece non posso tollerare sono i monitor PC, con i loro neri sbiancati, contrasto ridicolo, ecc. ecc.

Potete accettare che a me diano fastidio cose diverse dalle vostre? Cioè ognuno compra in base alle proprie esigenze, non in base alle tue Tiger.

Tiger ha solo tenuto a specificare (giustamente) che non è assolutamente vero che la differenza tra un 60Hz e un 144Hz si nota solo negli FPS, poi i gusti personali che menzioni tu nel preferire il contrasto e i neri della tua TV ad un monitor pc sono un'altro paio di maniche.
Ps: la frase "Gioco felicemente anche su PS3, dove in molti giochi ci sono vistosissimi cali di FPS e lag da paura e mi diverto un casino mi fa rabbrividire , ma io provengo dalla vecchia scuola di Q3Arena, dove la fluidità era tutto :asd:
"

illidan2000
14-04-2016, 08:55
concordo con te DakmorNoland. Ognuno ha i suoi gusti.
A me piacciono magre ed alte, ma ho avuto anche fidanzate cicciotte e basse.
Così come quando ero all'università giocavo a 30fps su una mx440
Ieri per sbaglio ho avviato Tomb Raider (Rise of) con una sola scheda, con SLI disattivo. Andava a 35/40 fps anziché 70/80, e la sensazione di mal di mare era intollerabile!

Frate
14-04-2016, 09:01
ho preso a Dicembre il Pg278g, mai acquisto PER ME fu più azzeccato, il g-sync è una manna per i giochi pesanti, i 144hz fanno la differenza per quelli meno esosi, è solo un TN ma ho visto monitor ips da 300 euro con pannelli inferiori anche come resa visiva (il tempo di risposta poi per me è importante), non vedo l'ora che arrivi Pascal per poterlo sfruttare al meglio (spero :P), un 27pollici 2k per come ho sempre usato il pc è l'ideale, non sento né la mancanza dei 4k (anzi, probabilmente diventerei cieco) né di una maggiore diagonale, visto che poi dovrei aumentare anche la distanza di utilizzo

PaulGuru
14-04-2016, 09:04
Ah beh perchè gli IPS sarebbero ottimi pannelli?? :asd:

Infatti è per quello che nei TV, gli IPS vengono considerati i peggiori in assoluto!!! Certo è sempre meglio dei TN, ma comunque l'IPS nonostante i colori ottimi, soffre di contrasto scarso, che si traduce in neri terribili, che nel migliore dei casi si traducono in un grigio brutto.

Io prenderei solo monitor con pannello VA, che peraltro costano anche poco di solito.

I neri profondi ce li hai solo con le tecnologie senza retroilluminazione.
IPS con neri orrendi ? Si se lo usi al buio, altrimenti per niente.
I VA per giocare sono la soluzione peggiore.

illidan2000
14-04-2016, 09:17
ho preso a Dicembre il Pg278q, mai acquisto PER ME fu più azzeccato, il g-sync è una manna per i giochi pesanti, i 144hz fanno la differenza per quelli meno esosi, è solo un TN ma ho visto monitor ips da 300 euro con pannelli inferiori anche come resa visiva (il tempo di risposta poi per me è importante), non vedo l'ora che arrivi Pascal per poterlo sfruttare al meglio (spero :P), un 27pollici 2k per come ho sempre usato il pc è l'ideale, non sento né la mancanza dei 4k (anzi, probabilmente diventerei cieco) né di una maggiore diagonale, visto che poi dovrei aumentare anche la distanza di utilizzo

quoto, grandissimo monitor... che a breve però vendo.
Il 34" è una vera goduria, anche se quei pochi centimetri in più (e molti mhz in meno :() mi sono costati un capitale!

