View Full Version : Vecchio Enermax per alimentare pc di nuova generazione
NeverKnowsBest
11-04-2016, 19:44
Come da oggetto, ho un Enermax modello EG465AX VE G che uso su un muletto con P5KC + 8GB ram + q8300, ora, stò comprando una nuova conf mini itx con una mobo H110 Asus, un G4400 e 2 hdd, un ssd e un meccanico. Secondo voi posso usare questo alimentatore? Non ha alcun problema, non fà rumore eccessivo, non si spegne, regge tranquillamente tutto per cui vista l'alternativa, un CoolerMaster GX 550w che fà già rumore ho pensato a questo per la palese migliore qualità. Potrei comprarne uno nuovo, vero, ma sono a corto di budget perchè ho già preso per la conf da gaming un Xfx TS 650, per cui mi trovo con pochi soldi :D
Grazie mille ;)
ps: sò degli stati di idle dei nuovi processore, e della non compatibilità con i vecchi ali, ma li disabiliterò quindi non c'è problema
Come da oggetto, ho un Enermax modello EG465AX VE G che uso su un muletto con P5KC + 8GB ram + q8300, ora, stò comprando una nuova conf mini itx con una mobo H110 Asus, un G4400 e 2 hdd, un ssd e un meccanico. Secondo voi posso usare questo alimentatore? Non ha alcun problema, non fà rumore eccessivo, non si spegne, regge tranquillamente tutto per cui vista l'alternativa, un CoolerMaster GX 550w che fà già rumore ho pensato a questo per la palese migliore qualità. Potrei comprarne uno nuovo, vero, ma sono a corto di budget perchè ho già preso per la conf da gaming un Xfx TS 650, per cui mi trovo con pochi soldi :D
Grazie mille ;)
ps: sò degli stati di idle dei nuovi processore, e della non compatibilità con i vecchi ali, ma li disabiliterò quindi non c'è problema
Non devi disattivare proprio niente, è già tutto disattivato di default, io ho un sistema Haswell alimentato da un Seasonic S12II...
Attualmente quale VGA alimenta e quale alimenterà sul nuovo sistema ITX ?
NeverKnowsBest
11-04-2016, 19:56
Non devi disattivare proprio niente, è già tutto disattivato di default, io ho un sistema Haswell alimentato da un Seasonic S12II...
Attualmente quale VGA alimenta e quale alimenterà sul nuovo sistema ITX ?
nessuna, non ho per ora intenzione di usare schede video discrete, userò per il momento la gpu integrata nella cpu. In futuro voglio fare di questa piattaforma la principale proprio per il gaming (cambio processore, aggiunta gpu discreta) e in quel caso cambierò sicuro alimentatore, ma per ora è una sorta di piccolo htpc/lavoro (office, internet, ecc.)
nessuna, non ho per ora intenzione di usare schede video discrete, userò per il momento la gpu integrata nella cpu. In futuro voglio fare di questa piattaforma la principale proprio per il gaming (cambio processore, aggiunta gpu discreta) e in quel caso cambierò sicuro alimentatore, ma per ora è una sorta di piccolo htpc/lavoro (office, internet, ecc.)
Ok ma attualmente che VGA alimenta ? Almeno, quale ha alimentato sino ad ora, perché la P5KC non mi pare avesse una IGP no ?
Detto questo, specie se non aggiungerai VGA dedicate non dovresti avere problemi.
Il condizionale è ovviamente d'obbligo con alimentatori di così tanti anni fa. Di solito il limite principale dei vecchi alimentatori riguarda gli amperaggi sulla +12v, oggi i tempi sono cambiati e quella linea è fondamentale ma senza VGA dedicata, il consumo in assoluto non sarà elevato.
Nel tuo caso poi dovresti avere 32 A sommando le due linee da 12v (22 e 20 A), più che sufficienti per quel sistema.
Se poi per scrupolo ti va di cambiarlo, poni un budget e vediamo cosa si trova.
NeverKnowsBest
12-04-2016, 08:38
Ok ma attualmente che VGA alimenta ? Almeno, quale ha alimentato sino ad ora, perché la P5KC non mi pare avesse una IGP no ?
Detto questo, specie se non aggiungerai VGA dedicate non dovresti avere problemi.
Il condizionale è ovviamente d'obbligo con alimentatori di così tanti anni fa. Di solito il limite principale dei vecchi alimentatori riguarda gli amperaggi sulla +12v, oggi i tempi sono cambiati e quella linea è fondamentale ma senza VGA dedicata, il consumo in assoluto non sarà elevato.
Nel tuo caso poi dovresti avere 32 A sommando le due linee da 12v (22 e 20 A), più che sufficienti per quel sistema.
Se poi per scrupolo ti va di cambiarlo, poni un budget e vediamo cosa si trova.
Si scusami, fino ad ora ha alimentato una gt 210, quindi una scheda senza connettori pci-e; comunque non saprei, vorrei provare a tenere questo perchè credo possa bastare e mi sembra di qualità e per ora purtroppo ho altre spese, quindi non posso comprare una psu, considerando che ne vorrei almeno una seasonic o superflower. Unica perplessità, ho aperto il coolermaster e credo di aver capito che il rumore era dovuto a quella sorta di fogli trasparenti che mettono a protezione della ventola, si era staccato. Sarebbe meglio usare il GX piuttosto dell'enermax?
bon, alla fine ho fatto un sacrificio visto che in futuro diventerà il mio pc di riferimento e ho preso un EVGA Supernova G2 550w, modulare, Superflower, 10/10 su jonnyguru, credo che basterà anche per upgrade futuri :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.