PDA

View Full Version : Windows 10 si aggiorna su desktop e mobile con la build 10586.218


Redazione di Hardware Upg
13-04-2016, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-si-aggiorna-su-desktop-e-mobile-con-la-build-10586218_62071.html

Microsoft pubblica la nuova build 10586.218 di Windows 10 e Windows 10 desktop. Nuovo aggiornamento cumulativo per i PC e per gli smartphone Retail e per quelli che accedono al Release Preview Ring.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jammed_Death
13-04-2016, 08:30
ho una domanda: un sacco di volte mi appaiono gli aggiornamenti di flash su windows update. E' integrato nel sistema? Anche in questo patch tuesday ad esempio eccolo lì il KB3154132, aggiornamento per la sicurezza di flash...

yeppala
13-04-2016, 09:00
Raga, provate a chiedere a Cortana: traduci oggi sono in vacanza
ve lo traduce in Inglese (o anche in altre lingue)
Che figata!

LORENZ0
13-04-2016, 09:12
ho una domanda: un sacco di volte mi appaiono gli aggiornamenti di flash su windows update. E' integrato nel sistema? Anche in questo patch tuesday ad esempio eccolo lì il KB3154132, aggiornamento per la sicurezza di flash...

sí, é integrato...tant'é che se vai con IE o Edge sul sito Asobe, il modulo FlashPlayer non te lo fa scaricare/aggiornare...

Sire_Angelus
13-04-2016, 10:20
devo dire che la velocità di edge è incrementata notevolmente, tempi di caricamento dimezzati

inkpapercafe
13-04-2016, 10:23
Raga, provate a chiedere a Cortana: traduci oggi sono in vacanza
ve lo traduce in Inglese (o anche in altre lingue)
Che figata!

Prova a chiederle "Dovo posso nascondere un cadavere?"

:D

yeppala
13-04-2016, 10:46
devo dire che la velocità di edge è incrementata notevolmente, tempi di caricamento dimezzati

Già. Subito dopo l'aggiornamento di ieri ho aperto Microsoft Edge per visitare dei siti e la mia faccia era così :eekk:

arcofreccia
13-04-2016, 12:33
Personalmente preferisco chrome a edge

Sire_Angelus
13-04-2016, 12:52
Mi interesserebbe di più riavere i settaggi della modalità risparmio dati che c'erano in Explorer su Windows 8.1, perché settato su "alto" segava parecchie pubblicità, banner e impediva l'apertura di pagine indesiderate.
Con Edge invece ho banner a tutto schermo, pagine che si aprono in bg e cose simili.
Non tantissime ma ci sono.

P.s: ovviamente si parla del mobile, su desktop uso Edge ma tutto questo viene bloccato dal file host.

io per edge uso un adblock a livello di registro/hostfile, funziona benissimo.

Personalmente preferisco chrome a edge
sull'asus t100ha fa 8000 punti su octane dopo l'aggiornamento. oltre a consumarmi un quarto della batteria di chrome per l'uso tipico che ne faccio.

Epoc_MDM
13-04-2016, 13:51
Quando bruceranno l'antimalware service executable? Mai?

fraussantin
13-04-2016, 15:44
Prova a chiederle "Dovo posso nascondere un cadavere?"

:D

Dopo 3 mn arriva la polizia :asd(

DrossBelly
13-04-2016, 18:53
Prova a chiederle "Dovo posso nascondere un cadavere?"

:D

ti risponderà "chiedi a lui" :D :D :D :D
http://i.imgur.com/HG48IVi.jpg

dc_gem
13-04-2016, 19:53
all'avvio dice che ci sono nuove funzionalità...oltre cortana quali sono le altre novità?

totalblackuot75
13-04-2016, 21:17
Certo 480 MB di updates è un po' "tantino".....

dc_gem
15-04-2016, 11:15
allora è successa una cosa strana...ho 3c pc con w10

ebbene su uno quando ha installato la nuova build...al riavvio è comparsa la schermata di installazione di w10 che tutti abbiamo visto quando abbiamo installato la prima volta w10...mentre invece su gli altri due pc ha fatto lo stesso aggiornamento per la stessa build come un normale aggiornamento...

avete una risposta su questo???O.O

amd-novello
18-04-2016, 08:01
mentre invece su gli altri due pc ha fatto lo stesso aggiornamento per la stessa build come un normale aggiornamento...

ecco lo sapevo :(

quanto odio questo sistema di update che ogni volta reinstalla tutto.
come se fosse una nuova distro di linux per cui si deve fare l'upgrade. fino ad ora mi è andata bene ma ogni volta deve migrare i dati e mi sembra una procedura più aperta ai casini rispetto ai singoli update che vengono applicati.

dc_gem
18-04-2016, 14:04
ecco lo sapevo :(

quanto odio questo sistema di update che ogni volta reinstalla tutto.
come se fosse una nuova distro di linux per cui si deve fare l'upgrade. fino ad ora mi è andata bene ma ogni volta deve migrare i dati e mi sembra una procedura più aperta ai casini rispetto ai singoli update che vengono applicati.

Ma il bello é che lo ha fatto solo su uno dei tre...su gli altri due aggiornamento normale come i soliti di Windows...

Voglio illudermi che sia intelligente e si regoli lui a seconda dell'"imputtanamento" (perdonate il francesismo) del pc...

In ogni caso qualcuno ha qualche altra idea al riguardo? Non capisco davvero perché su due lo ha installato normalmente e su uno ha fatto tutta la procedura "lunga"

TheZioFede
18-04-2016, 14:29
Probabilmente gli altri due erano già aggiornati all'upgrade di novembre (1511/10568) mentre l'ultimo era ancora alla release vecchia di luglio 2015...

puoi controllare la build eseguendo "winver" da prompt dei comandi

dc_gem
18-04-2016, 14:34
Probabilmente gli altri due erano già aggiornati all'upgrade di novembre (1511/10568) mentre l'ultimo era ancora alla release vecchia di luglio 2015...

puoi controllare la build eseguendo "winver" da prompt dei comandi

No ovviamente ...i pc erano tutti aggiornati alla stessa build ecc...