TigerTank
14-04-2016, 09:31
beh io per overcloccabile intendo , cambiare driver , mettere quelli moddati, agire sugli inf di sistema e usare un programma di clock con aumento passo passo di 1hz alla volta :)
http://120hz.net/showthread.php?683-Overclocking-Quick-Start-Guide&highlight=overclock+guide

qui penso sia semplicemente di settarlo da impostazioni dello schermo :D
quoto per il resto , servono anche con visuali in 3a persona, la differenza si nota eccome.
lo vedo in dragon age inquisition di brutto

Ahahah mamma mia, questo è proprio l'OC da combattimento che si faceva sui coreani overcloccabili e simili :D
Ci credo che a confronto già l'overclock da pannello sia molto meglio!
Imho però resta un aspetto che rende il prezzo di questo Asus un'esagerazione.
Comunque ho notato che è completamente sparito dall'amazon americano...

Ma io mi chiedo perchè dobbiate imporre la vostra visione agli altri. Cioè a me di Gsync e 144hz non frega niente. Gioco felicemente anche su PS3, dove in molti giochi ci sono vistosissimi cali di FPS e lag da paura e mi diverto un casino.

Una cosa che invece non posso tollerare sono i monitor PC, con i loro neri sbiancati, contrasto ridicolo, ecc. ecc.

Potete accettare che a me diano fastidio cose diverse dalle vostre? Cioè ognuno compra in base alle proprie esigenze, non in base alle tue Tiger.

Imporre la mia visione? No, ho semplicemente replicato basandomi sulla mia esperienza diretta di confronto, a differenza delle inesattezze che hai espresso, limitatamente al solo uso della tua tv, quindi senza aver mai provato frequenze maggiorate e gsync/freesync ;)
Circa i colori dipende dai pannelli, certo che se parliamo di monitor da pc dotati di pannelli tn di scarsa qualità è naturale che siano squallidi come resa :D


I VA per giocare sono la soluzione peggiore.
Ero scettico anch'io agli inizi ma ti posso dire che invece con l'attuale ahva(calibrato con una sonda) mi sto trovando davvero bene essendo anche stato fortunato come qualità del pannello(bleeding quasi del tutto assente).
E con un buon overdrive è stata raggiunta davvero un'ottima reattività.
Poi certo...ci si augura che con i futuri oled avremo un'esperienza visiva superiore ;)

PaulGuru
14-04-2016, 10:22
Ero scettico anch'io agli inizi ma ti posso dire che invece con l'attuale ahva(calibrato con una sonda) mi sto trovando davvero bene essendo anche stato fortunato come qualità del pannello(bleeding quasi del tutto assente).

AHVA è una soluzione analoga IPS ( così come il PLS ) non centra nulla con i VA anche se ne contiene la nomenclatura :)

TigerTank
14-04-2016, 10:29
AHVA è una soluzione analoga IPS ( così come il PLS ) non centra nulla con i VA anche se ne contiene la nomenclatura :)
Sì lo so, pensavo che con VA tu intendessi in generale, mentre ora ho capito che intendevi gli AMVA :)

PaulGuru
14-04-2016, 10:33
Sì lo so, pensavo che con VA tu intendessi in generale, mentre ora ho capito che intendevi gli AMVA :)
Intendevo tutte le soluzioni ad allineamento verticale, quindi AMVA, PVA, S-PVA e quant'altro. :)
Dove per altro il nero anche se molto più profondo di IPS e TN non è comunque paragonabile ad un plasma o OLED.

Si può ottenere velocità dai pannelli VA agendo sull'elettronica, ma si perde nettamente in contrasto, anche Eizo e AOC fornirono modelli MVA competitivi ma il contrasto era in linea con IPS e TN, a quel punto perde il senso.

DakmorNoland
14-04-2016, 10:45
I neri profondi ce li hai solo con le tecnologie senza retroilluminazione.
IPS con neri orrendi ? Si se lo usi al buio, altrimenti per niente.
I VA per giocare sono la soluzione peggiore.

Stai dicendo un sacco di inesattezze. Intanto indipendentemente dalla retroilluminazione, i VA sono i migliori come "punto del nero" e quindi come contrasto. Gli IPS sono i peggiori! Il vantaggio degli IPS è il maggiore angolo di visione e i colori, ma di solito il monitor io lo guardo dritto e anche i VA ormai hanno ottimi angoli, anche se non a livello degli IPS.
Anche la storia dei colori è tutta da verificare comunque, ormai i VA come colori sono praticamente al livello degli IPS, anzi in ambito TV i migliori per colori montano pannelli VA, non certo IPS!

