View Full Version : Da I7 950 a Xeon X5660
alex16578
11-04-2016, 17:54
Ciao a tutti ragazzi,
la mia configurazione :
I7 950
Asus P6T
12GB Ram DDR3
SSD 256GB
Scheda Video GTX 770 4GB
mi ha sempre dato soddisfazioni.
Volevo fare un piccolo upgrade del processore senza cambiare il resto della configurazione.
Ho visto questi Xeon Esa Core X5660 che sulla baia si trovano intorno ai 90 euro.
Ho visto un po' i confronti e guadagnerei circa 1 punto sul multicore e quasi 2 punti sul single core.
Secondo voi ne trarrei vantaggio in Gaming, simulazione di volo e montaggio video?
La cosa mi interesserebbe visto che andrei incontro a una spesa irrisoria di 100 euro
Grazie a tutti
celsius100
11-04-2016, 19:41
Ciao
in editing si, in game conta piu ceh altro la frequenza, quidni adnresti piu o meno uguale a prima, anzi il 950 occato farebbe un po meglio
Anche io non vedo l'utilità di scambiare il nostro processore con uno Xeon, l'ho valutato in passato anche io ed ogni tanto ancora oggi ci penso, ma non so se ne valga la pena.
Ho portato il mio 920@4.2ghz e l'uso principale che ne faccio è il gaming. Non so se ci sia uno xeon ( a prezzi modici ) che mi permetta di fare un bel salto prestazionale proprio in gaming.
Se trovassi un 980/990x a prezzo giusto, un pensierino credo che ce lo farei :D
alex16578
11-04-2016, 20:01
Mai fatto OC.. Dovrei provare.. Ho un dissipatore Coolermaster hyper212
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Dato che il dissipatore già l'hai, dovresti sicuramente iniziare. Prima però, per sicurezza, ti consiglio di controllare le temperature che hai in full con linx ( è uno stress test per controllare che il processore in overclock è stabile ) selezionando la spunta a 'memory all'.
Ti consiglierei di non superare i 75-77 °C, ma ovviamente non è che a 80°C scoppia il pc :asd:
Eccoti il link per scaricare linx:
https://github.com/sanekgusev/LinX-old/releases/tag/0.6.5
alex16578
12-04-2016, 13:31
ciao,
ho scariato il software ma non noto nulla.. ho selezionato all.. elasped time comincia a contare ma non noto nulla nella tabella.. nessuna temperatura e nientraltro
Ciao alex, per monitorare le temperature devi scaricare un altro programma, si chiama coretemp, eccoti il link:
http://www.alcpu.com/CoreTemp/Core-Temp-setup.exe
alex16578
12-04-2016, 13:33
ok quindi lancio entrambi e dopo quanto tempo devo rilevare il valore di temperatura?
Apri entrambi i prorammi. Mentre linx è in esecuzione vedi la temperatura che sale su coretemp. Lascia lavorare linx almeno per 10 minuti e fermalo. Ovviamente se vedi che la temperatura supera gli 80 °C ferma tutto subito già prima dei 10 minuti.
alex16578
12-04-2016, 13:39
ok anche se avevo già fatto test simili quando cambiai il dissipatore e non superavo i 65 70.. poi per l'oc come mi muovo?
Oltre al dissipatore, quante ventole hai nel case? perchè con 70 °C a default, non sono eccellenti come temperature.
Con l'overclock apri un post nell'apposita sezione e cerco di aiutarti ;)
alex16578
12-04-2016, 14:38
Ho una zalman z11 neo.. Di ventole ne ho abbastanza :-)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ho una zalman z11 neo.. Di ventole ne ho abbastanza :-)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Spero che il flusso d'aria sia corretto, che ci sia almeno una ventola in immissione ( frontale ) ed una in espulsione ( posteriore ) ;)
alex16578
12-04-2016, 14:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/7d370f5da61170e323816536c9fa2b6b.jpg
Tutte quelle che vedi standard sono collegate.. Le anteriori immettono e la posteriore con la superiore espelle
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il flusso dovrebbe allora essere corretto con le anteriori che immettono e la posteriore e le superiori che espellono.
Quando puoi riesegui il test con linx avendo aperto coretemp.
La pasta termica di che marca è? da quanto tempo non viene cambiata?
alex16578
12-04-2016, 15:51
Ho cambiato da un mesetto con pasta artic e dissipatore.. Avevo il dissipatore stock ed avevo problemi di alte temperature
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ho cambiato da un mesetto con pasta artic e dissipatore.. Avevo il dissipatore stock ed avevo problemi di alte temperature
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Perfetto, spero allora che non ne hai messa troppa di pasta :asd:
Mai fatto OC.. Dovrei provare.. Ho un dissipatore Coolermaster hyper212
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ho proprio un x5660 su 212+. Lo tengo a 4.1-4.2 con ht temperature max sui 70. I prezzi finali, compresi ss ed eventuale dogana stanno tra i 110-140, a secondo della fortuna.
alex16578
21-04-2016, 21:47
Ho proprio un x5660 su 212+. Lo tengo a 4.1-4.2 con ht temperature max sui 70. I prezzi finali, compresi ss ed eventuale dogana stanno tra i 110-140, a secondo della fortuna.
Ma cloccato? O sono le frequenze di base?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma cloccato? O sono le frequenze di base?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ovviamente in oc. Il default mi pare fosse sui 2.9-3.0, forse a seconda del turbo.
alex16578
22-04-2016, 10:55
Interessante.. Devo vedere se ne trovo uno.. Che dissipatore usi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
alex16578
22-04-2016, 10:56
Ovviamente in oc. Il default mi pare fosse sui 2.9-3.0, forse a seconda del turbo.
Interessante. Devo vedere se ne trovo uno.. Che dissipatore usi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Interessante. Devo vedere se ne trovo uno.. Che dissipatore usi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il classico: 212 evo + arctic 4 + un paio di ventole in estrazione.
Ho avuto tra le mani ed ho testato quattro o cinque 6 core 1366, non tutti degli x5660 però. Da quello che ho visto, tutti hanno raggiunto i 3.9 con ottime temp e basso vcore, indipendentemente da quale fosse la frequenza default di partenza ed il tdp (serie x o w, 95 o 125-130). Ogni ulteriore step da +100mhz va un po' a fortuna: ci si riesce ad arrivare a 4.0, 4.1 o 4.2, magari anche un poco oltre, ma bisogna vedere con quali temperature e quale vcore.
Io ho optato per 4.2 con vcore a 1.31 e temp massime sotto occt di 70 gradi, ed era il miglior esemplare.
alex16578
22-04-2016, 12:06
Vabe io di sicuro.penso chd anche senza OC la potenza sara maggiore rispetto al mio i7 950 quad core.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Vabe io di sicuro.penso chd anche senza OC la potenza sara maggiore rispetto al mio i7 950 quad core.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
A pari frequenza solo se vengono sfruttati più di 4 core, altrimenti vanno uguali.
A pari frequenza solo se vengono sfruttati più di 4 core, altrimenti vanno uguali.
Esatto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.