View Full Version : Windows 10 solo con edge naviga in internet
Andreagel
13-04-2016, 00:55
Salve! Come da tema, espongo in dettaglio la problematica. Se apro edge navigo regolarmente in internet. Se apro internet explorer e chrome non navigo. Inoltre, se apro un qualsiasi programma dal pacchetto di office, mi dice che, a causa del fatto che non riesce a connettersi ad internet, non può verificare la certificazione. Addirittura non apre nemmeno team viewer.
Ho eseguito aggiornamenti, ho variato i DNS, ho eseguito dei comandi dal prompt quali nelsh winsocv reset,intip reset,advfirewall reset, winhttp >reset proxy; ipconfig /flush dns. Nessun risultato:in internet si va solo con edge.
Cosa può essere? grazie
Andreagel
13-04-2016, 06:49
Mi viene in mente che possa essere un problema di protocolli. Ilping verso il DNS va bene, funziona.
Andreagel
19-04-2016, 15:01
RISOLTO La questione sembra essere risolta. Non certo come piace a me.
Ho scaricato lo strumento di Microsoft Media Creation Tool. Il Pc è un HP Pavilion. Una volta scaricato, lo avvio ma non funziona e si blocca. quindi ho preso la chiavetta, ci ho messo la tool e poi l'ho avviata sul mio pc portatile. La tool ha disposto la chiavetta affinche si potesse avviare il sistema. Quindi ho preso la chiavetta, l'ho inserita nel PC HP Pavilion, ho chiuso i programmi ed ho avviato l'esecutivo dalal chiavetta. Attenzione:non ho avviato il pc con il boot dalla chiavetta. Con sistema operativo avviato, ho dato l esecuzione della tool ed essa ha reinstalalto windows 10.
L'aggiornamento che porta windows 8.1 a windows 10 è,probabilmente incompleto e, quando si fa l'aggiornamento periodico esso presuppone un sitema operativo completo.
Cosa era successo? esattametne non lo so ma credo che vi fossero dei problemi con winsock. Winsock è una libreria che il sistema operativo usa per consentire l'uso da parte delle applicazioni del protocollo TCP/IP. Risultava che solo edege aveva la libreria corretta.
Non so se tra le operazioni eseguite in precedenza, avessi eseguito anche un sfc /scannow, ma se il problema era solo qualche libreria mancante o corrotta, forse questa procedura avrebbe potuto risolvere.
Andreagel
19-04-2016, 18:42
Certo che l'avevo fatta. ma bisogna vedere l'aggironamento a windows 10 quali danni ha prodotto perche se sono state cancellate delle librerie e non potevei accedere ad internet non se se con lo scan si sarebbero ripristinate.
tallines
19-04-2016, 20:30
RISOLTO La questione sembra essere risolta. Con sistema operativo avviato, ho dato l esecuzione della tool ed essa ha reinstalalto windows 10.
Cosa era successo? esattametne non lo so ma credo che vi fossero dei problemi con winsock. Winsock è una libreria che il sistema operativo usa per consentire l'uso da parte delle applicazioni del protocollo TCP/IP. Risultava che solo edege aveva la libreria corretta.
Ciao, quando hai installato per la prima volta W10, lo hai installato in aggiornamento da W8.1 a W10 o tramite installazione pulita, avviando l' iso di W10 all' avvio del pc ?
Forse hai fatto l' aggiornamento di W10, sopra W8.1 mantenendo file, dati....di W8.1 .
In questo modo, ossia con l' aggiornamento, ogni tanto succedono dei problemi.....non se fai l' installazione pulita, ossia da zero .
Hai risolto re-installando per la seconda volta W10 sopra W10 stesso e mantenendo sempre, dati, impostazioni, programmi.... .
Si vede che con il secondo aggiornamento, ti ha corretto i problemi, sorti nati con il primo aggiornamento da W8.1 a W10 .
Andreagel
19-04-2016, 21:31
Certamente è stato un aggiornamento da windows 8.1 a Windows 10. Ti dirò di più, i problemi non sono sorti subito dopo l'aggiornameneto da windows 8.1 a windows 10 ma dopo alcuni mesi a seguito di un aggiornamento ordinario di windows 10.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.