Ovviamente per dimostrare quanto detto sopra, ti porto un esempio esplicativo:

Nel 2013 Sony lanciò il W905 pannello VA sistema Triluminous, colori spettacolari e neri/contrasto da urlo! La retroilluminazione era local dimming, quindi i LED si potevano spegnere completamente in certe aree dello schermo.

L'anno dopo viene lanciato il W955... Stesso sistema di retroilluminazione local dimming, ma pannello IPS. Risultato i neri e il contrasto facevano pena, se paragonati al W905.

Quindi indipendentemente dalla retroilluninazione i pannelli IPS hanno pessimo contrasto e anche pessimi neri, che poi sono due cose correlate tra loro.

I VA adesso sui monitor hanno tempi di risposta GtG di circa 4ms... E tu mi vieni a dire che sono i meno adatti per giocare?? Ah perchè se non è almeno 1ms fa schifo per giocare vero?? :asd:

Ripeto se tu giochi a FPS competitivi o roba del genere posso anche capire che uno cerchi il massimo, se no veramente di cosa stiamo parlando?

Quindi secondo te io che gioco con un TV da 40", che sicuramente ha un response time GtG decisamente più alto, non potrei giocare vero? Oppure dovrei avere il mal di testa?

Ti posso dire che ho utilizzato per anni un pannello TN molto veloce e ho provato anche degli IPS monitor, sì sicuramente nei giochi frenetici l'immagine rimane più definita (sulle scene in movimento), tuttavia si gioca benissimo anche su pannelli VA e non ho nessunissimo problema. In compenso ho neri da paura e colori fantastici, che nessun monitor ti darà mai. ;) Insomma ad ognuno il suo.

Però venire qui a dire che i VA sono i peggiori per giocare (???) e che se non si ha un monitor IPS con Gsync e 144hz allora non si è nessuno... Magari informiamoci un pochino prima di sparare...
Anche perchè non tutti cercano i 144 FPS, c'è chi come me cerca il nero perfetto e colori da paura, che sui monitor non si trovano.

Intendevo tutte le soluzioni ad allineamento verticale, quindi AMVA, PVA, S-PVA e quant'altro. :)
Dove per altro il nero anche se molto più profondo di IPS e TN non è comunque paragonabile ad un plasma o OLED.

Sui TV Sony ha mostrato che i VA possono arrivare praticamente al livello di un OLED con retroilluminazione adatta, certo se leggi i valori forse gli OLED rimangono ancora il top, ma ormai parliamo di valori del nero così bassi sui TV Sony, che ad occhio moltissimi ritengono alcuni modelli Sony paragonabili ai top OLED di LG. Sia per colori che per livello del nero. E in effetti ho avuto modo di vedere dal vivo sia i top LG OLED che i top Sony VA e onestamente mi sono piaciuti di più i Sony, come colori e tutto.
Per ora gli OLED non hanno stupito, staremo a vedere in futuro se effettivamente con ulteriori miglioramenti, saranno all'attesa delle aspettative.

PaulGuru
14-04-2016, 11:07
Stai dicendo un sacco di inesattezze. Intanto indipendentemente dalla retroilluminazione, i VA sono i migliori come "punto del nero" e quindi come contrasto. Gli IPS sono i peggiori!La profondità del nero è un fattore OGGETTIVO e si misura con sonda.
Se guardi le recensioni sono molti a raggiungere gli 800/1000 :1 sia per i prodotti TN che IPS, quindi questo deficit nativo sulla tecnologia IPS ( a parte il glow ) che va a minare il contrasto non c'è.

Di media IPS e TN come profondità del nero sono sullo stesso piano.
Questo è documentato.



Anche la storia dei colori è tutta da verificare comunque, ormai i VA come colori sono praticamente al livello degli IPS, anzi in ambito TV i 0 :migliori per colori montano pannelli VA, non certo IPS!Gli IPS sono la soluzione migliore per la fedeltà cromatica, che poi entrino altri fattori in gioco è un altra cosa, ma di natura la soluzione è superiore.
E non stiamo parlando di TV.




