PDA

View Full Version : DOVE posso trovare una Lexmark ?


petronella
24-06-2002, 21:48
Ciao a tutti,
dove posso trovare una Lexmark ad un prezzo stracciato ?
Preferibili i negozi on line :)

fascao
30-06-2002, 11:19
piuttosto che ina lexmark io prenderei una hp che va benissimo anche con le ricariche casalinghe

petronella
01-07-2002, 00:15
Mi sono appena liberato di una HP , le ricariche casalinghe sono disponibili anche per Lexmark e poi nessuno con 50-60€ ti offre una risoluzione 2400 X 1200 (la concorrenza 600 X 600 oppure 1200 X 600 ) e 9 pagine al minuto per il nero e 5 per il colore, con 42 dB di rumorosità !!!!

Cmq thread chiuso per l'ho trovata ad un prezzo stracciato ;)

andrea 250
01-07-2002, 18:27
Originariamente inviato da petronella
[B]Mi sono appena liberato di una HP , le ricariche casalinghe sono disponibili anche per Lexmark e poi nessuno con 50-60€ ti offre una risoluzione 2400 X 1200 (la concorrenza 600 X 600 oppure 1200 X 600 ) e 9 pagine al minuto per il nero e 5 per il colore, con 42 dB di rumorosità !!!!

Cmq thread chiuso per l'ho trovata ad un prezzo stracciato ;)

stamattina ho preso la lexmark z33 a 29€

petronella
01-07-2002, 19:06
Veramente a 29€ ?????

Dove ???
Io l'ho appena pagata 59€ e ho pensato di fare un affare perchè ovunque stava tra 65 e 70 €

andrea 250
01-07-2002, 19:09
Originariamente inviato da petronella
[B]Veramente a 29€ ?????

Dove ???
Io l'ho appena pagata 59€ e ho pensato di fare un affare perchè ovunque stava tra 65 e 70 €

in un centro commerciale qui vicino a monza

petronella
01-07-2002, 19:13
Ma è la Z23 forse ??
Quante cartucce ha?

E' marcata DEX o Lexmark ?

andrea 250
01-07-2002, 19:38
lexmark z33 con cartucce e tutto colore nero

petronella
01-07-2002, 19:40
complimenti :)

gaviclau
01-07-2002, 22:28
Anche un mio collega ha trovato la Lexmark Z23e per 19 EURO .


Ovvio che la qualità è solo mediocre , considerate che a prezzo pieno la Z23e si trova a 50-60 EURO .

Io ho speso 245.000 vecchie lire per la mia HP 930x a 2400x1200 in quadricromia , e la differenza si vede ........................

Io stampo in prevalenza foto su Glossy da fotocamera e copertine CD ................

andrea 250
01-07-2002, 22:47
anche la mia z33 pagata 29€ fa 2400*1200;)

gaviclau
01-07-2002, 23:12
Lo so , proprio per questo l'avevo confrontata con delle stampe del mio collega .

Per carità , molto buone ma la differenza si vede .

petronella
02-07-2002, 10:39
Scusa, il tuo amico l'ha pagata 245.000 lire , allora prendi una Lexmark di 245.000 e non di 60.000 e vedrai la differenza !!!!

Che discorsi sono, hai paragonato una entry-level con una semi professionale :( , paragona una HP di 60.000 lire (se esiste:( ) con la Z33 e poi traine le conclusioni, ti pare ? ;)

gaviclau
02-07-2002, 21:28
Originariamente inviato da petronella
[B]Scusa, il tuo amico l'ha pagata 245.000 lire , allora prendi una Lexmark di 245.000 e non di 60.000 e vedrai la differenza !!!!

Che discorsi sono, hai paragonato una entry-level con una semi professionale :( , paragona una HP di 60.000 lire (se esiste:( ) con la Z33 e poi traine le conclusioni, ti pare ? ;)

Allora , il mio collega mi ha detto : ............. azzo ho visto una Lexmark a 19 euro , fa 2400x1200 ............................ allorchè ho cercato di spiegare a cosa andava incontro , sia in negativo che in positivo , lui allora , convinto dal prezzo bassissimo , e dall'uso non professionale , l'ha comprata .

Appena presa ha voluto stampare delle foto per vedere effettivamente se ci fossero delle differenze rispetto ad altre stampanti , in questo caso la mia .................. ed è per questo che parlo di differenze tra la mia e la sua , non certo per vantarmi .

Quindi , una foto , opportunamente ritoccata , su carta lucida , è bella anche con codesta Lexmark . Non va ricercata la perfezione , ma va bene .


Se si vuole comunque di più , bisogna spendere di più ..................

petronella
02-07-2002, 21:39
Il tuo discorso non fa una piega, però se si vuol utilizzare una Lexmark come una entry-level qls la prova più comune è la classica stampa a colore e in monocromatico e non ha rivali. Se si vuole qualcosa di più si va sul semi-professionale , quindi non si spende 30€ .

gaviclau
02-07-2002, 21:44
Originariamente inviato da petronella
[B]Il tuo discorso non fa una piega, però se si vuol utilizzare una Lexmark come una entry-level qls la prova più comune è la classica stampa a colore e in monocromatico e non ha rivali. Se si vuole qualcosa di più si va sul semi-professionale , quindi non si spende 30€ .

Guarda , io non so gli altri , ma il mio collega ci stampa quello che vuole con la sua Lexmark , e a me va bene così ...................

petronella
02-07-2002, 21:54
Il tuo collega ci stampa quello che vuole e fa bene anche perchè anch'io ho una Lexmark e non ci si può affatto lamentare :)

Il mio tono non era affatto polemico e se ho dato quella impressione ti chiedo scusa :(

Alla prossima

gaviclau
02-07-2002, 22:01
NO PROBLEM

CIAO;)