Nel 2013 Sony lanciò il W905 pannello VA sistema Triluminous, colori spettacolari e neri/contrasto da urlo! La retroilluminazione era local dimming, quindi i LED si potevano spegnere completamente in certe aree dello schermo.

L'anno dopo viene lanciato il W955... Stesso sistema di retroilluminazione local dimming, ma pannello IPS. Risultato i neri e il contrasto facevano pena, se paragonati al W905.Quello che tirano fuori nel campo TV non fà testo e lascia il tempo che trova. Sono i prodotti nel mercato che parlano non ciò che stà su carta ( anche se su carta gli IPS sono i migliori ).
Le diagonali di riferimento sono differenti così come l'azione della retro-illiuminazione ha influenza leggermente diversa fra TV e monitor.

La retroilluminazione local dimming dà un boost ai VA ? Ok ma non mi risulta che ci siano monitor desktop validi con tali caratteristiche, quindi lascia il tempo che trova.

Quindi indipendentemente dalla retroilluninazione i pannelli IPS hanno pessimo contrasto e anche pessimi neri, che poi sono due cose correlate tra loro.
Pessimi in relazione a chi ? Ai VA ? Sicuramente.
Ai TN ? Assolutamente no.



I VA adesso sui monitor hanno tempi di risposta GtG di circa 4ms... E tu mi vieni a dire che sono i meno adatti per giocare?? Ah perchè se non è almeno 1ms fa schifo per giocare vero?? :asd:
Da quando il response time dichiarato vale qualcosa ?
Segui ancora quanto scrivono sulla scatola ? :rolleyes:
E' chiarissimo il comportamento dell'RTC dall'oscilloscopio sui pannelli VA tendono ad avere molti più picchi sotto molte più variazioni rispetto invece per IPS e soprattutto TN.


Ti posso dire che ho utilizzato per anni un pannello TN molto veloce e ho provato anche degli IPS monitor, sì sicuramente nei giochi frenetici l'immagine rimane più definita (sulle scene in movimento), tuttavia si gioca benissimo anche su pannelli VA e non ho nessunissimo problema. In compenso ho neri da paura e colori fantastici, che nessun monitor ti darà mai. ;) Insomma ad ognuno il suo.Questa è solo un parere tuo personale secondo i tuoi gusti.
Io ad esempio che non stò mai al buio non ho mai percepito alcun disagio sul nero nè su IPS nè su TN, il nero lo percepisco nero e mai grigio e per giunta non è un fattore a cui dò molto peso.


Però venire qui a dire che i VA sono i peggiori per giocare (???) Non è una cosa SOGGETTIVA.
Di natura i VA sono i più lenti e si prestano meno, è così, e infatti non fanno gaming monitors con VA e quei 2 che lo han fatto non hanno avuto successo.

Così come gli IPS lo sono rispetto ai TN
Anche io gioco bene con un IPS ma non dico in giro che l'IPS è alla pari.

Tu giochi bene col tuo TV ? Bene
Per me invece già il fatto di giocare su un TV implica per cominciare una nitidezza inferiore e un input lag la stragrande maggioranza dei casi più alto di un monitor.

Ci sono anche quelli che usano monitor con input lag oltre 20ms e affermano di giocare bene, buon per loro, ma io la differenza l'ho avvertita.

DakmorNoland
14-04-2016, 11:17
Chiaramente io parlo della differenza tra VA e IPS, per me i TN ormai fanno troppo schifo e non li considero nemmeno quando prendo in esame un monitor. Vero che ci sono differenze tra i monitor e le TV.

Tuttavia tu confondi l'input lag, che anche su alcune TV è molto basso, tipo sul mio è sui 10ms, con il response time dei pixel.

Ti posso dire per esperienza che ritengo l'input lag ok nei giochi offline fino al livello di 30-40 ms, io non lo noto. Se invece parliamo di giochi online, chiaro che i 30-40 ms si vanno a sommare al lag della connessione, quindi la cosa può diventare decisamente più accentuata e fastidiosa e rendere anche il gioco ingiocabile.

Il response time che invece viene misurato solitamente GtG (gray to gray) è il tempo che impiegano i pixel del pannello a cambiare colore. Quindi chiaramente su un monitor con un GtG molto elevato, l'immagine in movimento risulterà sfocata e inguardabile. Ma ormai quasi tutti i monitor (compresi i VA) hanno valori dichiarati di 4 ms o inferiori, che di solito sono valori abbastanza affidabili.
Infatti troverai diverse recensioni sulla rete e su Youtube di videogiocatori che utilizzano monitor VA tipo il Benq EW2440 e si trovano benissimo in qualsiasi ambito. :)

PaulGuru
14-04-2016, 11:24
Tuttavia tu confondi l'input lag, che anche su alcune TV è molto basso, tipo sul mio è sui 10ms, con il response time dei pixel.No non li confondo affatto, la maggior parte dei TV generalmente non curano questo aspetto e solutamente sono molto alti, alcuni addirittura di 40-60ms.
Sul tuo TV non sono informato, se è di 10ms allora è ottimo.

Ti posso dire per esperienza che ritengo l'input lag ok nei giochi offline fino al livello di 30-40 ms, io non lo noto.Io invece lo noto,
Per me non deve assolutamente superare il singolo frame ( 16.6ms ) di media. Da 20 in poi io comincio a notarlo, ma questo dipende da persona a persona.

Io fino ad ora stavo parlando espressamente di giochi online, ai SP gioco solo gli RPG e basta.



Il response time che invece viene misurato solitamente GtG (gray to gray) è il tempo che impiegano i pixel del pannello a cambiare colore. Quindi chiaramente su un monitor con un GtG molto elevato, l'immagine in movimento risulterà sfocata e inguardabile. Ma ormai quasi tutti i monitor (compresi i VA) hanno valori dichiarati di 4 ms o inferiori, che di solito sono valori abbastanza affidabili.
Infatti troverai diverse recensioni sulla rete e su Youtube di videogiocatori che utilizzano monitor VA tipo il Benq EW2440 e si trovano benissimo in qualsiasi ambito. :)
Il GtG dichiarato sulla scatola è falso, visto che non c'è uno standard di misurazione e nessun produttore è tenuto a dire in che modo lo ha ottenuto. Senza considerare che spesso è riferito al miglior valore.

Le misurazioni migliori le si fanno con l'oscilloscopio e misurando più variazioni, non solo una singola.
Ma oltre alla misurazione in sè c'è il fattore overshoots da tenere in considerazione.

DakmorNoland
14-04-2016, 11:32
Il GtG dichiarato sulla scatola è falso, visto che non c'è uno standard di misurazione e nessun produttore è tenuto a dire in che modo lo ha ottenuto. Senza considerare che spesso è riferito al miglior valore.

Le misurazioni migliori le si fanno con l'oscilloscopio e misurando più variazioni, non solo una singola.
Ma oltre alla misurazione in sè c'è il fattore overshoots da tenere in considerazione.

Io mi fido solo del mio occhio onestamente... Comunque troverai diversi video sul tubo e diversi commenti di gente che gioca regolarmente sul Benq da me citato e si trovano alla grande!

Comunque se veramente tu noti la differenza tra 20 e 10 ms e ti da così fastidio il response time degli LCD, per coerenza dovresti usare un CRT. E' l'unica perchè sono difetti intrinsechi di questo tipo di tecnologia.

Io invece mi trovo benissimo sugli LCD e da quello che ho visto con il mio occhio, i Benq con monitor VA hanno valori di GtG affidabili, perchè non ho notato alcuno sfocamento o perdita di nitidezza anche sulle scene più veloci. :)

PaulGuru
14-04-2016, 11:39
Io mi fido solo del mio occhio onestamente... Comunque troverai diversi video sul tubo e diversi commenti di gente che gioca regolarmente sul Benq da me citato e si trovano alla grande!

Comunque se veramente tu noti la differenza tra 20 e 10 ms e ti da così fastidio il response time degli LCD, per coerenza dovresti usare un CRT. E' l'unica perchè sono difetti intrinsechi di questo tipo di tecnologia.

Io invece mi trovo benissimo sugli LCD e da quello che ho visto con il mio occhio, i Benq con monitor VA hanno valori di GtG affidabili, perchè non ho notato alcuno sfocamento o perdita di nitidezza anche sulle scene più veloci. :)
L'input lag non centra con il response.
Il discorso di reattività è un discorso che si discosta dalla riproduzione del movimento ( anche se in teoria andrebbe sommato al tempo di response ).


Ci sono molti monitor da 0ms di input lag.
Per quel che riguarda il response non ho detto che mi dà molto fastidio l'LCD, ho detto che ognuno ha i suoi limiti e un gaming monitor di tali caratteristiche realizzato in VA non è fattibile senza sacrificare radicalmente contrasto e riproduzione del colore.
Poi che ci sia qualcuno che si trova bene comunque è un altro discorso.
Come ho detto c'è pure gente che afferma di giocare alla grande a FPS online con i vecchi Apple Cinema o NEC.
A livello di commenti su youtube sappi che su Amazon c'è gente che dà 5 stelle pure ai prodotti più infimi.


Discorso CRT - anche volendo prendere un CRT entrano in giochi altri fattori, fra cui limitata diagonale, dimensione e bassa risoluzione in quanto la loro evoluzione è stata abbandonata tempo addietro.
E' come consigliare una superbike d'epoca ai tempi d'oggi perchè per aver una 2T c'è solo quella possibilità.

illidan2000
14-04-2016, 11:48
Io mi fido solo del mio occhio onestamente... Comunque troverai diversi video sul tubo e diversi commenti di gente che gioca regolarmente sul Benq da me citato e si trovano alla grande!

Comunque se veramente tu noti la differenza tra 20 e 10 ms e ti da così fastidio il response time degli LCD, per coerenza dovresti usare un CRT. E' l'unica perchè sono difetti intrinsechi di questo tipo di tecnologia.

Io invece mi trovo benissimo sugli LCD e da quello che ho visto con il mio occhio, i Benq con monitor VA hanno valori di GtG affidabili, perchè non ho notato alcuno sfocamento o perdita di nitidezza anche sulle scene più veloci. :)

forse non ho capito io bene una cosa.
Ma giochi a 30fps pure su pc o solo su console?

DakmorNoland
14-04-2016, 11:57
forse non ho capito io bene una cosa.
Ma giochi a 30fps pure su pc o solo su console?

Beh con una 970 in Full HD, solitamente sto a 40 o più anche nei giochi più pesanti. Molti giochi stanno fissi a 60 FPS, visto che adoro il Vsync.

Devo dire che mi da quasi fastidio l'eccessiva fluidità, cioè mi da un senso di irrealistico. Mi ricorda i primi acceleratori grafici (hai presenti le voodoo?) che ti sparavano i giochi a 120 o più FPS e sembrava di essere in un tunnel spazio-temporale più che nella realtà.

L'eccessiva fluidità continua a darmi un pò quell'effetto. Quindi preferisco stare tra i 40 e i 60 FPS. Chiaro che 30 FPS per me è un pò il limite, se si scende oltre mi da sicuramente fastidio. Invece stare sui 40-60 ritengo sia l'ideale, per mantenere un maggiore livello di realismo e una sensazione più cinematografica. Andare troppo oltre mi snatura l'esperienza e non riesco ad immedesimarmi, cioè mi sembra troppo evidente che sia un gioco e non la realtà.

E' difficile da spiegare e ovviamente deriva dalla mia percezione personale, probabilmente da come elaboro io l'immagine e da come l'associo alla realtà di tutti i giorni.

illidan2000
14-04-2016, 14:16
Beh con una 970 in Full HD, solitamente sto a 40 o più anche nei giochi più pesanti. Molti giochi stanno fissi a 60 FPS, visto che adoro il Vsync.

Devo dire che mi da quasi fastidio l'eccessiva fluidità, cioè mi da un senso di irrealistico. Mi ricorda i primi acceleratori grafici (hai presenti le voodoo?) che ti sparavano i giochi a 120 o più FPS e sembrava di essere in un tunnel spazio-temporale più che nella realtà.

L'eccessiva fluidità continua a darmi un pò quell'effetto. Quindi preferisco stare tra i 40 e i 60 FPS. Chiaro che 30 FPS per me è un pò il limite, se si scende oltre mi da sicuramente fastidio. Invece stare sui 40-60 ritengo sia l'ideale, per mantenere un maggiore livello di realismo e una sensazione più cinematografica. Andare troppo oltre mi snatura l'esperienza e non riesco ad immedesimarmi, cioè mi sembra troppo evidente che sia un gioco e non la realtà.

E' difficile da spiegare e ovviamente deriva dalla mia percezione personale, probabilmente da come elaboro io l'immagine e da come l'associo alla realtà di tutti i giorni.
capisco bene... ma aggiungo che non solo è soggettiva, ma questo senso di fastidio dipende secondo me anche dal gioco, per come è stato programmato.

Però posso dire che, se tu per una settimana ti sforzassi a giocare a 120fps, sebbene inizialmente ti darebbe molto fastidio, poi ti ci abitueresti alla grande.
E magari ti darebbe un senso di scattosità a giocare allo stesso gioco a 40fps

provare per credere! (il problema è che se sei abituato al vsync, come del resto anche io, ci sono altri effetti collaterali, che purtroppo, non avendo un monitor da 120 fps, subentrerebbero)

PaulGuru
14-04-2016, 15:16
capisco bene... ma aggiungo che non solo è soggettiva, ma questo senso di fastidio dipende secondo me anche dal gioco, per come è stato programmato.

Però posso dire che, se tu per una settimana ti sforzassi a giocare a 120fps, sebbene inizialmente ti darebbe molto fastidio, poi ti ci abitueresti alla grande.
E magari ti darebbe un senso di scattosità a giocare allo stesso gioco a 40fps

provare per credere! (il problema è che se sei abituato al vsync, come del resto anche io, ci sono altri effetti collaterali, che purtroppo, non avendo un monitor da 120 fps, subentrerebbero)Ho avuto modo un paio di volte di giocare a 120fps e da allora ci stò lontano. :D
Se ne compro uno poi i 120fps sò già che li pretenderò sempre.

DakmorNoland
14-04-2016, 15:22
capisco bene... ma aggiungo che non solo è soggettiva, ma questo senso di fastidio dipende secondo me anche dal gioco, per come è stato programmato.

Però posso dire che, se tu per una settimana ti sforzassi a giocare a 120fps, sebbene inizialmente ti darebbe molto fastidio, poi ti ci abitueresti alla grande.
E magari ti darebbe un senso di scattosità a giocare allo stesso gioco a 40fps

provare per credere! (il problema è che se sei abituato al vsync, come del resto anche io, ci sono altri effetti collaterali, che purtroppo, non avendo un monitor da 120 fps, subentrerebbero)

Ho avuto modo un paio di volte di giocare a 120fps e da allora ci stò lontano. :D
Se ne compro uno poi i 120fps sò già che li pretenderò sempre.


Ecco per l'appunto, visto che non ne sento alcun bisogno, evito di rovinarmi l'esperienza, e non tanto perchè non mi possa permettere un monitor da 144hz o quello che è. Soldi ne ho tranquillamente, il fatto è che non mi voglio rovinare l'esperienza di gioco su console, su cui ci sono tantissime esclusive a cui non rinuncerei mai.

In ogni caso non credo che se giocassi per un pò a 144hz troverei le console così scattose, magari i primi minuti, ma il mio cervello si abitua velocemente e tutto quello che vedo è solo il gioco e la storia. ;)

illidan2000
14-04-2016, 15:38
Ho avuto modo un paio di volte di giocare a 120fps e da allora ci stò lontano. :D
Se ne compro uno poi i 120fps sò già che li pretenderò sempre.

è lo stesso motivo per il quale non sono mai andato con le prostitute... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

PaulGuru
14-04-2016, 15:45
è lo stesso motivo per il quale non sono mai andato con le prostitute... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:sofico:

majinbu7
14-04-2016, 16:40
è lo stesso motivo per il quale non sono mai andato con le prostitute... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Questa è favolosa :asd: